Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2004, 10:11   #81
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix68
Condivido,ma il problema è che io andrò comunque a votare per la dx e tu per la sx facendo il loro gioco,ma tentando di scegliere quello che per noi non è il migliore ma il meno peggio,anche perchè "ovviamente" giustificheremo sempre un po di piu chi è della nostra "corrente".
Per le varie leggi sbagliate fatte da Berlusconi,al di là del discorso che ritengo che non tutte siano così sbagliate,ma che senz'altro siano state fatte con un preciso scopo,Hai presente quando fu votata la legge sulle rogatorie? beh, alcune persone della maggioranza votarono contro, eppure le iene rilevarono che dal sito del parlamento risultavano assenti alle votazioni moltissimi deputati dell'ulivo, e quindi benché ci fossero effettivamente i numeri per fermare quella legge, l'opposizione latitò.
Mi ricordo ancora le interviste a Rutelli e alla Turco, che farfugliarono indignati quando le iene chiesero loro come mai fossero stati assenti.
La connivenza tra maggioranza e opposizione si sta facendo sempre più evidente. Ormai è inutile che spendano anche quelle poche chiacchere di critica generica a Berlusconi.

Per quanto l'evidenza dei fatti, mi faccia schierare contro le iniziative impopolari che questa maggioranza ha ritenuto prioritarie rispetto a tantissime altre,

purtroppo non posso che dare ragione a Phoenix.
Ritengo solo a differenza di te, che la sinistra sia ancora un male minore.
Non il governo migliore, solo il male minore, sebbene sia evidente che la connivenza con alcuni esponenti della maggioranza su alcuni interessi comuni.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 10:19   #82
Phoenix68
Member
 
L'Avatar di Phoenix68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Per quanto l'evidenza dei fatti, mi faccia schierare contro le iniziative impopolari che questa maggioranza ha ritenuto prioritarie rispetto a tantissime altre,

purtroppo non posso che dare ragione a Phoenix.
Ritengo solo a differenza di te, che la sinistra sia ancora un male minore.
Non il governo migliore, solo il male minore, sebbene sia evidente che la connivenza con alcuni esponenti della maggioranza su alcuni interessi comuni.
E' quanto dicevo,ognuno voterà scegliendo il meno peggio in base ad ideologie (posizioni sulla Guerra,pena di morte ,islamismo),di cui forse molti ne parlano solo per alzare un polverone e nascondere quanto dietro.
E mentre noi parliamo loro fanno quello che vogliono.

o.t. mi è arrivata via E_Mail ma "rientra nel discorso"
Favola della lepre e del corvo,
un giorno una lepre vede un corvo appollaiato su un ramo e gli
chiede:
"ciao corvo, cosa fai?" e il corvo risponde: "un cazzo".
"Ma come - dice la lepre - e non ti annoi?"
"no - risponde il corvo - è molto piacevole e gratificante,
dovresti provare anche tu". Così la lepre incuriosita si siede
alla base dell'albero ed inizia a non fare un cazzo, dopo poco
passa una volpe e si mangia la lepre.

MORALE: per non fare un cazzo devi essere seduto molto in alto.
Phoenix68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 18:20   #83
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Secondo te:

Prodi è nella stessa identica situazione di Berlusconi.

Solo che Prodi è un delinquente ( "per alcuni dei quali è pacifico che li abbia commessi " ), mentre Berlusconi no ( "Per me anzi se in Italia c'è una persona completamente onesta e serissima è proprio Berlusconi " )

Delle due, l'una:

O Prodi e Berlusconi sono due delinquenti, o sono persone serissime ed oneste

Altrimenti è faziosità
Appunto, non sopporto le persone che fanno l'equivalenza prescrizioni=colpevolezza, numero di processi=colpevolezza, leggi sulla giustizia=colpevolezza SOLO riguardo a Berlusconi, quando Prodi è in una situazione molto simile. Tutti sono informatissimi sui processi e sulle leggi sulla giustizia fatte da Berlusconi mentre pochissimi sono al corrente di (o fingono di ignorare) quello che ha fatto Prodi al governo.
Quando Prodi andò al governo aveva sulle spalle diversi reati (non montature o teoremi giudiziari, ma fatti su cui nessuno poteva far finta di niente) e l'unico modo per uscirne (non potendo risolvere andando a piangere sempre da Scalfaro) era fare delle leggi ad hoc per eliminare alla base i reati e così fece. Chi nega questo è di una faziosità evidente e fa due pesi e due misure a seconda di chi sia l'imputato.

Quote:
Per carità, hai ragione. Se non fosse che nel programma politico di Berlusconi, prima di una tonnellata di cose davvero utili, ci siano stati la depenealizzazione del falso in bilancio, la Cirami e tutte queste cosine senza le quali evidentemente l'Italia crollava di lì a 10 giorni, vista la fretta con cui sono state approvate.
"prima di una tonnellata di cose davvero utili"? Guarda che tantissime cose davvero utili sono state fatte nei primi 100 giorni di governo, ben prima delle leggi sulla giustizia, dai una controllata a quel famoso programma.
La legge sulle rogatorie: come mai se era una legge (sbagliata) a favore di Berlusconi è stata PRESA AD ESEMPIO dall'OCSE? L'OCSE non fa parte della Casa delle Libertà, ma è un'organizzazione imparziale a livello europeo di elevatissima attendibilità.
La legge sul falso in bilancio: come ho spiegato su un altro post era una legge necessaria, perchè così com'era era palesemente ingiusta.
La Cirami: La "legge sul legittimo sospetto" c'era già PRIMA del governo Berlusconi già da 50 anni! E' stata abrogata, guarda caso, durante il governo di Sinistra pochi giorni prima che la Procura di Milano iniziasse il processo contro Berlusconi, altrimenti la competenza a giudicare, seconda la legge precedente, NON sarebbe stata di Milano, ma di Brescia o di Perugia. Infine, ora che il processo è stato stralciato e il giudice di Milano è cambiato, sono guarda caso i PM "rossi" a voler ricusare il giudice attuale (praticamente hanno fatto una legge ad hoc per avere uno specifico giudice e ora che il giudice è cambiato sono loro a voler ricusare la competenza di Milano! Questa è la prova del nove di tutte le manovre e dimostra il quadro giudiziario e legislativo!).
Ovviamente tutte queste coincidenze sono fatti puramente "casuali".
Tra l'altro mi piacerebbe sapere anche perchè in quel processo sono curiosamente ammessi SOLO testimoni che hanno la tessera di un partito di Sinistra e non sono ammessi testimoni (diverse migliaia, tra cui ben 15 magistrati di processi precedenti!) che abbiano la tessera di Destra! Ma non sono vietati dalla Costituzione i processi politici? Mah.

Quote:
Con questo no difendo Prodi, sia chiaro. Non mi convicne l'uno, non mi convince l'altro.
Le toghe rosse mi convincono molto meno dei politici. Quando due pesi e due misure sono fatti da un cittadino, fatti suoi, vota come gli pare, chi se ne frega, ma quando è una toga, allora no. La Costituzione vieta le toghe politiche. Non si può usare la "giustizia" per togliere di mezzo dei politici.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 21:13   #84
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
L'inizio della storia
Pazzesco
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 08:21   #85
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Io mi tiro fuori dalla discussione e non voglio avere più notifiche, quando si sentono lezioni di propaganda che neppure Fido sarebbe in grado di imbastire......
Ci sarebbe da ribattere ogni singola parola, ma è tempo perso.

Arrivederci
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 08:39   #86
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Io mi tiro fuori dalla discussione e non voglio avere più notifiche, quando si sentono lezioni di propaganda che neppure Fido sarebbe in grado di imbastire......
Ci sarebbe da ribattere ogni singola parola, ma è tempo perso.

Arrivederci


La legge sulle rogatorie, legge sul falso in bilancio, la Cirami.

Hai ragione Blisset, sono utilissime. Tutto però è relativo. Alla Cirami, su 60.000.000 di italiani, vi hanno fatto ricorso in DUE. Devo dirti chi sono?

Stesso valga per le altre, importantissime, ma per pochissimi, specie se di Arcore, al di sotto del metro e 70 e con paresi facciale , così -->

Quoto flisi71 perché me ne esco anche io, parlare con un muro è più produttivo.

Lascio il pulpito a Blisset (che sia Bondi in incognito? )
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 09:23   #87
Phoenix68
Member
 
L'Avatar di Phoenix68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
La legge sulle rogatorie, legge sul falso in bilancio, la Cirami.

Hai ragione Blisset, sono utilissime. Tutto però è relativo. Alla Cirami, su 60.000.000 di italiani, vi hanno fatto ricorso in DUE. Devo dirti chi sono?

Stesso valga per le altre, importantissime, ma per pochissimi, specie se di Arcore, al di sotto del metro e 70 e con paresi facciale , così -->

Quoto flisi71 perché me ne esco anche io, parlare con un muro è più produttivo.

Lascio il pulpito a Blisset (che sia Bondi in incognito? )
Beh, io ti quoto comunque,nel caso parlerò da solo
ITALIANI ........ (scusa,mi ero esaltato un attimo)

ho letto le tue obiezioni,e come al solito ti pongo le mie riflessioni,
1)Legge Cirami,se interessa solo Berlusconi ed è inutile e vergognosa,perchè Violante aveva gia richiesto il legittimo sospetto in precedenza? , e sopratutto perchè la SX che aveva presentato per non farla passare 400 modifiche non ha votato contro se non rifondazione?
Mentre i deputati di Rifondazione Comunista lasciavano l'aula, i parlamentari dell'Ulivo sono rimasti al loro posto, ma al momento della votazione hanno alzato le braccia con in mano il tesserino per il voto elettronico. ,fonte Repubblica

2)Uso solo di Berlusconi
"Tante anche per l’Ulivo, le leggi ad personam. Ma una sola aiuta a capire quale sia per l’Ulivo quella buona: il decreto legge con cui il ministro Oliviero Diliberto rinviò di 6 mesi l’incompatibilità nella funzione di Giudice per l’udienza preliminare, chiamato a decidere se archiviare un’inchiesta o rinviare a giudizio, di un medesimo Giudice delle indagini preliminari, se nel corso di queste avesse disposto custodie cautelari. L’incompatibilità doveva entrare in vigore il 2 giugno ’99, ma il governo D’Alema la “spostò” al gennaio successivo. Guarda caso era il Gip Alessandro Rossato di Milano, proprio quello del processo Imi Sir, che sarebbe divenuto incompatibile e non avrebbe potuto decidere come Gup il rinvio a giudizio, che venne nel novembre. E’ la “legge Rossato” a piacere all’Ulivo: le leggi ad hoc vanno bene solo se tutelano i propri sodali o colpiscono gli avversari."

3)Poi la domanda è sempre la stessa ,ma non trova risposte,Se Falcone e Borsellino dichiaravano apertamente dei "problemi" interni" nella magistratura per le cariche istituzionali ed il "potere Politico" derivante ,secondo te avevano torto?

Oltretutto una mia piccola considerazione,io parto dall'idea che se i magistrati fossero obbligati a schierarsi troveremmo,come per la DC due forti divisioni all'interno,ma se al contrario titti i giudici sono uguali (e qui mi piacerebbe sapere perchè mani pulite a senso unico),che problema ci sarebbe nel trasferire il processo da Milano a Brescia?
Phoenix68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 09:35   #88
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix68
Beh, io ti quoto comunque,nel caso parlerò da solo
ITALIANI ........ (scusa,mi ero esaltato un attimo)

ho letto le tue obiezioni,e come al solito ti pongo le mie riflessioni,
1)Legge Cirami,se interessa solo Berlusconi ed è inutile e vergognosa,perchè Violante aveva gia richiesto il legittimo sospetto in precedenza? , e sopratutto perchè la SX che aveva presentato per non farla passare 400 modifiche non ha votato contro se non rifondazione?
Mentre i deputati di Rifondazione Comunista lasciavano l'aula, i parlamentari dell'Ulivo sono rimasti al loro posto, ma al momento della votazione hanno alzato le braccia con in mano il tesserino per il voto elettronico. ,fonte Repubblica

2)Uso solo di Berlusconi
"Tante anche per l’Ulivo, le leggi ad personam. Ma una sola aiuta a capire quale sia per l’Ulivo quella buona: il decreto legge con cui il ministro Oliviero Diliberto rinviò di 6 mesi l’incompatibilità nella funzione di Giudice per l’udienza preliminare, chiamato a decidere se archiviare un’inchiesta o rinviare a giudizio, di un medesimo Giudice delle indagini preliminari, se nel corso di queste avesse disposto custodie cautelari. L’incompatibilità doveva entrare in vigore il 2 giugno ’99, ma il governo D’Alema la “spostò” al gennaio successivo. Guarda caso era il Gip Alessandro Rossato di Milano, proprio quello del processo Imi Sir, che sarebbe divenuto incompatibile e non avrebbe potuto decidere come Gup il rinvio a giudizio, che venne nel novembre. E’ la “legge Rossato” a piacere all’Ulivo: le leggi ad hoc vanno bene solo se tutelano i propri sodali o colpiscono gli avversari."

3)Poi la domanda è sempre la stessa ,ma non trova risposte,Se Falcone e Borsellino dichiaravano apertamente dei "problemi" interni" nella magistratura per le cariche istituzionali ed il "potere Politico" derivante ,secondo te avevano torto?

Oltretutto una mia piccola considerazione,io parto dall'idea che se i magistrati fossero obbligati a schierarsi troveremmo,come per la DC due forti divisioni all'interno,ma se al contrario titti i giudici sono uguali (e qui mi piacerebbe sapere perchè mani pulite a senso unico),che problema ci sarebbe nel trasferire il processo da Milano a Brescia?
Con te parlo, ci mancherebbe, è ben diverso

1) Quello che ho espresso è una mia idea, che non deve per forza coincidere con quello che fa l'Ulivo Dovessi elencare le cose che ha fatto l'Ulivo che non mi vanno giù dovrei prendere una settimana di ferie solo per riordinare le idee.

Onestamente, non ti sembra leggermente sospetta l'approvazione in fretta e furia di una legge simile, quando il sciur Silvio aveva in ballo processi?

2) Mi ritengo abbastanza imparziale per condannare anche quella, ci mancherebbe.

3) Da quello che ho letto io parlavano soprattutto della situazione locale, non ne avevano fatto un caso nazionale.

Milano-Brescia. La domanda di trasferimento è stata bocciata proprio perché non c'era nessun tipo di dubbio sull'afffidabilità dei giudici di Milano. Carta canta. Se uno ti inquisisce ed ha in mano carta NON straccia, difficile che vengano presi per faziosi.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 10:31   #89
Phoenix68
Member
 
L'Avatar di Phoenix68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Con te parlo, ci mancherebbe, è ben diverso

1) Quello che ho espresso è una mia idea, che non deve per forza coincidere con quello che fa l'Ulivo Dovessi elencare le cose che ha fatto l'Ulivo che non mi vanno giù dovrei prendere una settimana di ferie solo per riordinare le idee.

Onestamente, non ti sembra leggermente sospetta l'approvazione in fretta e furia di una legge simile, quando il sciur Silvio aveva in ballo processi?

2) Mi ritengo abbastanza imparziale per condannare anche quella, ci mancherebbe.

3) Da quello che ho letto io parlavano soprattutto della situazione locale, non ne avevano fatto un caso nazionale.

Milano-Brescia. La domanda di trasferimento è stata bocciata proprio perché non c'era nessun tipo di dubbio sull'afffidabilità dei giudici di Milano. Carta canta. Se uno ti inquisisce ed ha in mano carta NON straccia, difficile che vengano presi per faziosi.
Su Falcone/Borsellino ,parlavano ovviamente della loro "realtà",ma le accuse erano generalizzate (la mafia è ovviamente ovunque,sia quella illegale,che quella legalizzata).
Sulla fretta delle leggi a "protezione Berlusconi",faccio un po di fantapolitica,Se davvero la magistratura con mani pulite indagava solo a senso unico ,e come tale le leggi valevano solo per alcuni,non avresti tentato una difesa?,poi,quel fantomatico fascicolo di cui si parla perchè non viene mostrato?.

Torniamo al famoso meno peggio,e la cosa sinceramente mi rattrista,come vedi si puo dire tutto ed il contrario di tutto,e la ragione spesso sta nel mezzo,vedo due coalizioni che si scontrano schiacciate su posizioni in alcuni casi indifendibili ,una pro berlusconi e l'altra contro Berlusconi ,per chi dice che la dx sia assoggettata a Berlusconi cito mia cugina (non è Repubblica ma questo ho ),in cui dice "ho sempre votato verdi ma ora parlano solo di Bush e di battere Berlusconi,non ho ancora sentito niente riguardo l'ambiente ,e chi ha seguito sulla Rai la sua richiesta di voto si sarà accorto che è reale.

Ciao
Phoenix68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 10:59   #90
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Hai mai assistito ad un processo ?. Io ci sono andato ed ho assistito a processi di ogni tipo, penali, civili, fallimentari etc e la sensazione che ne ho ricavato è stata di una indifferenza totale verso le persone, persone e non oggetti, che subivano questo calvario. Non si cercava la verità ma spesso si riduceva ad una battaglia tra accusa e difesa con l'utilizzo di mezzucci, consentito dai giudici e dalle regole, anche di poca o nessuna moralità al fine di "aver ragione". Se questa è la giustizia io dico che la parola giustizia ne viene offesa e sarebbe opportuno rifondare da capo tutti il sistema. Ripeto che i magistrati altro non sono che impiegati statali, leggi burocrati, assumti per concorso ed io a gente assumta per concorso, sappiamo bene cosa è e come si svolge un tale concorso in questo paese, non affiderei neppure la sorveglianza di una pietraia, figuriamo ci il servizio giustizia.

Ribadisco che questa gente si arroga un potere che non può avere perchè qualsiasi potere, almeno in democrazia, deriva dal consenso, leggi voto, del popolo e costoro il voto del popolo neppure sanno cosa sia.

Ciao.

P.S. Vedo il futuro di questo paese assai oscuro, mi pare che i politici si comportino alla stregua di quel marito che per far dispetto alla moglie si tagliò gli attributi, con la sola differenza che gli attributi sono i nostri ed invece di tagliarli vengono stritolati.
Mi sembra che la Cirami, legge sulle rogatorie e altre cosucce simili siano ulteriori armi per impedire e intralciare i processi, già ampiamente precari di loro.

Anche io vedo il futuro di questo paese assai oscuro, ma prima dei processi mi vedo annaspare in problemi più pratici e all'ordine del giorno. Contando che se non faccio nulla di male è molto probabile che io non sia mai tirato in giudizio, trovo molto più preoccupante la situazione prezzi, pensione e sanità.

Che si faccia fatica ad arrivare a fine mese non è luogo comune ma saggezza popolare. Ovviamente la colpa non è di Berlusconi, non sono qui ad incolpare lui. Vero è che su questo fronte sta facendo e ha fatto ZERO, dando la precedenza a discutibili leggi delle quali il cittadino comune se ne strafotte.

Quand'anche tagliasse le tasse (io ne pago di più, in CO.CO.CO, ma sono un caso particolare), non sarà con quei 100 euro in meno all'anno che pagherò che potrò risolvere il problema del raddoppio dei prezzi, delle spese mediche ora obbligatorie, della pensione che non saprò mai se vedrò e in che misura, grazie ai contratti atipici (e in questo punto il dito anche contro la sinistra).
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 11:12   #91
Phoenix68
Member
 
L'Avatar di Phoenix68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Mi sembra che la Cirami, legge sulle rogatorie e altre cosucce simili siano ulteriori armi per impedire e intralciare i processi, già ampiamente precari di loro.

Anche io vedo il futuro di questo paese assai oscuro, ma prima dei processi mi vedo annaspare in problemi più pratici e all'ordine del giorno. Contando che se non faccio nulla di male è molto probabile che io non sia mai tirato in giudizio, trovo molto più preoccupante la situazione prezzi, pensione e sanità.

Che si faccia fatica ad arrivare a fine mese non è luogo comune ma saggezza popolare. Ovviamente la colpa non è di Berlusconi, non sono qui ad incolpare lui. Vero è che su questo fronte sta facendo e ha fatto ZERO, dando la precedenza a discutibili leggi delle quali il cittadino comune se ne strafotte.

Quand'anche tagliasse le tasse (io ne pago di più, in CO.CO.CO, ma sono un caso particolare), non sarà con quei 100 euro in meno all'anno che pagherò che potrò risolvere il problema del raddoppio dei prezzi, delle spese mediche ora obbligatorie, della pensione che non saprò mai se vedrò e in che misura, grazie ai contratti atipici (e in questo punto il dito anche contro la sinistra).
Sulla legge Cirami cito Panorama

Alla legge Cirami, che il 5 novembre 2002 ha introdotto nell'ordinamento italiano il principio del legittimo sospetto, sono state attribuiti alcuni colpevoli difetti. Ecco, su ogni punto contestato, che cosa dice veramente la norma.



Con la legge Cirami ogni imputato potrà scegliersi un giudice più compiacente.
Ovviamente, non è l'imputato a decidere. La legitima suspicione, cioè il sospetto concreto che un giudice non sia imparziale o sereno, dovrà essere valutata e riconosciuta esclusivamente dalla Corte di cassazione, cioè da altri giudici. Solo in quel caso il processo verrà «rimesso», ovverosia trasferito a un altro tribunale.


La legge Cirami comporta uno squilibrio nel processo tra accusa e difesa, a vantaggio della seconda.
La legge prevede che a chiedere la rimessione del processo per «legitima suspicione» possano essere non solo l'imputato, ma anche il pubblico ministero e il procuratore generale presso la corte d'appello, quindi i rappresentanti dell'accusa. E a decidere, comunque, saranno sempre i giudici della Corte di cassazione.



In attesa che la Cassazione decida, però, la sospensione del processo è automatica e la perdita di tempo aiuta solo gli imputati.
La sospensione non è affatto automatica. Può essere ordinata dalla Cassazione, ma se la Suprema corte non la prescrive, può essere disposta solo dal giudice «contestato» dagli imputati. E la legge prevede che la sospensione sia obbligatoria esclusivamente «prima delle conclusioni e della discussione»: cioè prima della requisitoria del pm e delle arringhe dei difensori. Questo obbligo ha uno scopo: evitare che il giudice «legittimamente sospettato» arrivi a una sentenza prima della decisione sull'eventuale trasferimento del processo.



La Cirami, però, prevede che la richiesta di rimessione possa essere riproposta più volte: questo creerà comunque dei ritardi, perché il giudice dovrà valutare ogni richiesta.
Questo rischio è possibile. Ma i tempi persi non sarebbero mai eccessivi: la legge prevede che sia il giudice a decidere se accettare o meno la sospensione quando viene presentata una nuova richiesta di rimessione. Se però non esistono elementi nuovi rispetto a quelli di una richiesta già presentata, il giudice non deve disporre alcuna sospensione. Poi la Cassazione può sempre giudicare inammissibile il ricorso dell'imputato. E in questo caso l'imputato stesso rischia una multa da mille a 5 mila euro.



Nei maxiprocessi, i mafiosi e i criminali imputati continueranno, in serie, a proporre la rimessione del processo: così la giustizia si fermerà.
La legge prevede che anche l'uso strumentale della richiesta di rimessione venga sanzionato: se in una richiesta di rimessione non esistono elementi nuovi rispetto a una richiesta già presentata, il processo non verrà certo sospeso dal giudice, e la Cassazione respingerà ogni nuova richiesta condannando l'imputato a pagare la multa.



Gli imputati, comunque, la faranno franca: sospensioni e trasferimenti dei processi, infatti, garantiranno la prescrizione dei reati e la scarcerazione.
I termini della prescrizione e della custodia cautelare sono sospesi insieme al processo. Non solo: se la Cassazione decide il trasferimento a un altro tribunale, i termini della prescrizione e della carcerazione vengono interrotti fino al momento in cui il processo, davanti alla nuova corte, arriva al «medesimo stato in cui si trovava al momento della sospensione». Se per esempio il processo Imi-Sir venisse trasferito a Brescia, la prescrizione tornerebbe a correre dal momento in cui il nuovo pm dovesse pronunciare la sua requisitoria.



Ma la legge non si applica ai processi in corso: lo ha detto il pm Ilda Boccassini, in aula, al processo Imi-Sir.
La legge, in realtà, dice esattamente il contrario: «La presente legge si applica anche ai processi in corso». E aggiunge: «le richiesta di rimessione già presentate alla data di entrata in vigore della legge conservano efficacia». Per questo, si applica esplicitamente anche ai due processi milanesi (Imi-Sir e Sme-Ariosto), per i quali gli imputati hanno chiesto la rimessione lo scorso maggio.


Per quel che riguarda i costi,ne abbiamo gia parlato,anche se ritengo che attualmente il governo dovrebbe intraprendere qualche azione un po piu "di forza",per esempio sul costo del carburante ,di cui,pur essendo incolpevole sull'aumento al barile,per ogni aumento guadagna per tassazione sempre di piu,dovrebbe rinunciare ad una parte di questi introiti.
Phoenix68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 17:53   #92
Phoenix68
Member
 
L'Avatar di Phoenix68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
Per tornare all'argomento

"ASSOLUZIONI ISLAMICHE.

Siamo, come si dice, cronisti pazienti e di bocca buona: disposti ad accettare tutto, purché fatto salvando un minimo di forme. Allora: sono stati assolti, con formula piena, i tre egiziani accusati di associazione sovversiva con finalità di terrorismo e detenzione di esplosivo. Erano stati arrestati ad Anzio, il 4 ottobre del 2002. Il Pubblico Ministero aveva chiesto dodici anni di carcere per tutti e tre. Ora non c’è dubbio che tra l’essere assolti con formula piena e la richiesta a dodici anni di carcere c’è un “divorzio”, una schizofrenia che in qualche modo andrebbe spiegata.
I tre imputati erano accusati di aver progettato attentati e in particolare contro l’aeroporto di Fiumicino, il cimitero americano di Nettuno e alcuni locali della catena di McDonald’s. I tre imputati sono stati assolti perché “il fatto non sussiste” e per “non aver commesso il fatto”. Dalle risultanze emerge che durante l’inchiesta è stato sequestrato un chilo e 400 grammi di tritolo, alcuni involucri e una cintura che poteva essere usato per trasportare esplosivo. Sequestrate anche mappe dove erano indicati, si legge, “obiettivi italiani e americani”. Lasciamo pur stare le mappe, la cintura e gli involucri. Ma l’esplosivo? E’ normale trovare persone che in casa si custodiscono tritolo? Si è acquisito il diritto alla modica quantità di esplosivo?
Sarà senz’altro interessante conoscere le motivazioni di questa sentenza. Perché delle due l’una: o i pubblici ministeri hanno preso una colossale cantonata. Oppure l’hanno presa i giudici.
Non è la sola. Comincia a essere nutrito il “dossier” degli arrestati per terrorismo di origine islamica arrestate in varie parti d’Italia, a Milano e a Bologna, a Roma e in Veneto. Operazioni pubblicizzate e che ottengono il massimo di effetto mediatico. Poi, dopo qualche settimana, la doccia fredda: le indagini si rivelano dei flop, gli imputati arrestati con grande clamore vengono rilasciati, e tutto finisce lì.
C’è qualcosa che non funziona, e si vorrebbe davvero sapere dove sta la “leggerezza” di comportamento: se nel momento in cui si conduce l’inchiesta che porta all’arresto; o successivamente: quando si emette una sentenza che quell’arresto clamorosamente, sia pure nella generale disattenzione, smentisce. In ogni caso ce n’è quanto basta per restare sgomenti. E che lo sgomento sia di pochi, è cagione di ulteriore allarme e sgomento. Possibile che chi può e chi deve non se ne preoccupi, e chi ha gli strumenti per fare chiarezza d’altro si occupi? E’ anche questo strano, ma così è (anche se non ci pare)."


La mia domanda è,il tritolo c'era oppure era un vero complotto?,perchè anche cercando in internet si è parlato di errore etc. ma non di complotto
Phoenix68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 20:27   #93
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Onestamente, non ti sembra leggermente sospetta l'approvazione in fretta e furia di una legge simile, quando il sciur Silvio aveva in ballo processi?
E a te non sembra "leggermente sospetta" l'abrogazione della legge sul legittimo sospetto (che la Cirami ha semplicemente reintrodotto, così com'era prima e com'era stata per 50 anni, solo che prima non era mai stata considerata incostituzionale!) solo pochi giorni prima che Berlusconi fosse tirato in ballo in quel processo a Milano? Nessuno nega che la Cirami sia stata fatta in fretta e furia proprio per evitare quella lacuna (se così la vogliamo chiamare!) legislativa. Ma la fretta e furia corrispondeva alla fretta e furia con cui in tandem la Sx ha abrogato la legge precedente (e contemporaneamente) dato la competenza a Milano, piuttosto che a Brescia come era giusto che sia?
La legge sul legittimo sospetto non è stata usata solo da due persone, ma c'è da una vita e c'è persino in ogni paese occidentale. C'era persino ai tempi dei Romani! Mi sembra un pò troppo per dire che è una legge speciale inventata apposta per Silvio, non ti pare?

2) Per la legge sulle rogatorie per te non conta nulla che adesso sia usata (e consigliata dall'OCSE) anche in campo internazionale. Poi sono io il muro, eh?

Quote:
Milano-Brescia. La domanda di trasferimento è stata bocciata proprio perché non c'era nessun tipo di dubbio sull'afffidabilità dei giudici di Milano.
La storia che il Tribunale di Milano sia imparziale e il processo non sia politico l'ha smentita la stessa PM Boccassini quando disse: "non possiamo accettare quelle persone come testimoni perchè sono candidati del Centro-Destra"!
Infine, tanto era assurda quella legge che ora che i giudici, per via dello stralcio sono cambiati, sono i PM Boccassini e Colombo A VOLERLI RICUSARE, ossia non gli garbano più e li vogliono cambiare con toghe di loro gradimento! E tu mi dici che è un processo normale e che la legge è stata usata solo da due imputati? No, quella legge ADESSO la vogliono usare i Pubblici Ministeri (prima dicevano che era incostituzionale...) perchè sono loro adesso a voler cambiare i giudici perchè secondo loro non sono abbastanza "rossi"! Insomma, chi ha orecchie intenda, basta fare davvero due più due...

Quote:
Carta canta. Se uno ti inquisisce ed ha in mano carta NON straccia, difficile che vengano presi per faziosi.
In questo caso la carta è proprio straccia, perchè si parla di un tovagliolo da bar in cui i due supertestimoni poliziotti trascrissero quello che avrebbero sentito al Bar Mandarà a proposito di Berlusconi.
Solo che guarda caso i due sono stati condannati per falsa testimonianza, chissà perchè...
Della conversazione al Bar era stato anche registrato un CD-Audio che però risulto essere contraffatto e per giunta fu fatto a pezzettini (caduta accidentale a terra) [u]dalla stessa accusa[u], non appena la procura di Perugia lo richiese per analizzarlo! Mah, sembra una barzelletta, ma c'è chi lo chiama un processo normale...
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 08:51   #94
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Stiamo cambiando ufficio e posso collegarmi pochissimo, appena tutto è sistemato quoto tutto, tranquilli
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 16:26   #95
Phoenix68
Member
 
L'Avatar di Phoenix68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Stiamo cambiando ufficio e posso collegarmi pochissimo, appena tutto è sistemato quoto tutto, tranquilli
Ti ho visto negli altri 3d,corri qui subito a rispondere .


Ciao
Phoenix68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 16:28   #96
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix68
Ti ho visto negli altri 3d,corri qui subito a rispondere .


Ciao
Ciao

Non adesso, qui devo usare più neuroni
Lunedì di sicuro (nel weekend mi collego pochissimo). Buon weekend
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 16:34   #97
Phoenix68
Member
 
L'Avatar di Phoenix68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ciao

Non adesso, qui devo usare più neuroni
Lunedì di sicuro (nel weekend mi collego pochissimo). Buon weekend
Buon weekend anche a te
Phoenix68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v