|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chantun Grischun
Messaggi: 913
|
troppo figo sto post......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
|
Quote:
già già..il pelt è un ottima idea sapete il problema è raffreddare la parte violentemente CALDA ^_^! devo trovar un'altra serpenti da frigo da usare perchè quella del frigo vecchio che volevo usare è troppo grossa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
La peltier nn è male come idea ma ci pensate a che caldo farà nella vostra stanza dopo qlche ora di utilizzo?
Mi suda già la lingua......solo a pensarci! Cmq io avrei pensato a qlcosa di diverso,adesso nn sto a spiegare xchè nn so se è fattibile cmq nn è che qlcuno ha lo schema dell'impianto del clima di un'auto qlsiasi? L'idea è: nn usiamo temp troppo basse così nn creiamo condensa,l'ideale sarebbe 15-20°C che x raffreddare vanno benissimo e allo stesso tempo sfruttare un'impianto nn molto sofisticato e al limite autoadattabile,cioè collegando i sensori di temp al case se le temp si alzano il clima tirerà di +,un pò come le ventole tachimetriche....... Dovrebbe essere + efficiente,- dispersivo,- inquinante e poco costoso in teoria ma mi serve qlche schema x ragionarci sopra! PS Ovviamente il pacchetto va fatto esternamente al case con un bel condotto! Ciao,scusate se chiedo aiuto ma Lunedì ho un'esame e Martedì ricomincio a lavorare xcui tempo 0.......se vi pare una buona idea,si può scambiare qlche opinione..... cio |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
|
ma xke dite ke e' un problema freddare la parte calda della peltier?se si prende ad esempio una peltier da 72w gia ne consuma meno di 60 di w xke non sta a 15V ma a 12. e poi non e' che a quello ci si deve aggiungere il wattaggio della cpu xke non la mettiamo sulla cpu la pelt, xcio quale e' un dissy che non e' capace di dissypare 60w e quale e' l'alim che non ha 60w da dare alla pelt...x me e' fattibilissima...bisognerebbe mettere il tutto tipo dentro un parallelepipedo e incastrare la metà fredda dentro il case e quella calda fuori..secondo me la parte fredda arrivera' vicina ai zero gradi...ma se dovesse dare problemi di ghiaccio o di condensa basta che diminuiamo la velocità della ventola che sta sul dissy che raffredda la pelt e ci siamo..allora??
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
raga, avete visto questo coso?
http://www.bricoelettronica.com/coolerpc.htm
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
|
ODDIOOOOOOOOOOOOOOOO CHE FIGATAAAAAAAA!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
eheh....bello sto coso però la stanza diventerà un forno...ricordiamoci che quello ha dentro un compressore, quindi fa lo stesso caldo che fa il "culo" di un frigorifero.....
![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
|
up
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
e poi quel coso consuma 800W!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Allora sono venuto qui non per demoralizzarvi, ma per non farvi spendere soldi inutili:
il raffreddamento con la pelt come lo volete fare voi, l'ha già realizzato e testato approfonditamente un utente del forum SVL2, con scarsissimi risultati purtroppo ![]() LA cosa di creare una serpentina da mettere a contatto con il retro metallico del case dietro la sk mamma, è una bischerata pazzesca in quanto si verrrebbe a formare condensa nel giro di 1 secondo, e quindi quella parte di metallo inizierebbe a grondare di sudore ![]() Poi c'è un'altra cosa che crea problemi, se rimediate la serpentina da un frigo ok, non c'è molta spesa, ma se volete fare un impianto di raffreddamento da capo è un casino, andrebbe comprato il compressore, le varie valvole di espanzione ecc ecc, e sopratutto il freon.... insomma è un bel casotto. Poi cmq un compressore comprime il freon (che scalda da matti), poi il freon compresso va raffreddato con un radiatore piazzato all'esterno del pc, una volta raffreddato, va fatto espandere all'interno di un'altro radiatore che va messo dentro al pc.... insomma, è un bel casotto fare una cosa del genere. Bella quella di mettere il pc sotto vuoto.... se il pc è sotto vuoto, cosa ci tiri sul dissipatore del processore per raffreddarlo? Se metti un componente elettronico sotto vuoto si fonde talmente veloce che non te ne accorgi neanche ![]() L'unica idea decente è quella di infilare tutto il pc in un frigo e fare dei fori in modo che escano i cavi elettrici. In questo caso la condenza viene a formarsi una volta che il pc viene messo dentro al frigo, se si da una bella ventilata (a frigo chiuso e acceso e a pc spento naturalmente) si asciuga tutto e poi non ci dovrebbe essere problema di condensa. Naturalmente il frigo non può essere impostato a temp vicine allo zero, altirmenti la condenza diventa ghiaccio. Direi che temp di 10-15° siano giuste, e così il firgo non dovrebbe consumare molta corrente. Si ma chi è quel pazzo che lo fa e sputtana un frigo per fare delle prove con il pc?.. ah.. poi se ti viene in mente di infilare un cd dentro al cdrom? LOLOLOL, enri nel frigo anche te ![]() Secondo me fate prima a pizzare una bella peltier sul procio e a isolare tutta la zona intorno al socket. Aggiungo un'ultima cosa, il frigoriferino di qeusto link http://www.bricoelettronica.com/smart4.htm ha 48W di potenza, vuol dire quindi che utilizza una stupidissima peltier da 48W, se lo comprate a provate ad prire ilc operchio, quel frigorifero, smette di funzionare ![]() Ciaoz |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
|
tadan è qui ti sbagli sulla condensa usando la serpentina
![]() Mon cheri...se guardi bene il disegno che ho fatto la serpentina nn è a contatto con la piastra del case dove si monta la scheda madre ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
![]() Il pc in frigo? L'idea + balzana che si possa avere! ![]() Atteniamoci alle cose fattibile x cortesia,nn diciamo solo cazzate! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
questa è un'altra idea....
![]() metterei una vaschetta non tanto grande in un frigo(in modo da consentire un normale utilizzo dello stesso) di materiale metallico che renda facile il refrigerio dell'acqua contenuta.Da qui pomperei l'acqua ad una radiatore posto all'esterno del case con una 12x12 che soffia dentro al case magari non direttamente sull'hw. Per evitare problemi di condensa basta eliminare l'umidiatà tramite una apposita sabbietta. ![]() ![]() ![]() come vi sembra? ![]() l'acqua potrebbe essere tenuta a temperature più o meno alte,anche in modo tale da consentire un entrata di aria a 20°C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
L'idea nn è niente male ma necessita di qlche piccola modifica anche se già così può funzionare......
Ci penso e ti faccio sapere.....cmq la sabbietta si chiama tecnicamente sali igroscopici come ho detto sopra..... Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Per portare la temp del case a 15° ti ci vuole ben altro cmq, e come minimo quella resistenza deve buttare dentro aria a 5° per riuscire a mantenere una temperatura di 15° nel case. Con la prova che haui fatto all'inizio, con una vaschetta piena di ghiaccio hai avuto 4° in meno nel case, come ti pensi di tenere una temp di 15° nel case con una serpentina? Minimo ti ci vuole un radiatore, po una bel paio di ventole, e una bella vaschetta per la raccolta della condensa, altrimenti nel giro di 2-3 giorni fondi il pc. Io poi non sono venuto qui per demoralizzarvi o offendervi, ma solo per farvi capire che alcune cose, tipo la serpentina sono alquanto impossibili. L'ultima idea di manuele F è la più accettabile, ma l'acqua dentro lla vaschetta con la pompa deve stare sugli 0° che con l'aggiunta di un bel pò di alcool la temp di congelamente della stessa si abbass adi un pò. Poi cmq il radiatore dentro al case, va munito di una parete sul davanti in modo che la condensa non vada a finire sulla sk mamma e vari componenti, e poi va munito il tutto di uan vaschetta sotto il rad che raccoglie la condenza. Le peltier scordatevele, con quelle si ottiene poco purtroppo ![]() Poi se vuoi continuare a offendere fai pure, io ti risparmiavo solo un bel pò di soldi per realizzare una cosa che non ti servirà mai, a meno che non ti fai un bell'impianto a liquido e usi quella serpentina per raffreddare l'acqua dell'impianto a liquido. Ciaoz Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
|
MANU THE BEST IN THE WORLD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Se invece di un radiatore x avere - condensa si creasse una specie di water-block? si fa un parallelepipedo di rame con i canali x il passaggio dell'acqua e sopra magari ci si attacca il dissy di una cpu con una ventolozza 80x80 in parallelo rispetto alla base davanti alla ventola di immissione dell'aria nel case in maniera che si espanda. questa specie di water-block lo appoggiamo in una vaschetta bassa che contiene i famosi sali..... raffredda 1 pò meno ma mi sembra + funzionale....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Poi il rendimento in questo caso si abbassa notevolmente, secondo me è meglio un bel radiatore. Poi cmq dipende dalle temp ottenute dall'acqua dentro la bacinella, non è uno scherzo tenere una bacinella a 0°-5°, un minifrigo tipo quello del link non basta nemmeno per sbaglio. Ci vuole un frigo dotato di compressore, non di celle peltier. Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Lo sbaglio sec me è tenerlo a temp così basse! bisognerebbe tenere il frigo isolato bene al minimo tipo 10°C e con quel pò di perdita che c' nel viaggio al casearriverà a 15°circa quando la usiamo! a 15° la condensa dovrebbe essere pressochè nulla e nn ci serve un frigo o il procio congelato,ci basta riportare l'hw a temp diciamo invernali!se riusciamo ad abbassare di 5/10°C riportiamo i valori a quelli dell'inverno che mi sembrano sufficienti altrimenti tanto vale farsi il liquido completo con una serpentina che ghiaccia l'acqua!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.