Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2016, 10:26   #81
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Aspetta ma di che precedenza parliamo?

Se il pedone è a lato strada, sulle strisce o vicino ad esse, il guidatore lo vede e rallenta (prima di tutto, per aver il tempo di capire se il pedone deve attraversare) ed eventualmente si ferma se il pedone mostra l'intenzione di attraversare. Quindi da precedenza al pedone piuttosto che al proseguire per la sua strada (cosa che qui da noi come sappiamo accade molto di rado).
Io parlo della precedenza a lato strada. Se un pedone è lato strada dove non ci sono le strisce, ASPETTA che le auto siano passate/non ce ne siano, poi attraversa. Quindi il pedone da la precedenza ai veicoli, poi "occupa" la carreggiata per attraversarla.

Nel momento che dentro la strada, in caso arrivasse un veicolo prima che il pedone riesca ad abbandonare la carreggiata, mi pare sottointeso che l'auto rallenta/aspetta/si ferma.

E soprattutto lo fa perchè l'unica altra soluzione che è? investirlo? scartarlo da un lato andando magari contromano?
Infatti il succo dell'articolo è interessante per questo, una cosa è la legislazione, un'altra è la logica di sopravvivenza e lo spirito di auto-conservazione, sarà interessante sapere come faranno "pensare" il conducente virtuale... Di certo dovrà essere materia di discussione nei prossimi anni.

Immagino una classica situazione all'italiana... Stai svoltando in una strada stretta zeppa di auto in doppia fila che ostruiscono il passaggio e la visuale, dietro hai il solito testicolo al volante che ti guida sui fanali, in quel momento un pedone, incautamente, decide di attraversare all'improvviso... Che si fa? si centra il pedone preservando chi è a bordo della tua auto e di quella del tizio che inevitabilmente ti tamponerà, o lo si stira per il bene comune?
Penso che in quest'ottica, probabilmente gran parte del dibattito si dovrebbe spostare sui sistemi di sicurezza in caso di incidente, per gli occupanti ma soprattutto per il pedone (cosa che solo di recente stanno valutando nei test di sicurezza per l'omologazione delle auto).

Già mi immagino tutte le volte che le assicurazioni per non pagare daranno la colpa al proprietario e alla sua incuria nella manutenzione, basterà la gomma con tasselli di mezzo millimetro sotto il limite o qualche cavo un pò logoro...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 28-06-2016 alle 11:37.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 10:34   #82
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
Non concordo nemmeno sulla possibiltà che possa calcolare il potenziale danno che potrebbero subire tutti gli interessati.
Mettiamo che sono in macchina e attraversa il solito pedone, il mezzo calcola che c'è un 65% che il pedone si faccia male seriamente e "solo" un "35%" che mi faccia male io, quindi decide di evitare il pedone e alla faccia del 35% mi faccio male veramente, cosa si fa?
Rimango dell'idea che come debba essere responsabile il guidatore o chi per lui, lo debba essere anche chi va in giro a piedi o bicicletta.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 11:40   #83
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
e poi prendiamo un cantiere vicino a delle strisce pedonali...come faranno le auto a distinguere fra i pensionati e quelli che aspettano di attraversare? tre ore tutti fermi a guardare il cantiere

P.S. oltre a stuoiare i ciclisti (quoto CYRANO), la mia dovrà spostarsi leggermente a destra (magari rallentando un pelino) per far passare i motociclisti
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 11:46   #84
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Fastrunner Guarda i messaggi
e poi prendiamo un cantiere vicino a delle strisce pedonali...come faranno le auto a distinguere fra i pensionati e quelli che aspettano di attraversare? tre ore tutti fermi a guardare il cantiere

P.S. oltre a stuoiare i ciclisti (quoto CYRANO), la mia dovrà spostarsi leggermente a destra (magari rallentando un pelino) per far passare i motociclisti
A questo ci stanno pensando i politici: visto che ai vecchi piacciono i cantieri, meglio farli continuare a lavorare fino alla morte.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 12:39   #85
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il titolo è fuorviante, sembra che l'auto decida da sola di fare uno scontro per eliminare gli imbecilli seduti al suo interno

io sono dell'idea che dovrebbe comportarsi come farebbe un automobilista rispettoso del codice della strada
si tenta di fare di tutto per evitare lo scontro, ma se è inevitabile pazienza
cercare di aggirare l'ostacolo andando fuori carreggiata è pericoloso e ci sono troppe incognite

mi domando invece cosa farà nelle situazioni in cui ci sono persone che si fermano ai lati delle strisce perché aspettano qualcuno o stanno parlando
l'auto riuscirà a capire che non sono in attesa di attraversare o si fermerà inutilmente tutte le volte?
peggio ancora nelle rotonde, dove in presenza di traffico intenso a un certo punto ti butti se no non passerai mai... la guida autonoma immagino rimarrà sempre ferma in attesa di avere le condizioni per passare e in un mondo di sole macchine automatiche ci può stare un segnale per regolamentare la rotonda e far passare gli altri, ma in presenza di uomini che si buttano all'improvviso quelle auto come faranno?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 14:08   #86
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
il titolo è fuorviante, sembra che l'auto decida da sola di fare uno scontro per eliminare gli imbecilli seduti al suo interno

io sono dell'idea che dovrebbe comportarsi come farebbe un automobilista rispettoso del codice della strada
si tenta di fare di tutto per evitare lo scontro, ma se è inevitabile pazienza
cercare di aggirare l'ostacolo andando fuori carreggiata è pericoloso e ci sono troppe incognite

mi domando invece cosa farà nelle situazioni in cui ci sono persone che si fermano ai lati delle strisce perché aspettano qualcuno o stanno parlando
l'auto riuscirà a capire che non sono in attesa di attraversare o si fermerà inutilmente tutte le volte?
peggio ancora nelle rotonde, dove in presenza di traffico intenso a un certo punto ti butti se no non passerai mai... la guida autonoma immagino rimarrà sempre ferma in attesa di avere le condizioni per passare e in un mondo di sole macchine automatiche ci può stare un segnale per regolamentare la rotonda e far passare gli altri, ma in presenza di uomini che si buttano all'improvviso quelle auto come faranno?
e se l'auto scopre che trasporta un terrorista che vuole fare un attentanto? per salvare molte vite andrà contro un muro a tutta velocità senza far aprire gli airbag in modo da eliminare la minaccia
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 14:41   #87
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
In ogni caso metterei un airbag bello grande sul cofano, che l'ia provvederebbe a far gonfiare poco prima dell'impatto col pedone.
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 15:22   #88
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1645
TITOLO...

"Le auto a guida autonoma potrebbero decidere di uccidere i passeggeri, per il bene di tutti"

...per il bene di tutti?!?!? cos'è, un supereroe che s'immola per salvare il pianeta?! semmai è per il bene dell'altra parte coinvolta nell'incidente ma non PER IL BENE DI TUTTI!! e comunque, in un incidente, ammesso che si arrivi al punto in cui qualcuno deve morire, solo il Padre Eterno può decidere chi deve morire in quel momento! inoltre l'istinto di sopravvivenza è un qualcosa di naturale che non si discute: se voglio, mi immolo per salvare qualcuno ma se non voglio sacrificare la mia vita in favore di qualcun altro, nessuno deve permettersi di giudicare negativamente un atto del genere! (parliamo ovviamente di situazioni estreme e senza una via d'uscita)
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 15:27   #89
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da deepol Guarda i messaggi
e se l'auto scopre che trasporta un terrorista che vuole fare un attentanto? per salvare molte vite andrà contro un muro a tutta velocità senza far aprire gli airbag in modo da eliminare la minaccia
No, sigillerà l'abitacolo e farà entrare i gas di scarico al suo interno (se a gasolio/benzina) o un gas velenoso (se elettrica).
Così non corriamo il rischio che per uccidere un terrorista si distrugga l'auto, si rovini un muro o (peggio ancora) si abbatta un albero.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 18:05   #90
EdElric
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 50
Credo che il presupposto da cui siamo partiti sia sbagliato..perché per ingannare i sensori di un auto che é progettata per vedere dietro le auto in sosta..progettata per non superare limiti che in città sono veramente bassi e che in ogni caso é progettata per aggirare gli ostacoli (e non tirare dritto..non mi sembra che le Google Car abbiano investito persone o cose..eppure le variabili ci sono tutte)..se vieni steso più che imprevisto é una tendenza suicida da parte del pedone..

Ricordo di aver letto che quando l auto rileva un potenziale pericolo rallenta anche se di poco..preriscalda il sistema frenante e diciamo che rimane attenta il necessario a prevenire l imprevisto..

Quanto a chi dice che se gli stende la figlia di 6 anni, poi come ti senti?
Partendo dal presupposto di cui sopra...che sia difficile l IMPREVISTO..perché la macchina vuoi o non vuoi facendo miliardi di calcoli al secondo prevede lo scenario..per stendere tua figlia di 6 anni vuol dire che si é praticamente buttata a volo D Angelo al centro della corsia..perché ipoteticamente uscisse all improvviso l auto non dovrebbe fare altro che sterzare o inchiodare..cosa che non é diversa da quello che farebbe chiunque [ma che come detto sopra l auto avrebbe comunque evitato avendo diciamo preventivato il pericolo (se sono capace di vedere io un bambino che dal marciapiedi corre inseguendo qualcosa..figurati un sensore che pensa solo a quello)

L unica differenza con quanto tu sostieni..é che l auto autonoma in teoria nn ha colpe..mentre un guidatore che stende una bambina che in nessun modo poteva evitare magari uccidendola..non solo avrà colpe legali (omicidio stradale o involontario/colposo) conseguenze emotive e sensi di colpa...per una colpa non sua..una vita distrutta per una situazione imprevedibile per il guidatore..sarà cinico ma oltre ad evitare il pericolo evita anche che imbranati o invasati guidino..l incidente ci può stare magari..evita tanti rischi oggi connessi alla guida..per quanto ami guidare il non dover stare sul chi va là (io abito a Napoli ti lascio immaginare che casino sia guidare) sarebbe ottimo

PS. Con le auto a guida autonoma non dovremmo più preoccuparci di gente drogata o ubriaca alla guida..potranno distruggersi fegato e cervello senza conseguenze dirette per gli utenti della strada..qui di quella gente che di solito fa notizia il fine settimana al tg o che investe le bambine di 6 anni perché stonata da tali sostanze sarebbe non sentirai più parlare..almeno non così spesso..

Pps. La guida ibrida..per quanto la guida autonoma (per quanto auspicabile) mi spaventi un po'..sarebbe addirittura peggio...già hanno problemi ad implementare un sistema "sicuro" dove le variabili sono solo gli altri..se la variabile fosse pure il guidatore sarebbe impossibile
EdElric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 07:16   #91
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da EdElric Guarda i messaggi
Credo che il presupposto da cui siamo partiti sia sbagliato..perché per ingannare i sensori di un auto che é progettata per vedere dietro le auto in sosta..progettata per non superare limiti che in città sono veramente bassi e che in ogni caso é progettata per aggirare gli ostacoli (e non tirare dritto..non mi sembra che le Google Car abbiano investito persone o cose..eppure le variabili ci sono tutte)..se vieni steso più che imprevisto é una tendenza suicida da parte del pedone..
le google car mi pare che avessero un limite di velocità autoimposto ancora inferiore alle velocità concesse sulle strade americane dove giravano.

mi pare, magari sbaglio, fossero sotto i 30km/h
direi che il loro primato di non aver fatto nessun incidente va un po' ridimensionato se la velocità sotto la cui stavano è così bassa (coadiuvato al fatto che le strade americane sono roba enorme rispetto a quelle europee per dire).

ora, io presumo (o spero per meglio dire), che quando avremo le auto a guida autonoma un po' diffuse, possano perlomeno circolare a velocità uguale alla limite per la strada dove si trovano.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 07:23   #92
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da quiete Guarda i messaggi
In entrambi i casi c'è un morto di mezzo e la responsabilità non è di nessuno a quanto pare. Non è accettabile una cosa del genere. Se un'auto a guida autonoma uccide mia figlia (che sia pedone o conducente) a chi mi rivolgo?
Al proprietario del mezzo... mi sembra logico, sia che questo sia un privato cittadino, un noleggio auto o una concessionaria. Un responsabile c'è sempre.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 07:37   #93
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Al proprietario del mezzo... mi sembra logico, sia che questo sia un privato cittadino, un noleggio auto o una concessionaria. Un responsabile c'è sempre.
Ti sembra logico, ma l'importante è che le norme lo siano altrettanto.

Già immagino la gente dire:"Eh ma mica guidavo io, che colpa ne ho?"
Soprattutto da noi.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 10:04   #94
wego
Member
 
L'Avatar di wego
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 48
è ovvio che l'auto deve dare priorità a salvare i conducenti dell'auto..
Altrimenti già mi immagino gruppi di 10 ragazzi che corrono verso le auto e tutte le auto dovrebbero suicidarsi..!
wego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 10:04   #95
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Al proprietario del mezzo... mi sembra logico, sia che questo sia un privato cittadino, un noleggio auto o una concessionaria. Un responsabile c'è sempre.
Il problema è quel "mi sembra logico" cosa che nel diritto di fatto non esiste. Sicuramente le norme si adegueranno ma è chiaro che al momento ci si trova di fronte ad un problema prima etico che legislativo!
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 12:21   #96
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Per me la risposta e' ovvia: ammazzo il pedone.

In prima battuta se il pedone e' distratto mentre l'auto sta facendo tutto correttamente non mi pare giusto che sia l'autista a pagarne le conseguenze (parlo di morte, non di azioni legali). Se uno deve morire preferisco che muoia chi ha torto.

La seconda cosa e' piu' pratica.. col cavolo che mi compro una macchina che da la precedenza alle vite altrui piuttosto che a quella mia anche se avessi palesemente torto. Io faccio di tutto per salvare tutti, ma se qualcuno deve morire non devo essere io.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 13:19   #97
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
No, sigillerà l'abitacolo e farà entrare i gas di scarico al suo interno (se a gasolio/benzina) o un gas velenoso (se elettrica).
Così non corriamo il rischio che per uccidere un terrorista si distrugga l'auto, si rovini un muro o (peggio ancora) si abbatta un albero.
giusto non ci avevo pensato, pensa se l'albero cado su camion che trasporta gas, il camion sbanda e finisce su un treno, questo deraglia e finisce in un centro commeriale
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 14:18   #98
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
Mah, a me non sembra tanto logico dare la colpa all'automobilista invece
Se il dispositivo che utilizzo (auto o altro) causa un danno per un problema suo (difetto, errore di programmazione...) attualmente ne deve rispondere l'utilizzatore? Non credo proprio.
Per esempio se nella mia auto (correttamente manutenuta) si rompe il cavo dei freni e investo qualcuno sul marciapiedi, sono ritenuto responsabile io guidatore??

In pratica si potrebbe assimilare "l'errore" SW ad un difetto meccanico e/o elettrico
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 14:39   #99
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
con le auto a guida autonoma potranno camminare sulle strisce anche le diversamente buone
o c'è un algoritmo anche per questo?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 14:50   #100
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da deepol Guarda i messaggi
giusto non ci avevo pensato, pensa se l'albero cado su camion che trasporta gas, il camion sbanda e finisce su un treno, questo deraglia e finisce in un centro commeriale
Che esplode, con l'esplosione che centra un aereo appena decollato, che finisce addosso a una centrale nucleare.

Insomma, praticamente una scena degna di Final Destination (non so a voi, ma a me han sempre fatto ridere piuttosto che spaventare).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1