Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2013, 09:08   #81
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Leggo molti dire che la presa x il cxulo maggiore è stata il prezzo del 5C, ma vi rendete conto che se avessero fatto un 5C da 300$ senza contratto avrebbero ucciso il mercato, più che altro avrebbero ucciso il mercato di milioni di acquirenti di iPhone 5 che avrebbero assistito ad un deprezzamento totale del proprio usato.

Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...

Punti di vista, sta di fatto che il 5C è un prodotto molto valido come sempre, se acquistato a contratto. Sicuramente verrà proposto con contratti molto bassi in termini di esborso mensile e, in paesi dove l'economia gira, andra sicuramente molto forte punto.

il 5S invece è effettivamente un grande concentrato di tecnologia e sicuramente sarà molto longevo con le caratteristiche hw che porta in dote.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 09:31   #82
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi

Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...
beh... ma i telefonini android è un universo a parte, come mercato, si sa!... quello dell'usato, poi, è convenientissimo proprio per l'alta svalutazione dei terminali sul mercato del nuovo... solitamente è "pirla", chi compra un terminale android appena esce ...
E' noto che dopo un 3/4 mesi i prezzi calino in maniera sensibile (specialmete certi marchi... io ho appena preso un Optimus G a 360€... quando è uscito era stato piazzato a 600€...)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 09:45   #83
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Leggo molti dire che la presa x il cxulo maggiore è stata il prezzo del 5C, ma vi rendete conto che se avessero fatto un 5C da 300$ senza contratto avrebbero ucciso il mercato, più che altro avrebbero ucciso il mercato di milioni di acquirenti di iPhone 5 che avrebbero assistito ad un deprezzamento totale del proprio usato.
Ad Apple non interessa uccidere il mercato, interessa poter vendere a 600 un terminale che gli costa 2-300. Si saranno fatti i loro calcoli, ed evidentemente ne hanno dedotto che guadagnano di più (anche a livello di "aura") vendendo meno terminali a molto che tanti terminali a poco (Samsung ad esempio fa in parte il ragionamento opposto).
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 10:14   #84
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Ad Apple non interessa uccidere il mercato, interessa poter vendere a 600 un terminale che gli costa 2-300. Si saranno fatti i loro calcoli, ed evidentemente ne hanno dedotto che guadagnano di più (anche a livello di "aura") vendendo meno terminali a molto che tanti terminali a poco (Samsung ad esempio fa in parte il ragionamento opposto).
Esatto. Vendono un terminale vecchio di 1 anno con scocca in policarbonato al posto dell'alluminio al prezzo di lancio di 1 anno fa. E la gente compra. Chiamali scemi...

Concordo anche sul fatto che devono mantenere la loro "aura" di compagnia d'elite (anche se, alla prova dei fatti, l'hanno persa da tempo).

Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Leggo molti dire che la presa x il cxulo maggiore è stata il prezzo del 5C, ma vi rendete conto che se avessero fatto un 5C da 300$ senza contratto avrebbero ucciso il mercato, più che altro avrebbero ucciso il mercato di milioni di acquirenti di iPhone 5 che avrebbero assistito ad un deprezzamento totale del proprio usato.

Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...

Punti di vista, sta di fatto che il 5C è un prodotto molto valido come sempre, se acquistato a contratto. Sicuramente verrà proposto con contratti molto bassi in termini di esborso mensile e, in paesi dove l'economia gira, andra sicuramente molto forte punto.

il 5S invece è effettivamente un grande concentrato di tecnologia e sicuramente sarà molto longevo con le caratteristiche hw che porta in dote.
Beh, chi acquista al lancio sa benissimo a cosa va incontro, in tutti i campi (o quasi). Apple è l'eccezione dato che è una società fortemente centralizzata e può permettersi di imporre i prezzi al dettaglio.

Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
La bufala della tassazione è divertente. Basta fare un giretto per la rete per scoprire che la famigerata tassazione USA si aggira, punto più punto meno a seconda dello stato, intorno al 10%.

Quindi una TV venduta a 1000 dollari + tasse, costa più o meno 1100 dollari. E' vero che in Italia c'è l'IVA, ma la conversione sbagliata è a monte. La TV da 1000 dollari dovrebbe arrivare in Italia a 750 euro esentasse GIA' SDOGANATA (perchè evidentemente se in USA la vendono a 1000 è già il prezzo sdoganato e siccome la roba arriva tutta dalla Cina, non penso che il costo di trasporto Cina-USA sia granchè più basso di quello Cina-Europa). Aggiungiamoci il 21% di IVA e si arriva a circa 907 euro.

E' chiaro che se la TV arriva da noi a 1000 euro esentasse, diventa una TV da 1210 euro. 300 euro in più del dovuto. Non è poco.

Non se ne approfittano un po', se ne approfittano un botto.
Mah, che se ne approfittino è scontato.
Comunque, oltre all'iva c'è pure la dogana di cui tenere conto (che non è mica uguale dappertutto), e alla dogana devi pagare, e nemmeno poco (ma magari le grandi multinazionali hanno agevolazioni da questo punto di vista, non saprei).
Ad esempio se ti fermano la merce in dogana, solitamente devi pagare tra il 5 e il 15% del valore dell'oggetto come oneri di dogana* + altra roba "fissa", mi pare 5-10€ + l'iva (penso calcolata anche sugli oneri di dogana, una tassa sulla tassa, W l'italia!).

Non sto dicendo che sono tutti dei santi, anzi, ma secondo me se ne approfittano meno di quanto si immagina.

*che variano in base alla tipologia di oggetto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 10:36   #85
lorystorm90
Senior Member
 
L'Avatar di lorystorm90
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Per me la presa per i fondelli maggiore è di samsung che lancia il galaxy s4 a 699€ e dopo due mesi si trova a 500. Quella si che è una bella fregatura x chi acquista subito o per chi vorrebbe rivendere dopo...
Tu dici?
Secondo me, e più o meno perr tutto il resto del mercato Apple esclusa, i compratori del Day One sono quelli che ci perdono di più per il semplice fatto di volere a tutti i costi l'ultimo ritrovato, l'esclusività si paga, sempre!

E' la stessa cosa con le macchine, se vuoi comprarti l'ultima Golf alla presentazione a parità di modello/optionals sicuro la paghi di più che non a prenderla 6 mesi dopo in pronta consegna.

Apple fa cartello per tenere sempre alti i prezzi dei suoi devices anche dopo mesi dall'uscita.
Sono pur sempre apparecchi elettronici e come tali dovrebbero subire un calo fisiologico dei prezzi dato che le stesse componenti hw costano sempre meno.
lorystorm90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 10:38   #86
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Ad Apple non interessa uccidere il mercato, interessa poter vendere a 600 un terminale che gli costa 2-300. Si saranno fatti i loro calcoli, ed evidentemente ne hanno dedotto che guadagnano di più (anche a livello di "aura") vendendo meno terminali a molto che tanti terminali a poco (Samsung ad esempio fa in parte il ragionamento opposto).
e' risaputo che apple e' molto attenta a mantenere alti i margini di profitto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1