|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 52
|
Quote:
A me sembra che sia come spento...altrochè LED... Ho idea che la storia dei LED sia un po' una bufala...come diceva un altro utente qui sul forum...infatti sembra che solo da una certa cifra ti diano dei monitor veramente a LED mentre gli altri, tra cui questo, è comunque illuminato anche da Lampada... Vorrei sapere se c'è un modo per verificare questa cosa...forse solo smontando il PC....chi si offre volontario??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
|
Quote:
Quote:
Ciao.... Scusate potete spiegarmi che cosa intendete per angolo di visuale? Il temine della parola ok, ma dove vi mettete per non vedere questo schermo? Le caratteristiche tecniche del dv6-1308 nella sezione Display (logicamante sito ufficiale HP) sono: Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" con tecnologia LED (1366 x 768) Identiche a quelle del dv6-1350 Non è che avete voi qualche problema legato al notebook. Ciao fatemi sapere, sono curioso di approfondire questo aspetto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 52
|
Ciao
nel mio caso...se ti sposti un po' verso destra o sinistra della visuale già non vedi bene...lo stesso se ti alzi in piedi con il display a un metro e mezzo di distanza. Ti faccio un esempio: ieri serva stavo guardando un film sul pc...io ero sul divano disteso, quindi più basso di mezzo metro rispetto al piano dove avevo messo il notebook (sopra la tavola) e ti posso dire che non ci vedevo tanto bene. Mi sembra di vederci uguale ad un notebook del 2004 della DELL..quindi non credo che le cose tornino... Sicuramente, si vede meglio da un monitor LCD da computer fisso...anche su quello mio del 2003 della DELL..sembra anche più luminoso. Sarà una mia impressione... Dovresti provare a fare questo: apri un foglio di excel pieno di numeri, o testo e metti una persona dietro di te in piedi e chiedile se riesce a leggere... Da me con grandissima difficoltà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 157
|
Pavilion dv6-1350sl
Ciao a tutti,
anche io ieri, dopo aver letto un pò di forum riguardandi l'argomento ho deciso di prendere questo portatile.... è il mio primo portatile. Ancora non ho avuto modo di accenderlo, ho per ora fatto solo la prima carica della batteria. Mi riprometto di " avviarlo " stasera o domani ..... intanto però volevo chiedere a chi l'ha già " iniziato " se ci sono particolari procedure da seguire, io credo che tutto si svolga in automatico senza particolari azioni dell'utente, vero ?? Una domanda : Io ho un fisso che praticamente è acceso sempre e lo uso per lo più per lavorare, il portatile me lo sono regalato per quando sono fuori sede per altri lavori, il fisso lo formatto almeno ogni 8/10 mesi in modo da tenerlo sempre " pulito ed efficiente " è un'operazione che dura un paio d'ore e che secondo me vale la pena fare . Per cui la mia più grossa preoccupazione, leggendo anche altri forum, e in generale di altri portatili, sono i DVD di ripristino, in quanto vorrei essere libero di riportare il sistema al punto originario ogni volta che lo riterrò opportuno. Ho letto che si consiglia di farli subito a scanso di errori futuri del S.O. , ma la cosa che mi turba è il fatto che se nella procedura di copia qualcosa va male, e HP ( come altri produttori ) da solo una possibilità di copia, oppure che i DVD si rovinino, il tutto va a p....... Le soluzioni sarebbero: richiederli al produttore, ma visitando il sito HP questi non sono disponibili, oppure rivolgersi ad un sito esterno ad HP che con " soli " 40 Euro circa te li fa recapitare a casa. Le mie domande sono: Io sul mio portatile potrò, nel peggiore dei casi, usare un DVD di ripristino di un altro portatile ( sempre stesso modello ) in modo da richiederlo ad un amico ?? nel caso questo fosse possibile, esiste una specie di banca dati gestita da diversi utenti che mettono a disposizione di altri queste fonti ?? Non credo ci sia lucro in questo, i DVD vengono distribuiti in modo gratuito da HP pagando la sola spesa dei DVD ( vergine ) e della spedizione, per cui si potrebbe anche aprire un 3D dove tutti quelli che sono disposti a condividere i loro DVD con utenti " meno fortunati " possano farlo, naturalmente questo " proggetto " sarebbe allargato a tutti i possessori di portatili ( e quindi non solo di questo modello ). In ogni modo e sempre se non ci sono controindicazioni ( compatibilità o diritti di copyright ) i miei DVD sono a disposizione di chi ne facesse richiesta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti,
dopo aver letto la discussione mi sono convinto a comprare questo notebook, qualcono dei fortunati possessori del DV6-1350sl può gentilmente postare i punteggi dell'Indice prestazioni di Windows7? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 314
|
per i posssessori di questo portatile..
Ha il tasto per switchare dalla grafica dedicata a quella integrata?
__________________
Athlon64 x2 5600 - AsRock ALiveNF5eSata2+ - kingston 2GB ddr2 800 - GeForce 8800gts 320MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 52
|
non l'ho visto quel tasto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3
|
Buonasera,
mi sono quasi convinta nell'acquistare l'HP pavilion dv6-1350sl però ho qualche domanda da fare: 1) Ho un pc fisso collegato al modem alice 2 gate wi-fi con il cavo ethernet, posso collegare il modem tramite wi-fi con il mio portatile senza dover aggiungere altro? 2) Sempre al pc fisso ho collegato la stampante HP Photosmart C5180 All-in-one tramite USB, come posso fare per collegarla all'occorenza al portatile? Tramite il cavo ethernet di cui dispone? I miei dubbi sono solo questi.. Per il resto ho già letto tutti i vostri consigli! Grazie Angie |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 157
|
Quote:
Ciao Angie, anche io sono nella tua stessa situazione, credo sia abbastanza comune, e quel che ho capito è che: 1) Per collegare il portatile in rete non ti serve niente altro, devi solo configurare il modem wi-fi per poter essere " visto " dal portatile in sicurezza. 2) Per poter usare la stampante con il portatile ci sono 2 vie: la prima staccare e riattaccare la stampante all'occorrenza, cioè collegarla al dispositivo ( Pc o notebook ) a secondo da dove invii i dati da stampare; l'altra via è acquistare un Print Server che dovrebbe essere un ricevitore collegato tramite cavo USB alla stampante e tramite Wi-fi al modem, essendo anche i tuoi dispositivi, il Pc ( cablato ) e il portatile ( via Wi-fi ), legati al modem, questo si preoccupa di inviare i dati alla stampante a prescindere da dove essi arrivano. Spero di essere stato chiaro e se qualcuno può avvallare la correttezza di questa risposta, gliene saremmo grati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 52
|
Quote:
Sul primo punto concordo. Sul secondo non ho capito: la stampante ha una sua porta di rete?? perchè se si può la colleghi tramite cavo ethernet direttamente ad una porta del router e teoricamente dovresti vederla in tutta la tua rete. Altrimenti io al posto tuo staccherei ed attaccherei il cavo usb all'occorrenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
Scusate l'ignoranza, ma il router di cui parli, dove lo trovo? Il pc fisso è in un posto scomodo per togliere e mettere ogni volta il cavo USB. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3
|
Modem sì o no?
http://www.euronics.it/acquistaonlin...902008396.html
Sul sito c'è scritto che il modem non c'è mentre avevo letto che la porta RJ11 è configurabile. Il modem quindi c'è o no? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 52
|
ciao
scusa per Router mi riferivo in modo sbagliato al tuo Modem che se non sbaglio ha anche delle porte quindi dovrebbe fare da "switch" e dovrebbe permetterti di collegare più computer con cavi di rete. Se così non dovesse funzionare compra una HUB usb con prolunga che così ti metti l'ingresso dell'usb della stampante in una posizione più comoda, piuttosto che sul retro del pc... spero di essermi spiegato...è anche la vigilia di Natale...e sono un po' cotto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
|
Ciao,
mi ero deciso a comprare questo portatile quando ho visto anche il dv6-1312el, che per 80 euro in più offre un processore più performante. Che dite? Qualcuno ha il 1312? |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 110
|
allora per la stampante se è attaccata al router in rete TUTTA lrete dovrebbe essere in grado di vederla e usarla, se invece è attaccata a un computer tramite usb, basta su quel computer abilitare la condivisione stampanti e istallare (a volte) i driver, solo quelli, sugli altri computer.
Va da se che il computer con la stampante collegata DEVE essere acceso per poterla utilizzare anche da altre postazioni. tornando on topic, io ho acquistato ieri e dovrebbe arrivarmi il 5 un HP Pavilion dv6-2056el queste le caratteristiche: Sistema operativo installato Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit Tipo di processore Per saperne di piú sui notebook HP e sulla tecnologia di processore Intel Centrino Processore Intel® Core™ i7-720QM • 1,60 GHz, 6 MB di cache L2 Memorizzazione dati Unità interne Disco rigido SATA 500 GB 7200 rpm Tipo di unità ottica Blu-Ray ROM con Double Layer SuperMulti DVD±R/RW Grafica Dimensioni dello schermo Schermo HP BrightView con tecnologia LED ad alta definizione da 15,6" di diagonale Risoluzione dello schermo 1366 x 768 Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 230M Fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3 dedicato Caratteristiche di espansione Porte I/O esterne 4 (quarta condivisa con porta eSata) USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata + USB, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 3 porte di espansione, 2 uscite cuffie, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking Interfaccia di acquisizione video Interfaccia IEEE 1394 FireWire® Slot di espansione 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34) Scheda di memoria Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture Supporti Controllo remoto HP Mobile Remote Control Webcam HP Pavilion Webcam con microfono digitale integrato. VGA con tecnologia low-light Altoparlanti e microfono Altoparlanti Altec Lansing Dispositivi di input Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato Comunicazioni Interfaccia di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata Funzionalità wireless Connessione di rete wireless Bluetooth® Dimensioni e peso Peso del prodotto 2,88 kg Il peso varia in base alla configurazione Dimensioni del prodotto (L x P x A) 25,8 cm (P) x 37,85 cm (L) x 3,4 cm (H min) / 4,2 cm (H max) Alimentazione Tipo di alimentazione Adattatore di corrente CA da 120 W Tipo di batteria Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion) Conformità al risparmio energetico Certificazione ENERGY STAR® Contenuto della confezione Garanzia 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera Software incluso Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver) Riallocazione opzionale della partizione di ripristino Tool di creazione CD/DVD di ripristino Symantec™ Norton Internet Security™ 2009 (live update per 60 giorni) Guida e Supporto Notebook HP MediaSmart Suite, HP Total Care Setup, HP Total Care Advisor, HP ProtectSmart, Cyberlink DVD Suite Windows Media Center, Windows Mail HP Games Console con ore di giochi gratuiti, Norton Online Backup (in prova per 30 giorni) Microsoft® Internet Explorer Windows® Live Messenger, Adobe® Reader, Adobe® Flash Player Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft® Office Home e Student 2007 Colore prodotto HP Imprint - Espresso cosa ne dite?? smbra valido, nessuno lo ha già??? casomai appena l'ho testato lo recensisco per bene!! Ciaoooo e buon anno!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Messaggi: n/a
|
Ho visto che da MW il 1350SL è tornato disponibile.
Ho provato ad acquistarlo e appena faccio invia ordine mi viene riportato un messaggio di errore sulla disponibilità del prodotto nonostante risulti disponibile a catalogo. ![]() Adesso ho provato a scrivergli vediamo. ![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Messaggi: n/a
|
Colpo di scena, per ora non mi hanno risposto ma ... torno sul sito MW e scopro che magicamente il 1350SL non c'è più!
Complimenti. ![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Messaggi: n/a
|
'tacci loro, mi hanno appena risposto che il 1350SL non l'hanno più a catalogo.
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Messaggi: n/a
|
Ho preso da pochi giorni il 1305SL credo sia identico o quasi al 1350SL non mi pare di aver notato differenze.
Buon prodotto, un pò deludenti il monitor e la durata della batteria. |
![]() |
![]() |
#100 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7
|
Consiglio acquisto
Ciao a tutti!
Per l'utilizzo che devo farne andrebbe bene questo HP DV6-1350SL (599 euro) ma visto che poi lo vorrei tenere il più possibile sarei orientato ad un modello con un processore un po' più potente come ad esempio HP DV6-1309SL (699 euro). Cosa mi consigliate? Grazie per chi volesse darmi un utile consiglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.