Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2014, 21:10   #1121
Q``
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
E ricordiamo che è un corpo macchina costoso, ma neanche troppo per quello che offre. Oggi con 800-850 arriva a casa.
non è affatto costoso per quello che offre, anzi.. considera che se vuoi ottenere di più devi raddoppiare la spesa. E comunque a incidere realmente sulla qualità sono le ottiche.
Q`` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 21:34   #1122
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22118
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Ma non è un limite in senso stretto. Il buffer è un limite!!
Che compaia banding se recuperi 2-3-4 stop ad alti iso non è un limite dai su...
In alcuni casi limite, in banding c'e' anche senza toccare nulla. Molto leggero, quasi impercettibile, ma al 100% si vede che c'e' un pattern orizzontale. Oh, non c'e' da strapparsi i capelli, il sensore canon 18mpx ne soffre molto di piu', come anche le varie incarnazione della 5d. Pero' spiace che su questo aspetto ci sia stato un evidente peggioramento.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 17:06   #1123
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
ma la storia del vetril sul sensore allora? devo pulire il sensore e voglio fare da solo questa volta
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 17:24   #1124
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
ma la storia del vetril sul sensore allora? devo pulire il sensore e voglio fare da solo questa volta
Guarda mi sembra di ricordare che anni fa se ne consigliava l'uso anche sul sito/forum Nikon, mi pare di ricordare che il proponente la soluzione fosse proprio uno degli amministratori (SUggerisco di andare su quel forum e cercare la discussione, il nick doveva essere quello di Nonno Gigi).
ALmeno prova
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 17:58   #1125
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
ma la storia del vetril sul sensore allora? devo pulire il sensore e voglio fare da solo questa volta
pulite un pezzo di plastica, non il sensore.... il vetril e' perfetto perche' non lascia aloni. prendi un pezzo di panno pulito e del tipo che non lascia pelucchi, una goccia ( ma proprio una goccia in senso stretto ) per inumidire un lembo del panno e fai 2 passate leggere. sono anni che faccio cosi' e zero problemi. se poi avete ancora problemi, mandate le fotocamere a me, faccio il lavoro in 2 minuti e a meta' prezzo di quello praticato da quei mattacchioni di nital o chi per essa ( si scherza eh, o forse no ? )
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 20:21   #1126
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22118
Far da se non significa prendere la prima cosa che capita
Comprati il liquido specifico e i pad. I rischi di danneggiare qualcosa si riducono drasticamente. Io, onestamente, non pulirei mai un sensore col vetril. Passi le lenti, ma il sensore mi sembra un azzardo. Poi ognuno si regoli come crede
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 20:29   #1127
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
di sicuro sto piu' attento e lo faccio meglio io che un perfetto estraneo sottopagato alle dipendenze di una multinazionale.... e il vetril o qualsiasi altro prodotto analogo va piu' che bene
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 20:30   #1128
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
pulite un pezzo di plastica, non il sensore.... il vetril e' perfetto perche' non lascia aloni. prendi un pezzo di panno pulito e del tipo che non lascia pelucchi, una goccia ( ma proprio una goccia in senso stretto ) per inumidire un lembo del panno e fai 2 passate leggere. sono anni che faccio cosi' e zero problemi. se poi avete ancora problemi, mandate le fotocamere a me, faccio il lavoro in 2 minuti e a meta' prezzo di quello praticato da quei mattacchioni di nital o chi per essa ( si scherza eh, o forse no ? )
il fatto che sia materiale plastico non vuol dire che è come pulire un pezzo di plastica qualsiasi.

anche perchè è stato trattato superficialmente per renderlo antiriflesso ecc e se si usano dei detergenti che non vanno bene rischi di rovinarlo.

con questo non sto dicendo che il vetril non va bene, sinceramente non saprei, ma per non saper ne leggere ne scrivere prendo quelli appositi, costeranno anche di più, ma di quanto??? invece che 2€ 5€....
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 20:41   #1129
Cortigno2
Senior Member
 
L'Avatar di Cortigno2
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 329
Scusate l'ignoranza ma il sensore dove si trova fisicamente....sotto lo specchio? Non l'ho mai cercato. Unica scusante è che la mia reflex digitale l'ho presa la scorsa estate.
Cortigno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 21:13   #1130
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Cortigno2 Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza ma il sensore dove si trova fisicamente....sotto lo specchio? Non l'ho mai cercato. Unica scusante è che la mia reflex digitale l'ho presa la scorsa estate.

Smonta l'ottica, guarda dentro la macchina, quella cosa rettangolare è il sensore!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 21:51   #1131
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Smonta l'ottica, guarda dentro la macchina, quella cosa rettangolare è il sensore!!
essendo una reflex la deve prima mettere in modalità pulizia manuale .

Quote:
pulite un pezzo di plastica, non il sensore....
da ciò che ricordo nn è proprio un pezzo di plastica, cmq ci si scanna parecchio anche sul fronte "come pulire il sensore della reflex", c'è chi venera il vetril e c'è chi venera i prodotti consigliati per tale scopo, io per fortuna nn ho ancora avuto bisogno di provare uno dei 2 metodi .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 30-01-2014 alle 22:04.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 22:38   #1132
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22118
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
di sicuro sto piu' attento e lo faccio meglio io che un perfetto estraneo sottopagato alle dipendenze di una multinazionale.... e il vetril o qualsiasi altro prodotto analogo va piu' che bene
Va piu' che bene un prodotto specifico. Il vetril non lo e', serve a pulire e rendere lucidi i vetri. Quindi forse va bene, forse no, sicuramente non va piu' che bene
Poi ognuno e' libero di fare come crede, ci mancherebbe.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 22:42   #1133
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22118
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
essendo una reflex la deve prima mettere in modalità pulizia manuale .



da ciò che ricordo nn è proprio un pezzo di plastica, cmq ci si scanna parecchio anche sul fronte "come pulire il sensore della reflex", c'è chi venera il vetril e c'è chi venera i prodotti consigliati per tale scopo, io per fortuna nn ho ancora avuto bisogno di provare uno dei 2 metodi .
Non e' questione di venerare. Chi pulisce i sensori in assistenza o nei laboratori non usa certo il vetril. Magari va bene e non fa danni. Ma a che pro risparmiare pochi euro? Non e' che il sensore si pulisce ogni mese. Sulla d7000 l'ho pulito una volta, dopo circa 7k scatti. Mentre sulla d7100 ancora mai e viaggia verso i 4k scatti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 23:00   #1134
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non e' questione di venerare. Chi pulisce i sensori in assistenza o nei laboratori non usa certo il vetril. Magari va bene e non fa danni. Ma a che pro risparmiare pochi euro? Non e' che il sensore si pulisce ogni mese. Sulla d7000 l'ho pulito una volta, dopo circa 7k scatti. Mentre sulla d7100 ancora mai e viaggia verso i 4k scatti.
è vero che si pulisce una volta ogni morte di papa, ma pochi euro ? , un buon kit di pulizia costa sulle 50€, in assistenza si pigliano 30€ a botta il vetril costa 1.30€ , mica son pochi spicci.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 23:07   #1135
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
è vero che si pulisce una volta ogni morte di papa, ma pochi euro ? , un buon kit di pulizia costa sulle 50€, in assistenza si pigliano 30€ a botta il vetril costa 1.30€ , mica son pochi spicci.
30€ costa tutto il kit, il detergente costa molto meno...

E cmq costa sempre di meno di un sensore nuovo...

Ora non dico che il vetril danneggia il sensore, magari va benissimo, ma non sono un chimico, non so cosa c'è dentro e come si comporta sulla superficie della protezione del sensore, per pochi euro preferisco andare sul sicuro con prodotti appositi!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 23:37   #1136
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
30€ costa tutto il kit, il detergente costa molto meno...

E cmq costa sempre di meno di un sensore nuovo...

Ora non dico che il vetril danneggia il sensore, magari va benissimo, ma non sono un chimico, non so cosa c'è dentro e come si comporta sulla superficie della protezione del sensore, per pochi euro preferisco andare sul sicuro con prodotti appositi!
mi sa che ho scritto proprio kit , mediamente si trovano sulle 40€ (+ o -), cmq su internet si trovano i + svariati metodi di pulizia, secondo me il + consigliato per un nn professionista è la classica peretta .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 05:16   #1137
Q``
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 56
La peretta, che non è proprio la classica (non si faccia l'errore di prenderne una in farmacia) bensì una specifica per la fotocamera (per il sensore quella nera con beccuccio rosso e senza pennello) compie una parte significativa del lavoro di pulizia rimuovendo la polvere che non si è attaccata alla superficie del sensore ma da sola non pulisce un sensore carico di polvere. Va bene per la pre e post pulizia durante la quale servono inevitabilmente le classiche palettine, il pec pad per rivestirle ed il detergente specifico eclipse (o il vetril secondo alcuni).
Vietato usare bombolette d'aria compressa. Contengono propano...

Ultima modifica di Q`` : 31-01-2014 alle 05:44.
Q`` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 08:40   #1138
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Ma dove si deve mandare in assistenza?
E quanto sta via per la pulizia?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 09:30   #1139
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22118
Quote:
Originariamente inviato da Q`` Guarda i messaggi
La peretta, che non è proprio la classica (non si faccia l'errore di prenderne una in farmacia) bensì una specifica per la fotocamera (per il sensore quella nera con beccuccio rosso e senza pennello) compie una parte significativa del lavoro di pulizia rimuovendo la polvere che non si è attaccata alla superficie del sensore ma da sola non pulisce un sensore carico di polvere. Va bene per la pre e post pulizia durante la quale servono inevitabilmente le classiche palettine, il pec pad per rivestirle ed il detergente specifico eclipse (o il vetril secondo alcuni).
Vietato usare bombolette d'aria compressa. Contengono propano...
Quelle in farmacia che hanno di male? Il problema e' che in genere non puliscono quasi nulla, anzi, possono spingere la polvere da altre parti all'interno. Va usata con cautela e con il sensore rivolto verso il basso.
Per il vetril, ripeto, consiglio di evitarlo. Contiene sicuramente qualche componente non volatile che resta sulla superficie, che e' poi la roba che serve a rendere lucidi i vetri, probabilmente qualcosa a base di silicone.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 10:02   #1140
Q``
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quelle in farmacia che hanno di male? Il problema e' che in genere non puliscono quasi nulla, anzi, possono spingere la polvere da altre parti all'interno. Va usata con cautela e con il sensore rivolto verso il basso.
Per il vetril, ripeto, consiglio di evitarlo. Contiene sicuramente qualche componente non volatile che resta sulla superficie, che e' poi la roba che serve a rendere lucidi i vetri, probabilmente qualcosa a base di silicone.
Quelle prese in farmacia non vanno bene essenzialmente per due motivi: scarsa potenza del getto d'aria e possibile presenza di talco. Quella specifica poi ha grossomodo lo stesso prezzo
Q`` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v