Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2021, 09:58   #81
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Il reddito e' stato strutturato per un solo scopo: comprare voti con i soldi dello stato.

Doveva fare quello ed ha funzionato alla perfezione.
Vero,però è una porcata che più porcata non si poteva fare !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 10:00   #82
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
considerato che se non ho capito male il max del RdC è circa 700€, si vede che queste "imprese" non vogliono pagare uno stipendio degno e più che oprerai vogliono schiavi
no perchè le aziende (ma anche ristoranti, fabbriche ecc) offrono 1100/1200€ a un neo diplomato che mi sembra equo, ma se questi ne prendono 700€ a grattarsi le palle davanti alla playstation quelli non ci pensano due volte e si prendono i 700€

oh io giro diversi clienti nel nord italia, ne senti uno che dice ste cose pensi vabbé esagera, ne senti un altro e dici vabbé ancora.. poi il terzo e il quarto e capisci che sto sistema sta generando un problema lavorativo non indifferente

Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Se al sud in particolare i giovani sono costretti a emigrare perché non si trova lavoro, con quale base si fa scegliere al beneficiario di rifiutare 2/3 lavori? Le chiamate potrebbero mai arrivare per mancanza di offerta e il beneficiario potrebbe prendere il rdc a vita!
attualmente il problema è quello, si spera che privatizzando questa parte e facendo lavorare i ""navigator"" a provvigione riescano a trovare più offerte di lavoro in modo che dopo il secondo rifiuto via il rdc

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ragazzi, ma di cosa vi stupide?
c'è gente che con il bonus docente ci è comprata la PS4.
ovviamente non è vero a meno di avere un negoziante che compie un ILLECITO. poi sul bonus possiamo stendere altro velo pietoso cioè non ci puoi comprare la PS4 ma ci puoi comprare un tablet per dire che non mi sembra un aggiornamento del docente, quel bonus andava messo direttamente in tredicesima e stop è assurdo che i docenti non possono comprare roba del loro indirizzo di insegnamento perchè il miur ha stabilito che non possono farlo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 10:29   #83
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
A mio avviso bisogna innanzitutto distinguere le logiche dietro il Reddito di Cittadinanza.

E' una misura a sostegno della povertà?

E' una misura per l'inclusione sociale tramite il lavoro?

Può capitare che chi è povero, non sia più appetibile per il mondo del lavoro (vuoi per questioni di salute, cultura o altro).

In quel caso è evidente che diventi una forma assistenziale che non puoi erogare oggi e annullare tra 2 o 3 anni.

Se invece parliamo di qualcosa che serve per far entrare di nuovo (o per la prima volta) le persone nel mercato del lavoro, allora bisogna prima comprendere alcune cose.

1) Perchè le aziende si rivolgono a delle società private per il recruitment (abbiamo i Centri di Collocamento)?

2) Le aziende sono disposte a pagare in maniera regolare le persone?

3) Le persone sono disposte ad adattarsi, anche in assenza dell'impiego dei propri sogni?

Io credo che le colpe siano da entrambe le parti.

E' inutile lamentarsi di non trovare personale quando lo si vuole sfruttare (e di casi se ne sentono veramente tanti), ma al contempo non si può sempre dire di no perchè si vorrebbe uno stipendio alto per non fare nulla.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 10:44   #84
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
A mio avviso bisogna innanzitutto distinguere le logiche dietro il Reddito di Cittadinanza.

E' una misura a sostegno della povertà?

E' una misura per l'inclusione sociale tramite il lavoro?

Può capitare che chi è povero, non sia più appetibile per il mondo del lavoro (vuoi per questioni di salute, cultura o altro).

In quel caso è evidente che diventi una forma assistenziale che non puoi erogare oggi e annullare tra 2 o 3 anni.

Se invece parliamo di qualcosa che serve per far entrare di nuovo (o per la prima volta) le persone nel mercato del lavoro, allora bisogna prima comprendere alcune cose.

1) Perchè le aziende si rivolgono a delle società private per il recruitment (abbiamo i Centri di Collocamento)?

2) Le aziende sono disposte a pagare in maniera regolare le persone?

3) Le persone sono disposte ad adattarsi, anche in assenza dell'impiego dei propri sogni?

Io credo che le colpe siano da entrambe le parti.

E' inutile lamentarsi di non trovare personale quando lo si vuole sfruttare (e di casi se ne sentono veramente tanti), ma al contempo non si può sempre dire di no perchè si vorrebbe uno stipendio alto per non fare nulla.
Ok ma non puoi lamentarti dello sfruttamento delle aziende mentre poi ti accontenti dei poche centinaia di euro dallo Stato.

Con 1200 euro, lavorando non riesci ad arrivare a fine mese mentre con 700 euro vivi una vita dignitosa? Non prendiamoci in giro.

Come è pensato è solo una paghetta per coloro che campano di espedienti e vivono alla giornata. E infatti, basta indagare un pochino e subito se ne trovano centinaia di casi, figuriamoci tutti quelli che ancora non sono stati scoperti.

Poi perché io, disoccupato e pagato dallo Stato, dovrei avere anche il lusso di rinunciare alle chiamate lavorative (sempre se ce ne siano state)? Se mi trovassi in quella situazione vorrei uscirne al più presto e trovare un impiego il prima possibile.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 10:48   #85
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
Fra l'altro era ovvio che se uno non voleva lavorare non avrebbe mai avuto problemi, bastava andare ad un qualsiasi colloquio e dire: io non so fare niente. Nessuno darebbe mai un offerta lavorativa a chi non ha la capacità di lavorare...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 10:56   #86
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9212
due riflessioni due.


1) considerato che buona parte dei percettori di reddito di cittadinanza è gente giovani (buona parte degli "altri" aventi diritto può essere coperta da altre forme di assistenza) si poteva anche fare un discorso tipo:
tu trova un lavoro dove ti diano 7-800 euro al mese; io stato ti "premio" con 400-500 euro extra

contento chi trova forza lavoro per una pipa di tabacco, contento di chi trova lavoro per uno stipendio tutto sommato decoroso ma che, soprattutto, impara a fare un lavoro


2) in questi giorni (ma anche questa estate) ci sono state diverse zone d'italia colpite dal maltempo.
c'era solo da prendere in mano un pala e spalare fango (fango, non merda). dov'erano i percettori del reddito? dov'erano i richiedenti asilo?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:04   #87
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Ok ma non puoi lamentarti dello sfruttamento delle aziende mentre poi ti accontenti dei poche centinaia di euro dallo Stato.

Con 1200 euro, lavorando non riesci ad arrivare a fine mese mentre con 700 euro vivi una vita dignitosa? Non prendiamoci in giro.

Come è pensato è solo una paghetta per coloro che campano di espedienti e vivono alla giornata. E infatti, basta indagare un pochino e subito se ne trovano centinaia di casi, figuriamoci tutti quelli che ancora non sono stati scoperti.

Poi perché io, disoccupato e pagato dallo Stato, dovrei avere anche il lusso di rinunciare alle chiamate lavorative (sempre se ce ne siano state)? Se mi trovassi in quella situazione vorrei uscirne al più presto e trovare un impiego il prima possibile.
Perchè esistono datori di lavoro che non vogliono dare un impiego, ma sfruttare le persone.

Guarda che non sono rari lavori in cui si chiede per 700 euro al mese (in nero o con finti contratti) di lavorare anche 10-12 ore al giorno.

Io credo che dare meno di 5 euro all'ora sia vergognoso IN ITALIA.

E non parlo per sentito dire perchè ho visto persone fare degli stage a 400 euro al mese e fare 40 ore settimanali per 6 mesi con contratti rinnovati cambiando semplicemente la società e il motivo.

Non tutti gli imprenditori andrebbero definiti come tali.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:09   #88
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9212
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Io credo che dare meno di 5 euro all'ora sia vergognoso IN ITALIA.
vale solo per gli imprenditori italiani o anche per gli stranieri che hanno esercizi in italia?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:14   #89
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
vale solo per gli imprenditori italiani o anche per gli stranieri che hanno esercizi in italia?
Vale per chiunque... non faccio distinzioni.

Non siamo un paese del 3 mondo in cui magari sopravvivi con 400-500 euro al mese.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:32   #90
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...linps/6389212/

https://www.ilfattoquotidiano.it/202...egola/6384416/

https://www.ilfattoquotidiano.it/202...iseri/6377954/

3 link per smentire fiumi di propaganda e disinformazione.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:41   #91
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9212
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Vale per chiunque... non faccio distinzioni.

Non siamo un paese del 3 mondo in cui magari sopravvivi con 400-500 euro al mese.
vallo a raccontare ai cinesi che stipendi elargiscono ai loro connazionali...
e che corrisponderanno agli italiani quando li assumeranno (fintanto che lo faranno)
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:52   #92
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
vallo a raccontare ai cinesi che stipendi elargiscono ai loro connazionali...
e che corrisponderanno agli italiani quando li assumeranno (fintanto che lo faranno)
Lo posso anche andare a raccontare a chi sfrutta la manodopera italiana ed immigrata in agricoltura.

Quando si tratta di sfruttamento, un po' tutti ci vogliono guadagnare.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:37   #93
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
1) Perchè le aziende si rivolgono a delle società private per il recruitment (abbiamo i Centri di Collocamento)?
Perché i nostri centri di collocamento sono praticamente inesistenti.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
2) Le aziende sono disposte a pagare in maniera regolare le persone?
Possono anche essere disposte, ma il problema è quanto le vogliono pagare...

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
3) Le persone sono disposte ad adattarsi, anche in assenza dell'impiego dei propri sogni?
Penso che il tutto sia legato allo stipendio, se devo fare un lavoro che non mi piace, con uno stipendio misero, senza speranza di fare carriera...chi me lo fa fare...tempo fa lessi dello chef Borghese che trovava difficoltà ad assumere impiegati per il suo ristorante, dopo la pandemia le persone vogliono garanzie, stipendi giusti e congrui all'orario di lavoro, possibilità di fare carriera...ha lui stesso ammesso che prima della pandemia si tendeva a sfruttare il personale, oggi le persone non sono più disposte a farsi sfruttare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:42   #94
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi

Penso che il tutto sia legato allo stipendio, se devo fare un lavoro che non mi piace, con uno stipendio misero, senza speranza di fare carriera...chi me lo fa fare...tempo fa lessi dello chef Borghese che trovava difficoltà ad assumere impiegati per il suo ristorante, dopo la pandemia le persone vogliono garanzie, stipendi giusti e congrui all'orario di lavoro, possibilità di fare carriera...ha lui stesso ammesso che prima della pandemia si tendeva a sfruttare il personale, oggi le persone non sono più disposte a farsi sfruttare.
Il realtà e' tutto legato al rapporto domanda/offerta, se ci sono molte offerte di lavoro puoi decidere di non farti sfruttare, ma se c'e' poca gente che assume e tanti disoccupati, allora lo sfruttamento sarà molto probabile nei lavori poco specializzati.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 12:53   #95
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Io direi che il problema siamo noi italiani. Se smettessimo di truffare e rubare tutto il rubabile saremmo all’avanguardia come nazione, invece abbiamo le strade con le buche e i ponti che crollano.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 13:03   #96
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Perché i nostri centri di collocamento sono praticamente inesistenti.
Direi che sono inefficienti.

Al massimo ti dicono di guardare la bacheca con le offerte esposte.

Quote:
Possono anche essere disposte, ma il problema è quanto le vogliono pagare...
Guarda... io credo che se lo stipendio è equo all'impegno, non sempre debba essere chissà quanto elevato.

Se mi chiedi di essere disponibile 7 giorni su 7, anche di notte e pretendi 10 ore al giorno di lavoro, mi devi pagare molto bene.


Quote:
Penso che il tutto sia legato allo stipendio, se devo fare un lavoro che non mi piace, con uno stipendio misero, senza speranza di fare carriera...chi me lo fa fare...tempo fa lessi dello chef Borghese che trovava difficoltà ad assumere impiegati per il suo ristorante, dopo la pandemia le persone vogliono garanzie, stipendi giusti e congrui all'orario di lavoro, possibilità di fare carriera...ha lui stesso ammesso che prima della pandemia si tendeva a sfruttare il personale, oggi le persone non sono più disposte a farsi sfruttare.
E' questo il problema.
Se vuoi sfruttare le persone, ben venga il RDC per impedirlo.
Onestamente a me non piace il concetto per cui se c'è tanta domanda, io posso trattarti come uno schiavo.
Il lavoro deve essere utile per migliorare la propria condizione di vita e non per sopravvivere e farsi trattare come ai tempi degli antichi Egizi.

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Il realtà e' tutto legato al rapporto domanda/offerta, se ci sono molte offerte di lavoro puoi decidere di non farti sfruttare, ma se c'e' poca gente che assume e tanti disoccupati, allora lo sfruttamento sarà molto probabile nei lavori poco specializzati.
Lo sfruttamento non è mai giustificato o giustificabile.
Si può offrire uno stipendio dignitoso e scegliere il meglio disponibile tra chi si propone.
Francamente se un ristoratore non riesce a trovare dei giovani da utilizzare come camerieri perchè li vuole trattare come dei relitti umani, sono ben felice se dovesse fallire, con o senza RDC.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 13:07   #97
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9212
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Lo posso anche andare a raccontare a chi sfrutta la manodopera italiana ed immigrata in agricoltura.

Quando si tratta di sfruttamento, un po' tutti ci vogliono guadagnare.
mi sono spiegato male.
quando (e credo "sarà" un quando, non un "se") una fetta considerevole delle attività economiche sarà in mani cinesi, quello che sarà ciò che viene offerto.
a quel punto alla concorrenza cosà rimarrà da fare?

e, sia ben chiaro; ditemi che sbaglio, non dirò nulla.
datemi del razzista, non perdo manco tempo a spernacchiarvi.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 14:16   #98
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi

E' questo il problema.
Se vuoi sfruttare le persone, ben venga il RDC per impedirlo.
Onestamente a me non piace il concetto per cui se c'è tanta domanda, io posso trattarti come uno schiavo.
Il lavoro deve essere utile per migliorare la propria condizione di vita e non per sopravvivere e farsi trattare come ai tempi degli antichi Egizi.
Aspetta, ben venga mica tanto, sono soldi pubblici. Ripeto: se una persona si accontenta di 500 euro stando a casa, contro i 1000 lavorando per me non dimostra chissà quale voglia di lavorare. A questo punto anche 500 euro sono sfruttamento, non ci campi neanche 2 settimane se deve pagare affitto e spese varie.

Lo sfruttamento a me sembra un po' una scusa campata per aria, poi ovviamente ci sono i casi limite.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 14:33   #99
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
...Lo sfruttamento a me sembra un po' una scusa campata per aria, poi ovviamente ci sono i casi limite.
gli stipendi italiani sono notoriamente fra i più bassi in europa.
il rdc cerca di mettere una pezza a questo cancro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 14:34   #100
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mi sono spiegato male.
quando (e credo "sarà" un quando, non un "se") una fetta considerevole delle attività economiche sarà in mani cinesi, quello che sarà ciò che viene offerto.
a quel punto alla concorrenza cosà rimarrà da fare?

e, sia ben chiaro; ditemi che sbaglio, non dirò nulla.
datemi del razzista, non perdo manco tempo a spernacchiarvi.
Il problema è far rispettare le regole e capire che creare persone ai limiti della sopravvivenza è solo un male per un sistema capitalista come il nostro.
Se hai a malapena i soldi per mettere insieme un pranzo con una cena, il consumismo te lo sogni... e non sono i grandi ricchi a fare i numeri, ma i milioni di rappresentanti del ceto medio.

A differenza del passato in cui ti impegnavi e riuscivi a costruirti un futuro con qualche piccola soddisfazione, oggi si tende a vivere alla giornata e la cosa drammatica è che questo succeda anche con chi ha un lavoro stabile, ma poro remunerativo.

Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Aspetta, ben venga mica tanto, sono soldi pubblici. Ripeto: se una persona si accontenta di 500 euro stando a casa, contro i 1000 lavorando per me non dimostra chissà quale voglia di lavorare. A questo punto anche 500 euro sono sfruttamento, non ci campi neanche 2 settimane se deve pagare affitto e spese varie.

Lo sfruttamento a me sembra un po' una scusa campata per aria, poi ovviamente ci sono i casi limite.
1.000 euro significano tutto e niente.
Se senti certi imprenditori in tv sembra che offrano sempre stipendi da 1.500 euro per 40 ore settimanali... poi fanno qualche inchiesta e si viene a sapere che spesso si arriva alla metà di quella cifra e le ore diventano 50 o 60.

Io sono contrario all'assistenzialismo, ma se l'alternativa è creare una schiera di schiavi, allora preferisco buttare i soldi delle mie tasse con il RDC.

Il problema in Italia è che spesso gli stipendi e i salari sono totalmente slegati dal costo della vita.

Se vivi in una qualunque città italiana, con 1.000 euro al mese è già tanto se ci paghi l'affitto e le bollette... e forse puoi permetterti di mangiare.

Tutto il resto diventano beni che diventano off limits (e parlo di mangiarsi una pizza una volta al mese, non di andare in settimana bianca a Cortina).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1