|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 12
|
Si ti sbattono fuori ma nessuno a scritto che continui a pagare il canone dell'ADSL, per me questa legge e da considerarsi abbastanza fascista!!! Caso vuole che socorzi e amicone con il notro beneamato nano incatramato e pedofilo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
Stalker SoC Stalker Cs ( campione di pessimizzazione ) Gow Pure ( bug dei caricamenti ) E così' via. ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]() Fatta la legge trovato l' inganno... o no? ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
|
@black tornado:
mi spiace ma ciò che dici non sta in piedi. Prima di tutto, a tutti gli effetti, scaricare roba protetta da copyright è REATO, ed è, come dice la tanto inutile pubblicità ai cinema, "come rubare". Se quello che dici tu fosse vero, allora basterebbe che le aziende musicali/cinematografiche si aggiornaesso e si stabilissero sul web....facendo scaricare a pagamento i loro contenuti. E secondo te sarebbe sufficiente??? Non essere ridicolo. Non cambierebbe niente E se gli artisti lo facessero direttamente senza intermediazione (impossibile almenochè non abbiano quantità di soldi enormi alle spalle, ovvero impossibile per un artista emergente), cambierebbe niente comunque. Il "cliente" preferirebbe il gratis al pagato (anche poco). La legge del libero mercato è tutt'altra cosa, tu stesso dici di non sapere niente di economia, ma non credo che ci voglia molto a capire che non è libero mercato PRENDERE un oggetto che è in vendita normalmente a X€ e pagarlo 0. Se invece, come dici, l'azienda cercasse di guadagnare solo su "merchandasing" o palle simili, tali introiti non sarebbero sufficienti. Inoltre scusa perchè un'azienda dovrebbe produrre un gioco e poi guadagnare solo su attività secondarie che non sono che una minima fetta del guadagno potenziale col gioco stesso? In totale la pirateria va combattuta con regolamentazioni INTERNAZIONALI. E come la pirateria, anche ogni forma di mafia che attualmente si crogiuola di paradisi fiscali, norme internazionali blande e stati che non controllano (leggi cina). |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Mi viene in mente, ad esempio, Microsoft... Sorvoliamo su windows, che in genere viene pagato, come OEM, ma pagato. Pensa ad Office. Di copia di office originali, io ne avrò viste si e no 5 in vita mia. Eppure, chi non ha word, excel e powerpoint sul proprio computer? E' diventato lo standard, e anche se viene pagato solo da una parte minima degli utilizzatori, frutta una montagna di soldi. Quanto al "non sarebbe sufficiente", sarei curioso di vedere dei dati. Quanto ricava una casa discografica dalla vendita diretta dei CD (che peggio di così credo che non potrebbe andare, visto che allo stato attuale non c'è praticamente nessun modo di controllare chi scarica...) e quanto dai diritti sulla musica trasmessa per radio, sui video e sui concerti? Di fatto, come ho detto, dubito che la vendita diretta di musica possa andare peggio di così, eppure con tutta la crisi, di major in fallimento non ne ho sentito parlare. Quanto alla parte "artisti emergenti"... Adesso come credi che funzioni? Un artista emergente (almeno quelli veri, e non quelli che vengono da amici o da x-factor) non prende certo soldi dalle grandi case discografiche. CD masterizzati con la copertina stampata dentro casa, venduti a 5 euro alle serate. Prima devono "emergere", poi arrivano i soldi. Ed inoltre, esistono anche artisti che hanno continuato ad autoprodursi... Sulla parte "videogiochi", non ho detto che devono campare solo di merchandising. Ma proprio le industrie di videogiochi sono quelle che più potrebbero sfruttare la rete. Basta produrre giochi fatti bene, che diano il meglio di se proprio in multiplayer su server dedicati. A quel punto, puoi vendere qualsiasi cosa. Il gioco in cofanetto, con il libretto stampato con l'ambientazione e le istruzioni. Puoi vendere persino "bit", sotto forma di oggetti speciali, inventari illimitati, caselle di posta senza limiti. E gira che ti rigira, i giochi che hanno riscosso maggior successo e che hanno venduto di più, sono proprio quelli che rispondono a questa descrizione. Per combattere la pirateria, nell'era digitale, non puoi utilizzare i regolamenti. E' un mondo che (per fortuna) si evolve troppo in fretta... Fatta la legge, trovato l'inganno, o progettato un nuovo software per aggirarla. Nessuna burocrazia di nessun paese (civile) del mondo è in grado di stare al passo e di controllare tutto il traffico internet. Per combattere la pirateria, devi fornire a chi acquista qualcosa che non può scaricare in p2p, un surplus. Il che non significa "prendere un oggetto in vendita a X euro e pagarlo 0". Significa regalare un oggetto che adesso vale poco più di 0 (un mp3 o un film rippato) per poi vendere altri oggetti che invece un valore ce l'hanno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]() http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero http://www.studiocataldi.it/news_giu...idica_3959.asp http://www.swprog.com/blog/2008/02/2...ritto-dautore/ ![]() Diciamo che la legge è chiara come il cielo di Silent Hill a mezzanotte... ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() Ultima modifica di Evangelion01 : 15-05-2009 alle 23:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 301
|
chi la fa l'aspetti
si esatto mi associo. se vendi una cosa ben fatta e che non puoi scaricare la gente la comprerá!
ma te lo devi meritare. una bella edizione rilegata, cofanetti, libretti di istruzioni ben fatti. proprio come i giochi che come diciamo tutti sono magari pieni di errori, a volte sul tuo pc non partono e su quello del tuo amico si. ma se per qualche incompatibilitá strana con un componente del pc il gioco non parte non puoi riportarlo al centro commerciale. quelli te lo sbattono in faccia e ti rispondono cavoli tuoi. lo sostituiscono solo se il cd é marcio. peccato peró che il 60€ noi glie lo diamo buono!! io sinceramente la roba posso comprarla... o scaricarla... di solito prima me la faccio magari prestare da qualcuno se possibile poi se funziona me lo compro cosí non prendo fregature. comunque io ho 39 anni. di roba ne ho sempre comprata tanta anche perché una volta non c'era l'adsl e si doveva per forza comprare tutto. al massimo potevi duplicare le cassette audio e le vhs quando ancora si riusciva. quanti me ne hanno fregati di soldi... peró come dicono certi se avevo i soldi compravo altrimenti non compravo. il discorso é che specialmente in italia devono sempre esagerare a rubare sui prezzi... forse perché noi italiani siamo piú scemi degli altri... non capisco. in indonesia le cassette originali con bollino statale originale sony polygram costavano un euro. lo stesso in russia. originali perfette con bollino statale 1,50 euro e 3 euro i cd. allora domandone perché in italia devono costare 20 euro? allora se in russia ci stai dentro con 3 euro qui me lo vuoi mettere nel cu.... ?? solo perché sai che li soldi non ne puoi spremere invece qui si. ma non é giusto!! un oggetto dovrebbe costare ugualmente ovunque!! chi non comprerebbe un cd originale come facevo sempre in russia se costasse 3 euro? o anche 5? tutti ne comprerebbero una montagna e farebbero una montagna di soldi. invece la loro stessa aviditá li ha fregati da soli. adesso che leggo questi articoli sulla pirateria piú che altro non me ne frega . non mi fanno pena. piú che altro rido come un pazzo. scaricare sará anche reato, non lo metto in dubbio, ma io la prendo come una mia piccola vendetta personale.... la tecnologia li ha superati e li ha fregati con le loro stesse mani. ora che si arrangino.# tanto hanno rubato talmente tanti miliardi di miliardi prima che possono campare per altri 100 anni. e comunque fanno tutti i paladini... ma vedremo quando, come ho letto qualche post prima, inizieranno a rompere le palle alla gente che scarica e la gente chiuderá tutte le adsl perché per scaricare la posta basta il 56k, non comprerá piú hard disk, non comprerá piú dvd vergini e masterizzatori... e gli verranno a mancare i soldoni allora se ne riparlerá... perché alla fine sono i nostri soldi che vogliono... non difendere gli autori... ridete gente ridete hahahahahahahahahaha |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]() Però ti capisco
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() Ultima modifica di Evangelion01 : 15-05-2009 alle 23:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 190
|
per curiosità ma gli spezzoni di molti film porno di youporn e xvideos non sono illegali?
se fosse così 3/4 della popolazione francese sarebbe sospesa nel giro di una settimana... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 32
|
La cosa stupenda in Francia, per chi ci va spesso come me, è che il 95% delle persone che incontri parla male di Sarkozy, chi parla bene di Sarkozy viene guardato storto e giudicato fuori dal mondo, i giornali e le tv ne fanno peste e corma ma lui non si incazza quasi mai e dopo la tornata elettorale risulta sempre vincitore!
Almeno qui in Italia c'è più coerenza e soddisfazione. Il 95% degli italiani adora Silvio e il 75% (come lui stesso dice) lo vota perchè bambini e stranieri non possono ma almeno chi ne parla male lo fa incazzare di brutto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Ma il risultato quale credete che sia? Che si riempiranno di nuovo le strade di marocchini che vendono i cd; la gente invece di scaricarli, li compra, esattamente come si faceva fino a qualche anno fa, quando le connessioni erano troppo lente. La pirateria esiste da sempre.
Tra l'altro, smettiamo di dire che i poveri artisti musicali ne siano danneggiati: il P2P è un ottimo modo per farsi conoscere. Se poi si è così miopi da non capire la potenzialità di questo strumento, e che il futuro è questo, è internet, allora non ci sarà legge antipirateria che tenga. La fortuna della Playstation sono stati i cd masterizzati che si vendevano sul mercato nero, dato che ha incrementato oltre ogni aspettativa il numero di console vendute, più che compensando la perdita derivante dalla non-vendita dei giochi originali. Pensate che per la musica non sia lo stesso? Tra l'altro, questa legge sarà pure giusta nel merito, ma è un pò come sparare ad una mosca con un cannone: è facilissimo che non la si colpisca. E perdipiù c'è quel problemino della privacy, che viene allegramente violata. La soluzione: dara la possibilità, a chi desidera usufruire di questo servizio, di pagare una tassa annuale (ad es 200 euro) dando a costui la possibilità di scaricare file coperti da diritto d'autore, per uso personale. D'altronde si parla tanto di furti...ma i 100 euro annui di canone rai, non sono un furto? Li devolvessero ai poveri produttori di beni immateriali, invece di farci vedere un mare di pubblicità e di merda in televisione. Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 16-05-2009 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
|
Ciao, Io penso che il problema di fondo sia un altro.
Chi ha qualche annetto si ricorderà dello sbattimento per copiare le cassette , fare compilations per il walkman ecc... era illegale ma tutti lo facevano. Poi con il cd appena in commercio i masterizzatori ad un prezzo cristiano. Internet, e la musica in formato compresso Mp3, il paradiso della copia, il regno dei pirati e chi piu ne ha piu ne metta. Allora, Io personalmente scarico musica da ascoltare in cuffia con un lettore mentre faccio sport o altro,ma trovo il prezzo dei brani un furto! Se compero un cd compero un supporto ottico una custodia con copertina e musica compressa di qualità audio accettabile ad un prezzo accettabile . se compero un file Mp3 cosa mi trovo sul pc? quello che resta della musica dopo che è stata fatta passare attraverso una tritatutto (filtro di compressione) , niente supporto fisico, niente copertina ! Sarei dispostissimo a pagare i brani 1 euro l'uno ma voglio la qualità! se mi vendi uno pseudobrano musicale (perchè è questo che vendono) io non sono daccordo di pagare il prezzo pieno! I signori che fanno i soldi con la musica (e non intendo gli artisti) risparmiano un sacco di soldi vendendo online, ci vendono merce di minore qualità ma allo stesso prezzo, questo è ingiusto . non voglio giustificare la copia illegale di file musicali ma credo che l'industria e la politica si muovano nella direzione sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
|
Che il download di materiale protetto sia almeno sulla carta illegale è ormai assodato e non si discute su questo poiché ognuno ha diritto di avere la sua idea a riguardo, specie se paragonato alla severità con cui si tratta di cose più gravi che passano in cantonella.
Il discorso è un altro, una libertà personale di livello europeo non può essere limitata da strutture amministrative o private. Esiste la magistratura per questo ed è dai tempi della rivoluzione francese e di Montesquieu che si considera giusto tenere separati i poteri
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
|
Daglie aquila..... non è così... non è assodato per niente. Solo in detaminati casi viene riconosciuto il reato pieno e in generale non vi è una legislazione molto precisa quindi non è così scontata la cosa.
Certo se scarichi per commerciare allora è tutt'altro discorso ma il download per uso privato non è così certo e scontato che sia reato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
chi non ha mai scaricato scagli la prima pietra!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
E fu così che nacquero i nuraghi....
![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.