Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2010, 18:41   #81
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8914
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Nella mia ultra mega modersissima ditta di 1400 dipendenti di cui faccio parte, nel magazzino del mio reparto hanno ancora windows 2000 professional, altro che xp!!
i miei erano tutti win 2k pro fino a settimana scorsa!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:15   #82
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Invece penso sia il contrario...
Se io devo migrare 2 pc è un discorso, sia di spesa che di tempo che di "far imparare" agli unteti il nuovo OS.

Se io devo migrare 500 computers ho + di qualche problema:
1) Gestione pre-migrazione (backup di servers, client, flowchart ecc)
2) Gestione durante la migrazione (lavoro che deve fare l'azienda mentre sto lavorando io per far migrare tutti i pc)
3) Riconfigurare routers, stampanti, firewalls, servers e clients.
4) Gestione post-migrazione istruire i vari utenti su cosa devono fare e non devono fare con il nuovo os.
5) Modifiche evventuali (sono sempre, perennemente in aguato ogni volta che finiamo una migrazione), stampanti varie ed evventuali che sono state nascoste in sgabuzzini, client scollegati temporanemente, i software che non vanno, utenti che non sanno....e quindi RISCRIVI IL FLOWCHART E RICONFIGURA IL TUTTO!

Invece se io ho 2 pc, rete e "server":
sabato/domenica (quando l'azienda è chiusa):
Backup files,
format,
ripristina files,
riattacca tutto,
installa le stampanti, finito il lavoro.
Capisco i problemi ma una grossa azienda non si può permettere di rimanere con un OS privo di aggiornamenti sulla sicurezza quindi queste spese sono d'obbligo.
Comunque Seven si installa sui PC non sul server, quindi le modifiche sono più dal lato client che da quello Server, la parte più brigosa e pallosa sarà il dover fare le configurazioni nuove e cmq questo si può fare gradualmente (tipo: ho una catena di negozi, migro un negozio alla volta, non bisogna per forza cambiare l'OS a tutti i PC nello stesso giorno).
Poi non è che ci sia molto da istruire visto che XP e Seven sono OS della stessa famiglia quindi con parecchie similitudini, e considerando che generalmente l'utilizzo è quello di usare Office, il browser internet e qualche programma aziendale non dovrebbero avere problemi.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:35   #83
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2461
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Capisco i problemi ma una grossa azienda non si può permettere di rimanere con un OS privo di aggiornamenti sulla sicurezza quindi queste spese sono d'obbligo.
Comunque Seven si installa sui PC non sul server, quindi le modifiche sono più dal lato client che da quello Server, la parte più brigosa e pallosa sarà il dover fare le configurazioni nuove e cmq questo si può fare gradualmente (tipo: ho una catena di negozi, migro un negozio alla volta, non bisogna per forza cambiare l'OS a tutti i PC nello stesso giorno).
Poi non è che ci sia molto da istruire visto che XP e Seven sono OS della stessa famiglia quindi con parecchie similitudini, e considerando che generalmente l'utilizzo è quello di usare Office, il browser internet e qualche programma aziendale non dovrebbero avere problemi.
una grossa azienda (come la Rolls Royce dove lavoro io), ha un web server da paura, che filtra tutti i siti non attenenti a tematiche di lavoro, ha il controllo totale in remoto di tutti i pc, ed esegue aggiornamenti regolari dell'antivirus in remoto!!

Non mi chiedere come fanno, perchè io sono un ingegnere meccanico, so solo che il gestore IT è HP, e manda avanti circa 20000 pc con windows 2000!!!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:54   #84
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
e quindi? il 2011 è tra SOLO un anno, xp sta al 65% che è un boato!! insomma... ne riparliamo tra un anno qui vi dimenticate che stiamo su un forum di smanettoni e pseudo-tali, nel resto del mondo le cose vanno diversamente miei cari
Nel riparliamo fra 4 anni penso che quel giorno stapperò una bottiglia di quello buono..
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:54   #85
Bigville
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 89
nel 2011 xp morto? mmm
secondo me la maggior parte di tutti quelli che non fanno nulla di particolare col pc si tengono il loro xp con vecchi hard disk o con velocità 10% minori al posto di spendere un centinaio di € per seven
IMHO
Bigville è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:59   #86
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
una grossa azienda (come la Rolls Royce dove lavoro io), ha un web server da paura, che filtra tutti i siti non attenenti a tematiche di lavoro, ha il controllo totale in remoto di tutti i pc, ed esegue aggiornamenti regolari dell'antivirus in remoto!!

Non mi chiedere come fanno, perchè io sono un ingegnere meccanico, so solo che il gestore IT è HP, e manda avanti circa 20000 pc con windows 2000!!!
Windows 2000 mi sa che c'è solo nelle officine, dubito che i dirigenti o chi tratta dati importanti usi Win2000 (almeno lo spero).
PS: anche da me c'abbiamo i servers, non un granché a dire il vero, o meglio mal gestiti, troppo pochi per gestire l'enorme mole di dati che abbiamo, infatti vanno lenti e ogni tanto sbarellano; per fortuna non filtrano nulla anche perchè non possono visto che ci occupiamo praticamente di tutto, l'antivirus da remoto invece lo trovo un calcio nei maroni per la nostra linea e i nostri hard disk ma indubbiamente alla Rolls Royce non avete di sti problemi
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 20:02   #87
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
e diffatti i nuovi hdd da 1 tera con 64mb di cache della wd hanno un avviso che avverte su come utilizzarlo nel caso di xp
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 20:24   #88
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
Vi dico solo che in alcune aziende, erano presenti fino a poco tempo fa (se non sono ancora presenti) soluzioni con win me/2000; roba da fat32..speriamo che si rimodernino un pò almeno ora
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 20:44   #89
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Qualcuno sa dirmi cosa comporta questo cambio delle dimensioni dei settori?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 21:29   #90
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2461
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Windows 2000 mi sa che c'è solo nelle officine, dubito che i dirigenti o chi tratta dati importanti usi Win2000 (almeno lo spero).
PS: anche da me c'abbiamo i servers, non un granché a dire il vero, o meglio mal gestiti, troppo pochi per gestire l'enorme mole di dati che abbiamo, infatti vanno lenti e ogni tanto sbarellano; per fortuna non filtrano nulla anche perchè non possono visto che ci occupiamo praticamente di tutto, l'antivirus da remoto invece lo trovo un calcio nei maroni per la nostra linea e i nostri hard disk ma indubbiamente alla Rolls Royce non avete di sti problemi
nono, ce l'hanno proprio tutti!!
è iniziato a novembre il rollover a vista (ma per ora hanno fatto solo i laptop), e nel 2011 passano a seven! (non capisco perchè passino a vista per un solo anno, sarà stata un'offerta promozionale tra HP, MS e l'azienda!!)
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 21:34   #91
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
nono, ce l'hanno proprio tutti!!
è iniziato a novembre il rollover a vista (ma per ora hanno fatto solo i laptop), e nel 2011 passano a seven! (non capisco perchè passino a vista per un solo anno, sarà stata un'offerta promozionale tra HP, MS e l'azienda!!)
A Vista?!?!?!
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 21:59   #92
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8704
ma effettivamente mi chiedo in che mondo vivano molti di voi, lavoro nel dipartimento prevenzione frodi di una nota banca e abbiamo win 2000, cessosi p4 con mezzo giga di ram e i piu' fortunati un lcd da 15 pollici, gli altri il crt da 17 che brucia una diottria diaria
ah ad alcuni stanno facendo lo switch da win 2000 a xp in questi giorni e tardera' a lungo prima che lo abbiano tutti (non chiedetemi il motivo ma per ora lo possono installare solo su postazioni non condivise)
e ci sono centinaia di ditte enormi che sono ancora a questo livelli, ai voglia quanto dura ancora xp
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, hyperx alloy origins 65, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:22   #93
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Capisco i problemi ma una grossa azienda non si può permettere di rimanere con un OS privo di aggiornamenti sulla sicurezza quindi queste spese sono d'obbligo.
Mi spieghi a cosa serve tutta questa sicurezza se il 90% degli utenti della LAN non ha accesso ad internet?
In una rete aziendale "sana" l'accesso ad internet deve essere consentito solo a chi ne ha stretto bisogno. Un'azienda non è un ente pubblico dove i dipendenti navigano, chattano, vanno a fare la spesa al mercato durante l'orario di lavoro.

Quanto alle prestazioni, se il pacchetto Office girava bene 5 anni fa non vedo perchè non dovrebbe continuare a girare bene anche fra 10 anni sullo stesso pc e sistema operativo.
Diro' di piu, i pc aziendali devono avere il minimo di prestazioni necessarie all'utilizzo del software per il quale vengono acquistati. Per un pc da ufficio (non da ufficio tecnico) non collegato ad internet un P4 2Ghz con hd da 80Gb e windows XP va alla grande, tutto il resto in piu è spreco se ha un costo.
Io ho in ufficio un P3 700mhz per il programma di contabilità e va che è una meraviglia.
m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:32   #94
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da m_a_x Guarda i messaggi
Mi spieghi a cosa serve tutta questa sicurezza se il 90% degli utenti della LAN non ha accesso ad internet?
In una rete aziendale "sana" l'accesso ad internet deve essere consentito solo a chi ne ha stretto bisogno. Un'azienda non è un ente pubblico dove i dipendenti navigano, chattano, vanno a fare la spesa al mercato durante l'orario di lavoro.

Quanto alle prestazioni, se il pacchetto Office girava bene 5 anni fa non vedo perchè non dovrebbe continuare a girare bene anche fra 10 anni sullo stesso pc e sistema operativo.
Diro' di piu, i pc aziendali devono avere il minimo di prestazioni necessarie all'utilizzo del software per il quale vengono acquistati. Per un pc da ufficio (non da ufficio tecnico) non collegato ad internet un P4 2Ghz con hd da 80Gb e windows XP va alla grande, tutto il resto in piu è spreco se ha un costo.
Io ho in ufficio un P3 700mhz per il programma di contabilità e va che è una meraviglia.
ma come non sei passato ancora a seven che ti permette di usare il tuo vecchio programma in compatibilità xp?

Tutti ad aggiornare i pc con i soldi degli altri (a prescindere dai bisogni),
o come si dice in gergo
tutti fro** coi c**i degli altri.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:35   #95
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
ma effettivamente mi chiedo in che mondo vivano molti di voi, lavoro nel dipartimento prevenzione frodi di una nota banca e abbiamo win 2000, cessosi p4 con mezzo giga di ram e i piu' fortunati un lcd da 15 pollici, gli altri il crt da 17 che brucia una diottria diaria
ah ad alcuni stanno facendo lo switch da win 2000 a xp in questi giorni e tardera' a lungo prima che lo abbiano tutti (non chiedetemi il motivo ma per ora lo possono installare solo su postazioni non condivise)
e ci sono centinaia di ditte enormi che sono ancora a questo livelli, ai voglia quanto dura ancora xp
credo che nel tuo caso si avrebbe un maggiore beneficio l'aggiornamento dei monitor che quello dell'os
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:35   #96
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
A casa ho solo windows 7, in azienda dovremmo spendere qualche migliaio di euro per sostituire un programma sviluppato ad hoc che non è assolutamente compatibile.
Nonostante abbiamo tutte postazioni abbastanza recenti (ci sono quasi solo dual core da 2,6 Ghz con 2 Gb di ram), siamo allo stato attuale OBBLIGATI a rimanere su Xp.
La sicurezza non è affidata alle singole postazioni, ma vi è un sistema centrale che definisce policies e regole all'interno del firewall e del proxy per stabilire CHI naviga e DOVE può navigare.
Così si costruisce un sistema discretamente sicuro e non installando windows 7 con l'UAC attivo.
A volte penso che ci siano troppe persone che non conoscano le realtà aziendali e come vengono amministrate informaticamente.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:40   #97
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
ma come non sei passato ancora a seven che ti permette di usare il tuo vecchio programma in compatibilità xp?



m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:42   #98
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8704
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
credo che nel tuo caso si avrebbe un maggiore beneficio l'aggiornamento dei monitor che quello dell'os
sono uno dei fortunati coll'lcd perlomeno
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, hyperx alloy origins 65, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:47   #99
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da m_a_x Guarda i messaggi
Mi spieghi a cosa serve tutta questa sicurezza se il 90% degli utenti della LAN non ha accesso ad internet?
In una rete aziendale "sana" l'accesso ad internet deve essere consentito solo a chi ne ha stretto bisogno. Un'azienda non è un ente pubblico dove i dipendenti navigano, chattano, vanno a fare la spesa al mercato durante l'orario di lavoro.

Quanto alle prestazioni, se il pacchetto Office girava bene 5 anni fa non vedo perchè non dovrebbe continuare a girare bene anche fra 10 anni sullo stesso pc e sistema operativo.
Diro' di piu, i pc aziendali devono avere il minimo di prestazioni necessarie all'utilizzo del software per il quale vengono acquistati. Per un pc da ufficio (non da ufficio tecnico) non collegato ad internet un P4 2Ghz con hd da 80Gb e windows XP va alla grande, tutto il resto in piu è spreco se ha un costo.
Io ho in ufficio un P3 700mhz per il programma di contabilità e va che è una meraviglia.
Considerando che molti servizi alle aziende sono web based la sicurezza la trovo assai importante, nella mia azienda il 90% degli utenti ha bisogno di Internet per lavorare e credo che in nessuna azienda l'accesso ad internet venga completamente oscurato, al massimo viene limitato e filtrato.
I programmi e gli OS col tempo si aggiornano, XP all'inizio poteva benissimo girare su PC con un Pentium 300Mhz 128MB di RAM, ma lo stesso OS aggiornato arrancherebbe (anzi credo non funzionerebbe proprio) sulla stessa macchina, il ragionamento che le macchine devono dare il minimo non ha senso, con questa logica bisognerebbe cambiare PC ogni anno perchè l'OS s'aggiorna, i programmi s'aggiornano, lo spazio occupato aumenta, le risorse necessarie pure, e se ho bisogno di qualcosa di nuovo non posso utilizzarlo.
Al lavoro ho dei P4 3,0 GHz ma vanno da schifo, ci mettono una vita ad avviarsi, una volta loggati bisogna aspettare che i programmi di avvio abbiano finito di caricare, e a quel punto si possono far partire le applicazioni che cmq non caricano all'istante e questo succede anche se appena tornato dall'assistenza tecnica dopo che hanno formattato e ripristinato tutto, quindi non è certo un problema della macchina o di chi la usa.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 23:24   #100
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Considerando che molti servizi alle aziende sono web based la sicurezza la trovo assai importante, nella mia azienda il 90% degli utenti ha bisogno di Internet per lavorare e credo che in nessuna azienda l'accesso ad internet venga completamente oscurato, al massimo viene limitato e filtrato.
Questo è vero ma dipende dove sono residenti questi servizi web based, se sul server aziendale o su un server della Wan che collega piu stabilimenti della stessa azienda sparsa sul territorio il problema non si pone.
Se c'è un servizio esterno alla rete aziendale si abilita solo quell'indirizzo.
Un server con firewall con controfiocchi permette di accedere alla rete senza essere raggiungibili dall'esterno; mi risulta, pur non essendo specialista del settore, che il problema sicurezza e aggiornamento in questo caso riguarda il server che fa da firewall e non il singolo pc all'interno della rete.



Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
I programmi e gli OS col tempo si aggiornano, XP all'inizio poteva benissimo girare su PC con un Pentium 300Mhz 128MB di RAM, ma lo stesso OS aggiornato arrancherebbe (anzi credo non funzionerebbe proprio) sulla stessa macchina, il ragionamento che le macchine devono dare il minimo non ha senso, con questa logica bisognerebbe cambiare PC ogni anno perchè l'OS s'aggiorna, i programmi s'aggiornano, lo spazio occupato aumenta, le risorse necessarie pure, e se ho bisogno di qualcosa di nuovo non posso utilizzarlo.
Al lavoro ho dei P4 3,0 GHz ma vanno da schifo, ci mettono una vita ad avviarsi, una volta loggati bisogna aspettare che i programmi di avvio abbiano finito di caricare, e a quel punto si possono far partire le applicazioni che cmq non caricano all'istante e questo succede anche se appena tornato dall'assistenza tecnica dopo che hanno formattato e ripristinato tutto, quindi non è certo un problema della macchina o di chi la usa.
Giusto anche questo, io mi riferivo ad utilizzi molto specialistici per pc che non hanno accesso ad internet e che quindi non dovrebbero richiedere aggiornamenti di sicurezza, antivirus ecc. I pochi aggiornamenti eventualmente necessari vengono caricati a mano o in modo automatico dal server aziendale.
Certamente se vengono abilitati gli aggiornamenti automatici di windows (il che presuppone l'accesso ad internet) con il tempo il pc diverrà sempre piu lento come tu giustamente osservi.
Il mio discorso sull'uso della configurazione minima necessaria, anche se non lo ho specificato, non riguarda l'acquisto di pc nuovi "castrati" con le prestazioni ma una rotazione del parco pc dove i piu vecchi vengono dirottati verso postazioni che non richiedono particolari prestazioni. Non ha senso comperare un pc scadente per una nuova postazione e nello stesso tempo rottamarne uno con le stesse caratteristiche proveniente da un'altra postazione per la quale si rende necessario l'acquisto di un nuovo pc piu attuale.

m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1