Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2007, 02:22   #1041
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
ANISO
8800 quasi perfetto.
X2900 pari alle vecchie X1: buono.

AA MSAA (quindi 2x 4x 8x)
X2900 leggero vantaggio, ma difficile da notare a occhio nudo.
8800 hanno meno decrementi prestazionali nell'usarlo

AA CFAA
X2900 scandalosa, immagini sfuocate.
Molto meglio il CSAA delle 8800, sopratutto se si va dai 12x in su, sia per performance che qualità.
Mamma mia l'ultimo test lascia davvero a bocca aperta! Driver davvero da schifo...
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 02:53   #1042
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Ecco le conclusioni di Xbit:

We still to have to find out performance of the Radeon HD 2900 XTX in real-world games and cannot make any final conclusions now. However, we can already state certain things about the newcomer, which was expected to emerge back in the Q4 2006, but was delayed by nearly half a year.

ATI Radeon HD 2900 XT is here, it works; it has unified shader architecture; it has over 700 million transistors, an absolute record to date; it features 512-bit memory bus, for the first time with the industry; it supports many interesting features and technologies; but it also has drivers that need to be improved to utilize the new promising features and its has only 16 texture units, which limits performance even in synthetic 3D benchmarks.

The main advantage of ATI Radeon HD 2000 is exceptional computing power of all chips as well as modular design, something, which may allow the company to rapidly create new chips based on common building blocks – 5D scalar shader processors, texture processors and render back end processors. But if it takes the company another year before it boosts performance of its performance mainstream, mainstream and entry-level chips, the scenario that happened with transition from the Radeon X1600 XT to Radeon X1950 Pro, AMD risks to lose market share to Nvidia, who is consistently sticking to its policy of renewing the product lines every two quarters.

The new full-scene antialiasing methods look promising, but not all of them are ideal to say at least, as in certain cases we see substantial blur over our screenshots, which is unacceptable in the year 2007, when games tend to feature textures with a lot of small details as well as micro-geometry. We hope that ATI’s adaptive edge detect filter antialiasing will bring the new image quality heights into consumer 3D graphics.

Another potentially good thing about the Radeon HD 2000 is built-in hardware tesselator, similar to tesselator inside Xbox 360 GPU, which may catalyze game developers to take advantage of it and games will look more detailed on ATI Radeon HD 2000 graphics cards.

Multimedia features of the Radeon HD 2000 family also look promising, but, unfortunately, AMD/ATI unified video decoder should yet to be fully implemented into drivers. Even though the chip now officially supports decoding of VC-1 as well as features audio controller for audio data transmission over HDMI, the lack of certain software features make such capabilities useless for now.

Finally, despite of the fact that power consumption of $399 graphics card is not a really important factor to consider and around 160W is not really a lot for modern power supply units, cooling system that produces rather loud nice is something that should definitely be corrected on commercial Radeon HD 2900 XT graphics cards.



Sostanzialmente concordo con la loro analisi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 05:39   #1043
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
G80 gestisce 128 thread con i suoi 128 SP.
R600 64 thread con le sue 64 ALU (da 5+1 (branching) operazioni ciascuna, da quì 64x5=320).

Nel caso migliore per G80 (solo istruzioni scalari, uno shader molto basilare), il chip nVidia è teoricamente 4 volte più veloce di R600 nell'elaborare lo shader.

Nel caso migliore per R600 (5 istruzioni da macinare -ad esempio tutti i vertex shader-), il chip ATI è teoricamente 0.5 volte più veloce nell'elaborare lo shader.

Ovviamente questi sono i dati crudi, riferiti allo shader core. Poi, nella realtà, ci sono altre miriadi di fattori che io non sono in grado di spiegarti...
Ad esempio ci sarebbe da considerare il fatto che R600 ha un'unità di branching per ognuna delle 64 ALU e fa branching "for free".
G80 no, ci mette due cicli di clock, però la granularità per G80 è di 16pixel, mentre per R600 è di 64pixel (la condizione migliore è avere un numero di pixel più basso possibile).
Ma attualmente non esistono giochi che fanno uso del dinamic branching.
effettivamente nn avevo considerato il clock delgli shader, e il resto, grazie!!!
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 05:46   #1044
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Se l'hai rubata l'affare l'hai fatto senz'altro tu (sempre che non ti becchino ovviamente .)

Se l'hai comprata a marzo dimmi dove visto che i miei 220€ (iva inclusa) erano il prezzo più basso disponibile a febbrario e che la GTS320 più economica costa 259€ anche ora. Semplicemente perchè è uscita sul mercato a marzo, ad un prezzo (ivato) di 350€ secchi.
Ovviamente, scaricando l'iva ho pagato la mia scheda meno di 200€...
Sai, se mi impegno un attimo mio cuggino mi procura per 250€ una GTS 640 così poi ti sbandiero in faccia qualche bench .

Nella mia ottica l'affare l'ho fatto io, perchè gioco senza limitazioni da quattro mesi a quello che mi interessa (su un CRT22") e quando deciderò di cambiare posso considerare di avere un centone in più in nel budget per puntare dove serve.

(senza polemiche ovviamente )
una precisazione la 8800gts320 è uscita 10 febbraio. e l'ho pagata capito pagata 250€. e non ti permettere battute ed illazioni

Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
presa a febbraio la 320, di listino era 270€ iva inclusa, contro i 220 della x1950xt.
L'abisso di prestazioni nei giochi recenti giustifica ampiamente la differenza di prezzo, e te lo dico io che venivo da una x1900xt.
Quando deciderai di cambiare avrai pure speso 50€ in meno, ma ti ritroverai con una scheda che in pochi vorranno e che comunque subirà un svalutazione sicuramente maggiore con il passaggio alle dx10, quindi alla fine non so nemmeno se avrai speso meno.
Appena è uscita questa scheda ho venduto subito la mia ati e con circa 30€ ho fatto questo cambio che rifarei in qualsiasi momento.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 06:15   #1045
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
http://www.legitreviews.com/article/505/1/







__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 06:38   #1046
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
I test di Dinox sono fatti con driver più nuovi, gli 8.37.4.2.
C'è anche un altra rece fatta con gli stessi, dove si vedono risultati migliori.
Cerca l'ultimo (o penultimo) post di leoneazzurro, troverai il link.

I problemi di driver di questa scheda, oggi, sono evidenti. Per ora resto alla finestra a guardare.
Quindi non è poi così malaccio come sembra (Consumi a parte) è sempre avanti alla GTS ed alcune volte supera la GTX, anche con driver beta
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 07:14   #1047
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 07:51   #1048
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis Elite Guarda i messaggi
Si le ho cambiate perchè a fare la differenza sono i 128 sp portati a 1500 e non le frequenze pompate del chip e delle memorie come molti si mettono ad overcloccare. gli sp di una 8800gtx non li porti a 1500Mhertz.Saluti.

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
tocca vedere anche lo shader clock.


Aumentando la frequenza della gpu e delle GDDR aumenta lo shader Clock che nel mio caso sono a 1571Mhz, oppure imposti il tutto dal bios, poi dal bios modifichi tutto latenze comprese!!
come vedi anche una semplice 8800GTX può competere come una ultra modificando qualche parametro naturalmente e se la scheda te lo permette, e chiaro poi, che se passi direttamente alla versione ultra pagandotela i bei soldini che costa e tutta un'altra cosa, più facile!! ma non mi divertirei. Ciao

Ultima modifica di RICKYL74 : 16-05-2007 alle 07:55.
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 07:59   #1049
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da RICKYL74 Guarda i messaggi
Aumentando la frequenza della gpu e delle GDDR aumenta lo shader Clock che nel mio caso sono a 1571Mhz, oppure imposti il tutto dal bios, poi dal bios modifichi tutto latenze comprese!!
come vedi anche una semplice 8800GTX può competere come una ultra modificando qualche parametro naturalmente e se la scheda te lo permette, e chiaro poi, che se passi direttamente alla versione ultra pagandotela i bei soldini che costa e tutta un'altra cosa, più facile!! ma non mi divertirei. Ciao
con il tocca vedere lo shader clock mica intendevo che era impossibile. il core da 575 a 612 è una bazzeccola ma lo shader da 1350 a 1500 è un pò diverso e lo stesso per la ram da 1800 a 2160. e poi anche le ultra si oc vista a 720/2440.
tutto qui.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 08:38   #1050
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
con il tocca vedere lo shader clock mica intendevo che era impossibile. il core da 575 a 612 è una bazzeccola ma lo shader da 1350 a 1500 è un pò diverso e lo stesso per la ram da 1800 a 2160. e poi anche le ultra si oc vista a 720/2440.
tutto qui.
Bhe!! è chiaro che si OC anche la ultra ma non credere che salga poi tanto, bisogna che monti circuteria di straqualità e che sia ben raffreddata se riesci a tenerla a 720Mhz e 2440 le memorie con sp a 1641Mhz tanto di cappello, ma non impossibile, si parla sempre di 80nm contro 90nm, è chiaro quindi che la 8800Ultra sia più potente (anche se di poco).. per quanto riguarda la rev. dello step anche le gtx sono state aggiornate.

poi ti ripeto la mia 8800gtx gpu da 626 portata a 650, le memorie da 2000 a 2200 con gli sp a 1560! quindi ho suparato la ultra a default se ti pare poco.


Comunque la domanda mi nasce spontanea, a default:
vale la pena spendere 800euro per avere un 10-15% di prestazioni in più?
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 08:42   #1051
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da RICKYL74 Guarda i messaggi
Bhe!! è chiaro che si OC anche la ultra ma non credere che salga poi tanto, bisogna che monti circuteria di straqualità e che sia ben raffreddata se riesci a tenerla a 720Mhz e 2440 le memorie con sp a 1641Mhz tanto di cappello, ma non impossibile, si parla sempre di 80nm contro 90nm, è chiaro quindi che la 8800Ultra sia più potente (anche se di poco).. per quanto riguarda la rev. dello step anche le gtx sono state aggiornate.

poi ti ripeto la mia 8800gtx gpu da 626 portata a 650, le memorie da 2000 a 2200 con gli sp a 1560! quindi ho suparato la ultra a default se ti pare poco.


Comunque la domanda mi nasce spontanea, a default:
vale la pena spendere 800euro per avere un 10-15% di prestazioni in più?
no no mi pare molto e tra la gtx e la ultra consiglio la gtx.
mo basta con l'ot.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 09:16   #1052
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
..volevo sentirti dire questo!!

OK basta OT...


Io voto la HD2600XT a 65nm - e straboccio la 2900XT una mangia corrente allucinante rumorosa con temperature da stufetta per l'inverno, e poi criticavano le 8800 che scaldavano tanto. Tutti sapevamo che la nuova ATI era molto al di sotto delle aspettative di cosa si lamentano, dichiarato dalla stessa ATI che le 8800gtx al momento sono qualche gradino più su!! e rispo a tutti quelli che dicono che i driver capovolgeranno la situazione, non capisco ma di cosa parlano? i nuovi driver correggeranno i bug e alcuni problemini presenti nei driver attuali ma non stravolgeranno un bel niente, solo l'uscita della XTX che se è vero che monterà 1Gb GDDR4 gpu 65nm a 900Mhz (sarà vero? mah!!) potrà ribaltare la situazione, ma bisognerà vedere come si comporterà al confronto delle nuove nVidia che usciranno. ..Bella gara eh!
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 09:30   #1053
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
I "nuovi driver magici" sembrano non esser poi così magici come si pensava
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 09:32   #1054
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
non erano gli 8.38? ricordo male io?
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 09:34   #1055
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da wiltord Guarda i messaggi
non erano gli 8.38? ricordo male io?
No: http://forums.legitreviews.com/about9846.html

Ma tranquillo: anche se non lo erano, ora la scusa passerà a loro

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-05-2007 alle 09:45.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 09:38   #1056
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
It seems that all the artifacts that was observed on the ATI card was likely to be snow that wasn't able to be rendered. Objects like fences and alien creatures were observed with the NVIDIA card that were not present when we used the ATI video card.
It seemed that ATI was having issues with the motion blur.
The same scene on the ATI Radeon HD 2900 XT video card is very different. Of course it's not the exact same frame, but it's close enough. There is no fog, the lighting is very different, and the holes for the creatures aren't really rendered.
NVIDIA GeForce 8800 GTX clearly had better image quality than the ATI HD 2900 XT with both available drivers.


Va bene fare 15fps, ma almeno renderizzare bene la scena?
Certo, diamo la colpa ancora ai driver immaturi (a cui han lavorato 6 mesi), ma se la R600 per funzionare deve esser ottimizzata gioco per gioco, c'è qualcosa che non va

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-05-2007 alle 09:42.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 09:40   #1057
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Lost Planet = dx10?

se si, fanno solo 50 fps a risoluzioni cosi basse?




edit: google

77fps con la GTX
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB

Ultima modifica di Portocala : 16-05-2007 alle 09:44.
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 09:51   #1058
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Va bene fare 15fps, ma almeno renderizzare bene la scena?
Certo, diamo la colpa ancora ai driver immaturi (a cui han lavorato 6 mesi), ma se la R600 per funzionare deve esser ottimizzata gioco per gioco, c'è qualcosa che non va
non c'è dubbio, lo dissi il 14 stesso:

Quote:
Originariamente inviato da wiltord Guarda i messaggi
dico la mia solo sul lato driver: anche se dovesse uscire una versione portentosa, che incrementasse le prestazioni sensibilmente, imho rappresenterebbe cmq una mezza sconfitta.

il giorno della presentazione era oggi, il massimo dell'attenzione era oggi, le recensioni uscivano oggi. farsi trovare impreparati oggi non ha scusanti.

che si voglia confrontare con la GTS o la GTX, che si parli di games DX9.0 o 10.0.
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:01   #1059
aaasssdddfffggg
 
Messaggi: n/a
Girate la pizza come volete ma alla luce dei fatti l'architettura della g80 è risultata di gran lunga milgiore della rivale r600.Ormai è un dato di fatto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 10:04   #1060
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Quindi non è poi così malaccio come sembra (Consumi a parte) è sempre avanti alla GTS ed alcune volte supera la GTX, anche con driver beta
sempre avanti alla gts?? e a volte alla gtx???
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1