|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1121 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 56
|
non è affatto costoso per quello che offre, anzi.. considera che se vuoi ottenere di più devi raddoppiare la spesa. E comunque a incidere realmente sulla qualità sono le ottiche.
|
|
|
|
|
|
#1122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22118
|
In alcuni casi limite, in banding c'e' anche senza toccare nulla. Molto leggero, quasi impercettibile, ma al 100% si vede che c'e' un pattern orizzontale. Oh, non c'e' da strapparsi i capelli, il sensore canon 18mpx ne soffre molto di piu', come anche le varie incarnazione della 5d. Pero' spiace che su questo aspetto ci sia stato un evidente peggioramento.
|
|
|
|
|
|
#1123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
ma la storia del vetril sul sensore allora? devo pulire il sensore e voglio fare da solo questa volta
__________________
|
|
|
|
|
|
#1124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
ALmeno prova
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
|
|
|
|
|
#1125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22118
|
Far da se non significa prendere la prima cosa che capita
Comprati il liquido specifico e i pad. I rischi di danneggiare qualcosa si riducono drasticamente. Io, onestamente, non pulirei mai un sensore col vetril. Passi le lenti, ma il sensore mi sembra un azzardo. Poi ognuno si regoli come crede |
|
|
|
|
|
#1127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
di sicuro sto piu' attento e lo faccio meglio io che un perfetto estraneo sottopagato alle dipendenze di una multinazionale.... e il vetril o qualsiasi altro prodotto analogo va piu' che bene
|
|
|
|
|
|
#1128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
anche perchè è stato trattato superficialmente per renderlo antiriflesso ecc e se si usano dei detergenti che non vanno bene rischi di rovinarlo. con questo non sto dicendo che il vetril non va bene, sinceramente non saprei, ma per non saper ne leggere ne scrivere prendo quelli appositi, costeranno anche di più, ma di quanto??? invece che 2€ 5€....
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
|
#1129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 329
|
Scusate l'ignoranza
|
|
|
|
|
|
#1130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
Smonta l'ottica, guarda dentro la macchina, quella cosa rettangolare è il sensore!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
|
#1131 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
Quote:
.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 30-01-2014 alle 22:04. |
||
|
|
|
|
|
#1132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22118
|
Quote:
Poi ognuno e' libero di fare come crede, ci mancherebbe. |
|
|
|
|
|
|
#1133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22118
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
? , un buon kit di pulizia costa sulle 50€, in assistenza si pigliano 30€ a botta il vetril costa 1.30€
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
|
|
|
|
|
#1135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
E cmq costa sempre di meno di un sensore nuovo... Ora non dico che il vetril danneggia il sensore, magari va benissimo, ma non sono un chimico, non so cosa c'è dentro e come si comporta sulla superficie della protezione del sensore, per pochi euro preferisco andare sul sicuro con prodotti appositi!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
|
|
|
|
|
#1136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
, mediamente si trovano sulle 40€ (+ o -), cmq su internet si trovano i + svariati metodi di pulizia, secondo me il + consigliato per un nn professionista è la classica peretta
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
|
|
|
|
|
#1137 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 56
|
La peretta, che non è proprio la classica (non si faccia l'errore di prenderne una in farmacia) bensì una specifica per la fotocamera (per il sensore quella nera con beccuccio rosso e senza pennello) compie una parte significativa del lavoro di pulizia rimuovendo la polvere che non si è attaccata alla superficie del sensore ma da sola non pulisce un sensore carico di polvere. Va bene per la pre e post pulizia durante la quale servono inevitabilmente le classiche palettine, il pec pad per rivestirle ed il detergente specifico eclipse (o il vetril secondo alcuni).
Vietato usare bombolette d'aria compressa. Contengono propano... Ultima modifica di Q`` : 31-01-2014 alle 05:44. |
|
|
|
|
|
#1138 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Ma dove si deve mandare in assistenza?
E quanto sta via per la pulizia? |
|
|
|
|
|
#1139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22118
|
Quote:
Per il vetril, ripeto, consiglio di evitarlo. Contiene sicuramente qualche componente non volatile che resta sulla superficie, che e' poi la roba che serve a rendere lucidi i vetri, probabilmente qualcosa a base di silicone. |
|
|
|
|
|
|
#1140 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 56
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.












.
? , un buon kit di pulizia costa sulle 50€, in assistenza si pigliano 30€ a botta il vetril costa 1.30€








