Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2013, 10:08   #81
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3985
Leggo molti dire che la presa x il cxulo maggiore è stata il prezzo del 5C, ma vi rendete conto che se avessero fatto un 5C da 300$ senza contratto avrebbero ucciso il mercato, più che altro avrebbero ucciso il mercato di milioni di acquirenti di iPhone 5 che avrebbero assistito ad un deprezzamento totale del proprio usato.

Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...

Punti di vista, sta di fatto che il 5C è un prodotto molto valido come sempre, se acquistato a contratto. Sicuramente verrà proposto con contratti molto bassi in termini di esborso mensile e, in paesi dove l'economia gira, andra sicuramente molto forte punto.

il 5S invece è effettivamente un grande concentrato di tecnologia e sicuramente sarà molto longevo con le caratteristiche hw che porta in dote.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 10:31   #82
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi

Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...
beh... ma i telefonini android è un universo a parte, come mercato, si sa!... quello dell'usato, poi, è convenientissimo proprio per l'alta svalutazione dei terminali sul mercato del nuovo... solitamente è "pirla", chi compra un terminale android appena esce ...
E' noto che dopo un 3/4 mesi i prezzi calino in maniera sensibile (specialmete certi marchi... io ho appena preso un Optimus G a 360€... quando è uscito era stato piazzato a 600€...)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 10:45   #83
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Leggo molti dire che la presa x il cxulo maggiore è stata il prezzo del 5C, ma vi rendete conto che se avessero fatto un 5C da 300$ senza contratto avrebbero ucciso il mercato, più che altro avrebbero ucciso il mercato di milioni di acquirenti di iPhone 5 che avrebbero assistito ad un deprezzamento totale del proprio usato.
Ad Apple non interessa uccidere il mercato, interessa poter vendere a 600 un terminale che gli costa 2-300. Si saranno fatti i loro calcoli, ed evidentemente ne hanno dedotto che guadagnano di più (anche a livello di "aura") vendendo meno terminali a molto che tanti terminali a poco (Samsung ad esempio fa in parte il ragionamento opposto).
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 11:14   #84
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Ad Apple non interessa uccidere il mercato, interessa poter vendere a 600 un terminale che gli costa 2-300. Si saranno fatti i loro calcoli, ed evidentemente ne hanno dedotto che guadagnano di più (anche a livello di "aura") vendendo meno terminali a molto che tanti terminali a poco (Samsung ad esempio fa in parte il ragionamento opposto).
Esatto. Vendono un terminale vecchio di 1 anno con scocca in policarbonato al posto dell'alluminio al prezzo di lancio di 1 anno fa. E la gente compra. Chiamali scemi...

Concordo anche sul fatto che devono mantenere la loro "aura" di compagnia d'elite (anche se, alla prova dei fatti, l'hanno persa da tempo).

Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Leggo molti dire che la presa x il cxulo maggiore è stata il prezzo del 5C, ma vi rendete conto che se avessero fatto un 5C da 300$ senza contratto avrebbero ucciso il mercato, più che altro avrebbero ucciso il mercato di milioni di acquirenti di iPhone 5 che avrebbero assistito ad un deprezzamento totale del proprio usato.

Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...

Punti di vista, sta di fatto che il 5C è un prodotto molto valido come sempre, se acquistato a contratto. Sicuramente verrà proposto con contratti molto bassi in termini di esborso mensile e, in paesi dove l'economia gira, andra sicuramente molto forte punto.

il 5S invece è effettivamente un grande concentrato di tecnologia e sicuramente sarà molto longevo con le caratteristiche hw che porta in dote.
Beh, chi acquista al lancio sa benissimo a cosa va incontro, in tutti i campi (o quasi). Apple è l'eccezione dato che è una società fortemente centralizzata e può permettersi di imporre i prezzi al dettaglio.

Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
La bufala della tassazione è divertente. Basta fare un giretto per la rete per scoprire che la famigerata tassazione USA si aggira, punto più punto meno a seconda dello stato, intorno al 10%.

Quindi una TV venduta a 1000 dollari + tasse, costa più o meno 1100 dollari. E' vero che in Italia c'è l'IVA, ma la conversione sbagliata è a monte. La TV da 1000 dollari dovrebbe arrivare in Italia a 750 euro esentasse GIA' SDOGANATA (perchè evidentemente se in USA la vendono a 1000 è già il prezzo sdoganato e siccome la roba arriva tutta dalla Cina, non penso che il costo di trasporto Cina-USA sia granchè più basso di quello Cina-Europa). Aggiungiamoci il 21% di IVA e si arriva a circa 907 euro.

E' chiaro che se la TV arriva da noi a 1000 euro esentasse, diventa una TV da 1210 euro. 300 euro in più del dovuto. Non è poco.

Non se ne approfittano un po', se ne approfittano un botto.
Mah, che se ne approfittino è scontato.
Comunque, oltre all'iva c'è pure la dogana di cui tenere conto (che non è mica uguale dappertutto), e alla dogana devi pagare, e nemmeno poco (ma magari le grandi multinazionali hanno agevolazioni da questo punto di vista, non saprei).
Ad esempio se ti fermano la merce in dogana, solitamente devi pagare tra il 5 e il 15% del valore dell'oggetto come oneri di dogana* + altra roba "fissa", mi pare 5-10€ + l'iva (penso calcolata anche sugli oneri di dogana, una tassa sulla tassa, W l'italia!).

Non sto dicendo che sono tutti dei santi, anzi, ma secondo me se ne approfittano meno di quanto si immagina.

*che variano in base alla tipologia di oggetto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 11:36   #85
lorystorm90
Senior Member
 
L'Avatar di lorystorm90
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...
Tu dici?
Secondo me, e più o meno perr tutto il resto del mercato Apple esclusa, i compratori del Day One sono quelli che ci perdono di più per il semplice fatto di volere a tutti i costi l'ultimo ritrovato, l'esclusività si paga, sempre!

E' la stessa cosa con le macchine, se vuoi comprarti l'ultima Golf alla presentazione a parità di modello/optionals sicuro la paghi di più che non a prenderla 6 mesi dopo in pronta consegna.

Apple fa cartello per tenere sempre alti i prezzi dei suoi devices anche dopo mesi dall'uscita.
Sono pur sempre apparecchi elettronici e come tali dovrebbero subire un calo fisiologico dei prezzi dato che le stesse componenti hw costano sempre meno.
lorystorm90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 11:38   #86
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Ad Apple non interessa uccidere il mercato, interessa poter vendere a 600 un terminale che gli costa 2-300. Si saranno fatti i loro calcoli, ed evidentemente ne hanno dedotto che guadagnano di più (anche a livello di "aura") vendendo meno terminali a molto che tanti terminali a poco (Samsung ad esempio fa in parte il ragionamento opposto).
e' risaputo che apple e' molto attenta a mantenere alti i margini di profitto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1