Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2002, 07:12   #81
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[b]Tra l'altro dove sarebbe il vantaggio della geforce4 nel Pc :

guarda qua :

"that the customized DirectX 8 version the Xbox is using is more advanced than the ones the Radeon 8500 and the Geforce4 use. For instant, Xbox's vertex shaders have 192 contant registers (96 for Radeon 8500 and Geforce4). Vertex shading programs on Xbox can be 136 instruction long (128 for Radeon 8500 and Geforce4)."
Ma non vedi che così dimostri di non sapere neppure di cosa stai parlando? Sai in quale fase si utilizzano i Vertex shader? Come si usano? Perché si usano?

E soprattutto conosci l'impatto che possono avere 192 registri costanti anziché 96? E 136 istruzioni anziché 128?

Lo sai che l'impatto maggiore è dovuto più che dal raddoppio dei registri costanti, dalla presenza di quelle 8 istruzioni in più? Il cui aumento è talmente esiguo da risultare assolutamente trascurabile, perché realizzare programmi più lunghi di 8 istruzioni non cambia certo la faccia ad un gioco...

Le costanti in più invece sono utili per realizzare qualche effetto più carino (più costanti = più valori = più possibilità di "scelta" all'interno dei programmi).

[b]
Quote:

Poi :


"GSUK: Tell us about the Graphics Chip - is that still going to be the NV 25?

JA: Well what we've always called it officially is the NV2A. A lot of
people have called it the NV25, but nVidia told us to call it the 2A
instead and there are two reasons for that: one, the NV25 in the
event that nVidia wouldn't use that part would be a PC part and
it would be put in here. The second thing is the part that we have
in the box is not just a super clocked NV20 but it actually draws
some of the geometry features out of the NV30. So if you put a
label on it, it's really an NV27.5 or somewhere in that range in
terms of the family. But it doesn't really have an official name so
we're settling on the NV2A and calling it a day at that. As you
know we upped the CPU and downgraded the GPU recently but
we'll still have the three times performance we were shooting for.
Con questo non dimostri ancora niente, perché, e te lo ripeto nuovamente, si parla della fase di T&L e non di ciò che c'è prima.

Anche questo, comunque, offre uno spunto per risolvere la nostra "diatriba". Siccome la GPU dell'X-Box utilizza alcune funzioni dell'NV30, ma è comunque inferiore a quest'ultimo, basta aspettarne l'uscita e vedere come scala la sua potenza al variare della CPU del computer su cui gira.

Secondo i tuoi ragionamenti, anche il primo Celeron 300Mhz senza cache L2 dovrebbe far girare qualunque gioco che sfrutti a fondo le DX8+ senza impegnare la CPU.

Bene, vedremo quando uscirà questo benedetto NV30 se si potrà sfruttare al massimo con le CPU che ognuno ha, oppure se sarà "fortemente consigliato" il passaggio ad una CPU più potente, tipo P4 a 3Ghz e oltre.

Guarda un po', non serve neppure vivisezionare un'X-Box...

[b]
Quote:

Poi, ancora analisi delle funzioni della Nv2a da parte di un programmatore :


Just answer these simple questions:

The NV2A supports signed stencil buffer additions. The NV-30 supports signed stencil buffer additions.

Does the GeForce4 support signed stencil buffer additions?
Secondo te lo stencil buffer serve per generare la scena (le coordinate dei poligoni e i triangoli)? Scarica il lavoro della CPU? Lo sai a a cosa si usa?

[b]
Quote:

Now, the NV2A supports Accuview, and 4Xs FSAA. Does the GeForce3 support either of these features?
Idem come sopra.

[b]
Quote:

If the NV2A has features which are not supported in the GeForce3, but are in the GeForce4, does that make it above the GeForce3?

If the NV2A supports features not in the GeForce 4, but are in the NV-30, does that make it above the GeForce4?

Ciao !
Idem come sopra.

Ripeto: documentati sul funzionamento di un engine 3D e poi ne parliamo. Fino ad ora non stai facendo altro che scavarti la fossa con le tue mani ad ogni messaggio e informazione che tiri fuori per tirare acqua al tuo mulino...

Sono tutte cose che NON sgravano la CPU dall'onere di calcolare i nuovi vertici/triangoli del nuovo fotogramma da renderizzare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2002, 07:17   #82
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[b]Se la GPU si prende l'onere di effettaure la trasformazione dei vertici, l'illuminazione e il clipping ti assicuro che alla CPU non resta altro che tener in piedi il sistema operativo e dar vita all'intelligenza artificiale. Perchè scusa nell'X-Box cosa succede ? Tu pensi veramente che la CPU gestisca la grafica ? Ma dai, carica l'OS e gestisce le comunicazione tra i chip set e le periferiche, non certo la mole di grafica che fanno vedere i giochi x xbox..

Ciao !
Ma lo vuoi capire una buona volta che la "gestione della grafica" non è un blocco granatico da passare interamente alla GPU? E' costituita di tanti passi, come tanti piccoli ingranaggi che fanno muovere un orologio.

Bene, parte di questi ingranaggi stanno nella CPU e parte nella GPU. Ma è la CPU che si occupa di generare i vertici/triangoli che poi sarà la GPU a renderizzare. Sicuramente quest'ultima è la parte più onerosa, ma la CPU NON E' LIBERA DI FARE CIO' CHE VUOLE.

La generazione della scena è comunque onerosa e richiede potenza di calcolo. Più aumentano i poligoni da manipolare, più il processore sarà impegnato.

Documentati una buona volta, così la finiamo di parlare sempre delle stesse cose...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2002, 10:49   #83
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[b]Se la GPU si prende l'onere di effettaure la trasformazione dei vertici, l'illuminazione e il clipping ti assicuro che alla CPU non resta altro che tener in piedi il sistema operativo e dar vita all'intelligenza artificiale. Perchè scusa nell'X-Box cosa succede ? Tu pensi veramente che la CPU gestisca la grafica ? Ma dai, carica l'OS e gestisce le comunicazione tra i chip set e le periferiche, non certo la mole di grafica che fanno vedere i giochi x xbox..


Ciao !
Ti sbagli le fasi di rendering sono varie e le attuali GPU non le ricoprono ancora tutte, la VPU di 3dlabs si occupa di qualcosa di + ma rimane sempre qualcosa da fare per la CPU
La cpu non gestisce la grafica direttamente ma gestisce fasi che poi sfocieranno nella grafica.
Penso che il motivo per cui la CPU è libera è che la risoluzione è ridicola 640x480, che per un PIII 733 è una bazzecola......
Ma sinceramente ritengo impossibile che l'occupazione sia del 5% (per darti un idea quando ti fermi sulla barra delle applicazioni di windows e compare un'etichetta (tooltip) occupi + del 5% della CPU anche se mi sono sempre chiesto perché costi così tanto ).
Forse un'occupazione del 50% è + realistica, comunque personalmente se io fossi 1 programmatore di giochi utilizzerei sino all'ultima goccia la CPU per rendere migliore l'AI, è stupido secondo me non sfruttare delle risorse.
Ciao ............a presto........
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2002, 12:43   #84
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Allora partendo dal principio, se anandtech dice che l' xbox scala le risoluzioni a quelle maggiori dice un immensa cazzata, non è così ed è difatti questo il motivo percui i programmatori non le usano perchè dovrebbero ottimizzare il gioco anche per risoluzioni più alte.

Poi tu lo hai un xbox ?

Se non lo hai quello che dici sono solo supposizzioni e quello che dici non ha nessun valore.

Altra cosa, quando ho parlato del chip della Nv2a non era riferito al discorso sulla cpu ma in risposta a dove dicevi che la gefrce4 è più avvantaggiata, e ho provato che non è così.

Proseguaendo, ed fries, programmatore e capo di una software house che sta sviluppando un gioco per xbox, in un intervista ha detto che nel suo gioco la cpu viene, limitatamente alla grafica, sfruttata per max il 5-10%...ora io penso lui ne sappia molto più di te anche perchè tu non hai un kit di sviluppo per xobx, e per dire quello che dici ti basi solo su supposizioni personali, ma l' xbox non è un pc percui potrebbe avere funzioni per avere pochissimo carico di cpu, ripeto le tue sono supposizioni senza nessuna prova a confermare quello che dici, ma i giochi che rirano su xbox invece fanno capire molto bene che la cpu non è molto impegnata nel reparto grafico...

Io penso che Ed fries sappia quello che dice...

Ora, ricollegandoci al discorso iniziale, quello che ho detto, e qui si parlava di Nv30 , ho detto che col passare del tempo le gpu faranno sempre più cose percui parlare di cpu milited non ha più senso...


Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2002, 21:36   #85
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[b]Allora partendo dal principio, se anandtech dice che l' xbox scala le risoluzioni a quelle maggiori dice un immensa cazzata, non è così ed è difatti questo il motivo percui i programmatori non le usano perchè dovrebbero ottimizzare il gioco anche per risoluzioni più alte.
Per scalare intendo il fatto che il gioco viene renderizzato a 640x480 e, nel caso dell'HDTV, "espanso" a 1920x1080, fino a coprirne tutta la visuale.

Ora, in base a quello che hai detto sopra, i casi possibili sono tre (per l'HDTV):

1) Il gioco viene renderizzato a 640x480 e visualizzato a 640x480: praticamente vedresti un francobollo sull'HDTV. Performance elevate. Qualità scarsa. Ipotesi mooolto inverosimile.

2) Il gioco viene renderizzato a 640x480 e "scalato" a 1920x1080 dal chip che gestisce l'uscita video dell'X-Box, in modo da coprire quasi tutta l'area visibile (ti ricordo che l'HDTV è 16:9 e non 4:3). Performance elevate. Qualità decente. Ipotesi molto verosimile (fonte Anandtech).

3) Il gioco viene renderizzato a 1920x1080 e passato direttamente all'HDTV. Performance molto ridotte: due frame buffer (per il double buffering) + lo ZBuffer occuperebbero da soli quasi 25MB di memoria, per non parlare dell'elevatissima banda di memoria richiesta (i 6,4GB/s, per giunta condivisi con tutto il resto, non sarebbero sufficienti per garantire giochi visivamente "appaganti"). Qualità eccellente, fatto salvo per le texture, che risulterebbero drammaticamente ridotte. Ipotesi poco verosimile.

Non so tu, ma io propenderei per la seconda ipotesi. E a questo punto le cazzate le spareresti tu e non Anand, che dimostra DA ANNI di conoscere bene il SUO MESTIERE...

Non so tu di cosa ti occupi nella vita...

[b]
Quote:

Poi tu lo hai un xbox ?
No, ma ce l'hanno alcuni miei amici. E non venirmi a dire adesso che bisogna averlo a casa e collegarlo per via endovenosa anche quando stai dormendo per poter dire di conoscerlo ed espremere giudizi... Mi bastano quei pochi momenti in cui m'invitano a vedere gli ultimi giochi che hanno comprato/affittato. Come pure mi basta vederlo e/o provarlo nei vari centri commerciali che lo espongono...

[b]
Quote:

Se non lo hai quello che dici sono solo supposizzioni e quello che dici non ha nessun valore.
Vedi sopra. Non vedi che ti stai rendendo ridicolo? Pur di portare acqua al tuo mulino e di non perdere la faccia, stai tirando fuori dei discorsi infantili che non fanno altro che peggiorare la situazione...

Io non parlo certo basando esclusivamente su delle supposizioni: a differenza di te, ho avuto la fortuna di studiare all'università materie inerenti all'elaborazione delle immagini, ivi compreso il complesso ed affascinante mondo del 3D.

Ho avuto anche l'onore d'essere stato inviato per un mese al MediaLab della New York University, dove ho potuto lavorare (anche su sistemi IRIS della Silicon Graphics) con personaggi del calibro di Ken Perlin e Jack Schwartz.

A te tutto ciò non dirà niente, ma non ti preoccupare: continua pure a giocare con la tua X-Box...

[b]
Quote:

Altra cosa, quando ho parlato del chip della Nv2a non era riferito al discorso sulla cpu ma in risposta a dove dicevi che la gefrce4 è più avvantaggiata, e ho provato che non è così.
La GF4 è decisamente più avvantaggiata, perché possedendo quantitativi più elevati di memoria locale (non condivisa), banda di memoria superiore, e frequenze anche più elevate, risulta molto più indicata per la realizzazione di giochi qualitativamente migliori.

Giocare ad alte risoluzioni, con AntiAliasing attivato, magari anche col filtro anisotropico, garantisce un dettaglio grafico decisamente superiore, e per poter arrivare a questi livelli serve molta potenza.

La X-Box, in quanto console, è stata pensata per lavorare a 640x480 (e a 30Hz, perché il video è interlacciato), e spesso non viene attivato neppure l'AntiAliasing per non far degradare troppo le performance. E' ovvio che a queste condizioni l'NV2A risulta più che adeguato. Ma non regge il confronto con l'NV25, il cui target è decisamente più elevato...

[b]
Quote:

Proseguaendo, ed fries, programmatore e capo di una software house che sta sviluppando un gioco per xbox, in un intervista ha detto che nel suo gioco la cpu viene, limitatamente alla grafica, sfruttata per max il 5-10%...
Bisogna vedere di che gioco si tratta e quanti poligoni riesce a manipolare. Quelle percentuali comunque sono troppe piccole se si vuol realizzare qualcosa di decente...

[b]
Quote:
ora io penso lui ne sappia molto più di te
Questo come fai a dirlo, scusa? Ci sono anche tanti programmatori che hanno realizzato dei giochi penosi. Io non ho avuto la fortuna di finire e pubblicare quelli a cui stavo lavorando ai tempi dell'Amiga. Per cui non ho più voluto continuare su questa strada, anche se di recente ho avuto delle nuove offerte...

[b]
Quote:
anche perchè tu non hai un kit di sviluppo per xobx
Veramente m'è passato di mano un po' di tempo fa (e non è uno scherzo... )

In ogni caso, come puoi giudicare la competenza di una persona semplicemente dal fatto che possieda o meno XDK? Lo può anche avere un completo beota, e tu per questo lo esalteresti a divinità?

Ti rendi conto dell'assurdità che hai sparato?

[b]
Quote:
, e per dire quello che dici ti basi solo su supposizioni personali,
No, io mi baso su tutta la conoscenza che ho acquisito in vent'anni d'esperienza nel campo dell'informatica, a cui unisco una buona dose di logica e senso critico. Esattamente le cose che sembrano mancare a te...

[b]
Quote:
ma l' xbox non è un pc percui potrebbe avere funzioni per avere pochissimo carico di cpu, ripeto le tue sono supposizioni senza nessuna prova a confermare quello che dici,
Ma li rileggi i messaggi prima di postarli? Come puoi accusarmi di basarmi solamente su delle supposizioni dopo tutto quello che ho scritto? A questo punto o non capisci, o fai finta di non capire per non perdere la faccia. Ma t'assicuro che l'hai già persa da un pezzo, perché hai dimostrato ampiamente di sconoscere assolutamente le basi più elementari del funzionamento di un engine 3D.

Ma la goccia che fa traboccare il vaso è quando scrivi che l'X-Box "potrebbe avere" delle funzioni che scaricano il lavoro della CPU. Già: "potrebbe avere". Non sai neppure come funziona l'X-Box e poi vieni ad accusarmi di basarmi delle supposizioni...

Continua pure a giocare, che è meglio...

[b]
Quote:
ma i giochi che rirano su xbox invece fanno capire molto bene che la cpu non è molto impegnata nel reparto grafico...
Sì, in effetti ti visualizzano tutti l'occupazione della CPU, della GPU, dell'APU e di tutte le risorse impegnate mentre stai giocando a Dead or Alive 3...

[b]
Quote:

Io penso che Ed fries sappia quello che dice...
Io penso di sapere quel che dico. E penso che il discorso di Ed Fries, senza cifre alla mano e riferimenti precisi all'argomento della discussione, sia assolutamente privo di valore...

[b]
Quote:

Ora, ricollegandoci al discorso iniziale, quello che ho detto, e qui si parlava di Nv30 , ho detto che col passare del tempo le gpu faranno sempre più cose per cui parlare di cpu milited non ha più senso...

Ciao !
E allora torno a ripeterti: in futuro potrebbe benissimo bastare un 486 per far girare i giochi più pesanti. Quando arriverà quel giorno, scrivimi pure per rinfacciarmi che i miei ragionamenti erano del tutto sbagliati...

Nel frattempo sosterrò fino alla morte la validità delle mie tesi...

Ciao
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2002, 23:45   #86
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Allora sbagli clamorosamente sul primo punto, infatti
l' xbox come hai detto nel punto tre renderizza la risoluzione effettiva mica va a 640 x 480 e poi la upconverte a 1920x1080...le performance infatti diminuisco ma mi pare logico...è per questo che non ci sono tanti giochi che usano più della 640 x 480...mi fa ridere che tu abbia solo pensato che non sia così...haha bell' esperto...ma lo sai che l' xbox ha una versione avanzata della geforce4 ?

Ma secondo te la geforce4 sul pc quando cambia risoluzione in realtà va sempre a 640 x 480 e poi upconverte tutto ?

Ma non farmi ridere dai...

Cosa hai detto poi ? Il video a 30Hz ? ma dove la hai sentita questa ?

Il televisore pal ha una frequenza di 50Hz e l'xbox ha un opzione che abilita i 60Hz percui vanno come quelli Ntsc..a parte questo ti dico una cosa fenomenale...: lo sai che c'è il cavo Vga anche per xbox con cui lo colleghi al monitor come fai col Pc ?

Ma per piacere, ma provalo l'xbox prima di dire cazzate...tutti i giochi sono nativamente in progressivo, poi vengono interlacciati o meno a seconda del cavo che usi...

Riguardo al resto, le tue rimangono solo opinioni, e
ripeto quello che ha detto Ed fries mi pare chiaro ed esplicito, e si, penso proprio che sappia quello che dice...

Inoltre mi puoi dire che vantaggio ha la geforce4 nel non avere delle funzioni che ha la Nv2a e che saranno presemti nell' Nv30 ?

ma per piacere...


Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 00:00   #87
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
A parte il fatto della risoluzione, ritornando al discorso della cpu/gpu , mi pare che non hai capito cosa ho detto : non ho detto che la cpu è usata per il 10% nel gioco, ho detto limitatamente alla grafica, non nel gioco ingenerale, perchè aggiungendo tutte le altre cose la cpu viene occupata, ma vediamo il suo carico quando non deve calcolare ia, ecc, e su questo che discutevo, del fatto che siccome ormai la cpu usando vertex e pixel shadres si ritrova a fare 10% delle cose che doveva fare prima, e può dedicare il resto della potenza ad altre cose come la ia, ecc...
Ripeto con una buona programmazione il discorso ha senso, non penso che Ed fries lo abbia detto in un intervista a gamespot, rischiando di dire una cazzata visto che avrebbero letto tutti ti pare ?


Ciao !

Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 00:13   #88
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
.... non per intromettermi, ma l'NV2A dell'X-Box non è una versione avanzata del GF4: è solo una via di mezzo tra GF3 e GF4, ovvero un GF3 con qualche caratteristica presente poi nel GF4.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 06:58   #89
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[b]Allora sbagli clamorosamente sul primo punto, infatti
l' xbox come hai detto nel punto tre renderizza la risoluzione effettiva mica va a 640 x 480 e poi la upconverte a 1920x1080...le performance infatti diminuisco ma mi pare logico...è per questo che non ci sono tanti giochi che usano più della 640 x 480...
E che cosa ho detto io, scusa? Stai ripetendo ESATTAMENTE le mie stesse parole! Io ho analizzate le possibili soluzioni e le dirette conseguenze. E sono giunto alla conclusione che nella stragrande maggioranza dei giochi vale il secondo caso.

Non riesci a capire neppure quello che scrive la gente, e per giunta t'incazzi! Assurdo...

[b]
Quote:
mi fa ridere che tu abbia solo pensato che non sia così...haha bell' esperto...
Mi fa solo pena: ormai non sai più a quale santo votarti...

[b]
Quote:

ma lo sai che l' xbox ha una versione avanzata della geforce4 ?
Certo che lo so: ha delle funzionalità che vedremo nell'NV30. Ma tu non vuoi proprio capire. Io ho detto che NON HA la quantità di memoria del GF4, NON HA una banda di memoria paragonabile e ha un clock INFERIORE: tutti fattori che gli impediscono di realizzare giochi con risoluzioni elevate, con AA, e possibillmente con filtro anisotropico attivato, come invece accade con i giochi che girano sui PC, che sono qualitativamente superiori dal punto di vista grafica (potenzialmente: poi esistono delle vere e proprie schifezze, ma quella è dovuta all'incapacità dello staff...)

Lo vuoi capire una buona volta?

[b]
Quote:

Ma secondo te la geforce4 sul pc quando cambia risoluzione in realtà va sempre a 640 x 480 e poi upconverte tutto ?

Ma non farmi ridere dai...
Infatti con te mi sto facendo delle grasse risate: non sai neppure capire il contenuto dei messaggi che scrive la gente. Vedi sopra.

Continua pure a giocare con l'X-Box...

[b]
Quote:

Cosa hai detto poi ? Il video a 30Hz ? ma dove la hai sentita questa ?

Il televisore pal ha una frequenza di 50Hz e l'xbox ha un opzione che abilita i 60Hz percui vanno come quelli Ntsc..a parte questo ti dico una cosa fenomenale...: lo sai che c'è il cavo Vga anche per xbox con cui lo colleghi al monitor come fai col Pc ?

Ma per piacere, ma provalo l'xbox prima di dire cazzate...tutti i giochi sono nativamente in progressivo, poi vengono interlacciati o meno a seconda del cavo che usi...
Anche qui dimostri tutta la tua immensa ignoranza nel campo della realizzazione dei videogiochi e nel funzionamento della TV. Parlavo dei 30Hz perché mi riferivo al sistema americano, ovviamente: 25Hz sono per il sistema PAL, ma il mio era un discorso generale.

Ti spiego come funziona la TV, col sistema PAL così mi capisci meglio . Lo standard PAL prevede la visualizzazione di 50 fotogrammi al secondo, ma interlacciati. La risoluzione di ognuno dei 50 fotogrammi che viene visualizzato è di 720x312 (in realtà è 312,5, ma lasciamo perdere questi dettagli insignificanti ai fini del discorso). Poiché, appunto, le immagini sono interlacciate, hanno bisogno di due "fotogrammi" (chiamati semiquadri) per generare l'immagine completa (quadro), e si arriva ad un'immagine di 720x625. Utilizzando un semi-quadro per visualizzare le righe pari e il successivo per quelle dispari, chiaramente non avremo più 50 fotogrammi alla risoluzione di 720x625, ma la metà, cioè 25; 30 per l'NTSC (720x525).

Fin qui penso che sia chiaro. Adesso ti spiego come vengono realizzati e spediti al video i frame dall'X-Box, nel GameCube, DreamCast, ecc. (vale anche per la PS2, ma per quest'ultima, a causa della scarsa quantità di memoria video, sono adottate altre tecniche per risparmiare spazio).

L'obiettivo finale è di realizzare un'immagine di 640x480 o al più 704x576 se vogliamo sfruttare tutta l'area visibile e riempire anche i bordi. Comunque mettiamoci nell'ipotesi della 640x480, che è la più comune.

Allora, viene generata questa benedetta immagine a 640x480. E' chiaro che la console se ne frega altamente dell'interlace: sarà il dispositivo di output (nel caso dell'X-Box il chip della Conexant) a farsi carico dell'interfacciamento col video, sia esso TV, HDTV o altro. Siamo nel caso della TV, comunque.

Ma da come funziona la TV, sappiamo che deve essere spedito prima un semi-quadro con tutte le righe pari e poi quello con tutte le righe dispari, per cui l'immagine viene suddivisa in due (dal punto di vista logico) e il dispositivo di output si occuperà di prelevare le righe pari dal frame buffer e spedirle alla TV per il primo semi-quadro, e la stessa cosa col secondo per le righe dispari, così da formare l'immagine finale. Con questo procedimento, però, le immagini generate sono sempre e comunque 25 (30) e non 50.

L'X-Box, quindi, non genera immagini a 50 (60) frame al secondo, ma soltanto a 25 (30), perché la TV funziona così e lui deve adeguarsi. Se un gioco generasse 50 frame al secondo effettivi a 640x480, a parte lo spreco di risorse, si noterebbero degli artefatti visivi. Infatti, verrebbero visualizzate dal dispositivo di output le righe pari del primo frame elaborato e per il secondo semi-quadro quelle dispari del secondo frame elaborato. Un casino, insomma!

E' quel che accade con i giochi per PS2 che utilizzano l'alta risoluzione (640x480). Lo puoi notare nelle azioni veloci e negli spostamenti rapidi della "telecamera" (punto di vista).

Eccoti dimostrato che i giochi vengono realizzati per girare a 25 fotogrammi al secondo o 30 nel caso dell'NTSC... Vediamo se hai il coraggio di negare anche questo...

[b]
Quote:

Riguardo al resto, le tue rimangono solo opinioni, e
ripeto quello che ha detto Ed fries mi pare chiaro ed esplicito, e si, penso proprio che sappia quello che dice...
Il problema è che non si sa effettivamente cosa dice, come ho avuto modo di farti notare. Il suo discorso, così com'è, e senza precisi riferimenti, non dice assolutamente nulla.

Poi se tu sei abituato a cibarti del vuoto informativo, sono fatti tuoi. Io vado a caccia dell'informazione, quella tangibile, reale: quella di cui parla Shannon nei suoi teoremi...

[b]
Quote:

Inoltre mi puoi dire che vantaggio ha la geforce4 nel non avere delle funzioni che ha la Nv2a e che saranno presemti nell' Nv30 ?

ma per piacere...


Ciao !
Per piacere, evita di rispondere se non hai dei FATTI concreti e soprattutto se non sei neppure in grado di capire i miei discorsi.

D'altra parte, hai dimostrato ampiamente di non sapere come funziona un engine 3D o il tridimensionale in generale, non hai mai realizzato giochi e non sai neppure come si fanno. Per cui, se continui ottusamente a non voler capire dei discorsi che sono chiari e cristalli (e qui mi rivolto agli frequentatori del forum: ho detto delle cazzate o la verità?), continua pure a giocare con la tua X-Box. Ma non venire a romper le scatole e contestare chi in questo campo ha una conoscenza che va un tantino oltre la partitina a Dead or Alive 3...

Saluti
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 07:11   #90
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
[b]A parte il fatto della risoluzione, ritornando al discorso della cpu/gpu , mi pare che non hai capito cosa ho detto : non ho detto che la cpu è usata per il 10% nel gioco, ho detto limitatamente alla grafica, non nel gioco ingenerale, perchè aggiungendo tutte le altre cose la cpu viene occupata, ma vediamo il suo carico quando non deve calcolare ia, ecc, e su questo che discutevo, del fatto che siccome ormai la cpu usando vertex e pixel shadres si ritrova a fare 10% delle cose che doveva fare prima, e può dedicare il resto della potenza ad altre cose come la ia, ecc...
E quali sono le altre cose, scusa? Rilevare i movimenti dell'utente e calcolare l'IA dei personaggi porta via ben poco tempo: sicuramente non si arriva neppure lontanamente al 5% del P3 a 733Mhz. Sono le conseguenze di questi calcoli, e cioè il cambio di visuale, lo spostamento dei personaggi, ecc. e quindi il calcolo dei nuovi vertici/triangolo, che dovranno poi essere renderizzati dalla GPU, che impegnano NON POCO la CPU.

Il problema qui è che tu non hai mai realizzato un gioco e non sai neppure come viene fatto, per cui posso immaginare che ti viene difficile comprendere cioè che ti sto dicendo. Ma cerca di progredire, diamine! Non puoi usare internet soltanto per navigare: se stiamo facendo un discorso serio e tu hai delle carenze, due sono le possibilità che hai per continuare. O ti documenti in materia per sostenere i tuoi ragionamenti, oppure lanci la spugna ed esci da questo discorso.

L'alternativa è continuare a sparare cazzate, ma così approfittiamo dello spazio del forum e rompiamo le scatole alla gente che lo frequenta per trovare delle informazioni, che vuole aumentare il proprio bagaglio culturale...

[b]
Quote:
Ripeto con una buona programmazione il discorso ha senso, non penso che Ed fries lo abbia detto in un intervista a gamespot, rischiando di dire una cazzata visto che avrebbero letto tutti ti pare ?

Ciao !
Come t'ho già detto, se non ci sono dei precisi riferimenti all'argomento di cui stava trattando, quel che ha detto non ha alcun valore: non ci sono informazioni palpabili e confrontabili. Se m'avesse detto che è relativo alla generazione della scena 3D, al calcolo dell'AI, ecc. sarebbe stato MOLTO diverso. Ma così non è...

Che con una buona programmazione si può tirare fuori della roba notevole, quello sono il primo a dirlo e lo faccio già da parecchio tempo (anche in questo forum). Non foss'altro perchè ho lavorato nel campo dei videogiochi e so cosa significa spremere una macchina per risparmiare anche un solo ciclo di clock.

Spero di non dover rispondere ad un tuo messaggio che ripete le sempre le stesse cose: o ti aggiorni o è meglio lasciar perdere...

Ciao
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 07:15   #91
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
[b].... non per intromettermi, ma l'NV2A dell'X-Box non è una versione avanzata del GF4: è solo una via di mezzo tra GF3 e GF4, ovvero un GF3 con qualche caratteristica presente poi nel GF4.
Come potenza rozza è una via di mezzo fra GF3 e GF4, ma, a quanto ha sempre riportato nVidia, ha qualche elemento che vedremo nell'NV30.

Sono curioso di sapere cosa implementa di questo chip, anche perché ormai se ne conoscono le caratteristiche tecniche, e non ci sono certo dei grossi cambiamenti rispetto al modo di realizzare giochi oggi, fatta eccezione per le DirectX 9...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 10:51   #92
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Per cominciare dall' inizio , le delle tue ipotesi :

Quoto quello che hai detto :

Per scalare intendo il fatto che il gioco viene renderizzato a 640x480 e, nel caso dell'HDTV, "espanso" a 1920x1080, fino a coprirne tutta la visuale.

"Ora, in base a quello che hai detto sopra, i casi possibili sono tre (per l'HDTV):

1) Il gioco viene renderizzato a 640x480 e visualizzato a 640x480: praticamente vedresti un francobollo sull'HDTV. Performance elevate. Qualità scarsa. Ipotesi mooolto inverosimile.

2) Il gioco viene renderizzato a 640x480 e "scalato" a 1920x1080 dal chip che gestisce l'uscita video dell'X-Box, in modo da coprire quasi tutta l'area visibile (ti ricordo che l'HDTV è 16:9 e non 4:3). Performance elevate. Qualità decente. Ipotesi molto verosimile (fonte Anandtech).

3) Il gioco viene renderizzato a 1920x1080 e passato direttamente all'HDTV. Performance molto ridotte: due frame buffer (per il double buffering) + lo ZBuffer occuperebbero da soli quasi 25MB di memoria, per non parlare dell'elevatissima banda di memoria richiesta (i 6,4GB/s, per giunta condivisi con tutto il resto, non sarebbero sufficienti per garantire giochi visivamente "appaganti"). Qualità eccellente, fatto salvo per le texture, che risulterebbero drammaticamente ridotte. Ipotesi poco verosimile. "

Leggendo questo, ci pacisce che se fai delle ipotesi non sai le cose come stanno realmente, altrimenti che le fai a fare le ipotesi ?

Leggi quello che hai scritto, leggilo bene, hai detto che numero due è la più probabile, invece non lo è, perchè avviene come hai detto con la numero 3, che reputi improbalile...ma invece è proprio così.

Allora passando al discorso sulla Nv2a, non sono le frequenze a dare il nome al chip, ma le caratteristiche, percui non è una tra la geforce3 e la 4 se ha solo le frequenze di una geforce3 ma le lecaratteristiche di una geforce4 con in più altre dell' Nv30.

Poi passiamo alla Tv, qui c'è veramente da ridere, ora ma perchè mi confondi gli Hz con gli Fps ?

Cioè dici che lo schermo Ntsc ha 30Hz mentre quello pal 25Hz...cosa auurda in quanto il sistema Ntsc ha 60Hz mentre quello pal 50Hz...come si può leggere qui :

"tra i due sistemi televisivi: il PAL infatti, lavorando a 50Hz ... L'unico sistema che
può essere direttamente ... Per queste sue caratteristiche uniche viene ... "

link :

http://www.google.it/search?q=cache:qC9M7dzJla4C:members.xoom.virgilio.it/amigazette/comp_e_gfx/cg-cap2.html+caratteristiche+sistema+pal+50Hz&hl=it&ie=UTF-8

Ora un altra cosa che non sai è che esiste lo standard Pal60, ovvero uno stamdard pal che usa una frequenza di 60Hz...l' xbox può modificare la frequanza del televisore e portarla da 50Hz a 60Hz.

Altra cazzata che hai detto , i giochi vanno massimo a
30fps, ma per piacere , halo che va a 25fps, ma Dead or alive 3 va a 60Fps, e si vede la differenza...ma per piacere...giochi massimo a 30fps..qui scadiamo nel ridicolo...Doa3 va a 60fps, se non ci credi controlla tu stesso...


Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 11:10   #93
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Tra l'altro digitando Doa3 e 60fps viene fuori una pagina intera doce lo dicono :

http://www.google.it/search?q=Doa3+60fps&btnG=Cerca+con+Google&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8


Cioè secondo te si sono sbagliati tutti quando dicono che Doa3 va a 60fps ?

ma per piacere...
Ah, e aggiungo che i giochi su xbox vanno a 640 x 480 anche sul sistema pal e il chip manda il segnale a tutto scermo...non usano la risoluzione pal...in ogni caso, i giochi che usano ad esempio la 720p , sono renderizzati in 720p, difatti più volte i programmatori hanno detto che la usano perchè dovrebbero adattare il motore ad una altra risoluzione che richiede più risorse...

Poi un altra cosa : il vantaggio che dice della geforce4, ma che bravo, è ovvio che avendo una freqenza maggiore è più avvantaggiata rispetto alla Nv2a nelle alte risoluzioni, ma se tu dici solo che è avvantaggiata senza dire in cosa, allora può essere qualsiasi cosa, e no, ci sono parti dove è la Nv2a ad essere in vantaggio, se non specifiche in cosa è avvantaggiata non ha senso..

Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 11:12   #94
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Volevo dire non la usano perchè dovrebbero adattare il motore ad una altra risoluzione che richiede più risorse...

Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 11:21   #95
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Allora il gioco street ops della Acclaim è uno dei primi gioci che usa la 720p , è confermato che renderizza a quella risolzuione, lo dicono i programmatori...ora mi puoi dire che cosa gliene frega ai programmatori della acclaim di quello che dicono su Anandtech ?

Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 11:47   #96
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
)Lo standard PAL è formato da 25 fotogrammi al secondo

2)In verità i 25 fotogrammi al secondo non esistono , al loro posto si usano 50 semi-fotogrammi o semi-campi dove meta delle linee sono vuote

3)Questi semi - fotogrammi sono creati uno ogni cinquantesimo di secondo (1 sec ÷ 50 semi - fotogrammi) ed hanno la particolarità di avere o le linee pari o quelle dispari vuote

4)I semi fotogrammi viaggiano on-air SEPARATI ad unirli ci pensa la nostra vista


5) perchè confondere fps e Hz ?

6) i giochi che vanno a 60fps probabilmente vanno a 60 semi-field al secondo...in ogni caso ci sono giochi che vanno a 60fps...
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 11:59   #97
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Giusto per puntualizzare ancora sulla questione dei 60fps sullo schermo, ecco un altro parere di un programmatore :

you can tell the difference, but i only have a regular tv. regular tv's can only do 30fps anyway, so i'm happy with it."

This is a MYTH.

the 60 feild interlaced nature of television displays effectively allow for graphics information from ALL 60 FRAMES PER SECOND to be displayed on the TV.


That is true if you speak of more recent EDTV sets, but standard televisions, no matter the year, all work on the 60 feild per second timing, therefore, can display 60 fps games as well as a newer standard TV, be that using the old RF adapter all the way up to component. What will change is your image quality: it's inevitable that older sets have worse tube technology and more ancient circuitry.


Ovviamente si riferisce allo standard Ntsc e quindi ai 60Hz e ai 60fps...

Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 12:01   #98
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Quindi i 60fps ci sono eccome...


Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 12:05   #99
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
It depends: is it an EDTV?if so, it will run at 60 Hz progressive.

If not, it'll be like every other TV, running at 60Hz interlaced.

Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2002, 12:32   #100
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1