Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2013, 12:56   #81
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
Titan è una scheda gaming, punto e basta. che provenga o no da una linea professionale è del tutto irrilevante
L'hai deciso tu?
No perché ci sono mille fatti che indicano che Titan non è una schda "da gioco".
Se vuoi te li rielenco, ma forse ci puoi arrivare da solo.
Ti aiuto aggiungendo che poco dopo il lancio della Titan è arrivata la 780 (denominazione del top della serie corrente) che va uno sputo in meno e costa 400 euro in meno (con metà della RAM e senza DP.. chissà come mai).

E "non deriva da una serie professionale". E' a metà strada tra mercato consumer e mercato professionale: HW completamente sbloccato ma senza driver certificati. Infatti costa il doppio do una GeForce e un quarto di una Quadro.

E per finire, io scommetto che neanche conl'arrivo della 290X il prezzo della Titan verrà ritoccato. Saranno solo le Geforce a subirne le conseguenze.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 24-10-2013 alle 13:19.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:00   #82
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
50W sono quello che distingue una GTX580 da una GTX480. Come vedi anche 50W fanno la differenza sui sitemi high end, sopratutto quando 50W in più sono già al limite del limite.
Una 780 + 10% non consumerà mai 50W in più.
E per i margini di overclock, puoi tentare di alzare il clock come vuoi o mettefci di default un botolo di azoto liquido sopra... ma sta già a 300W ORA, figuriamoci quando si tenterà di far andare la scheda di più (magari anche con un overvolt!).

Ah, i 95° non sono il valore di funzionamento normale del silicio. Spiacente che voi caschiate nelle affermazioni di marketing, ma 95° è una temperatura altissima. Che non rovina solo il silicio della GPU, ma anche tutto il resto della componentistica, dai condensatori agli VRM, ma anche la scheda madre (i cui condensatori sono normalmente elettrolitici) dato che il calore si propaga facilemente tramite le piste e, da non dimenticare, anche l'aria che esce sul retro (o se open air, quella che rimane dentro il case).
Poi lamentatevi che si romperanno come le uova dopo averle usate qualche mese.
La temperatura di esercizio del silicio è tra i 60 e i 70° (che già significa bollente se lo tocchiamo). Oltre il fenomeno della elettromigrazione si fa sentire sempre di più.

A 95° ci faccio bollire l'acqua della pasta, altro che farci cuocere un uovo come simpaticamente avevano tentato di fare con Fermi v1 (che paradossalmente consumava meno di questa GPU).
Quoto tutto 95 gradi per altro raggiunti in un lampo sono davvero troppi
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:14   #83
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
che la reference abbia un dissipatore penoso non ci sono dubbi, possiamo anche smetterla di discuterne

chi di voi ha una amd reference nel pc mi scagli la prima pietra, ma io personalmente non conosco nessuno ^^

perciò dire che la 290x è una scheda schifosa perchè scalda e fa rumore è sbagliato, dobbiamo prima vedere tutte le soluzioni custom

tra l'altro, se avete notato le memorie sono clockate in maniera direi moolto conservativa, quindi anche dal punto di vista delle prestazioni ci sono ottimi margini di miglioramento con pochissimo sforzo da parte dei partner commerciali di amd

se teniamo a freno le fanboyate vedremo cose interessanti
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:21   #84
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi

Scalda come un forno? a stock ti funziona e basta che vuoi di più, consuma un botto? vorrei solo ricordarti che 90% delle persone che hanno una configurazione di questo genere ha minimo un 850W di alimentazione, quindi di problemi non ce ne sono, se invece ti preoccupi della bolletta che la compri a fare ? anzi prendi una console, pochissimi margini di overclock da cosa lo deduci? essendo un'evoluzione di tahiti, saprai benissimo che hanno un margine di almeno 200mhz. poi a quel prezzo che vuoi ancora? una fetta di ? bah ok che sei fanboy e magari devi giustificare i tuoi appena spesi 500 cucuzze per una 780 che va molto meno però non esagerare imho
1) Non voglio che mi funziona e basta a stock... visto che costa 5 bombe sarebbe anche bene che ci mettessero un sistema di dissipazione decente. Una scheda che funziona a 95 gradi fa un casino immane e scalda tutto il case.
2) Non è il consumo tout court a non piacermi, ma il fatto che consumando di più scalda anche di più.
3) Da cosa deduco che non ha margini di oc ? Dalle review... su Guru3d sono riusciti a farla salire di soli 75 Mhz, su Computerbase di 70, quindi presumibilmente si overclocca molto poco.
4) Il Fanboy qui sei te. Ah, tra l'altro, non ho una 780, nè ho intenzione di prenderne una.

Questa scheda mi sembra la GTX 480 in salsa AMD: uscita in ritardo, con prestazioni solo marginalmente superiori alla concorrenza (5% più della 780) e consumi e calore folli. Francamente preferivo il vecchio approccio di AMD: schede un pelo meno potenti delle Nvidia ma dotate di un chip molto più piccolo ed efficiente (tant'è che le ho avute tutte)
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:25   #85
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ah, i 95° non sono il valore di funzionamento normale del silicio.

La temperatura di esercizio del silicio è tra i 60 e i 70° (che già significa bollente se lo tocchiamo). Oltre il fenomeno della elettromigrazione si fa sentire sempre di più.
la temperatura di esercizio massima è quella che ti dichiara il produttore del chip... e varia da chip a chip

il GF100 aveva un thermal threshold di 105°C
il GF110 di 97°C.
il GK104 di 98°C
il GK110 di 95°C
un 3930K ha il thermal threshold sull'heatspreader di 70°C ( i die ha un limite leggermente superiore )


la temperatura della VGA non è un problema per il chip in se, al massimo è un problema per quello che ci sta intorno, come MB e il resto del PC; la mia Quadro 4000 arriva a 85° come niente e non ho problemi di ventilazione, funziona semplicemente cosi, ed è una VGA fatta per durare sicuramente di piu delle VGA Consumer.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 24-10-2013 alle 13:50.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:26   #86
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da wwanno Guarda i messaggi
"Molto probabilmente avevi seri problemi di ventilazione.

Se una 5770 ti mandava in blocco tutto il sistema causa temperature, con una scheda di alta gamma ti si sarebbe sciolto il case"

Scusate ma non trovo il tasto "quote"

Ventole e ventoline, case aperto, le ho proovate tutte. ho installato la vga su altri 2 pc di due miei amici, e dava lo stesso problema (schermata blu dopo 30" di 3d, secondi non minuti!)

poi ho preso una gtx 285 e da lì in poi zero problemi (ulteriore dimostrazione che il problema era la vga, non il case o qualunque altra cosa)

I forum, anche qua su HWUpgrade, erano pieni di post di gente che si lamentava

Utente Statolibero Post #1016 del [thread ufficiale] Ati radeon 5770
Utente M@st3r Post #986 del [thread ufficiale] Ati radeon 5770
Utente Irrchat Post #2488 del [thread ufficiale] Ati radeon 5770
Per i tasto "quote" devi rispondere tramite il forum .

Comunque, in quel caso, molto rpobabilmente si trattava di una scheda fallata. Hai provato la sostituzione in garanzia?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Le GPU nelle Tesla hanno tutto abilitato, dalle ROP alle TMU, ma non hanno i circuiti per generare i signali video, quindi cieche.
Eppure sono vendute a prezzi fuori da ogni criterio usato qui.

Le Titan, che guardacaso nvidia non ha inserito nella linea GeForce, sono schede semi professionali tanto che nvidia ha lasciato sbloccato il calcolo DP e montato 6GB di RAM, che per il mercato gamer non servono a una mazza entrambi. E' pure cloccata molto in basso rispetto allo standard delle VGA per mercato consumer.
Ti stai arrampicando sugli specchi e sparando un mucchio di vac... inesattezze per giustificare il prezzo spropositato (e imho ingiustificato) della titan.

La titan è una Geforce a tutti gli effetti, ergo scheda da gioco. Punto e stop.
E non lo dico io o un tizio qualunque basandosi su sue opinioni, lo dice il sito NVIDIA:
http://www.nvidia.it/object/geforce-family-it.html

E questa è la presentazione della scheda by Nvidia:
Quote:
Grazie all'unione del DNA del supercomputer più veloce del mondo e dell'anima dell'architettura NVIDIA® Kepler™, la GPU GeForce® GTX TITAN offre prestazioni di gioco su PC davvero rivoluzionarie. La scheda grafica GeForce GTX TITAN combina una potenza straordinaria, caratteristiche di controllo avanzate e capacità acustiche e termiche rivoluzionarie. Questa soluzione consente di realizzare una classe del tutto inedita di schede grafiche con prestazioni super.
Ti basta?
Se trovi fonti più autorevoli del produttore stesso che affermano il contrario, fammi sapere.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L'hai dciso tu?
No perché ci sono mille fatti che indicano che Titan non è una schda "da gioco".
Se vuoi te li rielenco, ma forse ci puoi arrivare da solo.
Ti aiuto aggiungendo che poco dopo il lancio della Titan è arrivata la 780 (denominazione del top della serie corrente) che va uno sputo in meno e costa 400 euro in meno (con metà della RAM e senza DP.. chissà come mai).

E "non deriva da una serie professionale". E' a metà strada tra mercato consumer e mercato professionale: HW completamente sbloccato ma senza driver certificati. Infatti costa il doppio do una GeForce e un quarto di una Quadro.

E per finire, io scommetto che neanche conl'arrivo della 290X il prezzo della Titan verrà ritoccato. Saranno solo le Geforce a subirne le conseguenze.
Senza driver certificati? E dici poco, i driver certificati fanno da soli la quasi totalità della differenza di prezzo tra serie gaming e serie professionale.

Titan è una geforce. Fattene una ragione. Lo dice il nome, lo dice Nvidia stessa, solo tu sostieni il contrario per giustificare il 2x che nvidia ha deciso di mettere al prezzo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:27   #87
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da El Korki Guarda i messaggi
che la reference abbia un dissipatore penoso non ci sono dubbi, possiamo anche smetterla di discuterne

chi di voi ha una amd reference nel pc mi scagli la prima pietra, ma io personalmente non conosco nessuno ^^

perciò dire che la 290x è una scheda schifosa perchè scalda e fa rumore è sbagliato, dobbiamo prima vedere tutte le soluzioni custom

tra l'altro, se avete notato le memorie sono clockate in maniera direi moolto conservativa, quindi anche dal punto di vista delle prestazioni ci sono ottimi margini di miglioramento con pochissimo sforzo da parte dei partner commerciali di amd

se teniamo a freno le fanboyate vedremo cose interessanti
Sempre 300W (e oltre) dovrà dissipare. Che le temperature saranno inferiori non ci saranno dubbi, che però le custom saranno meno rumorose (o meglio rumorose come le 780/Titan) ho qualche dubbio.
Le memorie sono tenute basse perché con 512bit di bus la banda già abbonda a 5GHz e portarle più su avrebbe significato altri W al già ingente valore che neanche AMD vuole riportare.
E' ovvio che, come qualunque cosa, si può ottenere di più dandogli più energia. Ma come detto tante volte siamo già a 300W, dove credi si possa andare? 10% in più (consumando il 20% in più)? O ci mettiamo 3 connettori a 8pin e via, andiamo a 500W così non ci pensiamo più per i 5 secondi che la scheda regge, e poi via, tutti di RMA.

La cosa buffa è che all'uscita della GTX480 con valori inferiori a questi si era scatenata la bufera... oggi invece è chiaro che è solo la speranza che AMD sforni qualcosa di buono che non fa avere le stesse impressioni di Fermi v1.
E speriamo che sia qualcosa di buono, altrimenti per altri 2 anni i prezzi rimaranno gonfiati.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:29   #88
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
3) Da cosa deduco che non ha margini di oc ? Dalle review... su Guru3d sono riusciti a farla salire di soli 75 Mhz, su Computerbase di 70, quindi presumibilmente si overclocca molto poco.
beh, certo, con quel dissi che cosa ti aspettavi?
aspetta di vederne una sott'acqua
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:29   #89
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Sono io che ho letto male i test ma :

In bioshock e crysis 3 va meglio nvidia;
Negli altri game va megli ati , ma andava meglio anche con le vecchie radeon , grid 2 e metro sono stra ottimizzati ati.
Buona scheda comunque e con un ritardo di quasi un'anno ci mancava solo che andasse meno , ma troppo calore , aspettiamo le prime versioni vapor.

Io ho sempre avuto ati , ma il problema e che ultimamente scaldano troppo , le tirano al collo per guadagnare 1 fps , l'ultima vapor-x 7970 ghz che ho preso lo venduta per disperazione, troppo rumore , e non l'ho notato solo io basta cercare su google.....

Ultima modifica di newtechnology : 24-10-2013 alle 13:33.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:39   #90
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
La temperatura di esercizio del silicio è tra i 60 e i 70° (che già significa bollente se lo tocchiamo). Oltre il fenomeno della elettromigrazione si fa sentire sempre di più.
Queste affermazioni (che non so a ragione di cosa, fai), sono state smentite più volte da Yossarian in passato (lavorava per una grande azienda produttrice di chip). I chip possono andare anche oltre i 100°.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:42   #91
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Francamente preferivo il vecchio approccio di AMD: schede un pelo meno potenti delle Nvidia ma dotate di un chip molto più piccolo ed efficiente (tant'è che le ho avute tutte)
Concordo..
Ma il fatto è che stavolta...o così o così....

Tenendo conto dell'archi GCN, del fatto che è un'archi ibrida gaming/computing per ovvie ragioni di integrazione nelle future APU, o tagliavano le funzioni (e avremmo avuto una scheda molto più fresca e parca in consumi) o questo, considerando i 28nm, mi sa che è forse il massimo che potevamo attenderci...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:58   #92
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da El Korki Guarda i messaggi
beh, certo, con quel dissi che cosa ti aspettavi?
aspetta di vederne una sott'acqua
Sott'acqua andrà sicuramente bene ... il piu' è vedere come si comporta una toxic, una vapor-x o una windforce. In ogni caso, anche cambiando dissi i cosumi sono altri e di conseguenza il calore da dissipare è alto. Ora, pur parler, si potrebbe anche prevedere un -20 gradi su freq stock ... ma in oc la musica cambia.

Vedendo il grafico del system power consuption i consumi (e quindi il calore) aumentano esponenzialmente aggiungendo mhz, come ha gia fatto notare qualcuno. Vabbeh insomma ... vedremo ... inutile parlare sul niente . Aspettiamo di vedere test seri in OC con schede custom com magari un PCB modificato.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:59   #93
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Senza driver certificati? E dici poco, i driver certificati fanno da soli la quasi totalità della differenza di prezzo tra serie gaming e serie professionale.

Titan è una geforce. Fattene una ragione. Lo dice il nome, lo dice Nvidia stessa, solo tu sostieni il contrario per giustificare il 2x che nvidia ha deciso di mettere al prezzo.
Rispondoa questa e poi chiudo il discorso che a me non viene in tasca un bel nulla a perdere tempo qui.
1) mettiamo in chiaro che io non devo giustificare un bel niente a nessuno. A me che nvidia venda la Titan a 1000 o 10.000 euro proprio non frega una mazza (tanto non ci arrivo economicamente in entrambi i casi).
Dall'altra parte c'è chi deve giustificare i sottocosti di AMD con chip più grandi e prestazioni inferiori (compensate ancora da abbondante overclock) con la solita tiritera "prezzo/prestazioni".
2) Il fatto che nvidia abbia fatto sold-out con quel prezzo significa che aveva ragione a venderla così.
3) Che tu mi dica che è una semplice scheda da gioco quando ha 6GB di RAM e il calcolo DP sbloccato (che nessuna altra Geforce prima di lei ha mai avuto) ed è palesemente undecloccata (con un TDP ben lontano da quello che ci si aspetta da una non plus ultra, tipo questa) significa che sei ancora limitato a fare la guerra a chi ce l'ha più lungo con le barrette colorate (che in questa review sono sparite e vedo che molti se ne lamentano.. mamma mia, non ci sono più i numerini con le virgole!!!)
Quando capirai il valore di una scheda del genere per chi fa lavori GPGPU, e quindi non usa i bench in OpenCL, capirai anche tu perché la Titan non è una stupidssima GeForce da gioco e non entra in competizione né con quellle né con questa ultima soluzione di AMD che è un palese tentativo di mostrare che ancora esiste, abbandonando il vecchio adagio "piccolo è bello" e sfornando una mezza mattonella che consuma più della peggiore GPU fatta precedentemente (una lotta alla pari tra l'R600 e Fermi v1).
Se vuoi puoi continuare ad ignorare quello che al Titan dà di più rispetto alla GTX780 che costa, guardacaso, 400 euro in meno.

I driver certificati è logico che non te li dà, altrimenti non sarebbe a metà strada tra il mercato consumer e quello professionale ma sarebbe una Quadro a tutti gli effetti e non costerebbe "ben mille euro" ma almeno quattro volte tanto. Ma rimane in grado di fare i conti DP a tutta potenza in un framebuffer da 6GB, cosa che nessuna Geforce fa!
Metà strada tra professionale e consumer, tra una scheda che da una parte è venduta a 4000 euro e dall'altra a 600, e quindi con certi compromessi (ovvero il SW ma non con l'HW) si pone a "ben 1000" euro.
Dipendenti dal punto di vista, quei mille sono tanti o pochi. Se la paragoni a una Punto GT sono tanti, se la paragoni ad una Porche sono pochi.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 24-10-2013 alle 14:09.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 14:00   #94
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Concordo..
Ma il fatto è che stavolta...o così o così....

Tenendo conto dell'archi GCN, del fatto che è un'archi ibrida gaming/computing per ovvie ragioni di integrazione nelle future APU, o tagliavano le funzioni (e avremmo avuto una scheda molto più fresca e parca in consumi) o questo, considerando i 28nm, mi sa che è forse il massimo che potevamo attenderci...
Quoto, anch'io avrei preferito performance per watt migliori ma si sa, per quanto riguarda puramente il gaming forse è preferibile un crossfire di chip di fascia inferiore...d'altronde si vede anche dal grafico che in questo senso tra le migliori ci sono ancora le 78xx e la R9 270x

__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 14:04   #95
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Bella scheda, la 290 quanto costerà ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 14:07   #96
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905


__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 14:30   #97
El Korki
Senior Member
 
L'Avatar di El Korki
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Sott'acqua andrà sicuramente bene ... il piu' è vedere come si comporta una toxic, una vapor-x o una windforce. In ogni caso, anche cambiando dissi i cosumi sono altri e di conseguenza il calore da dissipare è alto. Ora, pur parler, si potrebbe anche prevedere un -20 gradi su freq stock ... ma in oc la musica cambia.

Vedendo il grafico del system power consuption i consumi (e quindi il calore) aumentano esponenzialmente aggiungendo mhz, come ha gia fatto notare qualcuno. Vabbeh insomma ... vedremo ... inutile parlare sul niente . Aspettiamo di vedere test seri in OC con schede custom com magari un PCB modificato.
a dire la verità non è aggiungendo mhz che si alzano le temperature, ma alzando il voltaggio

con pcb custom, fasi migliorate e dissi custom probabilmente si riuscirà a mantenere le frequenze stock a voltaggio minore, che già non è male

inoltre, visti i grafici pubblicati nella pagina overclock della recensione su techpowerup, non vedo letteralmente l'ora di metterne una sott'acqua
El Korki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 14:45   #98
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Certo che gli fps ballano come il tracciato di un sismografo..a me personalmente ha sempre dato fastidio questa incostanza delle schede amd. Ad ogni modo, a quel prezzo, è una scheda eccellente.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 14:52   #99
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L'hai deciso tu?
No perché ci sono mille fatti che indicano che Titan non è una schda "da gioco".
Se vuoi te li rielenco, ma forse ci puoi arrivare da solo.
Ti aiuto aggiungendo che poco dopo il lancio della Titan è arrivata la 780 (denominazione del top della serie corrente) che va uno sputo in meno e costa 400 euro in meno (con metà della RAM e senza DP.. chissà come mai).

E "non deriva da una serie professionale". E' a metà strada tra mercato consumer e mercato professionale: HW completamente sbloccato ma senza driver certificati. Infatti costa il doppio do una GeForce e un quarto di una Quadro.

E per finire, io scommetto che neanche conl'arrivo della 290X il prezzo della Titan verrà ritoccato. Saranno solo le Geforce a subirne le conseguenze.
Non hai citato un solo fattore tecnico che pone la Titan nella fascia superiore alle GeForce (tra le altre cose la Titan è una GeForce).
Parli di calcoli in DP, dimenticandoti che le quadro innanzitutto sono schede grafiche, ergo possono fare a meno del supporto dei calcoli con cifre a 64 bit.
Ci sono schede Quadro basate su gk104 che costano più di Titan...
I driver certificati sono quelli, che permettono alle Quadro di andare anche 10 volte più di una GF, di non mostrare artefatti ecc.
Finiamola con la sigla PROSUMER, che è priva di qualsiasi fondamento: c'è il professionista e l'amatore, non esiste il semi-professionista.
Ci sono professionisti che hanno bisogno di una maggior potenza di calcolo, e quindi necessitano di una Quadro top di gamma, e quelli che necessitano solo di stabilità e quindi anche una quadro di pochi soldi può andar bene. Stabilità che non possono fornire piattafrome e driver non certificati.
La Titan val bene all'amatore con il portafoglio gonfio (che per esigneze di marketing viene definito evoluti...). Ma parli di calcoli in DP..chi ha bisogno della doppia precisione certamente non lo fa perchè è un amatore che vuol prendere la mano con OpenCl e CUDA e un ente cosa se ne fa di una scheda senza la rivelazione degli errori sulla RAM?
Trovami un amatore che ha bisogno delle FP64 e poi ne riparliamo.

Sul prezzo e l'evoluzione di Titan cosa succederà in futuro è difficile sapelo:
il gk110 è un chippone da 561mmq vs i "soli" 428mmq di Hawaii.
Secondo me è più probabile che vedremo una nuova titan con un gk110 al completo venduta a 849 euro o una GTX780+ che ad un calo di prezzo..

PS la r9 290 si preannuncia molto interessante.

Ultima modifica di tuttodigitale : 24-10-2013 alle 14:59.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 15:11   #100
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
E che è? la reclame dei fanboy nvidia?

Quando uscirono la 480 e la 470 co la 5870 che andava come una 470 e qualcosina + ma meno della 480 tutti a dire le nvidia velocissime chissene di consumi e temp (la 480 arrivava anche a 100°)... Oggi la 290 x consuma troppo, meglio una 780 o la titan AL DOPPIO DEL PREZZO? amd ha fatto bene a buttarsi nelle console visto il lavaggio di cervello che nvidia ha fatto all'utenza pc...

Un po di obiettività... La scheda è veloce, temp e consumi non sono tra i migliori, il prezzo è ottimo (rispetto agli standard di oggi...) e credo sia la causa delle temp, da qualche parte dovevano risparmiare...

IMHO, scheda da liquidare...

e lo dice uno che si era preso una 470 da liquidare ed è stata una delle schede che mi ha dato più soddisfazioni... un po come la 7970 che ho oggi... e non escludo la 290x, a liquido si risolve il problema caldo e si può occare..

Ps: il problema sono 50w? su un pc gaming e su un forum di nerd colpiti da scimmia hardware?????
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1