|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 156
|
Quote:
Nelle blockchain permissioned per poter partecipare come validatore/miner oltre a rispettare i requisiti del protocollo, devi anche essere ammesso alla rete. Viceversa in quelle permissionless è sufficiente rispettare i requisiti. Comprare le monete non corrisponde a chiedere alcun permesso, ma solamente a ottenere i requisiti per poter partecipare. Supponiamo il caso limite in cui le monete siano in mano a N validatori/miner, le nuove monete emesse come ricompensa per la convalida dei blocchi rimangono ancora nelle loro mani, la blockchain PoS/PoW non elabora alcuna transazione poichè gli utenti non posso utilizzarla. Come vedi non ha alcun senso e sia i validatori sia i miner devono distribuire le monete. Certo, la distribuzione iniziale delle monete è molto più importante nelle blockchain PoS rispetto a quelle PoW, poiché chi le possiede può diventare un validatore o metterle in stake in un validatore. Comunque molto dipende dalla tokenomics della blockchain. Se la supply massima è limitata, una volta raggiunta, i validatori/miner si possono mantenere solo attraverso le commissioni delle transazioni e quindi la distribuzione delle monete ci deve essere (ci devono essere anche le transazioni o la blockchain non è sostenibile). Se la supply massima è illimitata, i validatori/miner si possono mantenere anche tramite l'emissione di moneta oltre che dalle commissioni, ma in assenza di distribuzione e di utilizzo della rete, non ha alcun senso di esistere. Quindi come vedi non funziona come dici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1076
|
Quote:
![]() Ti abbiamo spiegato bene sia io che wrib il perché. Te lo spiegano bene anche i ricercatori di Fidelity - > https://www.fidelitydigitalassets.co...coin-first.pdf (guardacaso in gran parte le stesse cose che spiego anche io qui da almeno due anni) (che hanno skin in the game con l'etf, ma sono interessati ad introdurre anche etf su altre "cripto", quindi alla fine è un'analisi abbastanza buona e neutrale, anche se non mi trova d'accordo proprio su tutti i punti). Certo che devono lasciare andare un po' di coins per rendere la "chain" utilizzabile ma il punto è che possono decidere quante/quando in modo da mantenere/accrescere il proprio controllo. Anche un sistema fondamentalmente permissioned deve avere dei sudditi. https://medium.com/@factchecker9000/...e-e70b12b988ca Questo tipo di struttura finisce per essere inerentemente centralizzante (anche per svariate altre ragioni che ho già in parte toccato nei miei interventi precedenti. Non ancora del tutto completi ma... potete anche un po' sbattervi voi eh ![]() Bitcoin è l'unico credibilmente immutabile e quindi scarso/finale, come anche storicamente dimostrato sul campo con la blocksize war e la cosa non è casuale ma dipende da varie sue caratteristiche strutturali d'insieme che includono anche il PoW (ma come visto non si riducono solo a quello, che in un contesto diverso non funzionerebbe). E sono queste le caratteristiche realmente importanti per una cosa che aspira ad essere una migliore forma di moneta. Per il tippiesse e le altre cose ci sono già sistemi centralizzati in abbondanza con prestazioni inarrivabili per qualsiasi blockchain perché hanno molto meno overhead, e non serve reinventarli. Sei un po' come il nostro shitcoiner di fiducia Pachainti: fissati sull'aspetto "tecnologico" che non è il solo, tantomeno il più importante, la BUIDL! mentality: non serve a niente il giocattolo tecnicamente virtuoso se poi non fa nulla di utile, perché ad esempio piazza una blockchain che serve solo per disintermediare/decentralizzare, senza poi andare fino in fondo per creare qualcosa di realmente decentralizzato. Ovvio che con questo approccio giustamente poi concludi anche tu che questa roba non risolve nessun problema reale ![]() ![]() Purtroppo sbagliarsi su queste questioni non è neanche senza conseguenze: ha un grosso costo-opportunità perché il mercato tende naturalmente a convergere verso la forma di moneta migliore e chi si muove tardi paga dazio (sotto forma di sempre maggiore svalutazione delle altre monete peggiori) https://unchained.com/blog/bitcoin-o...l-other-money/ Quindi tanti auguri e si builda brosss!11! ![]() Ultima modifica di Informative : 12-02-2024 alle 20:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
![]() Mamma mia quante stron…. che scrivete
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1076
|
Quote:
Potrei consigliarti mille testi a riguardo ma so già che sprecherei tempo. Lo capirai col tempo, o te lo farà capire il mercato ![]() [edit] l'ultimo link che ho messo nell'intervento sopra inizia già parzialmente a spiegartelo per la verità. Non vuoi leggerlo: mi sta bene, ma non romperemi i coglioni con le tue idiozie fiat arcinote e fallate (propaganda per fornire giustificazioni alla stampa sostanzialmente) grazie ![]() Ultima modifica di Informative : 12-02-2024 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 156
|
Quote:
Quote:
Secondo molti le criptovalute sono un gioco a somma zero, non diverso dal mercato azionario, in questo caso l'esempio del concorso di bellezza di Keynes è perfetto: non viene preferita la partecipante più bella (il progetto migliore), ma quella più popolare secondo la massa (questo si applica a Bitcoin, ma anche a moltissime altre criptovalute che dal punto di vista tecnologico e dell'utilità pratica sono molto scarse). Altri ritengono che le criptovalute siano un gioco a somma non zero, negativa, e in questo caso sono veri e propri schemi Ponzi ovvero degli schemi piramidali MLM "decentralizzati". Io non sono ancora convinto di quale delle due ipotesi sia la più corretta, ma leggendo gli interventi dei sostenitori e confrontandoli con i dati, propendo più per la seconda. Ultima modifica di alfredaino : 13-02-2024 alle 05:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1076
|
Quote:
I miei paraocchi ad oggi hanno reso molto comunque ![]() ![]() ![]() Tua opinione, non sai cos'è il denaro evidentemente, ma ho già dato. falso: il sistema c'è, funziona. Ha i suoi limiti e l'adozione è ancora scarsa. Il solito errore ingenuo di dire che siccome il sistema non si è imposto e non ha scardinato la fiat in due anni allora ha fallito ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anzi al contrario, alla lunga se l'adozione cresce ciò condurrebbe ad una definanziarizzazione https://unchained.com/blog/bitcoin-i...ancialization/, che è figlia del sistema fiat. Quote:
Direi che non insisto oltre, tanti auguri per tutto. P.s.: Quote:
[EDIT] https://ic.unicamp.br/~stolfi/bitcoi...oin-ponzi.html l'ho visto dopo ![]() ![]() ![]() Refutare punto per punto queste cazzate immonde richiederebbe davvero troppo tempo anche per i miei standards, quindi passo: “The amount of energy needed to refute bullshit is an order of magnitude bigger than that needed to produce it.” — Williamson (2016) on Brandolini’s Law Ultima modifica di Informative : 15-02-2024 alle 10:39. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
Mentre TU e gli altri mentecatti come te, continuate a raccontare questa storiella del BitCoin che salverà il mondo, che è immune all inflazione ecc ecc… quando è ovviamente una VACCATA COLOSSALE dato che per stare in una economia REALE deve avere un controvalore in FIAT che è soggetta a inflazione/deflazione. POI se TU vuoi continuare a vivere nel tuo fantastico mondo delle favole del caxxo 1 bitcoin vale e varrà per sempre 1 bitcoin. PUNTO!
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5397
|
Quote:
semplicemente OGGI ha ANCHE un controvalore in FIAT....domani chissà......domani magari l'Euro non esisterà neanche più...BTC molto probabilmente si... come fate a non capire? anzi, come mai vi ostinate a non voler capire??... sotto ogni santo post che parla di crypto, in ogni genere di testata, c'è una valanga di persone che commenta quasi a vantarsi della propria non consapevolezza...una sorta di volpe con l'uva massificata....io provo compassione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
È ovvio che ha e avrá un controvalore in FIAT almeno per chissà quanto tempo. E se magari domani BitCoin non esisterà più??? Perché vi ostinate VOI a voler avere la veritá assoluta ?? La compassione è reciproca fidati
__________________
Telegram: @shutter1sland Ultima modifica di aqua84 : 13-02-2024 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5397
|
Quote:
poi è chiaro, magari mi sbaglio io...magari domani BTC scompare nel nulla, ci sta... io non smetto di provare compassione per chi mi sembra non voler afferrare dei concetti che per me sono molto logici, molto chiari e ormai comprovati dal tempo... MA SICURAMENTE MI SBAGLIO...figurati.. edit: guarda a me puoi anche non compatirmi...fidati... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Dalle risposte che dai e date sembra di sì invece
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5397
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
QUELLO è il futuro da cui tu arrivi?? No, da sapere, perché magari tu arrivi dal futuro e sai per certo che non ci saranno più le FIAT. Ripeto, da come ne parli.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14052
|
È scontato che la maggior parte dei detrattori sono dei vorrei, ma non posso...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
Non sono tra quelli peró io. Sinceramente, oggi, avere 50K euro sul conto o avere 1 BTC, non credo mi cambi radicalmente la vita.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5397
|
Quote:
![]() ma sono abbastanza sicuro che questo non abbia mai scritto "di sicuro non ci saranno più"....ti avrà scritto "per questo e per quest'altro motivo concreto potrebbe succedere che..." sei un po' troppo suscettibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1076
|
Nessuno ha la certezza di nulla.
Io semplicemente rispondo alle argomentazioni contro Bitcoin che di tanto in tanto saltano fuori e che a mio avviso sono cazzate (peraltro sentite 10000 volte, tra cui quelle più pericolose che cercano di mischiare Bitcoin con le altcoins, che sono sostanzialmente o ancora fiat o copie senza possibilità di eguagliare l'effetto network, per ragioni fondamentali di teoria dei giochi) e cerco di aiutare ad inquadrare correttamente il fenomeno, a mia volta argomentando. Posso sbagliare su tutto, nessuna verità assoluta, per quanto ovviamente difenda le mie argomentazioni anche in modo acceso, come tutti. Quello che porta solo "fatti supportati da links" (poi vai a leggere e sono opinioni derivanti da sue interpretazioni di dati, come per tutti) è Pacha cià cià cià. Tutto questo mi sembrava sottinteso, ma nel caso, precisiamolo. Detto questo il discorso è sempre lo stesso: qui non si parla di Sanremo o dell'auto elettrica piuttosto che del v8 ecc, qui si parla di moneta, che è una basic necessity e influenza tutto (ripropongo https://unchained.com/blog/bitcoin-o...l-other-money/ ), quindi alla fine tutte le pontificazioni servono per prendere delle decisioni con un peso reale: se uno sbaglia a capire certe questioni ne paga lo scotto. Quindi al di là del sofismo e della semantica la mia domanda è sempre quella: se Bitcoin continua ad aumentare il suo potere d'acquisto mentre le fiat currencies continuano a perderlo, ad un certo punto rivedete la bontà dei vostri modelli interpretativi? E nel caso quanto tempo deve passare? O semplicemente si continua a dire "non ha valore, prima o poi va a zero, questione di tempo" indefinitamente ![]() ![]() Zero chiacchere, zero accademia: Bitcoin costringe al reality check per sua natura. Ultima modifica di Informative : 13-02-2024 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
Ma allora anche Nostradamus le scriveva quelle cose, e con qualcuna c è anche andato vicino… Non sono per nulla suscettibile, non sai in che altro modo rispondere che la metti sul carattere?
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
Ti riferisci al suo controvalore in fiat/ dollaro??
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1076
|
Quote:
E' irrilevante che sia spesso più comodo passare per la fiat (il punto che vuoi porre): è rilevante per l'incensurabilità, non per il potere d'acquisto. Penso che arriveremo comunque anche lì: già ora l'accettazione diretta si allarga. Il potere d'acquisto è indipendente da come lo misuri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.