Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2017, 23:09   #81
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Non capisco come sia potuta succedere la perdita di dati e ancor più la necessità di dover procurarsi un PC nuovo perché a questo punto basta reinstallare il sistema operativo vecchio ed é risolto.

Anche a me su un portatile con il 10 si é verificata una incompatibilità per la quale si avviava e andava subito in crash, ma i dati se fosse stato necessario avrei potuto recuperarli collegando il disco con un cavetto ad un altro PC o facendolo avviare in modalità provvisoria (questa andava nel mio caso), non lo feci perché disponevo già di un back-up, alla fine reinstallai Windows7 e dopo alcuni mesi riprovai l`upgrade che stavolta andò bene perché nel frattempo la Microsoft sistemò gli updates difettosi.
Ho anche notato varie volte su vari PC che certi programmi si disinstallavano oppure non funzionavano più dopo l`upgrade, ma bastava disinstallarli o reinstallarli, se un software poi non é compatibile con Windows 10 non ne può certo la MS.

Ultima modifica di globi : 28-03-2017 alle 23:15.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 07:48   #82
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da ripsk Guarda i messaggi
E con quale autorità, permettimi, una azienda privata straniera ha il diritto di obbligarmi a fare quello che decide lei con le mie cose?
Fossero poi solamente aggiornamenti (patch) limitati solo a riparare falle di sicurezza potrei anche capire, ma un aggiornamento obbligato che va ad alterare, rimuovere, aggiungere funzionalità (o peggio ancora licenza) assolutamente no.
1) il software non è tuo, tu lo puoi usare secondo quello che vuole lei
2) grazie sopratutto alla gente che non aggiorna ci sono in giro molte macchine vulnerabili e la gente pensa che è colpa di windows che è bucato, ma molto spesso sono loro che hanno lasciato la porta aperta appositamente.

discorso invece di licenza e/o perdita file sono d'accordo che non deve succedere e li è colpa di MS
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 09:21   #83
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
stiamo parlando sempre di quel paese in cui alcune aziende hanno dovuto scrivere nel manuale d'istruzioni: "non mettete il gatto nel microonde per asciugarlo". Perchè c'era chi l'aveva fatto e poi aveva fatto causa all'azienda produttrice per la morte del gatto (perchè nelle istruzioni non c'era scritto che non si potesse fare).
L'ho sentita anch'io tante volte ma non c'è nessuna fonte, per cui è una leggenda metropolitana al 110%. Davvero c'è ancora qualcuno che crede a cagate del genere verificabili facilmente?
L'unica cosa che ho trovato è un resoconto che conferma la mia idea:
https://everything2.com/title/Do+not...ve+to+dry+them
C'è qualcuno che abbia mai letto veramente quella raccomandazione nel manuale del forno e messo su internet una scansione o fotografia della pagina?
Se no -> BUFALA! Semplice.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 10:02   #84
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Si ma nel caso di Windows 10 è successo diversamente, il gatto c'è andato da solo nel microonde e il microonde si è acceso da solo e purtroppo visto che l' accensione era automatica il gatto si è morto.

Quindi sarebbe più intelligente mettere l' accensione del microonde solo manualmente e quando lo vuole l' utente non fare tutto da solo perché certi automatismi funzionano con i piedi.
E Windows 10 funziona male, non solo con gli aggiornamenti.
E' l' uomo che deve avere il controllo non la macchina perché l' algoritmo non è perfetto per tutti i possibili casi.

guarda la mia firma
tu si che hai capito tutto
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 10:11   #85
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
L'ho sentita anch'io tante volte ma non c'è nessuna fonte, per cui è una leggenda metropolitana al 110%. Davvero c'è ancora qualcuno che crede a cagate del genere verificabili facilmente?
L'unica cosa che ho trovato è un resoconto che conferma la mia idea:
https://everything2.com/title/Do+not...ve+to+dry+them
C'è qualcuno che abbia mai letto veramente quella raccomandazione nel manuale del forno e messo su internet una scansione o fotografia della pagina?
Se no -> BUFALA! Semplice.
Sul manuale di un computer: non appendere il mouse con il suo cavo o lanciare il mouse ai colleghi.

Su un’antenna per il Digitale Terrestre: non provare ad installare se si è ubriachi, incinte o entrambi.

Sul libretto di un TV 3D Samsung: le donne incinte, gli anziani, gli ammalati in condizioni mediche serie, coloro che sono privati del sonno o sotto l’influenza dell’alcool dovrebbero evitare di usare le funzionalità 3D dell’unità.

Sulla scatola di un software: modem opzionale necessario.

Sul manuale di un forno a microonde: non usare per asciugare gli animali domestici.

Sul materiale di marketing per l’iPod Shuffle del 2005: non mangiare l’iPod Shuffle.

Sul manuale di una TV: non versare liquidi nel vostro televisore.

Sul manuale di un puntatore laser: non guardare il laser con l’occhio rimanente.

Sulla scatola del vivavoce Bluetooth per auto Jabra’s Drive ‘N’ Talk: non usate mai il vivavoce mentre guidate.

Sulla scatola di un orologio da polso: Attenzione! Questa non è biancheria intima! Non provare a metterlo nei pantaloni.

Su una motosega: non provate a fermare la motosega con le vostre mani o i vostri genitali.

Sul libretto di istruzioni del Nintendo GameCube: non tentare di introdurre la testa nell’unità, potrebbe causare delle lesioni.

Su un cellulare Sony Ericsson: utilizzare linguaggi sconvenienti con cautela, potrebbero urtare la sensibilità di un partner.

Sul libretto di istruzioni di un termometro elettrico: non usare oralmente dopo l’utilizzo rettale.

Sulle istruzioni di un telefono cordless: non posizionare candele accese sul telefono.

Su un aereo Boeing 757: Fragile. Non far cadere.

Sul polistirolo contenuto nella confezione di un box stereo: non mangiare.

Nella documentazione dei computer Sony Vaio: attenzione! Scollegare le linee telefoniche prima di aprire!

Nella documentazione dei processori Pentium: se il prodotto presenta errori, il costruttore lo sostituirà per 2$ di spedizione e 3$ di consegna manuale, per un totale di 4.97$.

Su un telecomando per la TV: non lavabile in lavastoviglie.

Su uno strumento a rotazione: questo strumento non è utilizzabile come un trapano dentale o per le applicazioni mediche.

Su un microscopio: gli oggetti sono più piccoli e meno allarmanti di quello che sembrano.

Nella documentazione di Microsoft Flight Simulator 2000: attenzione! Questo programma non può essere utilizzato nei corsi di volo! Potrebbe causare morte o gravi danni!

Su un trattore New Holland: evitare la morte.

Su una lavatrice: NON inserire persone all’interno di questa lavatrice.

Sulla confezione di un ferro da stiro Rowenta: non stirare i panni sul corpo.

Sul toner di una stampante laser: non mangiare il toner.

Sull’opuscolo informativo di un prodotto: non usare se non si riescono a leggere chiaramente le informazioni presenti sull’opuscolo informativo.

Su un frullatore giapponese: non usare per altri usi.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 10:30   #86
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7281
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
perchè lo SMART non è infallibile, e comunque indica diverse voci.
può indicare che va sostituito anche quando la temperatura critica è stata superata, anche se però i settori sono a posto e il disco è perfettamente funzionante.
Capisco, e volendo c'è anche il discorso delle rotture improvvise e non prevedibili, per dire di recente un WD green mi ha fatto ciaone da un giorno all'altro portandosi nella tomba quasi 2TB di dati non backuppati senza che lo smart avesse mai rilevato nulla, ma io parlavo proprio di hard disk con diversi settori riallocati, che poi credo sia la stessa "patologia" che ha portato gli hard disk di cui parla NoX83 ad avere problemi durante la formattazione, però in questo caso mi suona davvero strano che si possa essere raggiunta una quota critica senza che lo smart abbia dato alcun avviso, a me no che non fosse disattivo.

Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Ma qua il problema non sono le falle di sicurezza (che come ha giustamente detto, quelle vanno fixate).
Il problema è quando tolgono e mettono roba pasticciando l'o.s tanto da renderlo non più affidabile.
Le patch di sicurezza sono una cosa, driver e gui varie sono ben altra cosa.
Non hai tutti i torti e credo sia il motivo principale per cui la versione pro di windows 10 può ritardare il passaggio alle build successive anche se non ho mai ben capito fino a che punto cioè mi sembra di aver letto da qualche parte 6 mesi ma credo che in pratica ci siano versioni pro ancora ferme alla prima versione di window 10, e per gli ambiti critici la 10 enterprise ltsb privata di molti orpelli e servizi, come le app lo store, edge ecc...
e dove se ho capito bene, il passaggio alle nuove build non solo non avviene in automatico tamite live update, ma il rilascio viene anche posticipato di diversi mesi.

Ultima modifica di biometallo : 29-03-2017 alle 11:10.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 13:37   #87
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
A cosa serve ripetere la lista senza fornire le fonti dopo che si è detto che queste storie valgono zero senza essere documentate?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 14:06   #88
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Ma qua il problema non sono le falle di sicurezza (che come ha giustamente detto, quelle vanno fixate).
Il problema è quando tolgono e mettono roba pasticciando l'o.s tanto da renderlo non più affidabile.
Le patch di sicurezza sono una cosa, driver e gui varie sono ben altra cosa.
ripeto, dovrebbero farlo meglio, ma tra il farlo mediamente bene, ma con alcune "catastrofi" e il non farlo preferisco il farlo mediamente bene
anche I driver vanno aggiornati sia per correggere vulnerabilità che bug
la storia della gui poi non l'ho capita win10 non mi pare abbia sconvolto la propria gui tramite aggiornamenti
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 14:13   #89
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
ripeto, dovrebbero farlo meglio, ma tra il farlo mediamente bene, ma con alcune "catastrofi" e il non farlo preferisco il farlo mediamente bene
anche I driver vanno aggiornati sia per correggere vulnerabilità che bug
la storia della gui poi non l'ho capita win10 non mi pare abbia sconvolto la propria gui tramite aggiornamenti
Beh oddio ci sono stati cambiamenti abbastanza significativi. Il primo che mi viene in mente è il cambiamento del menù start - se non erro è stato modificato già un paio di volte.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 14:41   #90
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
A cosa serve ripetere la lista senza fornire le fonti dopo che si è detto che queste storie valgono zero senza essere documentate?
ma farsi due risate ogni tanto no eh ?
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 14:58   #91
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
comunque il titolo della news "Windows 10 danneggia dati e PC degli utenti: denuncia milionaria per Microsoft"

sarebbe da denuncia per diffamazione da parte MS ad HU.

in redazione solo Mac vero ?

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 15:32   #92
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
la porcata è stata quella di dire a tutti in passato non aggiornate, se no windows si rompe, quante botnet sono causate da macchine win non aggiornate? Quanta gente si lamenta di problemi che risolverebbe aggiornando? Quindi MS non solo deve ma è moralmente obbligata a forzare la mano. Che ci siano modi migliori per farlo ok, ma rimane che in qualche modo deve farlo

MS ha fatto cavolate in passato e ancora non si è spogliata della brutta fama, un po come apple che ancora è vista come religione, ancora c'è gente che pensa che photoshop sia "più meglio" su osx (cosa non più vera da molto per colpa di adobe) perché in passato la mela era preferita dai grafici (con motivazioni serie)

come detto sopra concordo al 100%
te e quell'altro utente che quoti ho idea che non abbiate mai usato un pc che non fosse sul vostro tavolo interno alla vostra stanza privata

non avete nemmeno la più pallida idea del rischio di imporre gli aggiornamenti su pc che, magari già imputtanati o comunque con esigenze di tenere le librerie vers. x.y, si ritrovano versioni nuove, non adatte per un sw che gira magari da 5 anni..

no decisamente non fate sti discorsi ad un colloquio perchè si capirebbe benissimo che non avete mai lavorato
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 15:34   #93
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Vabbè.. se non vuoi capì.. non capì.

La maturità non l'ha raggiunta.. e tutte queste colossali patch e revision CONTINUE non fanno che dimostrarlo.

Poi oh, uno può pure trovare meraviglioso e avvincente tutto questo continuo e costante "cambiamento" in corso d'opera.. ma io (e tanti altri) no

A noi ci andrebbe di più l'OS-as-OS, che risolve bug e sistema quel che c'è da sistemare - e stop - .. (come era windows 7, insomma ^^)
si ma stiamo parlando con persone che non sono mai uscite di casa, è evidente..
un discorso del genere (windows 10 STABILE) è un ossimoro. punto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 15:37   #94
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da ripsk Guarda i messaggi
E con quale autorità, permettimi, una azienda privata straniera ha il diritto di obbligarmi a fare quello che decide lei con le mie cose?
perchè per questi utenti il mondo del lavoro non esiste..
mammà papà e il pc domestico
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 18:13   #95
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
1) il software non è tuo, tu lo puoi usare secondo quello che vuole lei
La proprietà intellettuale del software no, e ci mancherebbe, la licenza d'uso invece sì.
No, non è che la posso usare solo per quello che vuole lei, lo posso usare per quello che c'è scritto nel contratto di vendita della licenza al momento dell'acquisto. Un contratto non può essere modificato arbitrariamente da una delle parti in causa senza il consenso dell'altra

Comunque probabilmente non hai letto il mio messaggio successivo, con "le mie cose" intendevo:
  • hardware
  • i restanti file che non fanno parte dell'OS

Per assurdo, secondo il tuo ragionamento, quando compri una TV ad esempio samsung, visto che il software presente sulla TV non è tuo, loro possono quando vogliono aggiornarlo e fare quanto segue:
- spegnerla forzatamente per 10 minuti ogni mezzora anche se stavi guardandoti un bel film (per proteggere la tua vista ovviamente!)
- ogni 5 minuti ti visualizza in sovraimpressione della pubblicità
- di notte ti usano la CPU per mettersi a minare bitcoin


Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
2) grazie sopratutto alla gente che non aggiorna ci sono in giro molte macchine vulnerabili e la gente pensa che è colpa di windows che è bucato, ma molto spesso sono loro che hanno lasciato la porta aperta appositamente.

discorso invece di licenza e/o perdita file sono d'accordo che non deve succedere e li è colpa di MS
Probabilmente non hai letto la seconda parte del messaggio:
  • Gli aggiornamenti (patch) limitati solo a riparare falle di sicurezza sono una cosa.
  • Forzare ad alterare, rimuovere, aggiungere funzionalità (o peggio ancora licenza) è tutta un'altra cosa


In ogni caso mi tocca quotare il buon vecchio Benjamin Franklin:
Quote:
Those who would give up essential Liberty, to purchase a little temporary Safety, deserve neither Liberty nor Safety
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 23:23   #96
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Hehehe

Windows 10 è il miglior sistema operativo di sempre, hahaha.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 10:46   #97
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
si vede lontano un km che è un sistema pensato per il settore home , meglio se unito a Xbox è lumia.

Inserito in un contesto aziendale importante mi dispiace dirlo ma non posso non dire quello che sto vedendo tutti i giorni .
Ovvero una bella schifezza di sistema .
Anche Office non pensavo ma è veramente mediocre ..

Per giocare invece va benissimo , soprattutto con l'ultimo metodo per il game.
per lavoro esistono versioni diverse, e lì le mani in teoria ce le deve mettere un sistemista che configuri per benino gli utenti e i loro profili.

se usi un pc di lavoro configurato come quello di casa, allora non cambia nulla.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 12:21   #98
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Sono cosi gli Americani

Quote:
La compagnia non solo non avrebbe prestato adeguata attenzione nella fase di progettazione, formulazione e produzione dell'aggiornamento ma in più secondo la denuncia era conoscenza delle "inclinazioni potenzialmente dannose" del sistema operativo
Collaboro con una software house Americana, non sono quelli di Microsoft ad essere cosi, lo sono proprio gli Americani, pensavo che con tutte le pugnette che fanno agli altri con il Customer care, e PCI DSS e caxate varie, fossero più seri, invece anche qui partono gli aggiornamenti automatici che poi bloccano dati italiani obbligatori sia a livello fiscale che regionale. Rispondono spesso in maniera superficiale, tipo "well it can happen" "we don't know exactly why"
Se blocchi la URL interna del prodotto da proxy poi si blocca il prodotto che ogni giorno va a controllar che la licenza annuale sia pagata,quindi? Chiedi di mettere il blocco per le società italiane, ti rispondono di si, poi chissà perché dopo alcuni mesi ad alcuni non succede nulla ad altri parte upgrade smixiando tutto, chiedi riscontro e la risposta è sempre generica come esposto sopra......

Al primo cliente che gli arriverà una multa per problemi fiscali verrà girata a loro (non parlo di MS) , cmq è proprio la mentalità, avendo loro un sistema diverso dal resto del mondo, sia fiscalmente che di altra natura pensano che il resto del mondo funzionai come a casa loro.....

Questo è l'esempio di democrazia "Americana".
Era più democratico Gheddafi rispetto a molti presidenti Americani

Ultima modifica di ilario3 : 30-03-2017 alle 12:25.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 08:23   #99
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
te e quell'altro utente che quoti ho idea che non abbiate mai usato un pc che non fosse sul vostro tavolo interno alla vostra stanza privata

non avete nemmeno la più pallida idea del rischio di imporre gli aggiornamenti su pc che, magari già imputtanati o comunque con esigenze di tenere le librerie vers. x.y, si ritrovano versioni nuove, non adatte per un sw che gira magari da 5 anni..

no decisamente non fate sti discorsi ad un colloquio perchè si capirebbe benissimo che non avete mai lavorato
Forse con questo atteggiamento di Windows, tutti gli sviluppatori 3i si daranno una adeguata per mantenere aggiornati anche i loro prodotti.
Faccio il tecnico BTS e lavoro su circa 20 apparati diversi di 4 o5 vendor diversi, alcuni vogliono un S.O. specifico, una versione di Java specifica, conflitti continui fra loro. Sul Laptop ho W7 con 6, dico 6 immagini virtuali XP, per poter far funzionare i vari applicativi sullo stesso PC. Uno per esempio vuole la Java 6.22, basta che è solamente installata un altra qualsiasi Java sul PC, anche fosse disattivata dal tool di configurazione, che non parte, ma un altr applicazione vuole almenola Java 7, poi c'è quella che funziona solo con IE di 10 anni fa, quella che funziona solo su XP, e così via. Applicativi i cui sviluppatori sono vivi e rilasciano aggiornamenti e nuove release continuamente ma ad adeguarsi ai SO nuovi o in una macchina che non è dedicata solo per quell'applicativo non se ne parla. L'unico modo per fargli cambiare idea è far diventare improvvisamente i pc dove girano i loro SW improvvisamente non più compatibili così saranno obbligati ad adeguarsi.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 18:10   #100
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Forse con questo atteggiamento di Windows, tutti gli sviluppatori 3i si daranno una adeguata per mantenere aggiornati anche i loro prodotti.
Faccio il tecnico BTS e lavoro su circa 20 apparati diversi di 4 o5 vendor diversi, alcuni vogliono un S.O. specifico, una versione di Java specifica, conflitti continui fra loro. Sul Laptop ho W7 con 6, dico 6 immagini virtuali XP, per poter far funzionare i vari applicativi sullo stesso PC. Uno per esempio vuole la Java 6.22, basta che è solamente installata un altra qualsiasi Java sul PC, anche fosse disattivata dal tool di configurazione, che non parte, ma un altr applicazione vuole almenola Java 7, poi c'è quella che funziona solo con IE di 10 anni fa, quella che funziona solo su XP, e così via. Applicativi i cui sviluppatori sono vivi e rilasciano aggiornamenti e nuove release continuamente ma ad adeguarsi ai SO nuovi o in una macchina che non è dedicata solo per quell'applicativo non se ne parla. L'unico modo per fargli cambiare idea è far diventare improvvisamente i pc dove girano i loro SW improvvisamente non più compatibili così saranno obbligati ad adeguarsi.
Purtroppo chi ci rimette è sempre il cliente, non lo sviluppatore.
Lo sviluppatore anzi è ben lieto di aggiornare il prodotto, così poi può presentare la fattura
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1