|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
|
Quote:
Ti invito a riflettere attentamente su un aspetto legato alla logica del mio ragionamento che, forse, potrebbe farti vedere tutto sotto un'ottica diversa. Cosa succederebbe se al momento del voto gli elettori, TUTTI gli elettori, dovessero applicare il principio di scegliere in base agli effetti dell'azione di governo sulla propria condizione? Se, cioè, le persone che hanno visto migliorare la propria vita quotidiana scegliessero di appoggiare chi ha governato e chi è in situazione opposta - A PRESCINDERE DALLE PROPRIE IDEE POLITICHE - votassero per chi è stato all'opposizione? Quale credi che sarebbe il risultato elettorale di questa logica applicato alla situazione attuale? Ma le cose non stanno così ora, non sono state così nel passato e, ahinoi, non cambieranno nel futuro. Siamo tutti ingabbiati dalla fede politica che ci siamo scelti, incapaci di esercitare un potere neutro e forte, quale quello che teoricamente spetta al corpo elettorale nelle democrazie moderne. Nessuno di noi, e le discussioni come queste lo dimostrano, è disposto a porsi come giudice terzo anche rispetto alle proprie scelte. Quando siamo messi alle strette dal divario crescente fra quello che avevamo immaginato facesse chi votavamo e ciò che ha fatto realmente, al massimo "puniamo" il politico con una astensione dal voto (è quello che è successo alle ultime amministrative). Questo comportamento, trasversale a tutti gli schieramenti, caratterizza la totalità delle democrazie e anche il ricambio generazionale degli elettori non ne ha mai scalfito la sostanza. L'aspetto più grottesco di tutto questo è che i politici che votiamo sono molto più "ballerini" di chi li vota. Se la classe politica non si rinnova, non si sente più di tanto sotto esame, è soprattutto colpa nostra. Siamo noi che garantiamo ai vari schieramenti uno zoccolo duro di voti che ogni partito porta in dote a prescindere da quello che ha fatto o sta facendo. Comprendo l'impegno e la coerenza di un iscritto militante di AN o dei DS, ma tutti gli altri? Quanto tempo dovrà passare per trasformare il Corpo Elettorale da accozzaglia di dischi rotti (che ripetono pedissequamente sempre lo stesso refrain) a protagonista autonomo della scena politica?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci). |
|
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
Decentramento non è sinonimo di minori sprechi,non è sinonimo di maggiore efficenza,anzi si potrebbe persino sostenere il contrario.La legge Bassanini che tu citi tra l'altro non riforma per nulla la struttura degli enti locali(=non la allegerisce),ma delega agli stessi un maggior carico di funzioni amministrative,peggiorando e non migliorando la loro situazione finanziaria,se non in assoluto certamente a breve termine. La riprova che la legge Bassanini non ha per nulla influito sull'efficenza degli enti locali è data dal fatto che la pressione fiscale esercitata dagli stessi sui cittadini non tende a dinimiuire ma al contrario ad aumentare,come hanno fatto notare a più riprese anche le amministrazioni del centro-dx. D'altra parte non si capisce per quale motivo gli enti locali dovrebbero andare nell direzione di una maggiore effficenza e del rischio connesso al volersi riformare quando l'attuale situazione non individua nei loro confronti sanzioni per il mancato raggiungimento di tali obiettivi(che tra l'altro non sono neanche fissati) ne eventuali premi. Quindi,visto che nei fatti(non nelle intenzioni o nei sogni del governo) gli enti locali hanno oggi bisogno delle stesse risorse di cui avevano bisogno ieri se non di maggiori,dare meno soldi gli stessi può voler dire o peggiori servizi(e qui quoto il tuo "sic") o maggior carico fiscale per il cittadino(e qui il "sic" glie lo metto io),ovvero uno scaricabarile dal governo centrale a quelli locali degno di vassalli valvassori e valvassini.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
|
|
|
|
|
|
#83 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Senza nemmeno prendere in considerazione la possibilità (il loro dovere?) di offrire gli stessi servizi (sic!) con meno risorse, come siamo daccordo potrebbero fare. A mio avviso questo equivale a legittimare l'inefficienza. "Ti riducono i trasferimenti? Aumenta le tasse". Vuol dire che i soldi che ricevi li usi bene, non puoi fare meglio. Quote:
Non si capisce a cosa serve l'esercito di amministratori locali che abbiamo, se non sono responsabili nemmeno di ridurre spese assurde come quelle documentate da varie inchieste giornalistiche. Stipendi e poteri da responsabili, responsabilità da assistenti garzoni? Ultima modifica di SaMu : 02-01-2005 alle 18:54. |
||
|
|
|
|
|
#84 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Ma uno dei tanti che parla di sprechi nella pa e si riempie la bocca di "tagli, tagli", sa di cosa sta parlando?
LuVi |
|
|
|
|
|
#85 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
|
be!! signori siamo in italia ,la republica delle banane dove un piccolo viscido sqallido strisciante cinico avido essere che porta il nome di berlusconi.........governa la 5 potenza al mondo... amministrando come se stesse amministrando una fattoria di maiali.......................!!???
__________________
Diego |
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
Quote:
lucio, senza aver lavorato nella pubblica amminisrazione, quando si vede comprare migliaia di computer esagerati per farci girare word e altri due programmini nemmeno tanto pesanti, non è uno spreco? e poi, tenere per 3 o 4 anni IN AFFITTO dei telefoni cellulari, non è uno spreco? quei cellulari saranno costati come minimo 4 volte il loro prezzo reale! questi sono esempi che conosco personalmente, credo ce ne siano mooooolti altri... p.s. di esperienza nella pa ho 2 mesi di stage, e ho visto sprechi pure li, sempre in campo informatico. |
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
|
Al TG2 ho letto, in una tabella che riassumeva gli aumenti del 2005, un aumento dell'acqua del 47%
Avranno sbagliato, è 4,7% o che? |
|
|
|
|
|
#88 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2637
|
Quote:
Quote:
Prima di dire: "Che bello pago meno tasse, Berlusa Rulez" mi farei due conti.
__________________
PSN: PSYCO-MANTIS- |
||
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
Non si capisce perchè gli enti locali ,a cui sono stati trasferiti oneri che prima erano dell'amministrazione centrale, debbano da un giorno a l'altro fare quello che facevano prima e persino di più con meno.Il problema degli sprechi c'era fino a ieri ,c'è oggi e ,se non si fa nulla per risolvero, domani continuerà ad esserci. Tu parli di responasabilizzare,ma detto così è pura astrazione:responsabilità presuppone che qualcuno lo sia verso qualcun altro,in una azienda lo si è verso i propri superiori nella publica amministrazione lo si dovrebbe essere verso gli elettori ma è pacifico che così non è dal momento che amministrazioni di diverso colore condividono i medesimi sprechi.Al momento attuale Stato,regioni e comuni sono in italia nei confronti del cittadino una black box da cui riceve servizi(e disservizi) e a cui corrisponde tasse,quello che ha fatto la legge bassanini è stato spostare incombenze dall'alto verso il basso,quello che si sta facendo adesso è spostare il carico fiscale dall'alto verso il basso,per il cittadino non è cambiato nulla. Ti ripeto che il paragone più azzeccato è quello del drogato: ci troviamo di fronte ad una situazione patologica e invece di risolverla si sta facendo il gioco delle tre carte con le tasse che spariscono da una parte e riappaiono dall'altra sotto forma di imposte locali e aumenti dei bolli con l'ulteriore danno per il cittadino di non sapere chi è il responsabile di cosa e con l'unico risulato di intorbidire le acque più di quanto non lo siano già nell'attesa delle prossime politiche.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
|
Quote:
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO??? Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!" |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
|
Quote:
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO??? Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!" |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Per loro sono sprechi anche tutti i servizi pubblici (finchè non si trovano a doverli usare, ovvio). E ripeto ancora: perchè non viene fatta una riforma seria dei trasferimenti dallo Stato agli Enti Locali? Vorrei riportare l'attenzione su di un punto che probabilmente è già noto ai più: perchè se alla fine dell'anno il servizio X (o area o funzione, fa lo stesso) non esaurisce o almeno impegna COMPLETAMENTE i fondi a disposizione, l'anno successivo molto probabilmente non avrà lo stesso livello di stanziamenti? Questo non è di per se un incentivo a sprecare, per finire comunque i fondi? In un ambito familiare si ragiona forse così? Non è che invece, in previsione di una spesa importante da fare nell'anno successivo, si accantonano fondi sin da oggi? Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
|
La republica delle banane ..dal punto di vista dell aministrazione minata da corruzioine,tangenti,raccomandazioni......la 5 potenza al mondo x la capacità creatività e della brillantezza degli italiani sapersela cavare ,e ricordate i maggiori scienziati filantropi luminari inventori sono gli ebrei e gli italiani.....
__________________
Diego |
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
http://www.forbes.com/lists/results....rameter2=unset qui vedi gli altri paesi http://www.forbes.com/2003/07/07/internationaland.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
Ultima modifica di dantes76 : 03-01-2005 alle 12:54. |
|
|
|
|
|
|
#96 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
|
Una republica delle banane governate da una un esemplare raro di scimmia down..!!??
__________________
Diego |
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Per lavoro ovviamente, a livello di stato centrale (molto), ente locale (limitato a 3 regioni del centro-italia) ed unione europea. Assicuro tutti che più di una volta (molte) mi sono fatto il fegato cattivo guardando certe indecenze, schifezze che (almeno er come sono fatto io) mi fanno solo rabbia.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
Hanno Pc del dopoguerra Non assumono da 15 anni (tra morti e pensionati il personale è ridotto al'osso) ed è costretto a fare la sua mansione e le altre dato che non si assume più. Informatizzazione 0 stanno ancora coi faldoni .... dove sono gli sprechi? altre esperienze?
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Forse proprio nel fatto che stanno ancora con i faldoni.
Te l'immagini un'impresa privata in cui 10 dipendenti fanno il lavoro che 1 potrebbe fare con un PC da 500 euro? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.



















