Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2013, 12:39   #81
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Perchè magari ce l'abbiamo già e un altro non ci serve?
Dobbiamo acquistarne uno all'anno?

Tra l'altro sono dei PC, non dei dispositivi di certe aziende che quando li aggiorni ti si disattiva qualcosa per cui devi cambiarli per forza.
Infatti, qui siamo in uno dei pochi forum dove ci sono ancora persone interessate ai netbook, e quei quattro gatti che li comprano spendono 200 e rotti euro ogni quattro/cinque anni. Ma seriamente pensate che un'azienda del mercato IT possa campare con vendite così risibili?
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:43   #82
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
E' da più di un anno che si trovano netbook a 199€ in diversi negozi.
Infatti, è da più di un anno che sempre più produttori stanno lasciando il mercato. Dell, HP, Lenovo, fino a Asus e Acer in questi giorni. E quando si lascia un mercato è consuetudine scontare i prodotti per svuotare i magazzini. Mai lavorato in un'azienda?
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:45   #83
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Ma che dici?! Come accade sempre, sulla Rete trovi prezzi che variano di molto per lo stesso prodotto e, se non sei bravo a cercare il più conveniente, rischi di prendere una bella fregatura! 215 € è attualmente il prezzo migliore ma trovi lo stesso pc anche a 380 €.
Il che significa che probabilmente 380 era il prezzo di listino. Che ora si trova a 215 (-40% in un settore dove i margini medi non superano il 4%), come detto si tratta di saldi di fine stagione.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:46   #84
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Infatti, qui siamo in uno dei pochi forum dove ci sono ancora persone interessate ai netbook, e quei quattro gatti che li comprano spendono 200 e rotti euro ogni quattro/cinque anni. Ma seriamente pensate che un'azienda del mercato IT possa campare con vendite così risibili?
Ma infatti è il mercato che decide e il mercato sono, ahimé, gli utonti che adorano il tablet perché fa figo.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:49   #85
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Il che significa che probabilmente 380 era il prezzo di listino. Che ora si trova a 215 (-40% in un settore dove i margini medi non superano il 4%), come detto si tratta di saldi di fine stagione.
Forse fai finta di non capire, le occasioni si trovano per qualsiasi prodotto. Troverai (quasi) sempre chi cerca di spillarti un sacco di soldi e chi invece ti fa un ottimo prezzo.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:49   #86
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Ma infatti è il mercato che decide e il mercato sono, ahimé, gli utonti che adorano il tablet perché fa figo.
Non so se fa figo, ma il sistema tablet è maggiormente su misura per le loro esigenze del sistema windows o del sistema ubuntu.
Inutile vendere una calcolatrice scientifica programmabile in RPN a chi deve solo fare due addizioni. Steve Jobs lo ha capito anni fa, i produttori di netbook lo hanno capito solo quando non vendevano più un tubo.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:54   #87
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Forse fai finta di non capire, le occasioni si trovano per qualsiasi prodotto. Troverai (quasi) sempre chi cerca di spillarti un sacco di soldi e chi invece ti fa un ottimo prezzo.
Hai una visione piuttosto semplicistica del mercato IT, e non a caso, non rispondi sul fatto di come è possibile che un prodotto col 4% di margine venga venduto col 40% di sconto.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:54   #88
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Non so se fa figo, ma il sistema tablet è maggiormente su misura per le loro esigenze del sistema windows o del sistema ubuntu.
Un tablet è maggiormente su misura di un computer con una tastiera vera?
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 12:56   #89
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Un tablet è maggiormente su misura di un computer con una tastiera vera?
Rileggi please.

Non so se fa figo, ma il sistema tablet è maggiormente su misura per le loro esigenze del sistema windows o del sistema ubuntu.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 13:05   #90
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Rileggi please.

Non so se fa figo, ma il sistema tablet è maggiormente su misura per le loro esigenze del sistema windows o del sistema ubuntu.
Ma le esigenze che un tablet può soddisfare sono scorrere le foto con le dita e usare Facebook. Nel momento in cui avrai la minima necessità di digitare un testo sul word processor, cosa che capita ad utenti di tutti i livelli, ti accorgerai della mancanza di una tastiera. Purtroppo, ripeto, il tablet è un gadget da passatempo e si sa che queste cose piacciono al grande pubblico.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 13:12   #91
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Ma le esigenze che un tablet può soddisfare sono scorrere le foto con le dita e usare Facebook. Nel momento in cui avrai la minima necessità di digitare un testo sul word processor, cosa che capita ad utenti di tutti i livelli, ti accorgerai della mancanza di una tastiera.
Le occasioni di digitare su un word processor sono così poche, per almeno i tre quarti degli utenti home, che ne possono tranquillamente fare a meno. Gli altri usano il PC casalingo che non sparirà, almeno per ora, ma di certo non è un netbook.

Il netbook è stato ucciso proprio perché la sua funzione primaria (andare sulla rete, e non certo digitare su word processor o fare autocad) viene svolta in modo assai più efficiente, veloce e pratico da un altro prodotto.

A volte togliersi i paraocchi da nerd aiuterebbe a capire che per moltissime persone il PC non è che un elettrodomestico. E non sceglie l'elettrodomestico più potente ma quello che gli serve.

Ultima modifica di adapting : 05-01-2013 alle 13:15.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 13:26   #92
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Il netbook è stato ucciso proprio perché la sua funzione primaria (andare sulla rete, e non certo digitare su word processor o fare autocad) viene svolta in modo assai più efficiente, veloce e pratico da un altro prodotto.
Il netbook ti consente, limitatamente a quando sei fuorisede, di fare quasi tutto (tranne ovviamente utilizzi che richiedano molta potenza di calcolo) e stare 8-10 ore senza dover cercare una presa per ricaricare la batteria. E' stato ucciso perché alla gente piacciono i prodotti per giocare ed evidentemente il netbook non lo è. Aggiungici pure una buona dose di "fighezza" ed hai ottenuto il tablet.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 14:00   #93
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Il netbook ti consente, limitatamente a quando sei fuorisede, di fare quasi tutto
Da possessore di uno dei primi netbook, ormai in disuso, dissento.
I netbook (basti fare lo spelling del nome) funzionavano discretamente bene solo per le tre cose che si fanno in rete. Oggi c'è di meglio anche per quell'uso.
Del resto, se si poteva fare quasi tutto con i netbook, non capisco perché i notebook vendevano 10 volte di più. Una moda anche quelli?
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 14:09   #94
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Da possessore di uno dei primi netbook, ormai in disuso, dissento.
Ecco dove sbagli. I primi netbook sono usciti sul mercato più di 5 anni fa ormai e 5 anni in questo settore sono secoli. Io ti parlo invece da possessore di uno dei più recenti netbook e ti garantisco che ci fai quasi tutto.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 14:13   #95
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Del resto, se si poteva fare quasi tutto con i netbook, non capisco perché i notebook vendevano 10 volte di più. Una moda anche quelli?
Un notebook non è adatto a lavorare 10 ore lontano dalla rete elettrica, il netbook sì. E' ovvio che per la casa o l'ufficio preferisco il notebook da 15" o 17" o addirittura il desktop da 20".
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 14:24   #96
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Un notebook non è adatto a lavorare 10 ore lontano dalla rete elettrica e nemmeno il tablet, il netbook sì.
Non so in che mondo vivi, ma in italia l'orario di lavoro è 8 ore e in genere negli uffici (persino nei data center) c'è quasi sempre presenza di rete elettrica. Quindi, non fai che confermare che il netbook è roba da nerd sottopagati che non vogliono pagare la bolletta della luce.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 14:40   #97
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Non so in che mondo vivi, ma in italia l'orario di lavoro è 8 ore e in genere negli uffici (persino nei data center) c'è quasi sempre presenza di rete elettrica. Quindi, non fai che confermare che il netbook è roba da nerd sottopagati che non vogliono pagare la bolletta della luce.
Allora fai davvero finta di non capire. Ti porto il mio esempio che ti chiarirà, spero, il concetto. Io sono uno studente e la mia università dista 3 ore di pullman da casa mia. Due settimane fa mi sono recato in sede perché dovevo sbrigare delle cose in segreteria e tornarmene subito a casa. Ho fatto 6 ore di pullman e parte dell'ora di fila in segreteria col netbook acceso a lavorare alla tesi. Il notebook mi si sarebbe spento a metà del viaggio d'andata! E, in generale, tutti coloro che usano il pc in mobilità lontano dalla rete elettrica per parecchie ore (esiste anche chi necessita di lavorare lontano dal calduccio dell'ufficio, sai?) non possono né farsi bastare le 2 ore del notebook né andare in giro a giocare col tablet. Per questa tipologia di utente, il netbook è l'ideale.

Dopodiché chiudo.
__________________
Under construction.

Ultima modifica di the_poet : 05-01-2013 alle 14:55.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 16:25   #98
marcoxx72
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Da possessore di uno dei primi netbook, ormai in disuso, dissento.
I netbook (basti fare lo spelling del nome) funzionavano discretamente bene solo per le tre cose che si fanno in rete. Oggi c'è di meglio anche per quell'uso.
Del resto, se si poteva fare quasi tutto con i netbook, non capisco perché i notebook vendevano 10 volte di più. Una moda anche quelli?
ecco,come detto prima....chi parla male dei netbook o non l'ha mai avuto,oppure ne ha avuto uno dei primi,che in effetti facevano ben poco

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
A volte togliersi i paraocchi da nerd aiuterebbe a capire che per moltissime persone il PC non è che un elettrodomestico. E non sceglie l'elettrodomestico più potente ma quello che gli serve.
ah beh anche qui ci sarebbe molto da discutere.....il trend odierno è quello dell'information overload,e direi anche del features overload. ti vendono un milione di opzioni e applicazioni che alla fin fine non ti servono,o sono comunque superflue,però le compri perchè fa figo averle quantomeno a disposizione
lasciamo stare chi scrive in questi forum,che di solito è un user comunque con una certa competenza,ma la massa,spesso non ne capisce un tubo e neanche sa tutte le cose che un prodotto informatico può fare

i prodotti della mela (ma non solo) sono dei campioni in questo,quanti possessori di iphone e ipad lo hanno comprato perchè gli serve DAVVERO un telefono o un tablet con quelle specifiche?

io quasi tutti i possessori di iphone che conosco,lo hanno come status symbol,e non perchè gli serve per davvero un telefono così. ci telefonano, giochicchiano, ascoltano musica,navigano. tutte cose che fai senza problemi con un telefono anche di 100 euro,oggi
marcoxx72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 18:00   #99
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4075
Quote:
Originariamente inviato da marcoxx72 Guarda i messaggi
io quasi tutti i possessori di iphone che conosco,lo hanno come status symbol,e non perchè gli serve per davvero un telefono così. ci telefonano, giochicchiano, ascoltano musica,navigano. tutte cose che fai senza problemi con un telefono anche di 100 euro,oggi
Vaglielo a far capire
Ancora più ridere mi fanno quelli che l'hanno comprato no-brand a prezzo pieno e poi non hanno il piano dati per connetterlo a internet o non si comprano le app perchè costano
E' come riuscire a conquistare una ragazza e poi non...vabbè
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 19:03   #100
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Allora fai davvero finta di non capire. Ti porto il mio esempio che ti chiarirà, spero, il concetto. Io sono uno studente e la mia università dista 3 ore di pullman da casa mia. Due settimane fa mi sono recato in sede perché dovevo sbrigare delle cose in segreteria e tornarmene subito a casa. Ho fatto 6 ore di pullman e parte dell'ora di fila in segreteria col netbook acceso a lavorare alla tesi. Il notebook mi si sarebbe spento a metà del viaggio d'andata! E, in generale, tutti coloro che usano il pc in mobilità lontano dalla rete elettrica per parecchie ore (esiste anche chi necessita di lavorare lontano dal calduccio dell'ufficio, sai?) non possono né farsi bastare le 2 ore del notebook né andare in giro a giocare col tablet. Per questa tipologia di utente, il netbook è l'ideale.

Dopodiché chiudo.
Se devi fare 6 ore di pullman e nel frattempo scrivere la tesi, capisco il disagio ma non puoi certo dirmi che è un'attività che un numero di persone elevato fa tutti i giorni. E' un nicchia.
Perché capita anche a me di viaggiare 18 ore in una giornata, ma purtroppo non esiste device che tenga tanta carica e mi adeguo.
Viaggiare porta a compromessi, e pensare di essere sempre accesi e online è solo una pia illusione. Anche sui frecciarossa dove spesso cade l'energia elettrica.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1