Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2004, 18:02   #81
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Lo sai vero che il costo di produzione di un cell non arriva a 50€?
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 18:03   #82
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Il problema è che vi dico di aspettare luglio quando ci sono i presupposti per avere nuove promo migliori visto che sono già state fatte.
Mentre diversi sostengono che 3 con questa promo gli sta fecendo un regalo, il fatto che la promo precedente fosse decisamente migliore significa che non è per niente un regalo.

P.S.Il Motorola è un ottimo telefono però è limitato come vi viene venduto, serve almeno una batteria in più e la convenienza svanisce.
che magari a luglio possano fare un 'offerta migliore è possibile ma come ho già detto non penso vadano sotto quella cifra ma che magari regaleranno più traffico telefonico

il cell naturalmente non lo vendono sottocosto..c'è sempre un po' di margine di guadagno da parte del venditore, ma a quella cifra è almeno dimezzato...

certo che per chi lo compra il moto in offerta 3 è convenientissimo, anche se bloccato...senzaofferta costa doppio!!
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 00:34   #83
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Il problema della maggiore o minore convenienza di questa offerta si riconduce al concetto di "rendita del compratore", cioè la differenza tra il prezzo che è disposto a pagare (cioè il valore che attribuisce al bene da acquistare) e il prezzo effettivo d'acquisto. Se c'è differenza l'acquirente sente non solo di aver risparmiato, ma di aver guadagnato (da cui il concetto di rendita), perchè si ritrova nell'immediato dei soldi in più da poter spendere per qualcos'altro. Ovvio che nell'offerta precedente c'erano dei maggiori vantaggi nel lungo periodo, ma a chi compra spesso interessa risparmiare di più nell'immediato, poichè in un momento successivo avrà nuovi soldi da poter spendere (ad esempio perchè ha intascato un nuovo stipendio), per cui può apparire più appetibile (preferisco non dire conveniente, in senso assoluto) questa offerta. Si tratta di un effetto psicologico più che di un calcolo concreto. In un certo senso, avete ragione tutti personalmente preferisco aspettare un po', male che vada il prezzo resta quello, anche l'offerta precedente è stata rinnovata.


x Zac1978

Sai qualcosa di più preciso sulla "vendita non sottocosto" del motorola, o fai un'ipotesi sul costo di produzione? Non mi riferisco al guadagno del venditore finale, ma al fatto che il blocco dell'operatore si giustifica con il pagamento, da parte dell'operatore, di una parte del valore di mercato del cellulare. Se poi così non fosse (ma ne dubito), si potrebbe pretendere lo sblocco del telefonino.


x sortak

Sai se effettivamente è possibile avere questo cellulare a prezzo intero ma senza vincolo sulla sim? Se si, chi lo vende? Io parlavo per sentito dire, e in ogni caso si trattava di una situazione probabilmente non duratura.

Ciao a tutti.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 00:59   #84
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Riguardo alla garanzia fate vobis ma Motorola Italia ha specificato che essere non è valida se il telefono è stato sbloccato, poi ci possono essere miglioni di casi, cavolate scritte da qualche ultras ecc...
Motorola Italia ha detto che la garanzia non è valida poi fate voi!
Motorola può dire tutto quello che vuole, per quanto mi riguarda può tranquillamente avere ragione come torto, gli ipse dixit non mi piacciono (non voglio assolutamente fare polemica, tengo a precisarlo).

Se la legge dicesse (e sottolineo dicesse) qualcosa di diverso, Motorola potrebbe solo adeguarsi. Non dubito che si perda la garanzia sbrandizzando, cioè eliminando tutte le personalizzazioni del firmware, che vengono impostate in fabbrica, ma il sim lock in teoria dovrebbe essere inserito dalla 3, o dalla motorola su commissione ma in un secondo momento, dato che ogni brand utilizza algoritmi diversi e rigorosamente segreti, altrimenti un gestore differente potrebbe riprogrammare il cellulare usando i propri (se non sono stato informato male, alcuni carrier americani lo fanno e riprogrammano il cell., purchè l'utente riesca a modificare il MSL, cioè il Master Sim Lock, impostato dal carrier originario).

Per quello che ho capito, il codice di sblocco non altera le impostazioni del cellulare, ma più che altro dice al telefono di ignorarle, lasciando inalterati i valori impostati (o qualcosa del genere). Ragionando in questi termini magari si può trovare qualche cavillo per ottenere almeno la garanzia (di un anno) fornita dalla motorola. Al limite si perderebbe l'estensione a due anni, che grava sul rivenditore, o si risolverebbe con il diritto per la 3 di richiedere il pagamento della differenza tra il costo d'acquisto e il reale valore di mercato. All'estero chi adotta questa strategia in genere rilascia i codici di sblocco (su richiesta) dopo un certo periodo, a volte senza richiedere alcun costo aggiuntivo, a meno che il cellulare non sia in comodato d'uso.

Ciao
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 05:55   #85
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Lo sai vero che il costo di produzione di un cell non arriva a 50€?
anche se fosse (ne dubito perche altri cell venduti a 200 euro ne valgono 25 a confronto del moto ) l importante e' che non costi una follia per provare 3 , sicuramente non e' superiore a un 3650 , ma ad altri cel di sicuro si , cmq su cosa ti basi per affermare cio ?

un mio amico ha preso il un sonyE , il t610 , alla modica cifra di 219 euro marcato vodafone , be a confronto del moto e tanto meno del 3650 fa pieta ! e mo stiamo a "lapidare" un cel con le caratteristiche del moto venduto a 99 euro !!!! ma per favore...
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 10:43   #86
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da xeal
Il problema della maggiore o minore convenienza di questa offerta si riconduce al concetto di "rendita del compratore", cioè la differenza tra il prezzo che è disposto a pagare (cioè il valore che attribuisce al bene da acquistare) e il prezzo effettivo d'acquisto. Se c'è differenza l'acquirente sente non solo di aver risparmiato, ma di aver guadagnato (da cui il concetto di rendita), perchè si ritrova nell'immediato dei soldi in più da poter spendere per qualcos'altro. Ovvio che nell'offerta precedente c'erano dei maggiori vantaggi nel lungo periodo, ma a chi compra spesso interessa risparmiare di più nell'immediato, poichè in un momento successivo avrà nuovi soldi da poter spendere (ad esempio perchè ha intascato un nuovo stipendio), per cui può apparire più appetibile (preferisco non dire conveniente, in senso assoluto) questa offerta. Si tratta di un effetto psicologico più che di un calcolo concreto. In un certo senso, avete ragione tutti personalmente preferisco aspettare un po', male che vada il prezzo resta quello, anche l'offerta precedente è stata rinnovata.


x Zac1978

Sai qualcosa di più preciso sulla "vendita non sottocosto" del motorola, o fai un'ipotesi sul costo di produzione? Non mi riferisco al guadagno del venditore finale, ma al fatto che il blocco dell'operatore si giustifica con il pagamento, da parte dell'operatore, di una parte del valore di mercato del cellulare. Se poi così non fosse (ma ne dubito), si potrebbe pretendere lo sblocco del telefonino.


x sortak

Sai se effettivamente è possibile avere questo cellulare a prezzo intero ma senza vincolo sulla sim? Se si, chi lo vende? Io parlavo per sentito dire, e in ogni caso si trattava di una situazione probabilmente non duratura.

Ciao a tutti.
naturalmente sono daccordo che la convenienza di un'offerta percepita è soggettiva e dipendente da svariati fattori, primo fra tutti la disponibilità economica...che influenza l'utilità attribuita ad ogni acquisto...poi il passo successivo alla decisione di acquistare un oggetto è anche il confronto con i prezzi della concorrenza e quì altri fattori entrano in gioco(bloccato/sblocc, 1/2 batt,etc..)

il motorola mi pare lo vendano solo con tre, però diversi negozi hanno quelli della precedente offerta che sono solo operator locked, nat non a 99E
es.
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/100010713/7619559.html#
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 11:23   #87
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Lo sai vero che il costo di produzione di un cell non arriva a 50€?
Zac, dimentiche che 50 euro e' il costo dell'HW, devi aggiungere il costo del Sw, e centinaia di stipendi per 10 anni di sviluppo.
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 19:57   #88
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Zac, dimentiche che 50 euro e' il costo dell'HW, devi aggiungere il costo del Sw, e centinaia di stipendi per 10 anni di sviluppo.
Fidati che il costo di produzione non è tanto più alto, considera che il tutto viene diluito per un paio di milioni di pezzi e che le tecnologie restano da utilizzare sul altri modelli.

Vedrete che i costi di produzione su lotti del genere non superano di certo i 50€ a pezzo, se proprio il contratto di 3 fa schifo arriveranno a 60-70€.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 20:02   #89
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da xeal
Motorola può dire tutto quello che vuole, per quanto mi riguarda può tranquillamente avere ragione come torto, gli ipse dixit non mi piacciono (non voglio assolutamente fare polemica, tengo a precisarlo).

Se la legge dicesse (e sottolineo dicesse) qualcosa di diverso, Motorola potrebbe solo adeguarsi. Non dubito che si perda la garanzia sbrandizzando, cioè eliminando tutte le personalizzazioni del firmware, che vengono impostate in fabbrica, ma il sim lock in teoria dovrebbe essere inserito dalla 3, o dalla motorola su commissione ma in un secondo momento, dato che ogni brand utilizza algoritmi diversi e rigorosamente segreti, altrimenti un gestore differente potrebbe riprogrammare il cellulare usando i propri (se non sono stato informato male, alcuni carrier americani lo fanno e riprogrammano il cell., purchè l'utente riesca a modificare il MSL, cioè il Master Sim Lock, impostato dal carrier originario).

Per quello che ho capito, il codice di sblocco non altera le impostazioni del cellulare, ma più che altro dice al telefono di ignorarle, lasciando inalterati i valori impostati (o qualcosa del genere). Ragionando in questi termini magari si può trovare qualche cavillo per ottenere almeno la garanzia (di un anno) fornita dalla motorola. Al limite si perderebbe l'estensione a due anni, che grava sul rivenditore, o si risolverebbe con il diritto per la 3 di richiedere il pagamento della differenza tra il costo d'acquisto e il reale valore di mercato. All'estero chi adotta questa strategia in genere rilascia i codici di sblocco (su richiesta) dopo un certo periodo, a volte senza richiedere alcun costo aggiuntivo, a meno che il cellulare non sia in comodato d'uso.

Ciao
Invece il discorso è valido perchè se Motorola non te lo ripara non gli fai causa per 100€ e non siamo nemmeno sicuri di aver ragione, anzi....
Ricordiamoci che quello di 3 non è una brandizzazione ma un locked con il quale si inibisce l'uso di altri operatori, ricordiamoci che sbloccandolo si violano le condizioni del contratto di vendita quindi personalmente ho qualche dubbio che si possa vincere una causa a riguardo.

Il problema non si pone perchè nessuno farà mai causa per questa cosa!
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 22:24   #90
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
non sbloccate, cosa vi importa?!
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 23:24   #91
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Invece il discorso è valido perchè se Motorola non te lo ripara non gli fai causa per 100€ e non siamo nemmeno sicuri di aver ragione, anzi....
Ricordiamoci che quello di 3 non è una brandizzazione ma un locked con il quale si inibisce l'uso di altri operatori, ricordiamoci che sbloccandolo si violano le condizioni del contratto di vendita quindi personalmente ho qualche dubbio che si possa vincere una causa a riguardo.

Il problema non si pone perchè nessuno farà mai causa per questa cosa!

Un acquirente di sicuro no, però non si sa mai, qualche associazione dei consumatori potrebbe trovare appetibile mettere in riga un colosso come Motorola. Oltre tutto le affermazioni di Motorola mi sembrano dettate da pressioni di h3g: il contratto di acquisto che violi è quello con la 3, non con motorola: il cellulare alla motorola viene pagato comunque per intero, e finchè tu non modifichi arbitrariamente l'hd o il fw non ha motivi validi per negarti la garanzia. Al massimo, dovrebbe essere la 3 a potersi rivalere negandoti l'estensione (di legge) della garanzia a 2 anni e chiedendoti il pagamento della quota di acquisto che non paghi direttamente.

Se non sbaglio, i primissimi modelli venduti erano sbloccati e probabilmente sono ancora in garanzia: allora che fai, ad alcuni clienti fornisci la garanzia e ad altri no? oppure fai controllare ai tecnici il software per verificare che sia presente il subsidy lock? e se per un errore (umano) proprio il tuo cell fosse stato programmato male e te lo ritrovi sbloccato (magari per via di alcuni controlli dell'ultim'ora effettuati in test mode e che hanno portato all'errore)? Mica il negoziante inserisce altre sim per verificare che il blocco operi correttamente... Lo so, mi sto un po' arrampicando sugli specchi, però potrebbe anche succedere, e in ogni caso la motorola non ci fa una gran bella figura a negare la garanzia su un cellulare che non è stato manomesso (perchè in fondo non si tratta di una manomissione o di un uso improprio).

Comunque mi piacerebbe capire meglio cosa dice la legge in materia, almeno per soddisfare una curiosità: vorrei sapere quali sono i miei diritti, anche se poi non posso/non mi conviene (per 100€) farli valere. Ad ogni modo, finche il problema che incontri non ti impedisce di accendere il cell e di collegarlo al computer, credo che si possa sempre ripristinare il blocco prima di portarlo in manutenzione...

La brandizzazione comunque c'è: lo stesso vincolo (comunque aggirabile) sui programmi installabili è una customizzazione legata al brand che non puoi alterare (anche se la aggiri facilmente, e credo che lo sblocco sia concettualmente simile, ci manca solo che ti fai un programmino in java, lo carichi e perdi la garanzia...), e lo è ancora di più l'impostazione dei parametri per la navigazione - gli MMS, che non credo tu possa cancellare e/o modificare (come sui cell brandizzati vodafone o tim) o sbaglio? Mi pare che i parametri restino invariabili anche dopo lo sblocco.



Ad ogni modo, questa storia del locked mi sembra molto ai limiti del monopolio. All'estero hai la possibilità di riscattare il telefonino dopo un certo periodo di tempo, anche pagando. La 3 ti nega questa possibilità, credo per una lacuna della normativa in materia. Sempre all'estero, capita spesso che uno stesso modello sia brandizzato (e bloccato) da più operatori, per cui hai possibilità di scelta (almeno all'atto dell'acquisto).

Al momento, invece (e temo che ci siano accordi molto restrittivi in merito fra 3 e motorola), se vuoi uno dei cellulari a marchio 3 sei vincolato all'uso di usim 3 e, stando alla politica attuale di 3, non potrai mai riscattare il cellulare. Questo, a mio avviso, pone 3 in una posizione dominante rispetto alla propria clientela, chi acquista un pacchetto 3 potrà usare sempre e solo 3, a meno di cambiare cellulare, e nella teoria poco importa quanto poco/molto ti costi/costerebbe: sta di fatto che, fermo restando l'acquisto di un determinato cellulare, che è comunque tuo e ti appartiene, 3 a mio avviso cerca di impedire la concorrenza (che riguarda il servizio di telefonia a prescindere dal tipo di cellulare che tu vuoi usare).

E non essendo possibile una concorrenza sul servizio, a parità di cellulare (che non fa ovviamente parte del servizio, dato che lo paghi e ti appartiene), la società in questione potrebbe in teoria fare tutto quello che vuole con le sue tariffe, mantenendo ad esempio condizioni vantaggiose solo per chi acquista una usim nuova (specialmente in abbinamento a un particolare cell) o cambia operatore. Ok, questo cellulare non costa molto, se ne acquisti un'altro non locked non ti rovini, però, in teoria, se puoi imporre un lock del genere su un qualsiasi modello, potresti farlo su tutti.

Vengo al dunque: so che sto (un po', in alcuni punti forse anche molto) esagerando, però temo che ci sia in questo campo una grave lacuna legislativa. Diverso sarebbe se il lock fosse limitato ai cellulari in comodato d'uso (un po' come per i modem adsl che forniti dai gestori: se sciogli il contratto, li devi restituire), o se ci fosse la possibilità di riscattare il cell. dopo un periodo (di ammortamento) o a pagamento su richiesta, e credo che il riscatto completo di ciò che acquisti sia un diritto che la legge dovrebbe tutelare.

Chiedo scusa per la lunghezza del post.
Ciao a tutti
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 00:05   #92
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da TorpedoBlu
non sbloccate, cosa vi importa?!
Personalmente, mi piace il cellulare ma non le tariffe di questo operatore, e potrei essere disposto a pagare anche il doppio (magari anche di più) per non avere vincoli sull'operatore.

Ciao

Ultima modifica di xeal : 22-06-2004 alle 00:08.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 00:42   #93
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da rolant
le tariffe sono considerate le migliori...

15cent al minuto per chiamare tutti....sempre....
autoricarica di 5cent.....

bye
+ 15c alla risposta e tariffazione a minuti con pagamento anticipato (se non ho letto male). Personalmente faccio chiamate brevi, non ne ricevo tantissime (non amo molto chiacchierare al telefono) e con la mia tariffa attuale (vecchia di 5 anni) spendo praticamente meno (per un paio di minuti) chiamando chiunque
anche nei giorni feriali (nel fine settimana spenderei 15 cent senza scatto e con tariffazione a secondi per qualsiasi chiamata; per i numeri che chiamo più di frequente spendo ancora meno).
Principalmente non mi piace lo scatto alla risposta e la tariffazione non basata sui secondi effettivi (non vorrei essere informato male), poi mi interesserebbe utilizzare il cell per internet e mi piace la dimensione della memoria, e la presenza contemporanea di irda, bluetooth e cavo usb in dotazione.
Ciao
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 00:06   #94
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Se vuoi che ti do ragione no problem:



tranquillo,lo faccio io..........
hai ragione
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 02:40   #95
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da xeal
Un acquirente di sicuro no, però non si sa mai, qualche associazione dei consumatori potrebbe trovare appetibile mettere in riga un colosso come Motorola. Oltre tutto le affermazioni di Motorola mi sembrano dettate da pressioni di h3g: il contratto di acquisto che violi è quello con la 3, non con motorola: il cellulare alla motorola viene pagato comunque per intero, e finchè tu non modifichi arbitrariamente l'hd o il fw non ha motivi validi per negarti la garanzia. Al massimo, dovrebbe essere la 3 a potersi rivalere negandoti l'estensione (di legge) della garanzia a 2 anni e chiedendoti il pagamento della quota di acquisto che non paghi direttamente.

Se non sbaglio, i primissimi modelli venduti erano sbloccati e probabilmente sono ancora in garanzia: allora che fai, ad alcuni clienti fornisci la garanzia e ad altri no? oppure fai controllare ai tecnici il software per verificare che sia presente il subsidy lock? e se per un errore (umano) proprio il tuo cell fosse stato programmato male e te lo ritrovi sbloccato (magari per via di alcuni controlli dell'ultim'ora effettuati in test mode e che hanno portato all'errore)? Mica il negoziante inserisce altre sim per verificare che il blocco operi correttamente... Lo so, mi sto un po' arrampicando sugli specchi, però potrebbe anche succedere, e in ogni caso la motorola non ci fa una gran bella figura a negare la garanzia su un cellulare che non è stato manomesso (perchè in fondo non si tratta di una manomissione o di un uso improprio).

Comunque mi piacerebbe capire meglio cosa dice la legge in materia, almeno per soddisfare una curiosità: vorrei sapere quali sono i miei diritti, anche se poi non posso/non mi conviene (per 100€) farli valere. Ad ogni modo, finche il problema che incontri non ti impedisce di accendere il cell e di collegarlo al computer, credo che si possa sempre ripristinare il blocco prima di portarlo in manutenzione...

La brandizzazione comunque c'è: lo stesso vincolo (comunque aggirabile) sui programmi installabili è una customizzazione legata al brand che non puoi alterare (anche se la aggiri facilmente, e credo che lo sblocco sia concettualmente simile, ci manca solo che ti fai un programmino in java, lo carichi e perdi la garanzia...), e lo è ancora di più l'impostazione dei parametri per la navigazione - gli MMS, che non credo tu possa cancellare e/o modificare (come sui cell brandizzati vodafone o tim) o sbaglio? Mi pare che i parametri restino invariabili anche dopo lo sblocco.



Ad ogni modo, questa storia del locked mi sembra molto ai limiti del monopolio. All'estero hai la possibilità di riscattare il telefonino dopo un certo periodo di tempo, anche pagando. La 3 ti nega questa possibilità, credo per una lacuna della normativa in materia. Sempre all'estero, capita spesso che uno stesso modello sia brandizzato (e bloccato) da più operatori, per cui hai possibilità di scelta (almeno all'atto dell'acquisto).

Al momento, invece (e temo che ci siano accordi molto restrittivi in merito fra 3 e motorola), se vuoi uno dei cellulari a marchio 3 sei vincolato all'uso di usim 3 e, stando alla politica attuale di 3, non potrai mai riscattare il cellulare. Questo, a mio avviso, pone 3 in una posizione dominante rispetto alla propria clientela, chi acquista un pacchetto 3 potrà usare sempre e solo 3, a meno di cambiare cellulare, e nella teoria poco importa quanto poco/molto ti costi/costerebbe: sta di fatto che, fermo restando l'acquisto di un determinato cellulare, che è comunque tuo e ti appartiene, 3 a mio avviso cerca di impedire la concorrenza (che riguarda il servizio di telefonia a prescindere dal tipo di cellulare che tu vuoi usare).

E non essendo possibile una concorrenza sul servizio, a parità di cellulare (che non fa ovviamente parte del servizio, dato che lo paghi e ti appartiene), la società in questione potrebbe in teoria fare tutto quello che vuole con le sue tariffe, mantenendo ad esempio condizioni vantaggiose solo per chi acquista una usim nuova (specialmente in abbinamento a un particolare cell) o cambia operatore. Ok, questo cellulare non costa molto, se ne acquisti un'altro non locked non ti rovini, però, in teoria, se puoi imporre un lock del genere su un qualsiasi modello, potresti farlo su tutti.

Vengo al dunque: so che sto (un po', in alcuni punti forse anche molto) esagerando, però temo che ci sia in questo campo una grave lacuna legislativa. Diverso sarebbe se il lock fosse limitato ai cellulari in comodato d'uso (un po' come per i modem adsl che forniti dai gestori: se sciogli il contratto, li devi restituire), o se ci fosse la possibilità di riscattare il cell. dopo un periodo (di ammortamento) o a pagamento su richiesta, e credo che il riscatto completo di ciò che acquisti sia un diritto che la legge dovrebbe tutelare.

Chiedo scusa per la lunghezza del post.
Ciao a tutti
Le associazioni dei consumatori sono molto fumo, poco arrosto, ricordiamoci che in Italia non si può fare una causa collettiva quindi dovrebbero supportare il singolo utente per una cifra piccola, tipo 100€, con un contratto violato dal cliente, perchè ok che lo produce Motorola ma poi lo vende 3, Motorola fornisce assistenza per conto di 3.

Ovviamente 3 può fare quello che gli pare ai clienti perchè con i lock ai telefoni(fra l'altro sempre più sono sim-lock) il cliente è impossibilitato ad andarsene.

Per il resto mi rileggo il post con calma che è un po' lungo...
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 00:21   #96
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Le associazioni dei consumatori sono molto fumo, poco arrosto, ricordiamoci che in Italia non si può fare una causa collettiva quindi dovrebbero supportare il singolo utente per una cifra piccola, tipo 100€, con un contratto violato dal cliente...
Hai ragione, però, ragionando sempre sul piano delle ipotesi, un precedente potrebbe indurre la 3 ad un cambio di politica: una sola causa vinta da un'associazione del genere (ma in teoria potrebbe bastare una serie di pressioni e magari la diffusione di moduli di richiesta con riferimento esplicito a un qualche articolo di legge) avrebbe sicuramente più enfasi dei risultati di molti singoli.


Quote:
perchè ok che lo produce Motorola ma poi lo vende 3, Motorola fornisce assistenza per conto di 3.

Credevo che Motorola fornisse assistenza per conto di se stessa: i primi 6 mesi spettano al produttore, i successivi 6 al fornitore (dovrebbe gravare ancora su motorola italia, distributore nazionale), il secondo anno al venditore (credo 3 a questo punto, quindi ancora motorola per conto terzi; non conosco in dettaglio la normativa).


Quote:
Ovviamente 3 può fare quello che gli pare ai clienti perchè con i lock ai telefoni(fra l'altro sempre più sono sim-lock) il cliente è impossibilitato ad andarsene.

E' proprio questo che non mi va a genio: credo che siamo proprio ai limiti del monopolio, quindi si dovrebbe poter "estorcere" alla 3 il diritto di riscattare completamente il telefonino. Una buona soluzione secondo me potrebbe essere: [list=1][*]acquisire il diritto di riscattare il telefonino e il codice di sblocco dopo un anno dall'acquisto pagando una cifra che tenga conto dell'ammortamento del suo valore;[*]se ottieni il codice per altre vie e prima del termine previsto, paghi la stessa cifra che avresti pagato alla scadenza e perdi il diritto al secondo anno di garanzia, o alla sua parte rimanente.[/list=1]

Credo che sarebbe un compromesso soddisfacente, inoltre, essendo costretta, su richiesta e pagamento, a sbloccare il cellulare, la 3 potrebbe (dovrebbe) sentirsi in dovere di "coccolare" i suoi clienti. Che ne dici?


Quote:
Per il resto mi rileggo il post con calma che è un po' lungo...
Non voglio neanche commentare questa tua affermazione oltremodo mendace, diffamatoria e provocatoria! Io non sono affatto prolisso!!!


Ciao

PS sai qual'e il codice della faccina animata col pesce che si ingrandisce? per caso è una faccina "esterna" al forum?

Ultima modifica di xeal : 25-06-2004 alle 00:27.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 01:43   #97
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Credo che sarebbe un compromesso soddisfacente, inoltre, essendo costretta, su richiesta e pagamento, a sbloccare il cellulare, la 3 potrebbe (dovrebbe) sentirsi in dovere di "coccolare" i suoi clienti. Che ne dici?
Magari come fanno all'estero, 1 anno e circa 15-20€, sarebbe giusto, il problema è che in Italia le cose giuste non vengono mai imposte, troppi poteri forti sulla politica.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 01:08   #98
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
Magari come fanno all'estero, 1 anno e circa 15-20€, sarebbe giusto, il problema è che in Italia le cose giuste non vengono mai imposte, troppi poteri forti sulla politica.
Tengo a precisare che ho scritto e ribadito "in teoria"
E non smontare i miei sogni di gloria come profeta del giusto realizzabile!!! In teoria tutto è possibile...

Comunque, non so proprio darti torto

PS: in un altro thread parlavi di una certa causa... Ti dispiace aggiornarmi? Anche se conoscendo i tempi della giustizia italiana...

Ciao
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 11:45   #99
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originariamente inviato da xeal
Tengo a precisare che ho scritto e ribadito "in teoria"
E non smontare i miei sogni di gloria come profeta del giusto realizzabile!!! In teoria tutto è possibile...

Comunque, non so proprio darti torto

PS: in un altro thread parlavi di una certa causa... Ti dispiace aggiornarmi? Anche se conoscendo i tempi della giustizia italiana...

Ciao
Con i tempi della giustizia come minimo si va dopo l'estate.

Comunque dai che prima o poi si arriverà a seguire l'indicazione europea, 3 ha avuto il pregio di istituire il locked per abbassare i prezzi, però ha il difetto di farlo a prezzi alti per telefoni sim-locked.

Bisogna considerare che Tim e Vodafone sono partite ora, basta dare tempo un paio di mesi e i vari Samsung e Sony Ericsonn scenderanno di prezzo appena usciranno modelli nuovi, dopo bisogna vedere cosa farà 3.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 12:39   #100
el_marchet
Senior Member
 
L'Avatar di el_marchet
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1926
Re: ottima offerta

Quote:
Originariamente inviato da vegalox
sio un ottima offerta il cell funziona benissimo l'offerta pin comprende 2 batterie da 900 auricolare caricabatterie cdrom per il collegamento ad internet cavo dati usb manuali in italiano.

cosa vuoi di piu, inoltrew ti danno una sim utms con 30 euro di traffico efettivo, e 150 euro di traffico prepagato in piu la tariffe tua con autoricarica di 5 eurocent contgro i 2 degli altri operatori e il traffico telefonico 24 ore su 24 su titti itelefoni cell e tutti i fissi a 15 eurocent +15 scatto alla risposta .

ps: inoltre se cerchi in iternet trovi i codici per abilitare il telefono all'uso delle altre sim di altri operatori)))

Posso far funzionare una scheda Tim su questo telefono? se si come?

grazie
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita".

Ultima modifica di el_marchet : 26-06-2004 alle 12:42.
el_marchet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v