|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 31
|
Ciao
io stavo osservando questo hp pavilion dm3 1150el!!! dovrebbe essere del tutto simile al vostro della discussione?? è un buon prezzo sotto ai 700??? grazie e la scheda grafica come la valutate?? o è migliore questo?HP Pavilion dv3-2150el grazie Ultima modifica di blungo : 23-10-2010 alle 17:14. |
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
|
ma il DM3 1010EL ha doppia scheda video? Come si fa a fare lo switch?
Ho il 1010EL, ma non ho ne la partizione originale di ripristino, ne i dvd di ripristino. Quindi ho dovuto installare Windows 7 pulito. P.S.: esistono tastiere retro-illuminate per questo notebook? E' l'unica cosa che gli manca per essere perfetto! |
|
|
|
|
|
#83 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
il tread mi sembra abbandonato ma io ci provo uguale. Mi sta attirando molto il 1150 trovato(finchè non finisce) a 560€. Ho letto tutto ma non ho capito se ci si riesce a fare qualche giochetto con gli ovvi limiti della configurazione. Poi i possessori, dopo un certo tempo di utilizzo, consigliano la macchina (supermario a parte che è stato proprio sfigato e spero che la sua sia un'eccezione) o hanno riscontrato problemi particolari (a parte quelli di cui si è parlato)? Da ultimo mi confermate, sul 1150, lo switch delle vga?
Grazie, forse domani la prendo |
|
|
|
|
|
#84 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
uppete
|
|
|
|
|
|
#85 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
ciao roto, scusa il ritardo!
io ho il 1010el, e personalmente mi sento di consigliarlo, sono molto soddisfatto dall'acquisto. Lo uso ogni giorno all'uni, per internet/cazzeggio, per vedere film tramite hdmi o per giocare, insomma non ha particolari limiti, a parte la mancanza del cd, cosa che avrai considerato.. lo trovo portabilissimo, la batteria dura molto, soprattutto con rmclock e scheda video downcloccata (cosa che a te non serve, avendola switchabile) tastiera stupenda.. Per i giochini, anche io non mi aspettavo molto, ma la scheda video g105m si overclocca bene e arriva facilmente alle frequenze di una 310m (almeno la mia, ma credo sia la stessa scheda venduta a frequenze diverse) rimanendo a temperature accettabilissime, fornendoti un boost prestazionale non da poco.. ovviamente il tallone d'achille rimane la frequenza del processore, per questo molto dipende dai giochi che usi... per farti un esempio pratico, ho giocato a Bioshock 1 e HAWX senza particolare problemi, anche COD 4 e 6 vanno benissimo... Splinter Cell Conviction invece era Cpu limited... Bioshock 2 era giocabile ma non perfetto.. Spero che la mia opinione ti sia servita per l'acquisto! per xketto85x il 1010el non ha la scheda switchabile. Ultima modifica di pister : 04-01-2011 alle 15:58. |
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
tra 1010el e 1150el ovviamente consiglierei il primo, il secondo è un vero fallimento dal punto di vista del supporto software
in ogni caso valuterei bene l'acquisto del nb nuovo ADESSO perchè è tecnologia datata e ci sono i core iX che vanno molto meglio è consumano uguale |
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Torino
Messaggi: 348
|
ciao, ho questo portatile bellissimo da un anno e sono contentisssimo
mi manca solo il supporto 3g ma non vendevano un modem interno? |
|
|
|
|
|
#88 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Nuova vita come ChromeBook
So che ormai dopo 7 anni dall'uscita si può parlare di retro-computing...
Però ho ancora questo bel notebook nell'armadio, e vorrei dargli nuova vita come ChromeBook. Ho provato CloudReady di neverware e funziona alla grandissima!!!! Per le distro Linux, consiglio quelle con LXDE o altri desktop environment leggeri. Ma ripeto: consiglio vivissimamente CloudReady! In pratica è un ChromiumOS ricompilato per x64 Memoria... ormai i prezzi delle Sodimm DDR3 204 pin sono ridicoli, per cui penso di espanderlo a 4+4 GB Ho provato con un banco 1333 MHz ma non va. Qualcuno ha provato un upgrade con qualcosa a 1066? Che frequenza hanno i banchi originali?
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
|
|
|
|
|
#89 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Trieste
Messaggi: 21
|
Ho questo portatile dal 2009, e devo dire che nonostante tutto per i primi 4-5 anni è stato un buon compagno di lavoro nonostante una batteria praticamente effimera (3 ore a dispetto di quelle 7 spacciate sulle locandine), ma ormai inizia ad andare piano, troppo piano benché lo utilizzi solo per navigare su internet e lavorare con Microsoft Office...mi chiedevo se viste le mie poche pretese - videogiochi e funzioni avanzate ormai solo sul PC fisso di casa - valga la pena provare a rimpiazzare qualche componente o se non sia meglio comprare direttamente uno nuovo!
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Quote:
Un anno fa, con l'arrivo di Windows 10, installato su un già precario win 8/8.1 (driver non maturi) il PC è diventato inutilizzabile. Cosa ho fatto: 50€ di un piccolo disco SSD (fa miracoli già con Windows) e ho cambiato il sistema operativo. Linux? Sarebbe possibile, ma per prestazioni incredibili, semplicità di uso, l'ho in realtà convertito in un Chromebook. Come? Semplice, scarica gratuitamente CloudReady di Neverware. In pratica il PC diventa un Chromebook velocissimo, con Chrome (chromium in realtà) e sue estensioni come unico programma. Stupefacente. Unica pecca: puoi usare solo stampanti WiFi (via Google cloud print). Non puoi usare una stampante direttamente collegata via cavo USB. (Se hai un WiFi router moderno puoi cmq attaccare la stampante al router e renderla visibile anche al tuo ChromiumBook) Come dicevo: non puoi installare programmi. Puoi usare solo Chrom(ium). Quindi niente Microsoft Office, giochi etc. Ma c'è Google drive/Office, Office online, tantissime estensioni... Se invece vuoi stare sulla strada di Windows, compra assolutamente un disco SSD , e possibilmente dei nuovi banchi di memoria (2 banchi da 4GB che siano rigorosamente sodimm DDR2 PC 8500: li trovi su eBay, usati o meno) Attualmente il tuo PC ha 2 banchi 1GB+2GB. Da buttare o rivendere. Non so però se tutto questo valga la pena e il costo. Io lo uso come secondo PC con CloudReady Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Trieste
Messaggi: 21
|
Quote:
Penso che andrò con gradualità, nuove schede RAM e nuovo disco di memoria di massa. Poi vedrò se fare il salto al chromebook, per intanto grazie per le dritte!
__________________
HP Pavilion dm3 HP Pavilion 500-226el |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.




















