|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelraimondo -MC-
Messaggi: 495
|
Costo altino
ATI HD5450 1GB PCIE 2.0 HDCP HDMI DVI costo su esprinet ben 47,10 iva esclusa, quindi per il mercato comune penso un po' più alto dei 55 prospettati dall'articolo! Comunque sia resta una bella scheda per quel che costa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 77
|
crossfire ufficio 90 per ciento
USO UFFICIO 90 per cento (4-monitors) ma un dieci per il gioco ... posso montarne due( ottimo il basso consumo ) e poi collegarle in crossfire per giocare ? C'è il crossfire su queste schede? Posso attivarlo solo quando voglio?
Grazie Rispondete eh !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
entro il fine settimana la prenderò!
la gestione dell' HDMI e la qualità dell'audio HD non ha paragoni con le schede della stessa fascia e per un non giocatore una scheda così può andare più che bene.. ram ddr3 uscita DVI uscita HDMI (con audio Dolby True-HD e DTS-HD Master Audio) dissipatore passivo DirectX 11 Consumi ridotti tecnologia Eyefinity gestione multi-monitor direi che può bastare ad un utente normale o che come me bada più all'audio che al video.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Battipaglia
Messaggi: 1109
|
vorrei prenderla anch'io per assemblare un htpc, meglio questa o una 4650?
__________________
Ups APC SUA750i - Case Tai Chi - Psu Seasonic X-750 - Mobo Asus P7P55D - Cpu i7 860 - Diss Noctua NH-D14 - Vga SCS3 6850 - Ram 4gb ddr3 G.Skill 1600 ECO - HD Samsung 840 + Scorpio 500gb - Monitor 2 x NEC EA221wMe - Rheobus Lamptron touch |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
installata
la versione che ho io non è quella con dissi gigante (anche se lo avrei preferito, visto che ho spazio in abbondanza fra le schede pci) bensì il semplice dissi nero diciamo "slim".... come prestazioni sui giochi non vi so dire perchè non gioco mai.. per HDMI fa il suo dovere egregiamente.. l'unica cosa che ho notato sono dei refresh bianchi istantanei che mi capitano quando chiudo Internet explorer o nero prima di rivisionare il desktop... magari c'è un qualche problema di compatibilità con la mia p5b deluxe che non ha proprio il bios aggiornato all' ultima versione, però se è solo questo il problema quasi quasi lascio tutto così.. per la cronaca l'Ati tray tool l'ho dovuto togliere perchè appena installato mi mandava subito in crash il sistema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
ho comprato oggi questa scheda Radeon hd5450 ma quando la vado a mettere al posto della mia x550 ed accendo il Pc resta una schermata nera, ed il led del monitor che lampeggia, per di più si sente uno strano rumore ad intermittenza ma non riesco a capire da dove provenga, non è il beep della scheda madre...
potrebbe essere una questione di alimentazione ? ho un cooler master da 400 watt il Pc è quello in firma, inoltre la scheda madre supporta pciexpress 1.0 e non 2.0 ma ho letto che cmq queste schede video hanno una retrocompatibilità... suggerimenti ?? grazie
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
-prova a togliere e rimettere la scheda -verifica che non debba essere alimentata dallì'alimentatore perchè la mobo non ce la fa.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
allora spiego tutta la procedura...
come prima cosa effettivamente avevo cambiato la scheda senza disinstallare i driver di quella precedente... poi leggendo sul forum ho seguito la guida che c'è in questa sezione ma nulla è cambiato, in effetti il pc fa la schermata nera sin dall'avvio, non solo quando parte windows. Quindi ho disinstallato i vecchi driver ed in gestione periferiche la scheda video appare con il punto interrogativo (modalità compatibilità ). Quindi spengo la macchina e cambio scheda, ma solito problema. la scheda video non ha nessun pin per l'alimentazione... ho provato svariate volte a mettere la vecchia e rimettere la nuova ma nulla... mi fa strano che l'alimentatore da 400 watt non ce la fa, quanto può consumare sta scheda ??
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Potresti provare eventualmente a metterla su un PC diverso per capire se è la VGA ad essere difettata (come sembrerebbe).
Se l'hai presa in un negozio riportala indietro e falla controllare.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
ho provato la scheda video su un altro pc,
questo aveva la scheda video integrata sulla scheda madre che però ha lo slot di espanzione pci-express 2.0. Il risultato è che la scheda video viene riconosciuta e la macchina parte... L'alimentatore di questo pc è comunque di 420 watt. Appurato che la scheda video funziona, quale può essere il problema con il mio pc ? L'alimentazione o la non compatibilità con il pci-express 1.0 ??
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
con il pci-express 1.0 è retrocompatibile perchè anch'io ho una scheda con il bus pci-express 1.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Sul PC del tuo amico la VGA viene riconosciuta, non è che il PC utilizzi comunque l'integrata? In quel caso dovresti provare a disabilitare l'integrata da BIOS.
Non dovrebbe essere neppure un problema di alimentazione, visto che è una VGA che consuma molto poco e che và a sostituire una VGA preesistente. Il fatto che il monitor lampeggi (come se mancasse la VGA), mi fa pensare ad un problema di inserimento meccanico, controlla di averla inserita correttamente. Utilizzi l'uscita VGA o DVI? Se hai la possibilità, come ultimo tentativo, proverei entrambe le uscite.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
allora sull'altro pc dico che funziona xkè ho collegato il monitor alla scheda hd5450 anzichè a quella integrata, e và bene.
Sul mio invece, quando di solito non collego la presa vga al pc , a video esce una schermata colorata, mentre il led che lampeggia di solito lo fa quando lascio il monitor acceso dopo aver spento il pc. Il comportamento del monitor è simile a questo secondo caso, infatti con questa scheda nuova , appena collego il jack vga alla scheda , il monitor qualcosa lo riconosce in quanto scompare la schermata colorata ma esce la schermo nero con il led, e dopo aver acceso il pc la situazione non cambia... cmq stasera provo con quell'alimentatore da 420 watt sul mio pc. speriamo bene
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
al max prova ad aggiornare il bios della scheda madre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
|
ho aggiornato il bios non all'ultima release, in quanto è una versione beta, e perchè mi da un errore durante il caricamente, forse il nome del file.rom è troppo lungo?? (l'errore è : unable to open rom file)
cmq il risultato di questo aggiornamento è che ora la scheda video viene riconosciuta ma il pc si avvia dopo circa 30-40 secondi, in pratica questi sono i secondi da quando accendo il pc a quando fa il classico beep di avvio ed appare la schermata iniziale del bios... questa cosa la fa solo con la scheda nuova, in quanto con la vecchia ati x550 parte normalmente. Beh ho pensato che se poi tutto andava bene potevo anche attendere questi 30 secondi in +, ma la cosa strana è successa dopo aver installato i driver su windows xp, al riavvio il pc si blocca sulla schermata di caricamento di windows !!! stessa cosa in modalità provvisoria... ci tengo a precisare che non c'erano i vecchi driver installati quando ho messo i nuovi. cosa fare ?? è utile provare la versione beta del bios ?? ho un pò timore xkè ho letto che afudos non permette di fare il downgrade....
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
secondo me alla fin della fiera sono tutti problemi di retrocompatibilità,
quindi, una cosa che è da fare sicuramente, è segnalare -come ho fatto io per il mio problema di refresh- il tuo problema al supporto tecnico (direttamente a quello della casa madre,non solo al supporto tecnico italiano) e attendere che grazie alle segnalazioni degli utenti, prossimamente rilascino degli aggiornamenti che vadano a coprire i bug attuali.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
|
Quote:
![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
Il prezzo è una rapina, la scheda è uscita a MAGGIO 2010 (20 GIORNI FA) quindi come si sa le cose appena uscite costano perchè sono novità, non perchè valgano. 5670 è una scheda per il puro 3D, e non so se hai notato, c'ha un bel ventolone sopra, molto comodo se usi il pc per internet e video ![]() Questa scheda nasce principalmente per flussi HD su HDMI e la possibilità di collegamento del triplo monitor, ovviamente per ambito semplice, mica per giocare. Non serve a niente avere un bus a 128bit e memorie gddr5 se poi la scheda viene usata principalmente per internet e video, tanto il chipset UVD è sempre lo stesso, sia sulla 59XX che sulla 5450. Tutti dicono che è meglio la 4650, oooooo, si, è più leggera per via delle directx10.1, e poi cos'ha in più? Consuma di più, e sopratutto, un bel ventolone sopra, che ti fa assaporare l'effetto "aeroporto" mentre ti guardi un bel video su youporn ![]() Directx11? Hai presente windows 7? sai cos'è il WDDM? Direct2d? non è che directx sia solo per gaming eh.. Io monto ancora una radeon x550 e su windows 7 t'assicuro che è praticamente inutile, perchè grazie alla sua directx9, non permette l'accellerazione HD, ne una GDI 2D, ne WDDM 1.1, quindi niente accellerazione aero, niente accellerazione tubo, niente di niente, solo rendering pixel ![]() E dovrei comprare una scheda video da 300 euro che mi fa girare crisis in 4D quando le 3 cose che faccio sono, internet, video HD, tubo HD. In più questa 5450 ha la tecnologia ati stream, che su un bundle da 80 stream core non sarà il top, ma sicuramente darà un bell'aiuto alla cpu. Come col direct2D nel rendering su explorer9 o sul firefox 3.7 Non c'è solo il gaming da pc.. prova a fare un salto a gnocche e lo capirai ![]() ![]() ![]() Quote:
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
sono uscite le hd5450 marchiate msi & gigabyte
Msi R5450-MD512H : 512 DDR3 dissi passivo R5450-MD1GH : 1G DDR3 dissi passivo R5450-MD1G : 1G DDR3 dissi con ventola Quote:
'nnamo su.... ![]() ![]() Gigabyte GV-R545OC-512I: 512 DDR3 dissi dissi con ventola GV-R545SC-1GI : 1G DDR3 dissi passivo la scelta a differenza della sapphire cade qui solo su ddr3 ed è interessanta la scelta del dissi attivo su formati differenti, come a dire che le due case non si pestano i piedi fra loro.. molto bello il dissi passivo della GV-R545SC-1GI "screen cooling" che sfrutta la differenza termica tra interno ed esterno del telaio per creare un sistema a "condotto" più efficace comunque sarà la scheda più scarsa della serie 5xxx ma per Hdmi (con audio), multiView e soprattutto 20 Watt di consumo in full e (6 watt in idle) ci metto la firma io!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
perchè la più scarsa? in ambito 3D certamente, ma alla fin fine, per un htcp che scheda ci metteresti (fanless ovviamente) per vedere flussi video 1080p con alto bitrate?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.