Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2009, 09:03   #81
Fragolone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Darmur Guarda i messaggi
come faccio a visualizzare il "total page count" e il "toner page count"?
Tenendo premuto il pulsante ( simbolo triangolo in un cerchio) della stampante per più di 5 secondi si ha il "Configuration Report" e di conseguenza quello che desideri.

Quote:
Originariamente inviato da kfmkfm Guarda i messaggi
ho sperimentato con successo il reset cortocircuitando i piedini 1 e 4
per non doverla sempre aprire ho saldato 2 fili che ho portato all'esterno , collegandoli ad un interuttore.
ho quindi chiuso l'interuttore , ho acceso la stampante , windows mi segnala che una nuova unita usb e stata collegata al pc ( non ho capito il perche )
dopo circa 20 secondi ho spento la stampante ho aperto l'interuttore del reset , ho acceso , stampante resettata.
Resettando a quel modo cambi anche l' identificativo della porta USB della stampante percui è logico che il PC ti riconosca una nuova periferica.

Ultima modifica di Fragolone : 21-12-2009 alle 09:07.
Fragolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 09:56   #82
cherokkee
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Fragolone Guarda i messaggi
Usa il firmware che trovi quì ... è in grado di sovrascrivere quello da te usato.
http://www.clonasystem.it/default.as...rod&cmdID=8152

Il firmvare si trova alla fine della descrizione del prodotto.
E' un solo file eseguibile.
Ciao, ho provato ma mi dice che il firmware è già aggiornato, quindi non termina l'operazione. Come altro posso fare?
cherokkee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 12:56   #83
Fragolone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da cherokkee Guarda i messaggi
Ciao, ho provato ma mi dice che il firmware è già aggiornato, quindi non termina l'operazione. Come altro posso fare?
Questa è la conferma che non si può azzerare il contatore di pagina flaschando con lo stesso firmware. Per poterlo fare occorre prima dowgradare e poi upgradare.
Fragolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 08:40   #84
baracca1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
1-2 1-4 ???

Visto che molti lo hanno fatto ma non mi è ancora chiaro...

Con base l'immagine quì sotto i piedini da cortocircuitare sono 1-2 oppure 1-4 ????

................



-------
8 - | ........ | - 1
7 - | ........ | - 2
6 - | ........ | - 3
5 - | ........ | - 4
-------




Grazie ragazzi a tutti per il vs contributo.
Auguri a tutti.
ciao

Ultima modifica di baracca1 : 22-12-2009 alle 08:46.
baracca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:13   #85
Fragolone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 146
4 e 1 ...

Come si vede benissimo quì: http://www.arbikas.com/forum/Attachm...1640_reset.pdf

L' operazione è valida per la cartuccia iniziale "senza" chip. Per le altre cartucce togliere il chip o coprirlo con del nastro.

Auguri di buone feste.

Ultima modifica di Fragolone : 22-12-2009 alle 09:38.
Fragolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:35   #86
kfmkfm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 10
[quote=baracca1;30169254]Visto che molti lo hanno fatto ma non mi è ancora chiaro...



i pin nei circuiti intergrati sia di tipo DIP sia SMD hanno il pin 1 in basso a sinistra tenendo il circuito in modo da avere i pin in orizzontale , spesso un punto indica il pin 1 se non c'e il punto allora ci si sbasa sulla scritta stampata sul circuito che deve essere leggibile ( non capovolta)

piu o meno cosi

8 7 6 5
- - - -

- - - -
1 2 3 4
kfmkfm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:40   #87
Fragolone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 146
Mi sembra comunque ben chiaro quì: http://www.arbikas.com/forum/Attachm...1640_reset.pdf
senza perdersi nella numerazione dei pin ...
Fragolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:52   #88
cherokkee
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Fragolone Guarda i messaggi
Questa è la conferma che non si può azzerare il contatore di pagina flaschando con lo stesso firmware. Per poterlo fare occorre prima dowgradare e poi upgradare.
come faccio a downgradare e poi upgradare?!?!?!?
cherokkee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 11:52   #89
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da baracca1 Guarda i messaggi
Visto che molti lo hanno fatto ma non mi è ancora chiaro...

Con base l'immagine quì sotto i piedini da cortocircuitare sono 1-2 oppure 1-4 ????


8 - | ........ | - 1
7 - | ........ | - 2
6 - | ........ | - 3
5 - | ........ | - 4


Grazie ragazzi a tutti per il vs contributo.
Auguri a tutti.
ciao
Ma veramente a me ha funzionato cortocircuitando i piedini 1 e 2.
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 12:22   #90
bellavia
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 9
Nuovo Software per Aggiornare il firmware ml 1640 e 2240

Ciao ragazzi,

se volete maggiori informazioni sull'argomanto chip ml-1640 !!!!

Per notizie più complete sulla questione del toner samsung ml1640 clikkate qui.

Ovviamente il software serve per chi ha acquistato dei toner compatibili o ha rigenerato il proprio toner, ed al posto del fusibile d'acciaio dato in dotazione con la stampante, sta utilizzando un toner compatibile con il chip non oem installato.
La Samsung infatti pare che abbia aggiornato i firmware delle stampanti per evitare che si installino i toner compatibili in queste macchine.

Spero di esservi stato di aiuto, Ciao

Ultima modifica di bellavia : 22-12-2009 alle 12:33.
bellavia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 12:48   #91
Fragolone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da HalphaZ Guarda i messaggi
Ma veramente a me ha funzionato cortocircuitando i piedini 1 e 2.
Forse guardando com' è fatto un 93c66 capite cosa fate cortocirquitando ...

http://www.datasheetcatalog.org/data.../209738_DS.pdf
Fragolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 19:56   #92
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Ok,
ho provato a cambiare il fw con quello craccato preso da http://blog.sahat-tambunan.com/2009/...-refill-toner/ , per essere preciso parlo del file http://sahat-tambunan.com/files/2009...set-simple.zip .

A stampante accesa, Samsung SMART Panel chiuso (cioè il programma della stampante che sta nella traybar), e con un cero al santo protettore dell'Enel, ho eseguito il file bat che sta dentro l'archivio. Dopo 3 secondi aveva finito e la stampante boccheggiava con una spia gialla di errore. Ho spento la stampante e l'ho riaccesa.

Stampo la pagina di test e voilà: il firmware risulta cambiato e il contatore delle pagine totali e delle pagine del toner sono azzerati.
Stampo 4 pagine dal pc: tutto ok. Stampo la pagina di test la quale dice 4 pagine totali e 4 pagine col toner iniziale :-)
Spengo la stampante e riaccendo.
Stampo la pagina di test e: contatore totale = 6, contatore pagine toner iniziale = 0; a quanto pare ad ogni riavvio il contatore del toner viene resettato.

Sperimentato questo direi che oramai aprire la stampante non ha più senso perchè più rischioso e meno comodo.

C'è da vedere come si comporterà dopo le 1000, 1500, 3000 pagine...

Per ora funziona.
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 18:22   #93
Fragolone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 146
@Helpaz se vai indietro al post #74 vedrai che la stessa cosa è successa
all' utente @marco508286
Io non ho caricato nessun firmware diverso dall' originale visto che mi legge sia i chip originali che quelli "cinesi" e non ho fatto nessun reset dato che con la cartuccia di serie è già arrivata, previo ricarica, a 2600 pagine senza bloccare la macchina. Quando la macchina si bloccherà deciderò allora cosa fare.

Si direbbe che quel firmware è proprio "craccato" per funzionare a quel modo percui è inutile acquistare cartucce con chip. Sarebbe molto interessante avere altri riscontri.

Ultima modifica di Fragolone : 23-12-2009 alle 18:31.
Fragolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 12:10   #94
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Io ho ottenuto risultati analoghi a quelli di HalphaZ, l' aggiornamento con firmware hacked è la soluzione definitiva e indolore
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 13:58   #95
ermel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3
anche a me hanno funzionto i piedini 1 e 2
ermel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 19:57   #96
Fragolone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Darmur Guarda i messaggi
Io ho ottenuto risultati analoghi a quelli di HalphaZ, l' aggiornamento con firmware hacked è la soluzione definitiva e indolore
Penso proprio che sia la soluzione migliore che permette di ricaricare con minima spesa.
Fragolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 21:43   #97
cicciobas
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
Ciao a tutti.

Ho seguito con attenzione tutta la discussione e scaricato i FW che craccano il conteggio delle Pagine/Toner.
Ora però ho un dilemma a cui non riesco a trovare risposta e quindi chiedo a voi che avete già esperienza nel settore.

Premessa.
Un cliente che, per un piccolo intervento fatto al suo PC, mi ha pagato con una Samsung ML 1640 usata che aveva da tempo riposto nel dimenticatoio in quanto ha preferito passare ad una Canon multifunzioni piuttosto di acquistare una nuova cartuccia x la Samsung. Purtroppo la cartuccia in dotazione esaurita l'ha buttata da tempo e quindi mi ritrovo con una stampante perfettamente funzionante (ho revisionato tutti i circuiti personalmente) che non posso utilizzare in alcun modo. Ho contattato alcuni venditori di toner e cartucce compatibili/ricostruite/rigenerate trovati su Internet ed eBay per avere consigli su quale cartuccia necessito per portare in vita la stampate ma ognuno di essi, mosso dal proprio interesse personale , mi ha fornito soluzioni diverse e discordanti tra loro creandomi ancora più confusione.

Quindi, partendo dal presupposto che voglio spendere lo stretto indispensabile e intendo ricaricare + volte la cartuccia la domanda è:
che cartuccia devo acquistare? Una tipo quella in dotazione quando acquisti la stampante o quella che si acquista successivamente? Che abbia il chip di controllo o anche senza chip? Rigenerata, o compatibile? E quali caratteristiche deve assolutamente possedere e quali non sono necessarie per funzionare con il Firmware di cui sopra (fusibile in metallo, chip di controllo etc. etc.)?

Grazie a chiunque mi saprà dare delle delucidazioni

Ultima modifica di cicciobas : 29-12-2009 alle 02:34.
cicciobas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 21:50   #98
miolene
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da HalphaZ Guarda i messaggi
Ma veramente a me ha funzionato cortocircuitando i piedini 1 e 2.
ho appenna comprato una stampante samsug ML 2240, senza toner, con €30,00, poi ho comprato la cartuccia del toner compatibile, ed eseguendo il cortocir.....dei piedini 1 e 2 ........è andato tutto OK!!!!...volevo ringraziarvi di cuore tutti......e buone feste....GRAZIEEEEE..
miolene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 10:27   #99
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da cicciobas Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ho seguito con attenzione tutta la discussione e scaricato i FW che craccano il conteggio delle Pagine/Toner.
Ora però ho un dilemma a cui non riesco a trovare risposta e quindi chiedo a voi che avete già esperienza nel settore.

Premessa.
Un cliente che, per un piccolo intervento fatto al suo PC, mi ha pagato con una Samsung ML 1640 usata che aveva da tempo riposto nel dimenticatoio in quanto ha preferito passare ad una Canon multifunzioni piuttosto di acquistare una nuova cartuccia x la Samsung. Purtroppo la cartuccia in dotazione esaurita l'ha buttata da tempo e quindi mi ritrovo con una stampante perfettamente funzionante (ho revisionato tutti i circuiti personalmente) che non posso utilizzare in alcun modo. Ho contattato alcuni venditori di toner e cartucce compatibili/ricostruite/rigenerate trovati su Internet ed eBay per avere consigli su quale cartuccia necessito per portare in vita la stampate ma ognuno di essi, mosso dal proprio interesse personale , mi ha fornito soluzioni diverse e discordanti tra loro creandomi ancora più confusione.

Quindi, partendo dal presupposto che voglio spendere lo stretto indispensabile e intendo ricaricare + volte la cartuccia la domanda è:
che cartuccia devo acquistare? Una tipo quella in dotazione quando acquisti la stampante o quella che si acquista successivamente? Che abbia il chip di controllo o anche senza chip? Rigenerata, o compatibile? E quali caratteristiche deve assolutamente possedere e quali non sono necessarie per funzionare con il Firmware di cui sopra (fusibile in metallo, chip di controllo etc. etc.)?

Grazie a chiunque mi saprà dare delle delucidazioni

prendi una di quelle che escono con la stampante, quelle di sicuro funzionano
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 14:51   #100
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Darmur Guarda i messaggi
prendi una di quelle che escono con la stampante, quelle di sicuro funzionano
Confermo.

Proprio oggi mi è arrivato il toner in polvere da 3000 pagine (90 grammi) comprato su eBay a 11,70€ incluse spese di spedizione: se volete vi segnalo il venditore. L'operazione di ricarica è semplicissima e il toner è ok (nessun problema di nero "sbiadito").

E la stampante, con modifica al firmware, funziona perfettamente.

Codice:
Toner nuovo                  = circa 60€        -> 1500 pagine
Toner rigenerato al negozio  = da 35€ a 50€     -> 1500 pagine (?)
Toner in polvere da eBay     = 11,70€           -> 3000 pagine (2 ricariche)
direi che è un bel risparmio.
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v