Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2011, 18:18   #10421
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
Sisi,infatti le ventole lavorano un pò troppo a mio parere,ma mantengono delle temperature stupende
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 18:59   #10422
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Storage space is never enough!!! ;)

Per chi non usa particolarmente il lettore Blu-ray del G73JH (come me per esempio, io uso un media player ad hoc direttamente collegato ad una TV Full HD), c'è un modo semplicissimo per aumentare di un 1TB la capacità di storage interna del G73 utilizzando lo slot del lettore (che dispone di un'interfaccia SATA a tutti gli effetti, solo di tipo slim-SATA):




Personalmente ho acquistato un WD Scorpio Blue da 1TB e l'ho installato senza il minimo problema (vd. drive E:):






Ovviamente il lettore Blu-ray del G73JH è comunque sempre collegabile per ogni evenienza tramite un convertitore slim-SATA to USB da meno di 20€, come questo della Nilox (che ho preso io ):



ampiamente in grado di garantire il transfer rate richiesto da un disco Blu-ray (entro i 40Mbps).

Non dimenticate l'adattatore slim-SATA :




Bye,
EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)

Ultima modifica di entity00 : 08-05-2011 alle 19:03.
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 22:03   #10423
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da entity00 Guarda i messaggi
Per chi non usa particolarmente il lettore Blu-ray del G73JH (come me per esempio, io uso un media player ad hoc direttamente collegato ad una TV Full HD), c'è un modo semplicissimo per aumentare di un 1TB la capacità di storage interna del G73 utilizzando lo slot del lettore (che dispone di un'interfaccia SATA a tutti gli effetti, solo di tipo slim-SATA):

Ovviamente il lettore Blu-ray del G73JH è comunque sempre collegabile per ogni evenienza tramite un convertitore slim-SATA to USB da meno di 20€, come questo della Nilox (che ho preso io ):


ampiamente in grado di garantire il transfer rate richiesto da un disco Blu-ray (entro i 40Mbps).

Non dimenticate l'adattatore slim-SATA :




Bye,
EnTiTy
EnTiTy, grazie per questa perla ^_^ Non utilizzo di frequente l'unità DVD del mio G73Jh per cui lo sostituiro con un terzo hard disk (probabilmente proprio il modello che hai preso oppure il Vertex 3).
Rimuovendo l'unità ottica, però, non ti resta scoperto lo sportellino del vano? Hai rimosso la slitta dall'unità per utilizzarla come sportellino e chiudere?
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 22:27   #10424
hw nub
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao,
potresti eseguire un burn-in test utilizzando SiSoftware Sandra? Lascialo in esecuzione per almeno 1 ora in modo tale da monitorare in tempo reale i parametri di voltaggio/temperatura e stressare ogni componenti del notebook. Trovi la versione lite del software su www.sisoftware.co.uk
fatto 2 volte:
la prima, arrivato al 35% i driver video si disattivano e vengono ripristinati, ma il computer si riavvia. (durata circa un'ora)
la seconda volta il test viene completato, ma sempre intorno al 35-40% i driver video si disattivano e vengono ripristinati 2 volte una di seguito all'altra, stavolta senza reboot. (durata circa 2 ore)
che vuol dire?
hw nub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 23:09   #10425
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
EnTiTy, grazie per questa perla ^_^ Non utilizzo di frequente l'unità DVD del mio G73Jh per cui lo sostituiro con un terzo hard disk (probabilmente proprio il modello che hai preso oppure il Vertex 3).
Rimuovendo l'unità ottica, però, non ti resta scoperto lo sportellino del vano? Hai rimosso la slitta dall'unità per utilizzarla come sportellino e chiudere?
Non ho ben capito il tuo dubbio. Ad ogni modo, la nuova slitta calza a pennello nell'alloggiamento. Inoltre viene fornita una striscetta di plastica che replica perfettamente la cover delle unità ottiche.
La versione che ho acquistato io rimane solo leggermente rientrata rispetto al profilo del G73, ma nulla di che. In giro ce ne sono diverse ad ogni modo.

Solo un'avvertenza: se avete intenzione di acquistare un HD 2,5" da 1TB, occhio che hanno tutti altezza non standard (12,5 vs. 9,5mm) e dunque dovete verificare bene che la slitta sia compatibile (è sempre chiaramente indicato comunque).
Per info leggete anche qui

Anche i prezzi variano sensibilmente e secondo me non vale la pena di spendere molto (vd. sulla baia, l'ho pagata una decina di euro).
Altrimenti cercando sul web con la stringa "ASUS :: 2nd HDD / SSD Caddy for ASUS G51Jx, G73Jh, G73sw, K52JR" trovate anche roba più "professionale"...

Bye,
EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 08:19   #10426
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Grazie per averlo segnalato Npc85: ho scaricato e giocato questo primo capitolo (adoro le avventure grafica LucasArts/LucasFILM style e la saga di Ritorno al Futuro) che tuttavia è stata una delusione non solo per la semplicità disarmante degli enigmi ma anche per una realizzazione grafica non proprio attuale.
Un plauso alla localizzazione italiana, portata a termine da un gruppo di appassionati di cui c'è anche vetrina su FacciaDiLibro
Ciao Sev7en anche io ho Giocato e Finito il primo capitolo...
Beh graficamente secondo me non è nemmeno poi cosi male e gli enigmi forsi si,
sono un tantino semplici almeno in questo primo episodio, però sono estremamente soddisfatto che stò pensando di acquistare gli altri... secondo me è stato come dire, l'antipasto questo...
Ho rivissuto il film anzi continuato e questo è stato davvero bello per un fan della trilogia come me

Come dati tecnici, con tutta la grafica al massimo
Fraps mi ha misurato 60 Fps costanti
e con la temperatura massimo a 77 gradi mi pare se non erro
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...

Ultima modifica di Npc85 : 09-05-2011 alle 08:23.
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 08:35   #10427
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti! ^_^
Parto subito con una buona notizia per i possessori di G73 con GPU nVidia on-board e soprattutto amanti del Pinguino: "Nvidia supporta il progetto dell'Università dello Utah di accelerare il kernel Linux con la GPU. Il tutto avviene grazie a CUDA e potrebbe consentire al cuore del sistema operativo open source di avvantaggiarsi di nuove capacità sinora proibite."

La notizia giunge direttamente dalle pagine di Tom's Hardware Italia e la quoto a seguire con l'augurio-speranza che ATi dica presto la sua:
L'Università dello Utah, grazie al contributo di Nvidia, sta studiando come usare la GPU per accelerare il kernel Linux. Non solo applicazioni, ma anche intere parti del kernel potrebbero essere gestite da una scheda video, forte dei suoi teraflop di potenza.


"Il progetto KGPU nasce dall'idea è di trattare la GPU come un coprocessore di calcolo per il sistema operativo, permettendo la gestione in parallelo dei dati all'interno del kernel Linux. Questo permette di usare codice in stile SIMD (o SIMT in CUDA) per accelerare il kernel Linux e integrare nuove funzioni considerate in precedenza troppo esigenti. In parole semplici, KGPU consente il vector computing per il kernel".

"[…] Il progetto rende il kernel Linux davvero parallelo: non solo processa simultaneamente diverse richieste, ma può anche partizionare una singola grande richiesta di calcolo e distribuirla sul gran numero di core di una GPU".
Al momento il progetto KGPU non mira al settore consumer, anche perché i driver grafici open source che fanno parte del sottosistema Linux kernel DRM (Direct Rendering Manager) non sono ancora dotati del supporto GPGPU. Inoltre c'è un secondo problema: questo lavoro è chiaramente pensato per una sola tipologia di GPU, quelle Nvidia che supportano CUDA, con driver proprietari.

"Una scelta migliore sarebbe stata quella di usare OpenCL, che lavora sia su GPU AMD che Nvidia, ed è uno standard aperto", scrive il sito specializzato Phoronix. Il fatto che il progetto sia finanziato da Nvidia spiega la scelta (o la non scelta) dell'Università dello Utah. Gli sviluppatori sono riusciti a creare un algoritmo AES accelerato dalla GPU per l'uso da parte del file system crittografati eCryptfs. I risultati sono promettenti. Maggiori dettagli sul progetto li trovate qui.

"Sarebbe interessante che il kernel Linux si avvantaggiasse delle capacità di elaborazione offerta dalle moderne GPU. Prima però i driver open-source devono essere migliorati per gestire OpenCL e/o altre soluzioni GPGPU", ha concluso Phoronix.

Rimanendo sempre in tema, sembra che l'accelerazione via GPU della versione Linux di Firefox sarà implementata correttamente solo con la sesta versione. La build attuale integra il supporto, ma è disattivato a causa di diversi problemi con i driver grafici.

Quote:
Originariamente inviato da hw nub Guarda i messaggi
fatto 2 volte:
la prima, arrivato al 35% i driver video si disattivano e vengono ripristinati, ma il computer si riavvia. (durata circa un'ora)
la seconda volta il test viene completato, ma sempre intorno al 35-40% i driver video si disattivano e vengono ripristinati 2 volte una di seguito all'altra, stavolta senza reboot. (durata circa 2 ore)
che vuol dire?
Buongiorno ^_^,
hai i logs di entrambe le rilevazioni? Le temperature ed i voltaggi risultavano anomali?

Quote:
Originariamente inviato da entity00 Guarda i messaggi
Non ho ben capito il tuo dubbio. Ad ogni modo, la nuova slitta calza a pennello nell'alloggiamento. Inoltre viene fornita una striscetta di plastica che replica perfettamente la cover delle unità ottiche.
La versione che ho acquistato io rimane solo leggermente rientrata rispetto al profilo del G73, ma nulla di che. In giro ce ne sono diverse ad ogni modo.

Solo un'avvertenza: se avete intenzione di acquistare un HD 2,5" da 1TB, occhio che hanno tutti altezza non standard (12,5 vs. 9,5mm) e dunque dovete verificare bene che la slitta sia compatibile (è sempre chiaramente indicato comunque).
Per info leggete anche qui

Anche i prezzi variano sensibilmente e secondo me non vale la pena di spendere molto (vd. sulla baia, l'ho pagata una decina di euro).
Altrimenti cercando sul web con la stringa "ASUS :: 2nd HDD / SSD Caddy for ASUS G51Jx, G73Jh, G73sw, K52JR" trovate anche roba più "professionale"...

Bye,
EnTiTy
Grazie EnTiTy,
pensavo avessi "riciclato" lo sportellino del masterizzatore per chiudere la feritoia da cui fuoriesce Vado a vedere tra poco il prezzo dell'HDD dal mio fornitore di fiducia (proprio a 2 passi da casa) altrimenti nuovamente acquisto online Ora a quanto sei arrivato di capacità sul notebook?
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 09:00   #10428
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Grazie EnTiTy,
pensavo avessi "riciclato" lo sportellino del masterizzatore per chiudere la feritoia da cui fuoriesce Vado a vedere tra poco il prezzo dell'HDD dal mio fornitore di fiducia (proprio a 2 passi da casa) altrimenti nuovamente acquisto online Ora a quanto sei arrivato di capacità sul notebook?

Ora sono a 2TB, ma in teoria si può tranquillamente raggiungere i 3TB.
Senza contare che, volendo dedicare due slot HDD dei tre presenti (2 interni + 1 quello del Blu-ray) e utilizzando almeno Windows 7 Professional (non la versione Home) si può configurare un RAID0 software.

Personalmente ho provato con due HD normali e le prestazioni sono mostruose, specialmente in sequential read/write. Non oso immaginare cosa si potrebbe raggiungere utilizzando due SSD in RAID0...

C'è un minimo di overhead in più sulla CPU, ma con 4 core disponibili, francamente, no big deal.
Unico rischio, ma vale per tutte le configurazioni RAID0, è il crash di uno dei due dischi: in questo caso recuperare l'array può essere particolarmente "doloroso"...
__________________

Asus G73JH (TZ014V)

Ultima modifica di entity00 : 09-05-2011 alle 09:11.
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 10:26   #10429
hw nub
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno ^_^,
hai i logs di entrambe le rilevazioni? Le temperature ed i voltaggi risultavano anomali?
buongiorno, grazie per il supporto dato fin'ora, durante il test tutti i grafici rimanevano vuoti quindi in tempo reale non ero a conoscenza delle temperature o dei voltaggi. settando le opzioni del test prima di avviarli ho scelto di avere un rapporto della prova in formato txt....il rapporto me l'ha fatto, ma ci sono solo i titoli delle varie sezioni testate (temperature CPU, voltaggio, ecc.) ma i dati relativi ad esse non ci sono.
hw nub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 10:56   #10430
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da entity00 Guarda i messaggi
Ora sono a 2TB, ma in teoria si può tranquillamente raggiungere i 3TB.
Senza contare che, volendo dedicare due slot HDD dei tre presenti (2 interni + 1 quello del Blu-ray) e utilizzando almeno Windows 7 Professional (non la versione Home) si può configurare un RAID0 software.

Personalmente ho provato con due HD normali e le prestazioni sono mostruose, specialmente in sequential read/write. Non oso immaginare cosa si potrebbe raggiungere utilizzando due SSD in RAID0...

C'è un minimo di overhead in più sulla CPU, ma con 4 core disponibili, francamente, no big deal.
Unico rischio, ma vale per tutte le configurazioni RAID0, è il crash di uno dei due dischi: in questo caso recuperare l'array può essere particolarmente "doloroso"...
ma il raid0 via software dal punto di vista delle prestazioni non dovrebbe essere poca cosa?
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:01   #10431
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
ma il raid0 via software dal punto di vista delle prestazioni non dovrebbe essere poca cosa?
Per esperienza direi proprio di no. E l'overhead sulla CPU è davvero minima
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:13   #10432
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
@entity00:

ciau nè molto interessante la soluzione da te postata per installare un terzo hdd... avevo già visto qualcosa sulla baia, ma non mi era mai venuta l'acquolina in bocca come adesso... ti dispiacerebbe mandarmi il link in pm di dove hai acquistato il pezzo? perchè qualcosa ho trovato, ma in alcuni casi il prezzo è piuttosto elevato...
vorrei anche farti qualche domanda... quando, all'epoca, installai il secondo hdd, notai un incremento delle temperature della gpu di circa un paio di gradi... tu hai notato qualcosa di simile (magari a livello di cpu visto che il terzo hdd si affiancherebbe proprio ad essa)? e come sono le temperature dell'hdd montato nell'adattatore? c'è modo di raffreddarlo con qualche feritoia integrata? grazie nè

@tutti:

per adesso è un periodaccio, quindi non credo che lo farò... però, grazie all'idea postata dal buon entity00, vorrei dotarmi di un piccolo ssd... non mi serve grande, mi bastano 40 gb (attualmente il mio disco principale è occupato per 20 gibboni da programmi/winzozz + 20 gibboni di giochi... quest'ultimi finirebbero su uno dei momentus xt, quindi non mi serve nulla di più grande di 40gb) e vorrei spendere poco (sotto i 100€, il più possibile)... ho notato che l'intel 320 40gb viene venduto a circa 80€ da uno dei miei negozi di fiducia, ma secondo voi esiste qualcosa di più veloce/migliore in generale a quel prezzo?

buongiorno a tutti e scusate l'assenza...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:14   #10433
ckx3009
Member
 
L'Avatar di ckx3009
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
entity00,
Hai per caso provato se il disco "aggiunto" e' hot-swappable?
Oppure, esistono delle slitte come quella che hai indicato che supportano tale caratteristica?

Per quanto riguarda il Raid software, che programma / suite stai usando per realizzarlo?

edit: potresti mandare anche a me i link per il bay adattatore?
Grazie in anticipo!

ri-edit: hai notato qualche differenza di velocita' di trasferimento tra i dischi posizionati negli slot standard e quello nello slot dell'unita' ottica? (le porte SATA hanno tutte la stessa velocita' di trasferimento?)

Ultima modifica di ckx3009 : 09-05-2011 alle 12:25.
ckx3009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:41   #10434
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da ckx3009 Guarda i messaggi
ri-edit: hai notato qualche differenza di velocita' di trasferimento tra i dischi posizionati negli slot standard e quello nello slot dell'unita' ottica? (le porte SATA hanno tutte la stessa velocita' di trasferimento?)
brafo ckx3009, domanda che interessa anche a me
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:20   #10435
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
brafo ckx3009, domanda che interessa anche a me
Come dicevo, è una porta SATA normalissima, solo di tipo slim.
I test con Crystaldiskmark evidenziano le medesime prestazioni registrate per gli HDD "normali" (intorno ai 98-100 Mb/s in sequential read/write, per intenderci).

Ad occhio direi che la slitta è hot swappable, ma non ci giurerei (purtroppo sono fuori sino a venerdì per lavoro e non posso verificare... )

A breve rispondo al resto.
Bye,
EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:36   #10436
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da ckx3009 Guarda i messaggi
entity00,
Hai per caso provato se il disco "aggiunto" e' hot-swappable?
Oppure, esistono delle slitte come quella che hai indicato che supportano tale caratteristica?

Per quanto riguarda il Raid software, che programma / suite stai usando per realizzarlo?

edit: potresti mandare anche a me i link per il bay adattatore?
Grazie in anticipo!

ri-edit: hai notato qualche differenza di velocita' di trasferimento tra i dischi posizionati negli slot standard e quello nello slot dell'unita' ottica? (le porte SATA hanno tutte la stessa velocita' di trasferimento?)
Non c'è bisogno di alcun programma specifico per il RAID software, solo di un Windows 7 (credo funzioni su tutte le versioni, io ad ogni modo ho una Professional).
Il tutto lo fa il sistema operativo (nel caso del RAID0 è poca cosa, solo suddividere gli stripes fra i diversi dischi).
Aggiungo che è possibile addirittura mettere in RAID0 3 o più dischi (io sono arrivato a max. 3), con prestazioni che potete facilmente immaginare.

Qualcuno sostiene addirittura che le prestazioni del RAID software sono a volte superiori a quello hardware (es. ottenuto cioè tramite controller dedicato, es. Promise o similari).

Ad ogni modo, per qualunque info leggete pure ad esempio qui, qui o qui.
Sull'argomento ci sono migliaia e migliaia di link.

In ultimo, se cercate sulla baia la stringa "NEW SATA 2nd HDD caddy for 12.7mm", di adattatori ne trovate diversi a prezzi stracciati.

Bye
EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:05   #10437
ckx3009
Member
 
L'Avatar di ckx3009
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
gentilissimissimo, anzi direi gentilerrimo!!!

ora mi faccio una cultura sui Raid
ckx3009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:14   #10438
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
grazie per le informazioni entity00!!! adesso vedrò che fare... mi piacerebbe trovarne uno che finisca a filo, senza rientranze... comunque per adesso denghiu
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:21   #10439
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
grazie per le informazioni entity00!!! adesso vedrò che fare... mi piacerebbe trovarne uno che finisca a filo, senza rientranze... comunque per adesso denghiu
Credo che l'unico sia quello che citavo nel mio primo post (e che definivo "professionale"), anche se - essendo in USA - non te la cavi con meno di 30€ + spese di spedizione (che variano a loro volta da 7 a 22€ a seconda del tipo di vettore).
In più c'è la dogana (dove rischi un ulteriore +20-25%) e i tempi di attesa.

Bye,
EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:24   #10440
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da entity00 Guarda i messaggi
Credo che l'unico sia quello che citavo nel mio primo post (e che definivo "professionale"), anche se - essendo in USA - non te la cavi con meno di 30€ + spese di spedizione (che variano a loro volta da 7 a 22€ a seconda del tipo di vettore).
In più c'è la dogana (dove rischi un ulteriore +20-25%) e i tempi di attesa.

Bye,
EnTiTy
già, lo penso anch'io... boh, vedremo, non sono particolarmente entusiasta all'idea idea di spendere altri soldi per questo pc, sarebbe più che altro uno sfizio... intanto grazie nè
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
OnePlus AI: la nuova era dell'intelligen...
TeamViewer ONE: la piattaforma per unifi...
Volkswagen blinda l'architettura SSP: pr...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Formula E pronta a Shanghai: due gare de...
Offerte Tech da urlo: le componenti perf...
NVIDIA GeForce GTX 970 8GB: il raddoppio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v