Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2006, 12:27   #101
Boulevard
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 281
mi iscrivo pure io!!


felice possessore di un S2R
Boulevard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 12:34   #102
Harvester
 
Messaggi: n/a
giornoooooo......
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 12:51   #103
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
giornoooooo......

Benvenuto....!!! a quando l'aggiornamento della firma?????

Cmq anche x i non ducatisti guardatevi il link che avevo messo qualche post su... è un'opera d'arte....!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 12:57   #104
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da Boulevard
mi iscrivo pure io!!


felice possessore di un S2R

Bellissima moto... hai l'800 o il 1000? e quale colorazione...??? metti una fotina,fà sempre piacere vederne una
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 13:26   #105
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rgart
Benvenuto....!!! a quando l'aggiornamento della firma?????
vediamo.....dovrei perdere prima la ragione e poi comprarmi una ducati.....non credo sia possiblie

un salutino era d'obbligo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 13:39   #106
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10846
io provato a perdere la ragione per prendere la ducati, poi ho perso anche il portafoglio... ma credimi, non voglio che torni piu la ragione.. via!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 13:46   #107
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
le vendite di Ducati sono in flessione lenta e costante....

spero di sbagliarmi ma mi pare di assistere ad un vecchietto che si spegne pian piano....

riporto questi post dal DMC che rappresentano esattamente ciò che penso :

• Cosa fare:
-una superbike entry-level, con dotazioni tipo pinza radiale, offerta con un prezzo max di 10mila euro;
-nuova naked, ma davvero nuova e non un monster visto e stravisto, facile e comodo, ottimo anche in due, prezzo non più di 6.500 euro;
-messa in vendita del hypermotard, oramai già dimenticato...e superato dal nuovo XT Yamaha...anche qui complimenti alla dirigenza Ducati....a cosa serve fare scalèpore ai saloni, per poi rimanere al palo????
-Restyling della gamma Sport-Touring con motore testastretta, riadattato all'uso della St, designer migliorato, e buon lancio promozionale;
-Creazione e sviluppo di nuovi motori, e non il solito 1000 a 2 valvole raffreddato ad aria....bollito e ribollito....;

La Triunph sta pubblicizzando e lanciando la Sprint ST, la Honda il VFR....e la Ducati??????
La Moto Guzzi sta lanciando alla grande la Norge 1200...e la Ducati dorme riguardo la sua ST.....
Continuando così, a giocare con i modelli di 55mila euro si perdono fette di mercato......avete visto BMW e Triunph come sono riuscite a dare una sterzata.....ed io il K1200S ce l'ho sempre in testa.....e Ducati che fa....toglie il desmoquattro da 130cv e lascia la St3 con 110cv.....bastano lo sò....ma è l'unico esempio di chi arretra invece di sviluppare.....bohhhhh....se non lanciano una nuova naked e moto medie la vedo durissima.....continuare a sperare su vendite di moto da 20mila euro la vedo dura....


•quoto quanto detto prima...il mercato giapponese esce con design completamente innovato sui modelli (vedi r6, gsx) con costi come sempre ridotti che offrono qualità....ormai non si puo dire "compro la ducati e ho una moto di alta qualita"...le giappo ormai stanno superando le italiane in tutto...potenza, agibilità, affidabilita e sopratutto prezzo! ...la yamaha stravolge il design della r6 e la ducati che fa? la sportclassic? ma dai quante sport classic avranno venduto?! il monster anche se bellissima è rimasta identica per una decina di anni...ora hanno fatto uscire il 695 che va bene costa meno pero non basta! se uno vuole una supersportiva ducati deve sborsare parecchio per comprarla e sopratutto mantenerla!

•Io non sono un ingegnere...ma per favore non parliamo di motori, che in Ducati, testastretta a parte, e Desmotre mediocre, con gli altri si potrebbe aprire un museo.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione...9, l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
Il 2valvole che c'è sulla multi è un motore divertente, scattante, però è un motore raffreddato ad aria, di vecchia concezione...e va bene su di un paio di modelle, ma se notate lo stanno usando su ogni modello quasi....il monster poi davvero da museo....è un mito, questo è certo, ha creato lo stile naked, ma oramai è passato....ce lo stanno riproponendo in tutte le salse.....ripeto coglio motori evoluti(penso ad un motore tipo quello usato sulla Moto Morini Corsaro....una bomba...) e moto dal design accattivante e moderno....qui invece ci ripropongono le sport-classic...ma vaàààààà......
Ragazzi, una azienda che è in continua flessione di vendite, vuol dire meno introiti, minore risposta del pubblico, il tutto a favore degli altri marchi....tipo Triunph......io dico sarebbe così abberrante offrire alla clientela Ducati più scelta, magari creando anche motori 4 o 3 cilindri...d'altronde tutte le case (jap ed europee) producono sia 2 che 4 cilindri...e triunph anche tre....e cmq i loro marchi non ne risentono...anzi nel caso di Triumph c'è stato un grosso rilancio.....
Altre case...:
BMW ha rilanciato con i motori 4 cilindri in linea, di cui quello della GT ha 150 cv, poi quello dell k1200 r 163, ed s 167cv.....oltre alle migliorie di evoluzione, tecnologia ed erogazione.....moto quasi tutte con abs.....come d'altronde hanno iniziato le jap(abs anche sulle naked...per essere vendute in nord-europa.....lì comprano moto solo con abs...Ducati...nisba...)
Le 4 case jap tirano fuori evoluzioni di motori a ripetizione, sia 2 che 4.....ma questo si sà...
Triumph ho già detto....
KTM si sta rilancindo...se provate la SuperDuke.....poi mi dite.....altro che 1000ds.....
...e potrei continuare.....spero solo che al salone di milano non ci ripropongono il solito 1000ds in tutte le salse e accroccato con telai diversi......lo stesso Hypermotard a me non piace...motore vecchio(nessuna novità)...linea già presente sul mercato.....la differenza la farebbe la componentistica...e te la fanno pagare....14mila euro per un fun-bike motard.....io pensi che solo i pazzi possono spendere una cifra del genere per un motard.......così non si va da nessuna parte....se poi dovessimo vedere cambi di rotta sostanziale, saremmo e sarei il primo a felicitarmi con Ducati x la svolta...o si stramba o si rimane al palo.......e questo a prescindere dal piacere che ognuno di noi ha nel guidare la propria ducati....ma nelle analisi bisogna essere obiettivi.



p.s. questi sono post di ducatisti con ducati nel cuore , ma purtroppo crudelmente realisti !
__________________
Mirkz#2833

Ultima modifica di [xMRKx] : 04-09-2006 alle 13:51.
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:16   #108
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx]
le vendite di Ducati sono in flessione lenta e costante....

spero di sbagliarmi ma mi pare di assistere ad un vecchietto che si spegne pian piano....

riporto questi post dal DMC che rappresentano esattamente ciò che penso :

• Cosa fare:
-una superbike entry-level, con dotazioni tipo pinza radiale, offerta con un prezzo max di 10mila euro;
-nuova naked, ma davvero nuova e non un monster visto e stravisto, facile e comodo, ottimo anche in due, prezzo non più di 6.500 euro;
-messa in vendita del hypermotard, oramai già dimenticato...e superato dal nuovo XT Yamaha...anche qui complimenti alla dirigenza Ducati....a cosa serve fare scalèpore ai saloni, per poi rimanere al palo????
-Restyling della gamma Sport-Touring con motore testastretta, riadattato all'uso della St, designer migliorato, e buon lancio promozionale;
-Creazione e sviluppo di nuovi motori, e non il solito 1000 a 2 valvole raffreddato ad aria....bollito e ribollito....;

La Triunph sta pubblicizzando e lanciando la Sprint ST, la Honda il VFR....e la Ducati??????
La Moto Guzzi sta lanciando alla grande la Norge 1200...e la Ducati dorme riguardo la sua ST.....
Continuando così, a giocare con i modelli di 55mila euro si perdono fette di mercato......avete visto BMW e Triunph come sono riuscite a dare una sterzata.....ed io il K1200S ce l'ho sempre in testa.....e Ducati che fa....toglie il desmoquattro da 130cv e lascia la St3 con 110cv.....bastano lo sò....ma è l'unico esempio di chi arretra invece di sviluppare.....bohhhhh....se non lanciano una nuova naked e moto medie la vedo durissima.....continuare a sperare su vendite di moto da 20mila euro la vedo dura....


•quoto quanto detto prima...il mercato giapponese esce con design completamente innovato sui modelli (vedi r6, gsx) con costi come sempre ridotti che offrono qualità....ormai non si puo dire "compro la ducati e ho una moto di alta qualita"...le giappo ormai stanno superando le italiane in tutto...potenza, agibilità, affidabilita e sopratutto prezzo! ...la yamaha stravolge il design della r6 e la ducati che fa? la sportclassic? ma dai quante sport classic avranno venduto?! il monster anche se bellissima è rimasta identica per una decina di anni...ora hanno fatto uscire il 695 che va bene costa meno pero non basta! se uno vuole una supersportiva ducati deve sborsare parecchio per comprarla e sopratutto mantenerla!

•Io non sono un ingegnere...ma per favore non parliamo di motori, che in Ducati, testastretta a parte, e Desmotre mediocre, con gli altri si potrebbe aprire un museo.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione...9, l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
Il 2valvole che c'è sulla multi è un motore divertente, scattante, però è un motore raffreddato ad aria, di vecchia concezione...e va bene su di un paio di modelle, ma se notate lo stanno usando su ogni modello quasi....il monster poi davvero da museo....è un mito, questo è certo, ha creato lo stile naked, ma oramai è passato....ce lo stanno riproponendo in tutte le salse.....ripeto coglio motori evoluti(penso ad un motore tipo quello usato sulla Moto Morini Corsaro....una bomba...) e moto dal design accattivante e moderno....qui invece ci ripropongono le sport-classic...ma vaàààààà......
Ragazzi, una azienda che è in continua flessione di vendite, vuol dire meno introiti, minore risposta del pubblico, il tutto a favore degli altri marchi....tipo Triunph......io dico sarebbe così abberrante offrire alla clientela Ducati più scelta, magari creando anche motori 4 o 3 cilindri...d'altronde tutte le case (jap ed europee) producono sia 2 che 4 cilindri...e triunph anche tre....e cmq i loro marchi non ne risentono...anzi nel caso di Triumph c'è stato un grosso rilancio.....
Altre case...:
BMW ha rilanciato con i motori 4 cilindri in linea, di cui quello della GT ha 150 cv, poi quello dell k1200 r 163, ed s 167cv.....oltre alle migliorie di evoluzione, tecnologia ed erogazione.....moto quasi tutte con abs.....come d'altronde hanno iniziato le jap(abs anche sulle naked...per essere vendute in nord-europa.....lì comprano moto solo con abs...Ducati...nisba...)
Le 4 case jap tirano fuori evoluzioni di motori a ripetizione, sia 2 che 4.....ma questo si sà...
Triumph ho già detto....
KTM si sta rilancindo...se provate la SuperDuke.....poi mi dite.....altro che 1000ds.....
...e potrei continuare.....spero solo che al salone di milano non ci ripropongono il solito 1000ds in tutte le salse e accroccato con telai diversi......lo stesso Hypermotard a me non piace...motore vecchio(nessuna novità)...linea già presente sul mercato.....la differenza la farebbe la componentistica...e te la fanno pagare....14mila euro per un fun-bike motard.....io pensi che solo i pazzi possono spendere una cifra del genere per un motard.......così non si va da nessuna parte....se poi dovessimo vedere cambi di rotta sostanziale, saremmo e sarei il primo a felicitarmi con Ducati x la svolta...o si stramba o si rimane al palo.......e questo a prescindere dal piacere che ognuno di noi ha nel guidare la propria ducati....ma nelle analisi bisogna essere obiettivi.



p.s. questi sono post di ducatisti con ducati nel cuore , ma purtroppo crudelmente realisti !
queste son cose che io, energy ed altri scriviamo da tempo.
in questi anni, oltre al rafforzamento delle jappo, ci sono stati i "miracoli" bmw e triumph che dovrebbero far riflettere la dirigenza ducati.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:23   #109
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx]
le vendite di Ducati sono in flessione lenta e costante....

spero di sbagliarmi ma mi pare di assistere ad un vecchietto che si spegne pian piano....

riporto questi post dal DMC che rappresentano esattamente ciò che penso :

• Cosa fare:
-una superbike entry-level, con dotazioni tipo pinza radiale, offerta con un prezzo max di 10mila euro;
-nuova naked, ma davvero nuova e non un monster visto e stravisto, facile e comodo, ottimo anche in due, prezzo non più di 6.500 euro;
-messa in vendita del hypermotard, oramai già dimenticato...e superato dal nuovo XT Yamaha...anche qui complimenti alla dirigenza Ducati....a cosa serve fare scalèpore ai saloni, per poi rimanere al palo????
-Restyling della gamma Sport-Touring con motore testastretta, riadattato all'uso della St, designer migliorato, e buon lancio promozionale;
-Creazione e sviluppo di nuovi motori, e non il solito 1000 a 2 valvole raffreddato ad aria....bollito e ribollito....;

La Triunph sta pubblicizzando e lanciando la Sprint ST, la Honda il VFR....e la Ducati??????
La Moto Guzzi sta lanciando alla grande la Norge 1200...e la Ducati dorme riguardo la sua ST.....
Continuando così, a giocare con i modelli di 55mila euro si perdono fette di mercato......avete visto BMW e Triunph come sono riuscite a dare una sterzata.....ed io il K1200S ce l'ho sempre in testa.....e Ducati che fa....toglie il desmoquattro da 130cv e lascia la St3 con 110cv.....bastano lo sò....ma è l'unico esempio di chi arretra invece di sviluppare.....bohhhhh....se non lanciano una nuova naked e moto medie la vedo durissima.....continuare a sperare su vendite di moto da 20mila euro la vedo dura....


•quoto quanto detto prima...il mercato giapponese esce con design completamente innovato sui modelli (vedi r6, gsx) con costi come sempre ridotti che offrono qualità....ormai non si puo dire "compro la ducati e ho una moto di alta qualita"...le giappo ormai stanno superando le italiane in tutto...potenza, agibilità, affidabilita e sopratutto prezzo! ...la yamaha stravolge il design della r6 e la ducati che fa? la sportclassic? ma dai quante sport classic avranno venduto?! il monster anche se bellissima è rimasta identica per una decina di anni...ora hanno fatto uscire il 695 che va bene costa meno pero non basta! se uno vuole una supersportiva ducati deve sborsare parecchio per comprarla e sopratutto mantenerla!
-una superbike entry-level, con dotazioni tipo pinza radiale, offerta con un prezzo max di 10mila euro;
Dimmene una di qualunque marca con questi requisiti... va bene contenere i prezzi, ma regalare le moto proprio no, considera anche il costo della manodopera italiana e i volumi di produzioni neanche paragonabili a quelli dei colossi giap

-nuova naked, ma davvero nuova e non un monster visto e stravisto, facile e comodo, ottimo anche in due, prezzo non più di 6.500 euro
con 6500 euri quale naked ti compri? giusto una er6, una sv non te la prendi, e nemmeno una hornet o una gsr... stesso discorso di sopra. Poi sul fatto che vada fatta una nuova naked non ci piove, ma il prezzo non potrà mai e poi mai essere quello...

-messa in vendita del hypermotard, oramai già dimenticato...e superato dal nuovo XT Yamaha...anche qui complimenti alla dirigenza Ducati....a cosa serve fare scalèpore ai saloni, per poi rimanere al palo????
Questo sì andrebbe fatto, ma non vedo nell'hyper un modello capace di fare grandi vendite, e comunque uscirà prob quest'inverno...

-Restyling della gamma Sport-Touring con motore testastretta, riadattato all'uso della St, designer migliorato, e buon lancio promozionale;
Restyling sì, è d'obbligo, come motore c'è il tre valvole che per una tourer va benissimo, ne troppo potente nè troppo poco e con un'erogazione linearissima... il testastretta lasciamolo alle superbike va... La norge è mno potente ma va benissimo così e nessuno si lamenta, perchè mettere 130cv su una tourer?

-Creazione e sviluppo di nuovi motori, e non il solito 1000 a 2 valvole raffreddato ad aria....bollito e ribollito....
e perchè? è un motore solido, affidabile, divertente e adatto a ogni tipo di moto escluse le supersportive, allora dovremmo smettere anche di fare i monocilindrici o tutti i motori con meno di 130cv... è un motore che va benissimo per l'uso a cui è destinato, se si vuole un motore più moderno e prestante c'è il testastretta, in due cilindrate, che comunque imho va bene solo per le supersportive per una questione di complessità, costi, manutenzione ecc...

Io non so perchè solo ducati riceva sempre tutte ste critiche quando è l'unica marca italiana (oltre ad Aprilia, anzi questa ancora di più e tanto di cappello!) a offrire una gamma completa di moto, ci sono le sportive (749 e 999, in vari allestimenti), le naked (monster vari e sportclassic), le tourer (st3), le tuttofare (multistrada, in due cilindrate), presto anche il motard... ci manca giusto un'enduro... e invece lodi sperticate su marchi ripescati da chissà chi dopo anni di oblio che producono moto che hanno a che fare ben poco con la storia del marchio... guardiamo la mv, fa bellissime moto per carità, ma produce due modelli fatti uscire in otto milioni di allestimenti (gladio, mamba, corse, ago, tamburini e compagnia bella, roba che neanche il monster in 14 anni, questi però in 3), guardiamo la benelli, la morini (bellissima la corsaro, ma se la compro chi mi assicura che tra un anno c'è ancora il concessionario oppure il marchio è fallito?), e la cagiva?

Boh, se la ducati è sull'orlo del baratro questi dovrebbero esserci già dentro da un pezzo...
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:41   #110
Harvester
 
Messaggi: n/a
da repubblica:

http://www.repubblica.it/2006/09/mot...er-ducati.html

Si inasprisce la vertenza contro la proposta dell'azienda
di mandare in cassa integrazione ordinaria cento dipendenti
Ducati, blocchi stradali
e sciopero raddoppiato


Un'adesione che ha sfiorato il cento per cento. Operai, impiegati e tanti 'quadri' o 'settimi livello' davanti ai cancelli contro la proposta dell'azienda di mandare in cassa integrazione ordinaria cento colleghi. Blocco della circolazione di via Cavalieri Ducati, con polizia e carabinieri intenti a deviare il traffico. Proroga dello sciopero per tutta la giornata.

Questo il clima davanti alla Ducati Motor Holding, la casa motociclistica di Borgo Panigale (circa mille dipendenti) passata in mano, nel marzo scorso, al fondo finanziario Investindustrial Holdings (di cui fa parte la famiglia Bonomi). Lo sciopero - in un primo momento di sole 4 ore - è stato deciso dopo la rottura da parte dell'azienda bolognese del tavolo delle trattative con i sindacati, preoccupati per la decisione della nuova proprietà di mandare in cassa integrazione ordinaria cento dipendenti.
Dalle cinque di questa mattina i cancelli sono presidiati da centinaia di lavoratori e sindacalisti, con fischietti, bandiere e musica.

"L'adesione è stata praticamente totale- spiega il segretario provinciale Fiom, Bruno papignani- non sono entrati neanche i dirigenti. Il presidio, che è molto animato, continuerà almeno fino alle 15 o alle 16. Lo sciopero invece andrà avanti per tutta la giornata". Ma non finisce qua: da domani sono attese già altre azioni di protesta, in attesa che rientri dalle ferie l'amministratore delegato Federico Minoli (atteso nel pomeriggio), e che si riaprano le trattative.

Insomma la tensione davanti ai cancelli dell'azienda in via Cavalieri Ducati è alta. "Mentre eravamo per strada con il picchetto - continua Papignani- hanno telefonato parecchie mogli o mamme di dipendenti per comunicare l'arrivo a casa della raccomandata con la notifica della cassa integrazione. Le raccomandate sono arrivate alle undici del mattino e comunicavano che la cassa integrazione sarebbe cominciata alle 8,30.

La nuova proprietà di ducati ha deciso nei giorni scorsi di far partire cento richieste di cassa integrazione, dal 4 settembre fino al 22 dicembre. Al momento il numero non è stato confermato, ma si parla dell'invio di raccomandate a 38 impiegati e 62 operai. "Abbiamo chiesto ai lavoratori che hanno ricevuto la raccomandata di presentarsi al picchetto questa mattina - spiega Bruna Rossetti, delegata Rsu Fiom Cgil- stiamo stilando una lista, anche perchè dall'azienda non abbiamo avuto nessuna informazione.

La cassa integrazione è stata decisa per ridurre il volume delle moto prodotte, ma dai primi segnali che ci sono arrivati, non ci sembra proprio che abbiamo seguito questa logica. Infatti hanno toccato quasi tutti i reparti dell'azienda, anche quelli che non c'entrano nulla con la produzione: ci sono operai e impiegati della community, addetti del call center e della logistica".

In Ducati la trattativa è cominciata già nelle scorse settimane, ma si è bruscamente interrotta giovedì, con l'abbandono del tavolo da parte dei vertici aziendali.

(4 settembre 2006)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 15:46   #111
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Le brutte acque si vedono anche dal fatto che si sono ritirati da tutte le competizioni apparte SBK e MotoGP

Purtroppo c'è poco da fare,io concordo su un cambio,ma non vedo come poterlo fare... i prezzi rimarranno sempre + alti rispetto alla concorrenza,ma la qualità è al pari...

I motori ci sono,il 2V è affidabile collaudato,leggero e potente, non vedo xkè cambiarlo??? il liquido lo lascio a chi si vuole vantare dato che non serve a nulla...

il nuovo 1200 speriamo porti un pò di aria nuova...

Cmq il nuovo monster è in progettazione si parla di designer che stanno lavorando alla linea,mentre il motore è quasi pronto... Xò è tutto molto segreto...

poi c'è il 1098,l'hypermotard,le nuove sport touring biposto....

Basterebbe solo dare un pò + di fiducia ed acquistare + moto Ducati e i prezzi scenderebbero con il maggior volume di vendite...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 16:32   #112
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da rgart
I motori ci sono,il 2V è affidabile collaudato,leggero e potente, non vedo xkè cambiarlo??? il liquido lo lascio a chi si vuole vantare dato che non serve a nulla...
E' vecchio, ci sono unita' piu' giovani che costano meno e vantano prestazioni anche migliori.

Quote:
il nuovo 1200 speriamo porti un pò di aria nuova...
Non e' un motore da commercializzazione di massa...

Quote:
Cmq il nuovo monster è in progettazione si parla di designer che stanno lavorando alla linea,mentre il motore è quasi pronto... Xò è tutto molto segreto...
...un po' tardino, ho la netta sensazione che il monster my 2007 sara' solo un aggiornamento, in attesa della nuova...

Se sono troppo critico mi scuso
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 19:01   #113
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da CS25
E' vecchio, ci sono unita' piu' giovani che costano meno e vantano prestazioni anche migliori.
Non e' un motore da commercializzazione di massa...
...un po' tardino, ho la netta sensazione che il monster my 2007 sara' solo un aggiornamento, in attesa della nuova...

Se sono troppo critico mi scuso

Naturalmente x il liquido parlo di motori 600 o 750 non sportivi... cmq anche il 900 o il 1000 con il radiatore dell'olio va benissimo...

Un motore penso sia sempre un motore... non credo che esistano nuovi modelli o no??? cioè un motore è così da ormai 100 anni,e di nuovo non c'è nulla... ci sono si motori + performanti,ma su un monster c'è la possibilità di scegliere... 600 x iniziare o per le ragazze, 800 x imparare bene 1000 x divertirsi e testastretta x gli smanettoni (ricchi...!)

Imho il problema non è il motore ma.... non so neanch'io...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 19:04   #114
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
beh, oddio, sulle sportive i motori qualche problemino lo hanno... tipo una cifra di cavalli in meno delle concorrenti!
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 19:31   #115
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Son d'accordo con xmmrk e Harv ovviamente.....
O Ducati si da 1 svecchiata scrollandosi di dosso la vecchia metodologia oppure stiamo vedendo già 1 morto che cammina.....
Mi spiace x voi ma nn ce n'è se questa è la strada e questi sono i segnali c'è ben poco da stare allegri.....

X rgart: 1 motore endotermico è sempre quello sia che lo fai a 8 cil che a 1 solo.... nn è quello il punto, se mi fai xò 1 motore ad aste e bilancieri beh permettimi di dire che è VECCHIO e ANTIQUATO!
Pensa alla Viper, se nn fosse x la cilindrata esagerata manco si muoverebbe, schematicamente ha lo stesso motore della 127!
I motori oltre allo schema std che c'è + o - da anni vanno adeguati tramite tecniche di ricerca e qui si parla di materiali, studi sulle termiche, fluidodinamica, etc etc etc anche xchè con le norme antinquinamento sempre + restrittive vanno fatti i salti mortali x mantenere le potenze.....
Trovare 1 combinazione di metalli x fare 1 molla della camme che risponda meglio ti permette di avere valvole con profili + spinti e quindi migliore resa, ma lo schema è il solito 4T a valvole....
Imho io nn semplificherei così tanto....

Io vedo molto male i motori ad aria, possono essere dei muli ma hanno tantissimi paletti il primo è nn sviluppare molta potenza altrimenti la termica nn regge e il motore fa puf!

Ducati nn ha buttato il 2V come nn ha buttato il disegno del monster semplicemente x risparmiare,riutilizzando schemi oramai già collaudati ed ammortizzati oltre che semplici abbattendone i costi.....

Voi dite che la manodopera in ita costa di +, nn so se sia così semplice in ogni caso ammettendo anche che sia molto + costosa Ducati compensa sfruttando proprio questo meccanismo di riutilizzo, il monster 695 ne è la riprova....

Chi dirige in Ducati nn vuole investire e nn vuole rischiare, x nn rischiare l'unico modo + proprio questo ovvero martellare sempre sulle cose sicure, la loro vera forza è far credere che 1 monster 600 qlsiasi sia esageratamente superiore a qlsiasi moto della stessa fascia come coomponentistica x poterne giustificare i prezzi....

Che vi devo dire, a me è 1 politica che nn piace affatto, anche nelle corse certo nn brillano(parlo di GP) come nn mi piace l'eccessiva corsa dei jappi alla novità.... In pratica assistiamo ai 2 estremi e sfido chiunque a dire che 1 moto di 15 anni sia realmente comparabile a 1 moto moderna soprattutto come linea, io vedo molti fans innamorati di 1 icona e ci sta ma i dati oggettivi poi xò son diversi.....

PS Il monster NON è la prima naked, semmai è la riscoperta delle naked negli anni 90

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 22:27   #116
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx]
le vendite di Ducati sono in flessione lenta e costante....

spero di sbagliarmi ma mi pare di assistere ad un vecchietto che si spegne pian piano....

riporto questi post dal DMC che rappresentano esattamente ciò che penso :

• Cosa fare:
-una superbike entry-level, con dotazioni tipo pinza radiale, offerta con un prezzo max di 10mila euro;
-nuova naked, ma davvero nuova e non un monster visto e stravisto, facile e comodo, ottimo anche in due, prezzo non più di 6.500 euro;
-messa in vendita del hypermotard, oramai già dimenticato...e superato dal nuovo XT Yamaha...anche qui complimenti alla dirigenza Ducati....a cosa serve fare scalèpore ai saloni, per poi rimanere al palo????
-Restyling della gamma Sport-Touring con motore testastretta, riadattato all'uso della St, designer migliorato, e buon lancio promozionale;
-Creazione e sviluppo di nuovi motori, e non il solito 1000 a 2 valvole raffreddato ad aria....bollito e ribollito....;

La Triunph sta pubblicizzando e lanciando la Sprint ST, la Honda il VFR....e la Ducati??????
La Moto Guzzi sta lanciando alla grande la Norge 1200...e la Ducati dorme riguardo la sua ST.....
Continuando così, a giocare con i modelli di 55mila euro si perdono fette di mercato......avete visto BMW e Triunph come sono riuscite a dare una sterzata.....ed io il K1200S ce l'ho sempre in testa.....e Ducati che fa....toglie il desmoquattro da 130cv e lascia la St3 con 110cv.....bastano lo sò....ma è l'unico esempio di chi arretra invece di sviluppare.....bohhhhh....se non lanciano una nuova naked e moto medie la vedo durissima.....continuare a sperare su vendite di moto da 20mila euro la vedo dura....


•quoto quanto detto prima...il mercato giapponese esce con design completamente innovato sui modelli (vedi r6, gsx) con costi come sempre ridotti che offrono qualità....ormai non si puo dire "compro la ducati e ho una moto di alta qualita"...le giappo ormai stanno superando le italiane in tutto...potenza, agibilità, affidabilita e sopratutto prezzo! ...la yamaha stravolge il design della r6 e la ducati che fa? la sportclassic? ma dai quante sport classic avranno venduto?! il monster anche se bellissima è rimasta identica per una decina di anni...ora hanno fatto uscire il 695 che va bene costa meno pero non basta! se uno vuole una supersportiva ducati deve sborsare parecchio per comprarla e sopratutto mantenerla!

•Io non sono un ingegnere...ma per favore non parliamo di motori, che in Ducati, testastretta a parte, e Desmotre mediocre, con gli altri si potrebbe aprire un museo.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione...9, l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
Il 2valvole che c'è sulla multi è un motore divertente, scattante, però è un motore raffreddato ad aria, di vecchia concezione...e va bene su di un paio di modelle, ma se notate lo stanno usando su ogni modello quasi....il monster poi davvero da museo....è un mito, questo è certo, ha creato lo stile naked, ma oramai è passato....ce lo stanno riproponendo in tutte le salse.....ripeto coglio motori evoluti(penso ad un motore tipo quello usato sulla Moto Morini Corsaro....una bomba...) e moto dal design accattivante e moderno....qui invece ci ripropongono le sport-classic...ma vaàààààà......
Ragazzi, una azienda che è in continua flessione di vendite, vuol dire meno introiti, minore risposta del pubblico, il tutto a favore degli altri marchi....tipo Triunph......io dico sarebbe così abberrante offrire alla clientela Ducati più scelta, magari creando anche motori 4 o 3 cilindri...d'altronde tutte le case (jap ed europee) producono sia 2 che 4 cilindri...e triunph anche tre....e cmq i loro marchi non ne risentono...anzi nel caso di Triumph c'è stato un grosso rilancio.....
Altre case...:
BMW ha rilanciato con i motori 4 cilindri in linea, di cui quello della GT ha 150 cv, poi quello dell k1200 r 163, ed s 167cv.....oltre alle migliorie di evoluzione, tecnologia ed erogazione.....moto quasi tutte con abs.....come d'altronde hanno iniziato le jap(abs anche sulle naked...per essere vendute in nord-europa.....lì comprano moto solo con abs...Ducati...nisba...)
Le 4 case jap tirano fuori evoluzioni di motori a ripetizione, sia 2 che 4.....ma questo si sà...
Triumph ho già detto....
KTM si sta rilancindo...se provate la SuperDuke.....poi mi dite.....altro che 1000ds.....
...e potrei continuare.....spero solo che al salone di milano non ci ripropongono il solito 1000ds in tutte le salse e accroccato con telai diversi......lo stesso Hypermotard a me non piace...motore vecchio(nessuna novità)...linea già presente sul mercato.....la differenza la farebbe la componentistica...e te la fanno pagare....14mila euro per un fun-bike motard.....io pensi che solo i pazzi possono spendere una cifra del genere per un motard.......così non si va da nessuna parte....se poi dovessimo vedere cambi di rotta sostanziale, saremmo e sarei il primo a felicitarmi con Ducati x la svolta...o si stramba o si rimane al palo.......e questo a prescindere dal piacere che ognuno di noi ha nel guidare la propria ducati....ma nelle analisi bisogna essere obiettivi.



p.s. questi sono post di ducatisti con ducati nel cuore , ma purtroppo crudelmente realisti !
Tempo fà scrissi cose simili su questo forum inerenti ai prodotti ducati e a quest'azienda e fui sbranato oggi leggo pensieri simili ai miei e soprattutto provenienti dai ducatisti stessi!!!!
Comunque sia spero che ducati si risollevi, e che riesca ad invertire questo trend negativo, anche perchè se aprilia e guzzi sono state salvate dalla piaggio, per ducati non vedo una grande azienda Italiana che la possa rilevare, e francamente vederla andare in mani straniere un pò di tristezza mi farebbe
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 00:57   #117
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da bananarama
beh, oddio, sulle sportive i motori qualche problemino lo hanno... tipo una cifra di cavalli in meno delle concorrenti!
Che su strada non servono ad un bel niente. Su strada avere più di 130-140Cv non serve a nulla, se non a rischiare ancor di più l'osso del collo. In pista la faccenda è diversa ed infatti s'è visto come sia in MotoGP che in SB (dove le moto vengono preparate a dovere), le Ducati non sono certo deficitare di potenza, anzi, in MotoGP la Desmosedici è la più potente del lotto ed in SuperBike le 999 se la giocano tranquillamente alla pari con moto che sulla carta sono nettamente favorite.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 00:59   #118
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da lupotto
Tempo fà scrissi cose simili su questo forum inerenti ai prodotti ducati e a quest'azienda e fui sbranato oggi leggo pensieri simili ai miei e soprattutto provenienti dai ducatisti stessi!!!!
Comunque sia spero che ducati si risollevi, e che riesca ad invertire questo trend negativo, anche perchè se aprilia e guzzi sono state salvate dalla piaggio, per ducati non vedo una grande azienda Italiana che la possa rilevare, e francamente vederla andare in mani straniere un pò di tristezza mi farebbe
Ducati ha le competenze tecnologiche per risollevarsi alla stragrandissima, ci vogliono solo dirigenti con le palle pronti a rischiare ed a spendere soldi per nuovi progetti...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 05:07   #119
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
queste son cose che io, energy ed altri scriviamo da tempo.
in questi anni, oltre al rafforzamento delle jappo, ci sono stati i "miracoli" bmw e triumph che dovrebbero far riflettere la dirigenza ducati.
Mi aggiungo



ciaozoakzmazoa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 05:10   #120
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou



anche qua d'accordo, è vero che però ci sono state delle offerte tipo sv650 e cagiva raptor 650 date a 5.500€ molto convenienti, per il resto tra un monster 695 ed una hornet, gsr, fazer non avrei dubbi sul cosa comprare, nonostante reputi la fazer 600cc una buona moto. Poi magari la ducati se ne esce con la naked da 6500€ che manca di questo, manca di quello, quell'altro ed i ducatisti si incazzano perchè non è + "ducati", i nippofili la denigrano ancora di più perchè quel poco di più che aveva adesso non lo ha.. insomma mettiamoci d'accordo... forse meglio rimanere così?


Io con tutta la buona volonta' non riusciro' mai a capire come si possa preferie un 695 ad una gsr , a parita' di prezzo. boh.


Ciaozoaiza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v