Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2016, 13:36   #981
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Giog Guarda i messaggi
Probabilmente ancora non sanno bene la storia dove andrà a parare (collettori andromediani?! ) nei prossimi giochi e vogliono tenersi cauti con il prequel! In effetti quello potrebbe essere il libro più importante per capire come hanno unito il passato con Andromeda!
Ti dirò a me non dispiace la cosa, nel senso che non mi piace l'idea di dover acquistare e leggere un libro per avere un miglior quadro del gioco.

Sono dell'idea che i videogiochi debbano essere "slegati" dal resto dei media, nel senso di riuscire ad essere completi da soli. Con libri, fumetti e altro puoi espandere poi l'universo creato, approfondire un determinato tema/personaggio/vicenda, ma non deve servire al giocatore per aver chiaro il quadro complessivo. Saremmo davanti alla solita porcheria che fanno coi DLC, solo espansa ad ulteriori media.

Col prequel ad uscire prima e a venir pubblicizzato proprio come "ponte" tra ME3 e Andromeda, si sarebbe avuta o potuta avere questa situazione, quindi meglio una side story o quello che sarà.

Quote:
Originariamente inviato da Giog Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i fumetti...non doveva essere Mass Effect: Discovery?!
Dai post poco sopra sì, ma se lo scrittore stesso non conferma il titolo direi che ci sono alcune possibilità:

- Siamo alla frutta prima ancora dell'antipasto
- Non era 100 % confermato prima e ha cannato IGN (molto facile, visto quanto sta cambiando coi libri di Titan e con gli stessi fumetti, vedi sopra)
- Walters/Bioware non hanno giustamente considerato la cosa come reveal ufficiale e aspettano di far la propria più avanti

Vediamo quando uscirà, per ora abbiamo un generico "primavera" ...
michelgaetano è offline  
Old 16-10-2016, 22:36   #982
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
Nuove fantastiche notizie...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 17-10-2016, 06:47   #983
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30643
tette !
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
Old 31-10-2016, 18:04   #984
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Non una notizia, ma più concreto di quel che leggerete sui siti nostrani nei prossimi giorni :

Una settimana all'N7 Day

Avete aspettative particolari? Quello che pare confermato è che finalmente ne sapremo di più su come diavolo sono partiti questi disgraziati
michelgaetano è offline  
Old 31-10-2016, 18:44   #985
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Non una notizia, ma più concreto di quel che leggerete sui siti nostrani nei prossimi giorni :

Una settimana all'N7 Day

Avete aspettative particolari? Quello che pare confermato è che finalmente ne sapremo di più su come diavolo sono partiti questi disgraziati
Su quello NON VEDO l'ora, per il resto direi che mi aspetto tantissimo su questo titolo, anche se sono relativamente "calmo" sulla possibile data di uscita; tradotto va benissimo se esce a Marzo 2017, un po meno se lo ritardano qualche mese (se lo rimandano farò una messa nera contro i loro sfinteri!!! )
Inoltre mi aspetto un evoluzione intelligente del gameplay di ME3 (tipo tasto diverso per la copertura e la corsa), un crafting non esasperato con troppe modifiche/materiali inutili ma un sistema mirato e soprattutto semplice, un esplorazione reale e non "prendi il Mako/Tempest e vai da punto 1 al punto 2 e intanto che ci sei raccogli 20 di questo e 10 di quello per aumentare solo le ore di gioco".
Spero in una storia all'altezza dei precedenti capitoli (ok tranne per ME2), un nuovo protagonista che possa tenere testa alla figura importante/ingombrante di Shepard e del suo equipaggio storico, tette/culi in abbondanza (altrimenti Darkless non lo compra), un multiplayer con la stessa formula di ME3, tranne per quei schifosissimi pacchetti random del negozio.
Grafica e contorno frega poco, mi aspetto invece un sonoro d'atmosfera per la saga, nessun Season Pass ma una goty stile DAI...
Alla fine mi accontento di poco!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 31-10-2016, 20:16   #986
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
EDIT!!!!
Thread sbagliato!!!
Cervello non pervenuto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 31-10-2016 alle 20:26.
capitan_crasy è offline  
Old 31-10-2016, 20:20   #987
Bruce Deluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Bruce Deluxe
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7929
interessante ma mi sfugge il nesso con ME4
Bruce Deluxe è offline  
Old 31-10-2016, 20:23   #988
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
AMe-4...
skadex è offline  
Old 31-10-2016, 20:28   #989
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
Quote:
Originariamente inviato da Bruce Deluxe Guarda i messaggi
interessante ma mi sfugge il nesso con ME4
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
AMe-4...

Scusate, thread sbagliatissimo!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 31-10-2016, 22:52   #990
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
Anche l'immagine è sbagliata. Nuovo facepalm:

skadex è offline  
Old 01-11-2016, 09:58   #991
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Su quello NON VEDO l'ora, per il resto direi che mi aspetto tantissimo su questo titolo, anche se sono relativamente "calmo" sulla possibile data di uscita; tradotto va benissimo se esce a Marzo 2017, un po meno se lo ritardano qualche mese (se lo rimandano farò una messa nera contro i loro sfinteri!!! )
Personalmente ogni volta che ho rigiocato un qualsiasi ME ne sono uscito chiedendomi quanto il gioco sarebbe potuto essere migliore senza il solito publisher sanguisuga a spingere per l'uscita e quindi con un po' più di tempo per lavorare sul tutto.

Penso a ME1 e Therum (quello che doveva essere Caleston e relativi contenuti), ME2 e la non-storia o la struttura di gioco cambiata dopo che tutti gli asset erano già stati creati, ME3 uscito che l'ultima missione (Londra) e finale che sembran sian stati creati in 2 settimane e senza alcun genere di controllo qualità. Questo per rimanere sul "principale", ognuno dei titoli poi è pieno di contenuti pigramente copia-incollati, bug di abilità ed oggetti (alcuni anche a pagamento, Archon Visor in ME2 ), incongruenze nel lore o con descrizioni delle missioni, contenuti tagliati a bizzeffe e DLC parte della storia principale per infierire.

Insomma preferirei che il titolo uscisse come gli sviluppatori lo abbiano in mente (nei limiti, poi chiaro che a rifinire sempre un gioco non uscirebbe mai), perché se fatto bene quel titolo ti rimane. Per citare Miyamoto:

Quote:
A delayed game is eventually good, but a rushed game is forever bad.
Insomma si stringono i denti e si gioca altro nel mentre.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Inoltre mi aspetto un evoluzione intelligente del gameplay di ME3 (tipo tasto diverso per la copertura e la corsa), un crafting non esasperato con troppe modifiche/materiali inutili ma un sistema mirato e soprattutto semplice, un esplorazione reale e non "prendi il Mako/Tempest e vai da punto 1 al punto 2 e intanto che ci sei raccogli 20 di questo e 10 di quello per aumentare solo le ore di gioco".
Per il tasto diverso c'è già una mod in ME3, anche in ME2 se non ricordo male. L'ho vista di recente, non ho preso ad usarla solo perché uscito Andromeda sicuro questa funzione non la mettono per "uniformare" e se non sarà possibile moddare a quel modo il Frostbite uno poi deve riabituarsi.

Lato crafting temo di bestia una replica di DA:I ma in peggio, la moda di oggi pare quella di far perdere ore al giocatore per creare (tra il reperire il materiale e poi metterli insieme) gli oggetti di gioco, in modo da rimpolpare la durata del titolo.

Lato esplorazione il problema è che se non vai da A a B, la gente si lamenta che il gioco è dispersivo. Se anche come in ME1 gli dai una mappa col punto esatto in cui devono andare, e con la geografia del luogo, non hanno il cervello da capire dove c'è da esplorare e dove no. È difficile (non impossibile, sia chiaro) creare un buon compromesso, e non me lo aspetto certo da Bioware e dai suoi collaudati corridoi.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Spero in una storia all'altezza dei precedenti capitoli (ok tranne per ME2)
Come se quella di ME3 fosse lontamente passabile, tra espedienti di salvezza tirati fuori dal nulla, protagonista che diventa un complessato e deus ex machina incommentabili che portano ad una conclusione che non tiene conto di mezza scelta del giocatore durante la serie.

Grazie Hudson.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
un nuovo protagonista che possa tenere testa alla figura importante/ingombrante di Shepard e del suo equipaggio storico
Shepard per la maggiore è un personaggio blank state, ma tra gli obiettivi che si pone e le relazioni che porta avanti durante la serie per raggiungerli, non lo senti anonimo come i personaggi-arbusti che continuano a spacciare nel genere.

Non credo ci saranno problemi su questo, anzi mi da speranza si possa fare pure di meglio con la questione "famiglia Ryder": se è vero che con ME1 hanno dato a Shepard un background, con ME2 e 3 anziché renderlo più organico lo hanno gettato completamente alle ortiche. Ho però l'impressione sarà qualcosa di limitato a questo capitolo della serie, non qualcosa che porteranno avanti - qualcosa simil Star Wars per capirci.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
tette/culi in abbondanza (altrimenti Darkless non lo compra)
Figurati se mancano Scommesse sui personaggi transgender?

Spero solo non cadano nel tristissimo rendere ogni personaggio bi-sex o con cui si possa avere una relazione. Il 3 inizia ad andare in quella direzione.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
un multiplayer con la stessa formula di ME3, tranne per quei schifosissimi pacchetti random del negozio.
Ho sempre letto che i giocatori assidui non hanno davvero dovuto spendere una lira, saranno stati casuali ma giocando riuscivi a sbloccare quel che ti interessava alla lunga.

Non sono sicuro vorranno essere così generosi, ora che hanno appurato che alla gente piace il multi in ME

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grafica e contorno frega poco, mi aspetto invece un sonoro d'atmosfera per la saga
Devono tornare allo Sci-Fi (musicale) di ME1, non il misto action-epico che han propinato in ME3 e in grossissima parte in ME2.

Non che siano mancate belle tracce, ma la personalità che trasudava da quella di ME1 (Vigil, Uncharted Worlds, il tema della Normandy, delle Wards etc) si è persa quasi completamente.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
nessun Season Pass ma una goty stile DAI...
Vanno visti i prezzi, ma il Season Pass non è male a prescindere.

Se uno sa di voler prendere tutti i DLC, col Season Pass (e posto che la compagnia non ci sta marciando sopra) può avere uno sconto e rendere più umano il prezzo per l'early buyer.

La GOTY dovrebbe esserci e sarà sempre un acquisto migliore (30 € dopo 1 anno e 2 mesi, o 105 € per gioco e 3 DLC? Non c'è storia), ma ormai i prezzi questi sono se si è "fan" di una serie.

Quando ti va bene hai roba alla Witcher 3 dove oltre al gioco della madonna hai un Season Pass a prezzo basso e con contenuti ricchi, quindi quel centone che ti parte lo spendi volentieri. Quando va male è invece Fallout 4 e la reazione è questa ->

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Alla fine mi accontento di poco!
Almeno tu capitano mi dai soddisfazione postando, tra il forum a stare morendo e questi a non rilasciare mezza info pure il thread langue

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Anche l'immagine è sbagliata. Nuovo facepalm:

Ma è in SFM? I capelli mi sembrano diversi dai default o vari preset

Ultima modifica di michelgaetano : 01-11-2016 alle 10:02.
michelgaetano è offline  
Old 01-11-2016, 10:09   #992
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9802
Quello che vorrei è un gioco un po' più rifinito e coerente della trilogia precedente, ma non di tantissimo, devo essere sincero, giusto evitare i buchi di trama clamorosi. L'impostazione da blockbuster cinematografico credo sarà inevitabile ma pure quello può funzionare, lo hanno dimostrato, magari a mente fredda emergeranno tutte le banalità come è stato per ME2 e 3, ma sul momento ho apprezzato la gestione "emotiva" di alcuni momenti della trilogia. Soprattutto perché, opinione perdonale, non credo abbiano gli scrittori per affrontare seriamente alcuni dei temi che hanno tirato fuori (e con seriamente intendo secondo i canoni di una fantascienza seria).

Lato gameplay eccomi, io sono l'imbecille che se la mappa è open world si sente perso e perde interesse. Non dico di voler andare necessariamente solo da A a B, ma siccome open world come TW3 non lo sanno fare allora forse è meglio gestirlo ad hub come DA:I (sì, lo so, pure TW3 era open a macro-zone, non apriamo polemiche per favore...) e avere un "centro" da cui esplorare selettivamente.

Le romance vabbè, lasciamo perdere, mi aspetto veramente di tutto, con picchi di amarezza e politically correct mai raggiunti
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline  
Old 01-11-2016, 10:49   #993
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi

Come se quella di ME3 fosse lontamente passabile, tra espedienti di salvezza tirati fuori dal nulla, protagonista che diventa un complessato e deus ex machina incommentabili che portano ad una conclusione che non tiene conto di mezza scelta del giocatore durante la serie.

Grazie Hudson.
Pur essendo d'accordo con te praticamente su tutto, su Me3 non sarei così duro in generale: considerando la scelta dell'invasione hanno saputo comunque tirare fuori alcune cose decisamente di buon livello.
La missione su Tuchanka a mio giudizio è fantastica, forse una delle migliori di tutta la trilogia: vi convergono molte storie, si prendono davvero molte dure decisioni, si incide sul lore della serie e si svela molto altro. A mio giudizio un vero e proprio gioiello.

Anche sulle musiche sono parzialmente in disaccordo: in Me1 erano come dici tu giustamente molto sci-fi (splendide a dir poco come quelle che citi) ma nei sucessivi capitoli in fondo seguono il tema principale del gioco (missione suicida in Me2 e emozioni in Me3). In particolare la colonna sonora di Me3 è davvero ispirata: poche volte ricordo musiche capaci di catapultarti in un attimo nelle stesse condizioni emozionali di quando giocavi e di riportarti esattamente alla mente il punto in cui ti trovavi.
Davvero non mi lamento su questo.

Per l'immagine: è presa da deviant art se non ricordo male (ci sono splendide immagini), non ho la minima idea di come sia stata fatta

Season pass: ti direi manco per il cavolo però se rifletto a quanto ho speso (da puro imbecille sia chiaro) sui dlc forse è il male minore davvero.
skadex è offline  
Old 01-11-2016, 14:13   #994
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Quello che vorrei è un gioco un po' più rifinito e coerente della trilogia precedente, ma non di tantissimo, devo essere sincero, giusto evitare i buchi di trama clamorosi. L'impostazione da blockbuster cinematografico credo sarà inevitabile ma pure quello può funzionare, lo hanno dimostrato, magari a mente fredda emergeranno tutte le banalità come è stato per ME2 e 3, ma sul momento ho apprezzato la gestione "emotiva" di alcuni momenti della trilogia. Soprattutto perché, opinione perdonale, non credo abbiano gli scrittori per affrontare seriamente alcuni dei temi che hanno tirato fuori (e con seriamente intendo secondo i canoni di una fantascienza seria).
L'impostazione cinematografica non ha senso cambiarla col titolo che è di successo (è già confermata dall'unica cutscene che abbiamo peraltro, esplosioni, asari che scavalca l'ostacolo e scappa etc).

Si tratta come hai detto tu di mantenere una coerenza nelle vicende principali: come te mi sono divertito durante la serie ed emozionato durante i vari momenti, ma della roba ti fa storcere il naso anche prima di arrivare al "mente fredda".

Cioè quanti in ME2 non hanno detto "e questi (Collectors) chi sono ora? Ma i Reapers non stanno per invaderci?". Roba del genere (per non andare sul classico con lo scempio del finale ), mostra proprio zero visione d'insieme del progetto.

Sugli scrittori, non partiamo davvero bene visto che Schlerf è entrato in Bioware tardi (2013) e già se ne è andato. È uno dei motivi per cui un po' mi aspetto che Andromeda possa non essere l'inizio di una nuova trilogia.

Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Lato gameplay eccomi, io sono l'imbecille che se la mappa è open world si sente perso e perde interesse. Non dico di voler andare necessariamente solo da A a B, ma siccome open world come TW3 non lo sanno fare allora forse è meglio gestirlo ad hub come DA:I (sì, lo so, pure TW3 era open a macro-zone, non apriamo polemiche per favore...) e avere un "centro" da cui esplorare selettivamente.
Il setting spaziale ha il grosso vantaggio di poter bypassare l'open world, nel senso che si presta benissimo all'impostazione multi-hub.

Non credo avremo qualcosa di diverso da ME1 in tal senso: un hub principale (si presta bene ai nuovi arrivati in un setting ignoto) simil Cittadella di ME1, altri di dimensioni minori, e tutta una serie di pianeti da visitare nelle varie missioni. Se vogliono mutuare roba da DA:I come trapelato poi si andranno a gestire colonie e avamposti sparsi nei vari sistemi, visitabili e quant'altro ma alla stregua di pianeti di ME1 con le missioni di ME2.

Il problema principalmente è che Bioware un hub serio non riesce a creartelo: dopo una trilogia intera la location (pianeti vuoti a parte) più grande rimane la Cittadella in ME1, che andava bene 10 anni fa (2007) ma oggi sta stretta - e quello è l'apice della serie . Non dico che devono crearmi Novigrad o Los Santos, non me ne frega un accidente di avere la mega città strafiga, ma dei centri che trasmettono "vita", dove il giocatore trova varie attività tramite le quali immergersi nell'universo di gioco, non devono mancare in un presunto gioco di ruolo.

Ammetto di avere zero aspettative in questo. Come si è messi con Inquisition? Ricordo tra i commenti gente a sbuffare che dagli screen promozionali (ricordo quelli del castello con la festa o cosa era) ci si aspettava molto di più.

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Pur essendo d'accordo con te praticamente su tutto, su Me3 non sarei così duro in generale: considerando la scelta dell'invasione hanno saputo comunque tirare fuori alcune cose decisamente di buon livello.
La missione su Tuchanka a mio giudizio è fantastica, forse una delle migliori di tutta la trilogia: vi convergono molte storie, si prendono davvero molte dure decisioni, si incide sul lore della serie e si svela molto altro. A mio giudizio un vero e proprio gioiello.
No attenzione, non era un discorso generale "tutto ME3 fa schifo" (cosa che non condivido peraltro), era riferito alla trama principale.

Quello che intendevo è che quando proponi il solito cliché dell'eroe che unisce tutti contro il male incombente devi farlo per bene, non puoi poi accompagnarmelo con la roba che ho detto (la parte precisa che hai quotato).

L'arco di krogan e genofagia in ME3 è probabilmente il punto più alto della serie in termini di continuazione di decisioni e conseguenze e di come sia possibile cambiare le cose (raccomando a chi non lo avesse fatto una run senza Wrex, distruggendo la cura in ME2 e sabotandola in ME3, anche senza Mordin se volete "provare tutto", Padok Wiks è un ottimo rimpiazzo). Non è anche esso esente da difetti se proprio si vuole proprio stare a discutere, ma quando parlo dei problemi della trama di ME3 quella parte non c'entra niente.

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Anche sulle musiche sono parzialmente in disaccordo: in Me1 erano come dici tu giustamente molto sci-fi (splendide a dir poco come quelle che citi) ma nei sucessivi capitoli in fondo seguono il tema principale del gioco (missione suicida in Me2 e emozioni in Me3). In particolare la colonna sonora di Me3 è davvero ispirata: poche volte ricordo musiche capaci di catapultarti in un attimo nelle stesse condizioni emozionali di quando giocavi e di riportarti esattamente alla mente il punto in cui ti trovavi.
Davvero non mi lamento su questo.
È come dici, sono azzeccate (azzeccatissime, se penso a Suicide Mission in ME2 e Leaving Earth in ME3), solo meno uniche considerando l'intera soundtrack. Se posso cerco di averle entrambe

È comunque un discorso personalissimo, ho letto tanti fare le stesse considerazioni ma non pretendo davvero le si condivida.

Quello che pretendo invece per Andromeda è che il tema della mappa galattica sia un rearrange di Uncharted Worlds, o vado a prenderli a bastonate

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Per l'immagine: è presa da deviant art se non ricordo male (ci sono splendide immagini), non ho la minima idea di come sia stata fatta
La "plasticosità" (non so come definirla) dovrebbe indicare che è fatta col Source Film Maker. Se ti è capitato di vedere quelle fan art ben realizzate di Shepard e Liara con figlie azzurre (si incontrano con Wrex e figli pure), dovrebbero essere anche quelle fatte allo stesso modo.

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Season pass: ti direi manco per il cavolo però se rifletto a quanto ho speso (da puro imbecille sia chiaro) sui dlc forse è il male minore davvero.
L'"imbecille" è relativo, se la serie ti piace molto e ti offre abbastanza ore di intrattenimento da giustificare il prezzo alto stupido non sei. Prendo tutta la vita un singolo titolo super costoso a 10 buoni ed economici ma che poi non mi rimangono.

Il season pass per il resto è semplicemente uno sconto su di un bundle e nulla più. Salvo loro fare i super-farabutti che levano lo sconto se non lo pre-ordini, uno può tranquillamente prenderlo dopo essersi informato che i DLC compresi ne valgano la pena - tolti livelli di fandom assoluti, con quello che durano i DLC non è così "doloroso" aspettare quel paio di giorni e leggersi un paio di pareri, a differenza del gioco base.
michelgaetano è offline  
Old 01-11-2016, 14:48   #995
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
Sono imbecille perchè loro tagliano il gioco facendone dei dlc e mostrando anche che con più impegno (e più tempo come giustamente dici poco più in alto) avrebbero potuto realizzare qualcosa di ben più importante ed io li "punisco" comprando lo stesso (a peso d'oro).
E' inevitabile che tale politica viene incoraggiata dal mio comportamento dando tali riscontri. Ed è evidente che ho sbagliato anche se appassionato della serie.

Ritornando al discorso: su me3 sono d'accordo, ribadivo solo che, rispetto a scelte decisamente discutibili rispetto alla storyline e background, in ogni caso hanno saputo comunque tirare fuori momenti importanti.
Tutto sommato, se non fossi arrivato a quei dannati 10 minuti finali, avrei detto ( e comunque lo dico) che il gioco mi era piaciuto nonostante tutto.
Ma il problema della scrittura è il peccato originale: il tuo punto di vista su me2 è corretto (imho, tutti si sono chiesti cosa diavolo c'entrassero ora i collettori... sembrava solo un colpo di scena piazzato così giusto per...) ma non possiamo ignorare che di fatto è lì che hanno iniziato a pensare come doveva essere la trama.
Me1 è stato splendido ma casuale: non si aspettavano un tale successo e non avevano in mente al momento della pubblicazione un progetto a lungo raggio.
Me2 è stato il momento in cui hanno detto "ok dobbiamo pensare a cosa fare" e quindi hanno reimpostato tutta la storia salvo poi cacciare l'ideatore della vicenda rimangiandosi le sue idee che avrebbero trovato sviluppo nel capitolo finale. Il risultato lo conosciamo ma nonostante tutto ha retto infine sia per l'eredità del primo capitolo e sia per le relazioni e la caratterizzazione dei personaggi.

Ps: Me3 ho davvero provato tutte le combinazioni ed è davvero incredibile quanto diventi cupo come gioco se si fanno fuori tutti al momento opportuno e se si gioca in maniera molto cruda. Anche questo è un aspetto che ho molto apprezzato ma che non tutti hanno colto per ovvi motivi. Chi non lo ha fatto dovrebbe provare a rigiocare in maniera spietata la trilogia, c'è un deciso cambio di atmosfera.
skadex è offline  
Old 01-11-2016, 15:49   #996
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Per il tasto diverso c'è già una mod in ME3, anche in ME2 se non ricordo male. L'ho vista di recente, non ho preso ad usarla solo perché uscito Andromeda sicuro questa funzione non la mettono per "uniformare" e se non sarà possibile moddare a quel modo il Frostbite uno poi deve riabituarsi.
Della MOD non la sapevo (cosa che comunque non puoi usare in multi senza rischiare il BAN dei punti/equipaggiamento) ma devono mettere un qualcosa di diverso.
Sono stufo che decida il gioco a random quando andare in copertura mentre sai correndo, soprattutto quando sei nel multiplayer.
So che non c'entra niente ma il gioco che assomiglia di più al gameplay nel multi di ME3 è The Division e la combinazione di tasti tra il correre, copertura e scavalcare l'ostacolo rende il gameplay molto più coerente.

Quote:
Lato esplorazione il problema è che se non vai da A a B, la gente si lamenta che il gioco è dispersivo. Se anche come in ME1 gli dai una mappa col punto esatto in cui devono andare, e con la geografia del luogo, non hanno il cervello da capire dove c'è da esplorare e dove no. È difficile (non impossibile, sia chiaro) creare un buon compromesso, e non me lo aspetto certo da Bioware e dai suoi collaudati corridoi.
Mi è sempre piaciuto esplorare un open word perchè lo volevo, i giochi dove appunto ho "sprecato" ore a cazzeggiare in giro al di la della trama e/o missioni secondarie erano FO3 (meno in NW), Skyrim "moddato"(soprattutto di notte), TW3 e in parte anche DAI, soprattutto nelle prime 30 ore di gioco.
In ME:A mi aspetto la stessa cosa e non nelle missioni secondarie, ma proprio per quella voglia di "vedere" il mondo o per cercare rogne per diventare potente (D&D docent).
Spero che questa volta Bioware abbia inserito il ciclo giorno e notte, soprattutto quando si parla di Frostbite contro quello sterco digitale dove girano alcuni giochi di bethesda.


Quote:

Come se quella di ME3 fosse lontamente passabile, tra espedienti di salvezza tirati fuori dal nulla, protagonista che diventa un complessato e deus ex machina incommentabili che portano ad una conclusione che non tiene conto di mezza scelta del giocatore durante la serie.

Grazie Hudson.
Hai ragione, però devo ammettere, nel mio piccolo che alcune cose mi sono piaciute a livello di storia, anche se la maggior parte erano purtroppo dei DLC (vedi dalle ceneri e leviatan per la storia e Cittadel per i fan service inteligente).
Devo dire non male la storia della genofagia e l'eventuale conseguenza se Wrex rimane in vita nel primo episodio; ok non è molto ma è già qualcosa se lo paragoniamo a ME2...


Quote:
Shepard per la maggiore è un personaggio blank state, ma tra gli obiettivi che si pone e le relazioni che porta avanti durante la serie per raggiungerli, non lo senti anonimo come i personaggi-arbusti che continuano a spacciare nel genere.

Non credo ci saranno problemi su questo, anzi mi da speranza si possa fare pure di meglio con la questione "famiglia Ryder": se è vero che con ME1 hanno dato a Shepard un background, con ME2 e 3 anziché renderlo più organico lo hanno gettato completamente alle ortiche. Ho però l'impressione sarà qualcosa di limitato a questo capitolo della serie, non qualcosa che porteranno avanti - qualcosa simil Star Wars per capirci.
Per la questione "famiglia" Ryder voglio proprio approfondire la cosa, soprattutto come verrà gestita all'interno del gioco (story line diverse se scegli il personaggio maschile al posto che femminile o viceversa?).
Purtroppo in bioware ce già stato un tentativo sulla questione "famiglia" (vediamo se indovini di chi sto parlando) ma i risultati sono stati alquanto "pessimi"...

Quote:
Figurati se mancano Scommesse sui personaggi transgender?

Spero solo non cadano nel tristissimo rendere ogni personaggio bi-sex o con cui si possa avere una relazione. Il 3 inizia ad andare in quella direzione.
A dire il vero la cosa non mi da fastidio, alla fine la questione Asari non dovrebbe lasciare problemi sull'argomento Bi sessuale nell'universo di ME.
Per me alla fine è un "contorno" che se c'è ed è fatto bene allora ben venga, ma se mi devono fare un personaggio Gay/Bi-sex e stereotiparlo anche malamente allora è meglio lasciar perdere.
Resta da capire se sesso significa per forza intraprendere una classica "relazione sentimentale" come succede nei precedenti capitoli (OK unica eccezione è data da Jack), oppure finalmente liberino il giocatore da questa "catena" che sinceramente non trovo necessaria.
A proposito di contorno spero che la finiscano con la "ginnastica dolce per ciechi" o con le scene "già fatto?" che dopo TW3 (anche se dopo TW2 sono fin troppo soft) diventerebbero a dir poco deprimenti...


Quote:
Ho sempre letto che i giocatori assidui non hanno davvero dovuto spendere una lira, saranno stati casuali ma giocando riuscivi a sbloccare quel che ti interessava alla lunga.

Non sono sicuro vorranno essere così generosi, ora che hanno appurato che alla gente piace il multi in ME
Per chi non lo conoscesse il negozio nel multi di ME3 funziona sia con i Bioware point, ma anche con i crediti che ottieni in game.
In realtà non ce differenza fra i due modi di pagamento come equipaggiamento ottenuto, dato che i pacchetti sono solo indicativi e non puoi prendere/scegliere armi/MOD/personaggi specifici, tutto è dovuto al caso.
Il problema è proprio questo!
Per ottenere tutte le armi, potenziamenti caszszi e mazzi a disposizione ci sono voluti anni (nel mio caso oltre due anni di gioco nel multi spendendo solo crediti ottenuti in game) il che non premia la bravura del giocatore ma solo il suo lato B; in pratica ne più, ne meno quello che succede con i pacchetti di fifa.
Quindi ottima cosa i DLC gratuiti nel multi ma per ottenere quell'equipaggiamento ti servono milioni di crediti e per di più devi avere anche fortuna al di là della bravura in gioco, direi che la formula deve assolutamente cambiare...

Quote:
Vanno visti i prezzi, ma il Season Pass non è male a prescindere.
Se uno sa di voler prendere tutti i DLC, col Season Pass (e posto che la compagnia non ci sta marciando sopra) può avere uno sconto e rendere più umano il prezzo per l'early buyer.
Io la penso così:
La scelta di spendere, scegliere cosa comprare non deve mai mancare in un videogiocatore consapevole, il Season Pass ti toglie anche queste scelte giuste o sbagliate che siano.



Quote:

La GOTY dovrebbe esserci e sarà sempre un acquisto migliore (30 € dopo 1 anno e 2 mesi, o 105 € per gioco e 3 DLC? Non c'è storia), ma ormai i prezzi questi sono se si è "fan" di una serie.

Quando ti va bene hai roba alla Witcher 3 dove oltre al gioco della madonna hai un Season Pass a prezzo basso e con contenuti ricchi, quindi quel centone che ti parte lo spendi volentieri. Quando va male è invece Fallout 4 e la reazione è questa ->
Ce una novità e si chiama Origin Access!
E' solo una questione di tempo ma anche ME:A andrà nel vault con tutti i vari DLC e con meno di 4 euro al mese potrai giocarci anche solo per valutare l'eventuale acquisto del gioco o la eventuale versione GOTY.
Naturalmente se il gioco non sarà una delusione come DAI e mi piacerà sul serio, andrà a finire che acquisterò tutti i DLC come uno stronzso ma con questo servizio avrò comunque un alternativa in più...


Quote:
Almeno tu capitano mi dai soddisfazione postando, tra il forum a stare morendo e questi a non rilasciare mezza info pure il thread langue
A me fa sempre piacere parlare/discutere/scannarsi in questo thread , soprattutto con persone che amano e a volte odiano la serie.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 01-11-2016, 17:59   #997
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Sono imbecille perchè loro tagliano il gioco facendone dei dlc e mostrando anche che con più impegno (e più tempo come giustamente dici poco più in alto) avrebbero potuto realizzare qualcosa di ben più importante ed io li "punisco" comprando lo stesso (a peso d'oro).
E' inevitabile che tale politica viene incoraggiata dal mio comportamento dando tali riscontri. Ed è evidente che ho sbagliato anche se appassionato della serie.
Sì purtroppo da quello non si scappa, è il solito "dilemma del fan", per definirlo così.

Mi hai ricordato peraltro di come qualunque (tutti, tutti!) video di ME2 su YouTube abbia la Kestrel armor, che è a pagamento. Siccome tutti i DLC con trama di ME2 costavano 560 o 800 Bioware Points, significa che ognuno di quelle persone è andato a spendere 1,60 € in una armatura inutile (perché non sposta niente) e in un fucile pure peggiore (Incisor è facilmente il peggiore del gioco, buono solo sugli squadmate perché buggato ).

A quel punto come dare torto ad EA, se la gente i soldi te li da a prescindere? Se ti danno 12 € per Omega (3 ore di noia con replay value prossimo allo zero), perché dovresti impegnarti per mettere fuori una espansione da 15 ore con una storyline da paura

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Ma il problema della scrittura è il peccato originale: il tuo punto di vista su me2 è corretto (imho, tutti si sono chiesti cosa diavolo c'entrassero ora i collettori... sembrava solo un colpo di scena piazzato così giusto per...) ma non possiamo ignorare che di fatto è lì che hanno iniziato a pensare come doveva essere la trama.
Me1 è stato splendido ma casuale: non si aspettavano un tale successo e non avevano in mente al momento della pubblicazione un progetto a lungo raggio.
Me2 è stato il momento in cui hanno detto "ok dobbiamo pensare a cosa fare" e quindi hanno reimpostato tutta la storia salvo poi cacciare l'ideatore della vicenda rimangiandosi le sue idee che avrebbero trovato sviluppo nel capitolo finale. Il risultato lo conosciamo ma nonostante tutto ha retto infine sia per l'eredità del primo capitolo e sia per le relazioni e la caratterizzazione dei personaggi.
Questo è un tema interessante, ma io ho le mie idee e vorrei che qualcuno mi dicesse "non hai capito niente, non è così facile".

Tu mi dici che dopo ME1 hanno iniziato a pensare al "dopo", e a quel punto io ti chiedo: ma il "dopo" in una serie dove hai stabilito che ogni forma di vita sta per venire spazzata via, non dovrebbe riguardare come il protagonista cerca di fermare questi cattivoni? Per quale motivo questo tipo deve morire, affrontare un nemico completamente nuovo, per giunta entrando in una organizzazione che è l'esatto opposto per modus operandi di quella sua di appartenenza?

Karpyshyn ha confermato che non avevano deciso in che direzione andare (discorso Energia Oscura che è finita dentro per metà), e la stessa questione scrittori riflette questo (troviamo scritto Walters e Karpyshyn, ma il secondo è stato più un consulente che altro e poi è uscito da Bioware). Il punto è questa mancanza di organizzazione non riesce comunque a spiegarmi come abbian deciso di convergere su un cambio di scenario così radicale (protagonista che muore e lavora con ex-nemici) e soprattutto così "debole" viste le premesse del franchise (comunità galattica vs Reapers, ma in questo secondo capitolo dei Reapers non frega a nessuno).

Credo si possa parlare di mancanza di visione e di organizzazione fino ad un certo punto, cioè dovresti accorgerti cioè che stai creando poco più di uno spin-off che serve a progredire sottostorie e personaggi, ma non le vicende di base.

Vabeh che questi non si son accorti di che roba era il finale del 3, quindi non la risposta dovrei averla...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Della MOD non la sapevo (cosa che comunque non puoi usare in multi senza rischiare il BAN dei punti/equipaggiamento) ma devono mettere un qualcosa di diverso.
Sono stufo che decida il gioco a random quando andare in copertura mentre sai correndo, soprattutto quando sei nel multiplayer.
So che non c'entra niente ma il gioco che assomiglia di più al gameplay nel multi di ME3 è The Division e la combinazione di tasti tra il correre, copertura e scavalcare l'ostacolo rende il gameplay molto più coerente.
Sì credo sia bannata nel multiplayer (come ogni genere di modifica, vedi il FOV), non ci ho pensato prima di scrivere.

Non parlarmi comunque di tasti e shortcut comunque, è un supplizio voler giocare decentemente il gioco per la scarsità di hotkeys (in ME2+3 non puoi bindare le singole armi come in ME1, hai solo 8 possibili binds di abilità quando tra tutto il team hai qualcosa come 12+ abilità, tasti unici per fare 58 azioni diverse etc).

Spero ti ascoltino e migliorino il tutto, ma non mi aspetto diano la priorità a questo nonostante basterebbe pochissimo.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In ME:A mi aspetto la stessa cosa e non nelle missioni secondarie, ma proprio per quella voglia di "vedere" il mondo o per cercare rogne per diventare potente (D&D docent).
Spero che questa volta Bioware abbia inserito il ciclo giorno e notte, soprattutto quando si parla di Frostbite contro quello sterco digitale dove girano alcuni giochi di bethesda.
Spero di venire sonoramente smentito, ma non mi aspetto davvero si avranno dettagli come il ciclo giorno notte.

Ne anzi approfitteranno del fatto di essere nello spazio e di non esserci un vero continuo temporale (pensa per rimanere lato RPG a The Witcher dove il periodo della giornata è spesso centrale per le attività da svolgere) per mantenere tutto perfettamente statico e aiutarsi nello sviluppo.

È un peccato perché ci sarebbero tanti piccoli dettagli da poter agganciare a questo, dai banali paesaggi (le lune che si muovono)


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per la questione "famiglia" Ryder voglio proprio approfondire la cosa, soprattutto come verrà gestita all'interno del gioco (story line diverse se scegli il personaggio maschile al posto che femminile o viceversa?).
Purtroppo in bioware ce già stato un tentativo sulla questione "famiglia" (vediamo se indovini di chi sto parlando) ma i risultati sono stati alquanto "pessimi"...
Che è peraltro la storyline meno cliché uscita da Bioware negli ultimi anni. Peccato che il resto del gioco è quel che conosciamo...


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A dire il vero la cosa non mi da fastidio, alla fine la questione Asari non dovrebbe lasciare problemi sull'argomento Bi sessuale nell'universo di ME.
Per me alla fine è un "contorno" che se c'è ed è fatto bene allora ben venga, ma se mi devono fare un personaggio Gay/Bi-sex e stereotiparlo anche malamente allora è meglio lasciar perdere.
Resta da capire se sesso significa per forza intraprendere una classica "relazione sentimentale" come succede nei precedenti capitoli (OK unica eccezione è data da Jack), oppure finalmente liberino il giocatore da questa "catena" che sinceramente non trovo necessaria.
Intendi che siano possibili relazioni solo carnali? Sarebbe interessante perché lato caratterizzazione sarebbe ben lontano dalle loro tutto sommato classiche relazioni sentimentali, ma Bioware come hai avuto modo di dire tu stesso varie volte è allergica alle scene più "scoperte" e non son sicuro quanto ne sia in grado. Inb4 il sadomaso con le nane aliene

Nulla comunque contro i transgender se non fosse chiaro, il problema che ho è quando le cose vengono tirate dentro a caso (Kaidan che diventa bisex nonostante sbavasse dietro i sederi e Ash a sfotterlo che non capisce le donne) nei giochi solo perché si vuole essere politically correct e progressivi.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io la penso così:
La scelta di spendere, scegliere cosa comprare non deve mai mancare in un videogiocatore consapevole, il Season Pass ti toglie anche queste scelte giuste o sbagliate che siano.
Diciamo che dipende dal season pass in questione: se mi offri solo uno sconto (e non stai alzando artificialmente il prezzo) per comprare tutti i contenuti, è okay.

Usarlo a mo' di pistola puntata per obbligarti a prendere quello e fare una scelta meno informata, allora chiaramente no e hai ragione da vendere.
michelgaetano è offline  
Old 01-11-2016, 18:06   #998
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227


MASS EFFECT™: ANDROMEDA – Join the Andromeda Initiative (YouTube)







-----

Su Facebook han postato questa


Ultima modifica di michelgaetano : 01-11-2016 alle 18:09.
michelgaetano è offline  
Old 01-11-2016, 18:27   #999
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Sorpresona, tanto per aumentare Hyper!
Sbaglio o i toni nel narratore sono fin troppo calmi?
Inoltre la famosa frase "trovare una nuova casa per l'umanità" sia stata leggermente drammatizzata quando in realtà si tratta di una semplice, epica "esplorazione"?
Sono convinto ancora di più che siamo in un periodo post finale ME3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 01-11-2016, 18:38   #1000
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Mini "analisi" del teaser (proprio a livello disperati ):

- Il doppiatore dovrebbe essere Clancy Brown, famoso negli States per essere il doppiatore in vari media di Lex Luthor e Mr. Krabs in SpongeBob. Possibile sia il doppiatore di Papà Ryder?

- Confermata la durata temporale del viaggio su cui speculavamo: 600 anni. Questo ci dice che si sta usando FTL tradizionale (che ricordo va a 12 anni luce al giorno contro gli stimati 30 dei Reapers, portando il calcolo a 570 anni).

- L'Andromeda Initiative vede una base sulla Luna (da 48 secondi in avanti, sulla sinistra): possibile base di addestramento in cui ha luogo il prologo?

- La Terra non è a ferro e fuoco: l'iniziativa (costruzione navi, possibile addestramento) ha avvio prima di ME3 o dopo le vicende di questo, ma non durante.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sbaglio o i toni nel narratore sono fin troppo calmi?
Inoltre la famosa frase "trovare una nuova casa per l'umanità" sia stata leggermente drammatizzata quando in realtà si tratta di una semplice, epica "esplorazione"?
Sono convinto ancora di più che siamo in un periodo post finale ME3...
Dal teaser l'unica frase che pare darci qualche indizio è:

Quote:
"Ma è giunto il momento di prepararci ad un futuro al di là della Via Lattea..."
La frase da un po' l'idea di necessità, direi che per ora rimane aperto il dibattito "salviamoci dai Reapers" o "ci han sfasciato il pianeta, andiamocene" (sulla seconda, non pare però a quel modo a vederlo...)
michelgaetano è offline  
 Discussione Chiusa


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La Cina ha lanciato la missione Tianwen-...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v