|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
|
Quote:
da problemi effettivamente oggettivi e riconosciuti es trasferimento file in rete, copia da una partizione all'altra se no è come parlare di calcio al bar e non se ne esce: c'è chi dice che ha mille crash e messaggi di errore chi nessuno c'è chi dice che su computer nuovi è una scheggia,c'è chi dice che è un chiodo come quello di prima col portatile della Nasa chi dice che su computer vecchi va bene, chi dice che va uno schifo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 29
|
Che smarzi
Non ritengo nè vista nè Xp dei sistemi operativi di qualità, xp non lo è mai stato solo che ci siamo abiutati e per vista sarà lo stesso. Per questioni di mercato la ms è ancora in grado di farci pagare questi aborti parecchi soldi e continuare a fare quel cavolo che le pare. Possiedo due altri sistemi, un Macbook pro con OSx e un fisso con Ububtu Gutsy i quali surclassano xp e vista non solo in quanto a prestazioni velocistiche, ma anche per quanto riguarda i canoni estetici(su linux compiz fa delle cose spettacolari con pochissime risorse, è ancora più performante di mac osx 10.5 leopard).
Il fatto è che come ben sappiamo la apple ha una sua politica che praticamente impedisce di avere con pochi soldi una macchina stabile e performante per uso "leggero" a discapito del look(e per questo ho realizzato una macchina con linux per utilizzo casalingo), mentre per linux mancano ancora i supporti non tanto per le periferiche comuni, ma per esempio per alcune schede audio professionali(parlo di quello in cui mi sono imbattuto io)e relativi software, per esempio con il mac lavoro con Logic e la stessa compatibilità e affidabilità non è ancora stata raggiunta con linux in quanto tra i tanti programmi open source non c'è n'è ancora uno così diffuso anche negli studi. I sistemi non windows sono già parecchio migliori del pattume che la ms continua a rifilarci, basta guardarsi un po attorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
|
secondo meglio Windows 2003, con i vari service patch e aggiornamenti vari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano - Reggio Calabria
Messaggi: 126
|
Parzialmente daccordo
Sono un utente Mac, programmatore j2ee ex dipendete Microsoft. Il lavoro fatto con Vista in Microsoft non ha precedenti. Sono anni che lavorano ad un sistema piu stabile. La minor percentuale di vurnerabilità lo rende piu sicuro rispetto ad Xp. Il confronto può essere effettuato con sistemi operativi Microsoft. Confrontare piattaforme Linux e Mac e Win non ha senso. L'ambiente di vita di tali sistemi operativi è diverso tra una e l'altra. I fattori a rischio sono estremamente differenti.
Vista è senza dubbio il sistema operativo Microsoft più sicuro, questo a discapito di una gestione delle periferiche e delle risorse più rigorosa e pesante. Ma è sempre il migliore. Come Leopard è meno sicuro del precedente ma ha una gestione delle risorse ottima anche su mac con scarso rendimento hardware. SU Linux il discorso è complesso e varia da distribuzione a distribuzione. Il confronto tra diverse piattaforme non ha senso, vivono su ambienti con fattori a rischio differenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
Concordo su questo aspetto che a mio avviso è fondamentale. Non si può esprimere un giudizio, definirlo incontestabile (non parlo nello specifico del caso di Mikelezz, ma genericamente) e basarlo su considerazioni personali. Questa considerazione vale specialmente per chi si ferma alle prime difficoltà e non va a fondo per cercare di capire quale sia il reale problema della propria macchina. Per quanto mi riguarda ho avuto problemi sporadici nelle molteplici installazioni di sistemi che ho effettuato (sia Windows che Linux). Tutti problemi risolti informandomi e per lo più dovuti ad hardware troppo recente. A titolo informativo, l'ultimo caso che ricordo era una Machine Check Exception che mi impediva di avviare Windows XP. Non ricordo di essere venuto a evidenziare questo limite di XP sul forum, ricordo di essermi documentato sull'argomento e di aver trovato informazioni utili circa il SATA power management allora non supportato dai driver Intel sui chipset desktop.
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18841
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Siccome io di secondo nome mi chiamo Tommaso, ho fatto delle prove. Il Working Set del kernel di Vista Home Premium x64, senza applicativi terzi installati (neppure pannello audio, nello screenshot lo vedete perchè la barra non è aggiornata) mi da come occupati un totale di 374,6 MB (per la versione Ultimate si parla di circa 60MB in più). Con le varie cazzatine, pannello audio, driver per periferiche virtuali, pannello di controllo della VGA, etc, si arriva a 400MB (440MB per Ultimate). Questo è inoppugnabile, e verificabile da chiunque attraverso lo strumento "Performance Monitor". Alchè cosa ho fatto? Ho provato a saturare la RAM (1GB). Nello screenshot vedete svariati applicativi aperti, il che mi è stato profondamente utile per verificare quel che succedeva: ![]() VISTA fa un distinguo importante, per ogni processo in esecuzione alloca una porzione di RAM (come è sempre successo, a seconda della sua grandezza), ma ne calcola anche una porzione che lui ritiene "accessoria" (come potrebbe esser una libreria dinamico logica), che afferma, nel caso, di esser in grado di "smontate" (e successivamente "rimontare"). Questa è la Shared Memory. In pratica VISTA alloca in memoria il programma, come al solito. Arrivato a una certa soglia di occupazione RAM (per esempio 75%-80%) lui comincia a "smontare" gli applicativi, a cominciare da quelli che lui ritiene meno utili (per es. quelli ridotti a icona, quelli di terze parti, quelli che non si usano da un po' di minuti), scaricandoli sul file SWAP (chiaramente posizionato su disco fisso). Questo lo riscontrate (oltre dal rumore) anche dall'enorme valore di scrittura bytes su disco. Per il processo opposto, ovvero quando si ritornano a utilizzare programmi che erano in background, VISTA va invece a leggere dal disco le parti mancanti, e anche questo si legge dal fatto che va a rileggere l'applicativo su disco (trovate la posizione di directory): ![]() Ovvero, tirando le conclusioni: a) Il kernel di Vista occupa più di quello di XP, il divario con sistema in messa in opera è di circa 200MB/150MB (fondamentali nei sistemi con 512MB di RAM). b) VISTA non ha un'ottima gestione della RAM. c) VISTA ha un'ottima gestione dei dispositivi di memorizzazione di massa per sopperire a richieste di RAM superiori al disponibile (comunemente inteso come SWAP). Il che è ancora più evidente dal fatto pubblicizzino molto superfeccia e readyballa (che alla fin fine servono entrambe al solito scopo). d) Dalle di cui sopra, VISTA con un quantitativo di RAM insufficiente e/o con un HD lento ha una resa peggiore che non quella che potrebbe esser usando XP (il che è perfettamente in linea anche con le esperienze della totalità -fek di persone). Spero di non dover sentire altre baggianate (o accuse!!!), quantomeno su questo! :-) Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-01-2008 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
|
Quote:
wow che simpaticone prima dici di non usare toni personali poi te ne esci con un bel medio alzato evidentemente hai molto da fare oggi pomeriggio hai pure fatto due foto a case aperto ![]() ![]() perchè non linki anche un video su youtube per la serie chi se ne frega ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
d) Questa e' una tua supposizione che a larghe linee posso anche condividere. Quote:
Infatti il mio sistema, Kernel memory: Total Memory: 195MB Paged: 129MB NonPaged: 65MB (Questa e' l'unica memoria che non puo' essere scaricata). I dati del kernel di XP per la memoria non paginata sono superiori.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 25-01-2008 alle 14:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7239
|
comunque si può usare XP con 512Mb di RAM! io lo faccio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Al di là delle prestazioni, che non dovrebbero essere oggetto di questo thread, Vista è effettivamente molto più sicuro di XP per come è strutturato.
Poi vorrei dire una cosa, definirsi utente "esperto" e disattivare UAC sono due cose in antitesi tra loro, a maggior ragione se poi si installa un antivirus (che dimostra l'esatto opposto secondo me). Io vi invito invece di agire da utente esperti (e non credere di esserlo), usando UAC senza antivirus. Poi lanciate dopo un po' di tempo un antivirus (di quelli online o free senza modulo realtime). Probabilmente i più esperti (ed i veri esperti) riscontreranno una quantità di virus pari a 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
|
Quote:
Premetto che comunque per me per certi versi Vista è più veloce di XP, quindi sicuramente utilizza meglio la RAM....le pecche stanno da altre parti
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra Ultima modifica di G0p1uM : 25-01-2008 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Lancia task manager, selezione il tab Performance e riporta i seguenti dati: Physical Memory, Kernel Memory. Ti dice quanta memoria e' in uso, quanta e' usata per la cache.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
[quote=fek;20756977]a) Falso, locka molta meno memoria, basta lanciare XP e prendere il dato dal taskmanager. Cosa che non hai fatto.
d) Questa e' una tua supposizione che a larghe linee posso anche condividere. Quote:
Ma basta anche solo farsi un giro con google immagini per trovare il dato relativo a XP (preso da un utente qualsiasi): http://www.mondovario.com/images/sto...askmanager.jpg Qua ci sono 277MB, a cui togli 3 di mIRC, 7 di WinAMP, 57 di Firefox e 10 di Chat, per un parziale di 200MB, che sono quelli occupati solo dal sistema (tralasciamo le manellate con nlite, sistemi stock). Vedi un po' quanto fa 375MB-200MB. Qui sul pianeta Terra fa 175MB... Che è ciò che ho scritto (e per te è falso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
|
Ok, grazie, appena posso faccio sta prova
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
![]() In questo momento esatto il kernel mi sta occupando 227MB di ram fisica. Di cui solo 65MB intoccabili. Il resto e' reclamabile da qualunque processo in qualunque momento. Fattene una ragione. Memoria fisica libera in questo momento: 0. Significa che il SO sta usando tutta la memoria per fare qualcosa (2GB di cache). Per questo e' molto piu' reattivo di XP.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA Ultima modifica di fek : 25-01-2008 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
|
In ogni caso....è proprio vero, sono sempre i soliti discorsi che si facevano 5 anni fa all'uscita di XP....
![]()
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Perchè guardi il dato errato :-)
Ma li hai visti i miei screenshot? :-) C'è poco da dire, credo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.