Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2009, 20:20   #81
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Nono so,io non parlo per "relata refero"...Se mi dici questo non ho motivo per dubitarne...Io non ero presente a tali "accanimenti"...
Sul discorso Ram, diciamo che trovo windows più..."conservativo", OSx, in particolar modo Snow Leopard più "generoso" nel usarla...detto questo almeno nella mia configurazione e per l'uso che ne faccio non mi cambia particolarmente la vita...So che ogni tanto Swappa, ma quando lo fa non me ne accorgo...
No in windows non è conservativo per niente, usa moltissima ram in stanby con tantissime cose pre-caricate in modo da velocizzare tutte le operazioni mentre da qualche ho visto su mac la ram viene lasciata scarica fino a quando non si carica qualcosa, una volta caricato poi anche se lo chiudi lo tiene per velocizzare, ma non pre-carica, mentre windows da vista in poi pre-carica in base all'utilizzo tipico che fai del pc, es usi spesso photoshop? si aprirà in un lampo, lo usi raramente si apre più lentamente, e non limita le statistiche alla giornata, sono fatte su più giorni, invece su mac non è così infatti anche programmi di uso quotidiano si aprono in più tempo che su windows, c'è anche da dire che su mac i programmi solitamente pesano di più che gli stessi in versione pc.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 20:28   #82
Robbynet
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 375
Ragazzi mi meraviglio di voi, Vi mettete a discutere con un Ficodindia??
Robbynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 20:43   #83
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da jo.li. Guarda i messaggi
E si vede anche che non hai capito cosa sia Grand Central.
è un sistema che divide i prog in più 3d per permettere l'elaborazione multi core sui programmi obsoleti inquanto quelli nuovi sono già multi 3d
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 20:51   #84
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
è un sistema che divide i prog in più 3d per permettere l'elaborazione multi core sui programmi obsoleti inquanto quelli nuovi sono già multi 3d
Infatti, hai dimostrato di non averlo capito.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 21:25   #85
pedro_se_rooot
Senior Member
 
L'Avatar di pedro_se_rooot
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
No in windows non è conservativo per niente, usa moltissima ram in stanby con tantissime cose pre-caricate in modo da velocizzare tutte le operazioni mentre da qualche ho visto su mac la ram viene lasciata scarica fino a quando non si carica qualcosa, una volta caricato poi anche se lo chiudi lo tiene per velocizzare, ma non pre-carica, mentre windows da vista in poi pre-carica in base all'utilizzo tipico che fai del pc, es usi spesso photoshop? si aprirà in un lampo, lo usi raramente si apre più lentamente, e non limita le statistiche alla giornata, sono fatte su più giorni, invece su mac non è così infatti anche programmi di uso quotidiano si aprono in più tempo che su windows, c'è anche da dire che su mac i programmi solitamente pesano di più che gli stessi in versione pc.
come scusa ?
__________________
pedro_se_rooot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 22:42   #86
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
In realtà è vero in parte il tuo discorso, devi riavviare solo per fare lo scan disck sul disco di sistema gli altri li fai tranquillamente senza riavviare.
non ho capito.
Quote:
Ma mica stavo sfottendo. facevo solo notare che per ogni cosina che mettono anche una cosa che lavora in background e che l'utente non può vedere ne controllare viene messa in mostra come fosse una cosa che l'utente troverà nel suo sistema, in realtà all'utente finare da leopard a snow non cambia quasi niente, soprattutto oggi, quando invece saranno sfruttate le tecnologie dai software il miglioramento sarà reale. Facevo soo notare che mentre microsfot da vista a 7 ha riscritto un delirio di cose e non ha publicizzato questi cambiamenti perchè estremamente tecnici ma ha puntato sul mostrare le modifiche all'interfaccia utente (per altro neppure tutte perchè in 7 la gestione dei montor doppi tripli e chi più ne ha più ne linka ora è comodissima) mentre apple ha fatto 3 modifiche e le sponsorizza tutte come fossero innovazioni del secolo. Non dico che apple non faccia buoni sistemi operativi dico solo che il modo di presentarli li sopravvaluta un pelino.

Per tua informazione Adobe penso sia con Autodesk la casa che produce i software più diffusi in ambiente professionale ed un professionista non cambia software a meno di reale innovazione da parte di un'altro software che gli permette di aumentare il suo flusso di lavoro, quindi se Adobe e Autodesk non faranno software adatti chi usa tali software non compra un Mac ma un pc, visto che per altro gli attuali sistemi Microsoft sono stabili quanto i sistemi Apple, windows XP ce lo siamo lasciati alle spalle. E ti faccio notare che questa non è una critica ad Apple!
Per me che sono uno sviluppatore il cambiamento è molto importante (anche se ad onor del vero preferisco la strategia di microsoft per il multithreading con PLINQ integrato in .NET 4.0...)
Alla fine ormai il nostro hardware è basato sui multicore, quindi qualsiasi cosa venga in aiuto dei poveri sviluppatori è sempre bene accetta.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 22:44   #87
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ma gira SOLO su computer apple
e non mi pare uno svantaggio che su computer apple fai girare qualsiasi SO esistente, mentre sugli altri non puoi....
cmq io alla fine mi sono convertito da windows xp su pc (un signor pc per i tempi... q6600@3.0 stock voltage con raptor 150GB) a mac os x + bootcamp con windows seven nativo su macbook pro ad only mac os x con parallels e win xp virtualizzato...
tanto alla fine a me interessano visual studio &co. e baldur's gate 2...
ed entrambi girano divinamente su mac os x + parallels, quindi mi pare che sia obbligata la scelta..
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 20-09-2009 alle 22:55.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 22:54   #88
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
No in windows non è conservativo per niente, usa moltissima ram in stanby con tantissime cose pre-caricate in modo da velocizzare tutte le operazioni mentre da qualche ho visto su mac la ram viene lasciata scarica fino a quando non si carica qualcosa, una volta caricato poi anche se lo chiudi lo tiene per velocizzare, ma non pre-carica, mentre windows da vista in poi pre-carica in base all'utilizzo tipico che fai del pc, es usi spesso photoshop? si aprirà in un lampo, lo usi raramente si apre più lentamente, e non limita le statistiche alla giornata, sono fatte su più giorni, invece su mac non è così infatti anche programmi di uso quotidiano si aprono in più tempo che su windows, c'è anche da dire che su mac i programmi solitamente pesano di più che gli stessi in versione pc.
..e certo...
il mac non lo chiudi mai se non per qualche aggiornamento...
windows dopo 10-15 giorni al lavoro lo devo chiudere perchè si appesantisce troppo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 22:58   #89
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
è un sistema che divide i prog in più 3d per permettere l'elaborazione multi core sui programmi obsoleti inquanto quelli nuovi sono già multi 3d
No, in realtà è un api per poter fare gestire i thread in maniera dinamica dallo scheduler del SO, a seconda del carico di lavoro.
Un pò come quello che fa .NET 4.0 con PLINQ, ma la gestione di PLINQ è limitata alla piattaforma .NET, mentre Grand Central è globale.
Ah..
e per uno sviluppatore usare .NET con PLINQ è molto + trasparente che usare Grand Central, anche se alla apple hanno fatto decisamente un buon lavoro.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 23:36   #90
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
..e certo...
windows dopo 10-15 giorni al lavoro lo devo chiudere perchè si appesantisce troppo.
Forse sul tuo win hai qualcosa che non va: il mio winxp sp2 (installato tre anni fa circa) ha raggiunto un uptime anche di 3 mesi (continuando a lavorarci e a lasciare mulo e utorrent attivi) continuando a lavorare come se fosse fresco (da precisare pero' che non ho troppi programmi enormi installati, uso soprattutto quelli portabili in un'altra partizione). Seven ancora meglio (nel senso che rilascia meglio e piu' prontamente la ram).
Secondo me Macosx e' un OS tecnologicamente un bel po' di spanne avanti a Seven, pero' non esageriamo, negli ultimi Win io non ho affatto riscontrato appesantimenti vari dopo giorni e giorni di utilizzo.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 01:07   #91
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
No, in realtà è un api per poter fare gestire i thread in maniera dinamica dallo scheduler del SO, a seconda del carico di lavoro.
Un pò come quello che fa .NET 4.0 con PLINQ, ma la gestione di PLINQ è limitata alla piattaforma .NET, mentre Grand Central è globale.
Ah..
e per uno sviluppatore usare .NET con PLINQ è molto + trasparente che usare Grand Central, anche se alla apple hanno fatto decisamente un buon lavoro.
Ma LINQ è solo un sistema di interrogazione tipo SQL, il suo campo mi sembra di capire che sia molto limitato.

GranCentral si applica a qualsiasi segmento del programma che lo sviluppatore ritiene sia parallelizzabile (non abbia dipendenze con altre parti del programma). Oltre ad essere generale per tutto l'OS.

Insomma tutt'altra cosa...
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 06:26   #92
Curtis
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
e non mi pare uno svantaggio che su computer apple fai girare qualsiasi SO esistente, mentre sugli altri non puoi....
:
a me invece si perche' su computer Apple o hai un MacPro da 2500euro in su oppure tutti i sistemi operativi che dici di far girare li fai girare su pc apple con componenti mobile notebook che come potenza sono nettamente inferiori ai componenti dekstop di un Pc anche da 1000 euro
e che a parita' del tuo macbookpro ( a quanto pare usi solo quello ) sono nettamente piu' performanti
per fare il tuo lavoro potrebbe andar bene lo stesso ma ad altri che devono fare altro non va bene e ci vogliono computer dekstop con potenza desktop e senza spendere 2500-3000 euro

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Io non capisco l'accanimento degli utenti apple e linux nei 3d che all'epoca parlavano di windows vista, erano tutti li a spalare letame su vista e non uno che l'avesse provato a 64 bit su un computer con tutti i requisiti. In un 3d mi avevano veramente fatto sbroccare, però loro possono invece se io vado a dire qualcosa su apple come ad esempio: la gestione della ram di OSX è più simile a quella di xp e che quindi è molto più soggetta al collo di bottiglia del disco rispetto a quel che succede in vista e 7 vengo automaticmanete linciato, anche se dico di aver provato sullo stesso mac sia vista che osx e certe cose andavano meglio su un OS piuttosto che l'altro, OSX è sempre migliore in tutto, perchè osx ha delle simpatiche iconcine grafiche che indicano le tecnologie e tutte hanno un nome stra figo quindi non possono che essere migliori.
quoto .Era esattamente cio' che intendevo

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Con 70€ ci prendi la versione BASE di windows vista/seven.
Con 30€ prendi la versione COMPLETA di snow leopard.
Quanto costa la versione ultimate OEM di vista / seven?
ho parlato di 70€ sui sistemi Windows preinstallati sui computer di marca in vendita ovvero le versioni Oem act preinstallate dai produttori come nei notebook o Desktop non assembalti ( Hp,Sony ,Dell ecc) .Un Vista Home Premium preinstallato ad esempio
Ci sono 2 versioni di Oem, le act e le system builder .Le versioni act sono quelle preinstallate nei computer che compri finiti ( non assemblati da te o dal negoziante-venditore di pc ).Le Oem system builder sono invece quelle che ti vende il negoziante quando ti assembli tu il computer e solo per farti un esempio un Vista Home Premium Oem System builder costa 115€ ( 32 o 64bit) non 200€ come la retail .Win7 Professional costera' circa uguale ( sui 120€) in versione Oem system bulder che i negozi di pc vendono lo stesso anche senza comprare un computer e dunque non necessiti di comprarti la retail version che costa quasi il doppio .Solo per farti un esempio Vista Ultimate Oem system builder costa 190€ ( un Vista Ulimate versione Act preinstallata in un notebook nuovo che ti compri ad es costera' nel prezzo finale del notebook nemmeno 140€) e comunque una Ultimate per un'utenza Home-Office non serve a niente ( ha solo servizi in piu' che poi l'utente non usa) .Questi prezzi piu alti del tuo osx 10.6 a 30€ sono giustificati come ti ho gia' scritto nel precedente post dal fatto che microsoft non vende pc e non lucra ANCHE su quelli come fa apple .Ecco perche Apple ti fa il favore di darti osx 10.6 a 30€ .Le hai gia dato piu' di 2000euro per il tuo pc Notebook
Curtis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 07:36   #93
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Ma LINQ è solo un sistema di interrogazione tipo SQL, il suo campo mi sembra di capire che sia molto limitato.

GranCentral si applica a qualsiasi segmento del programma che lo sviluppatore ritiene sia parallelizzabile (non abbia dipendenze con altre parti del programma). Oltre ad essere generale per tutto l'OS.

Insomma tutt'altra cosa...
In realtà credo che lui si volesse riferire a PLINQ che è incluso nell'attuale beta del framework .NET vers 4 della Microsoft e che sfrutta le librerie Task Parallel.

Questo è quindi una tecnologia assimilabile a Grand Central della Apple ma come aveva già detto TigerShark è limitata solo all'ambiene .NET mentre GC è incorporata a basso livello nel sistema operativo ed essendo basata sul linguaggio C è applicabile facilmente a tutti quei linguaggi derivati dallo stesso C.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 07:37   #94
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Forse sul tuo win hai qualcosa che non va: il mio winxp sp2 (installato tre anni fa circa) ha raggiunto un uptime anche di 3 mesi (continuando a lavorarci e a lasciare mulo e utorrent attivi) continuando a lavorare come se fosse fresco (da precisare pero' che non ho troppi programmi enormi installati, uso soprattutto quelli portabili in un'altra partizione). Seven ancora meglio (nel senso che rilascia meglio e piu' prontamente la ram).
Secondo me Macosx e' un OS tecnologicamente un bel po' di spanne avanti a Seven, pero' non esageriamo, negli ultimi Win io non ho affatto riscontrato appesantimenti vari dopo giorni e giorni di utilizzo.
Io si.
Ho DECISAMENTE troppi programmi enormi installati sia sul mac che su win..
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 21-09-2009 alle 07:39.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 07:45   #95
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Curtis Guarda i messaggi
Ecco perche Apple ti fa il favore di darti osx 10.6 a 30€ .Le hai gia dato piu' di 2000euro per il tuo pc Notebook
Cavoli, non lo sapevo che il prezzo medio dei notebook della Apple fosse superiore ai 2000 euro ?
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 07:46   #96
kingofmountain
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
Compatibilità applicazioni Snow Leopard

@D/C Hai ragione!
E come ogni sistema operativo nuovo che si rispetti, alcune applicazioni non sono compatibili.
Qualcuno sa se c'è un sito o qualcosa del genere per sapere quali applicazioni sono compatibili?

Grazie
kingofmountain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 07:50   #97
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Ma LINQ è solo un sistema di interrogazione tipo SQL, il suo campo mi sembra di capire che sia molto limitato.

GranCentral si applica a qualsiasi segmento del programma che lo sviluppatore ritiene sia parallelizzabile (non abbia dipendenze con altre parti del programma). Oltre ad essere generale per tutto l'OS.

Insomma tutt'altra cosa...
La parallelizazzione deve servire principalmente quando operi su una collezione di dati.
Tant'è vero che OpenCL e CUDA fanno proprio questo (anche se in maniera MOLTO + complessa rispetto a LINQ) operando su n kernel di dati che vengono elaborati in parallelo.

Con LINQ è possibile scrivere qualcosa di questo genere:
Codice:
var filteredImage = from p in image.pixels 
                            where p.value > 10 && p.value < 100 
                            select p;
foreach (var pixel in filteredImage) {
    process(pixel);
}
E per eseguire il tutto in maniera parallela, scegliendo automaticamente l'ottimale numero di thread, basta fare così:
Codice:
var filteredImage = from p in image.pixels.AsParallel() 
                            where p.value > 10 && p.value < 100 
                            select p;
foreach (var pixel in filteredImage) {
    process(pixel);
}
cioè, basta aggiungere la chiamata del metodo AsParallel.
Questo è l'utilizzo + "potente" di PLINQ, poi ovviamente ci sono anche facilitazioni per aiutare a scrivere programmi multi-threaded + tradizionali.
Gran Central se vogliamo utilizza questi sistemi + tradizionali, permettendo però di creare delle "code di esecuzione" che vengono gestite in parallelo automaticamente dal sistema operativo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 07:57   #98
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Curtis Guarda i messaggi
a me invece si perche' su computer Apple o hai un MacPro da 2500euro in su oppure tutti i sistemi operativi che dici di far girare li fai girare su pc apple con componenti mobile notebook che come potenza sono nettamente inferiori ai componenti dekstop di un Pc anche da 1000 euro
e che a parita' del tuo macbookpro ( a quanto pare usi solo quello ) sono nettamente piu' performanti
per fare il tuo lavoro potrebbe andar bene lo stesso ma ad altri che devono fare altro non va bene e ci vogliono computer dekstop con potenza desktop e senza spendere 2500-3000 euro
Puoi anche spendere 100K euro, ma non ci potrai mai fare girare legalmente mac os x su un pc.
Quindi è indubbiamente un vantaggio poter fare girare qualsiasi SO esistente.
Quote:
ho parlato di 70€ sui sistemi Windows preinstallati sui computer di marca in vendita ovvero le versioni Oem act preinstallate dai produttori come nei notebook o Desktop non assembalti ( Hp,Sony ,Dell ecc) .Un Vista Home Premium preinstallato ad esempio
Ci sono 2 versioni di Oem, le act e le system builder .Le versioni act sono quelle preinstallate nei computer che compri finiti ( non assemblati da te o dal negoziante-venditore di pc ).Le Oem system builder sono invece quelle che ti vende il negoziante quando ti assembli tu il computer e solo per farti un esempio un Vista Home Premium Oem System builder costa 115€ ( 32 o 64bit) non 200€ come la retail .Win7 Professional costera' circa uguale ( sui 120€) in versione Oem system bulder che i negozi di pc vendono lo stesso anche senza comprare un computer e dunque non necessiti di comprarti la retail version che costa quasi il doppio .Solo per farti un esempio Vista Ultimate Oem system builder costa 190€ ( un Vista Ulimate versione Act preinstallata in un notebook nuovo che ti compri ad es costera' nel prezzo finale del notebook nemmeno 140€) e comunque una Ultimate per un'utenza Home-Office non serve a niente ( ha solo servizi in piu' che poi l'utente non usa) .Questi prezzi piu alti del tuo osx 10.6 a 30€ sono giustificati come ti ho gia' scritto nel precedente post dal fatto che microsoft non vende pc e non lucra ANCHE su quelli come fa apple .Ecco perche Apple ti fa il favore di darti osx 10.6 a 30€ .Le hai gia dato piu' di 2000euro per il tuo pc Notebook
Ecco, appunto.
140€ nel MIGLIORE dei casi.
Quanto ai 2000 euro che ritieni eccessivi trovami un altro notebook dalla potenza, dimensioni e peso equivalente con un'autonomia di 8 ore in navigazione wireless con lo schermo a metà luminosità.
Non hai limiti di prezzo, puoi anche spendere 100k€.
Ah, e ovviamente voglio un test serio, come quelli di anandtech, che certifichi la durata, non mi basta sapere l'energia delle batterie.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 08:02   #99
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da jo.li. Guarda i messaggi
In realtà credo che lui si volesse riferire a PLINQ che è incluso nell'attuale beta del framework .NET vers 4 della Microsoft e che sfrutta le librerie Task Parallel.

Questo è quindi una tecnologia assimilabile a Grand Central della Apple ma come aveva già detto TigerShark è limitata solo all'ambiene .NET mentre GC è incorporata a basso livello nel sistema operativo ed essendo basata sul linguaggio C è applicabile facilmente a tutti quei linguaggi derivati dallo stesso C.
yes.
Però bisogna utilizzare necessariamente cocoa per poter utilizzare Grand Central, OpenCL e i 64 bit.
E per quelli che hanno scritto codice Carbon, come la adobe per photoshop, è un casino perchè devono riscrivere tutto in Objecive C...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 08:11   #100
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
yes.
Però bisogna utilizzare necessariamente cocoa per poter utilizzare Grand Central, OpenCL e i 64 bit.
E per quelli che hanno scritto codice Carbon, come la adobe per photoshop, è un casino perchè devono riscrivere tutto in Objecive C...


Le API Carbon sono state letteralmente uccise dalla Apple, il futuro di OSX è COCOA e basta.

Comunque GC è qualcosa di veramente potente e quasi rivoluzionario, se hai tempo leggiti questo:

http://arstechnica.com/apple/reviews...-x-10-6.ars/12

http://arstechnica.com/apple/reviews...-x-10-6.ars/13
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1