Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Con quale alternativa a Nero ti trovi meglio?
BurnAware Free 22 4.28%
CDBurnerXP 249 48.44%
DeepBurner 9 1.75%
ImgBurn 162 31.52%
InfraRecorder 27 5.25%
StarBurn 9 1.75%
Altro (indicare nei commenti) 36 7.00%
Votanti: 514. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2009, 10:14   #81
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Il Recode di Nero è grossomodo equivalente a Dvd Shrink.

Sono quasi sicura che il team che lo ha realizzato sia lo stesso.

In ogni caso è normale che siano necessari più softwares per sostituire Nero. La maggior parte della genete si è rotta di Nero proprio perchè è arrivato a occupare dimensioni abnormi nell'hard disk, andandolo a riempire con cose inutili ai più.

Molto meglio avere un software (specializzato) per ogni esigenza.

Calcola che anche a installare 3-4 programmini free, le dimensioni su disco sono comunque ordini di grandezza minori allo spazio occupato da Nero. Quindi non vedo il problema.

Quanto al numero di programmi, bhè. La suite di Nero non è un unico programma. Sono tanti programmi messi insieme. Che poi abbiano tutti lo stessa parola (Nero) all'inizio del loro nome è una cosa; ma di fatto son programmi diversi.

Si può tranquillamente sostituire il tutto con una suite personalizzata di programmi free, specializzati e meno invadenti.

Quanto al Recode che ti serviva, come detto sopra, opta per Dvd Shrink. Va bene uguale. Intuitivo allo stesso modo, stess aqualità, stessa efficienza (tempo/risultato), ecc...

Per qualocsa di leggermente più complesso (ma proprio poco), vai su Dvd Rebuilder, che permette di ottenere risultati superiori (a fronte di un maggiore onere computazionale, deve "smontare" e "rimontare" il dvd).
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:14   #82
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Zero-Giulio Guarda i messaggi
Il Recode di Nero è grossomodo equivalente a Dvd Shrink.

Sono quasi sicura che il team che lo ha realizzato sia lo stesso.

In ogni caso è normale che siano necessari più softwares per sostituire Nero. La maggior parte della genete si è rotta di Nero proprio perchè è arrivato a occupare dimensioni abnormi nell'hard disk, andandolo a riempire con cose inutili ai più.

Molto meglio avere un software (specializzato) per ogni esigenza.

Calcola che anche a installare 3-4 programmini free, le dimensioni su disco sono comunque ordini di grandezza minori allo spazio occupato da Nero. Quindi non vedo il problema.

Quanto al numero di programmi, bhè. La suite di Nero non è un unico programma. Sono tanti programmi messi insieme. Che poi abbiano tutti lo stessa parola (Nero) all'inizio del loro nome è una cosa; ma di fatto son programmi diversi.

Si può tranquillamente sostituire il tutto con una suite personalizzata di programmi free, specializzati e meno invadenti.

Quanto al Recode che ti serviva, come detto sopra, opta per Dvd Shrink. Va bene uguale. Intuitivo allo stesso modo, stess aqualità, stessa efficienza (tempo/risultato), ecc...

Per qualocsa di leggermente più complesso (ma proprio poco), vai su Dvd Rebuilder, che permette di ottenere risultati superiori (a fronte di un maggiore onere computazionale, deve "smontare" e "rimontare" il dvd).
Ammetto di essere ignorante in materia, ma Nero Recode mi sa che permette anche di generare dvd video dagli avi, mpeg ecc...
DVD Shrink non mi risulta
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:28   #83
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Shrink e Nero recode sono stati sviluppati dallo stesso autore con l'unica differenza che Nero recode oltre ad essere , a differenza di Shrink che è "morto" da tempo, costantemente sviluppato, offre moltissime funzioni in più , alcune di esse, molto importanti ai fini qualitativi del lavoro finale, vedi modalità doppia passata o recodifica Lenta - Alta qualità.
Nero recode essendo un transcoder offre una qualità elevatissima che può quasi paragonarsi alla qualità di un encoder, certo c'è differenza perchè parliamo comunque di un transcoder, ma in termini qualitativi il Transcoder di Nero ha pochi rivali, se non nessuno rispetto ad altri Transcoder.

P.S.
Concordo sul fatto che è diventato un software "impegnativo" da installare, e infatti anche io ho evitato di installare la versione 9.

Quote:
vai su Dvd Rebuilder, che permette di ottenere risultati superiori (a fronte di un maggiore onere computazionale, deve "smontare" e "rimontare" il dvd)
Concordo , rejig è uno dei pochi transcoder che può avvicinarsi al Recode di Nero....senza dover come dici tu "smontare e rimontare tutto il DVD" Ovviamente Rebuilder + CCE "che smonta e rimonta" è un livello sopra essendo per l'appunto un encoder di livello ma che aimè costa oltre 2000€ .

Ultima modifica di Vercingetorige79 : 30-03-2009 alle 15:35.
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:35   #84
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Vercingetorige79 Guarda i messaggi
Shrink e Nero recode sono stati sviluppati dallo stesso autore con l'unica differenza che Nero recode oltre ad essere , a differenza di Shrink che è "morto" da tempo, costantemente sviluppato, offre moltissime funzioni in più , alcune di esse, molto importanti ai fini qualitativi del lavoro finale, vedi modalità doppia passata o recodifica Lenta - Alta qualità.
Nero recode essendo un transcoder offre una qualità elevatissima che può quasi paragonarsi alla qualità di un encoder, certo c'è differenza perchè parliamo comunque di un transcoder, ma in termini qualitativi il Transcoder di Nero ha pochi rivali, se non nessuno rispetto ad altri Transcoder.

P.S.
Concordo sul fatto che è diventato un software "impegnativo" da installare, e infatti anche io ho evitato di installare la versione 9.
Scusa se vado OT, ma che differenza c'è tra encoder e transcoder?
Cioè non mi risulta che ci sia una differenza intrinseca, semmai i file di input in un caso sono non compressi, nel secondo si (e quindi è necessaria una fase preliminare di decodifica).
Ma il fatto che un encoder dia risultati migliori di un transcoder non dipende dal programma in sé, ma proprio dalla materia prima, "RAW" in un caso e già compressa nell'altro.
Poi non so quali librerie di decodifica/codifica utilizzi Recode, ma in fin dei conti nero-AAC mi risulta sia liberamente scaricabile, quindi sia per qualità che per velocità, l'audio lo comprimi come con Nero Recode anche con qualunque altro frontend interfacciabile con nero-AAC
Per quanto riguarda il video non so...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 16:46   #85
robest88
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da meolag Guarda i messaggi
Niente da fare, forse e' finita l'offerta.
L'offerta per Ashampoo è ancora valida . Se per ricevere il codice attivazione usate una trash-mail vi consiglio di usare Dispose.it, perchè molte delle trash mail vengono riconosciute e può essere quello il motivo per cui non arriva la mail.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 08:53   #86
meolag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da robest88 Guarda i messaggi
L'offerta per Ashampoo è ancora valida . Se per ricevere il codice attivazione usate una trash-mail vi consiglio di usare Dispose.it, perchè molte delle trash mail vengono riconosciute e può essere quello il motivo per cui non arriva la mail.
Si, ho ricevuto la mail usando un indirizzo diverso.
meolag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 09:03   #87
robest88
 
Messaggi: n/a
Bene .
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 10:12   #88
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Allure Guarda i messaggi
Mi sono trovato molto bene con le versioni gratuite della suite Ashampoo. Prima utilizzato la 6.75, adesso è uscita la versione 2009 gratuita
Concordo.. sono due opzioni molto interessanti..
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 10:31   #89
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da robest88 Guarda i messaggi
Nel sondaggio non viene messo proprio perchè non è un prodotto totalmente freeware, ma necessità di registrazione e magari fra qualche mese toglieranno la possibilità di ricevere key gratis.
Hai ragione l'interfaccia è Nero Style, ma a differenza di Nero non ti installa programmi che poi non utizzeresti mai, ma installa solamente il software di masterizzazione
Essendo una versione "relativamente" obsoleta, non credo che abbiamo voglia di boicottarla così in fretta.. visto che ne hanno fatto un punto di partenza per rinnovare l'immagine del prodotto.. cmq tutto può essere
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 10:35   #90
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Non capisco perché, fatto 30, non fanno 31 rendendola liberamente scaricabile dal loro sito. Perché devono chiedere un indirizzo di posta elettronica? Ma la mail poi la dai a loro, o a terzi che pubblicizzano promozioni ecc? (tipo give away of the day)
Sul 31 sono d'accordo con te
Per la mail, ti arriva solo pubblicità di sconti sui loro prodotti oppure ottime offerte supermegascontate delle nuove release del programma che hai comprato.. ad esempio l'ultima versione completa a soli 9.90.. sempre che uno sia interessato. Altre cose non me ne arrivano..
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 18:29   #91
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Quelli che usano Ashampoo sanno per caso come si fa a dargli in pasto i .CUE musicali per farci un cd audio?
Il buon vecchio Burrrn su Vista x64 non gira...e non sono riuscito ad usare tale funzione con Ashampoo
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 18:32   #92
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5262
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
Quelli che usano Ashampoo sanno per caso come si fa a dargli in pasto i .CUE musicali per farci un cd audio?
Il buon vecchio Burrrn su Vista x64 non gira...e non sono riuscito ad usare tale funzione con Ashampoo
IMGBURN te lo fa tranquillamente
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 18:42   #93
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
IMGBURN te lo fa tranquillamente
Quando è gratis....
Comunque era il .Cue anomalo che mandava in palla Burrrn...
Ad ogni modo adesso vedo IMGBURN cosa ci offre
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 18:59   #94
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
Quando è gratis....
Comunque era il .Cue anomalo che mandava in palla Burrrn...
Ad ogni modo adesso vedo IMGBURN cosa ci offre
Che vordì?
ImgBurn è gratis
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 21:45   #95
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Mi sono espresso male...volevo dire che quando è gratis lo si affianca all'altro software e buonanotte
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2009, 20:38   #96
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Ma c'è modo di fare l'overburning con CDBurnerXP? E' una mancanza abbastanza grave rispetto a Nero... se devo masterizzare una immagine da es. 702 MB su un CD da 700 MB, mi tocca usare un DVD è piuttosto seccante.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 09:31   #97
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Ma c'è modo di fare l'overburning con CDBurnerXP? E' una mancanza abbastanza grave rispetto a Nero... se devo masterizzare una immagine da es. 702 MB su un CD da 700 MB, mi tocca usare un DVD è piuttosto seccante.
Ti consiglio di provare con un supporto rw
Alcuni sw di masterizzazione infatti non hanno un'opzione specifica da attivare per l'overburning, ma scrivono fin dove riesce a spostarsi il braccio meccanico.
Fai una prova ignorando eventuali avvisi e vedi che esce fuori...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:57   #98
elio_316
Member
 
L'Avatar di elio_316
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 67
Io invece, dopo aver disinstallato Nero che risulta troppo pesante, sono ancora alla ricerca di un programma di masterizzazione che faccia prevalentemente:
1) masterizzazione dati su CD-R, CD-RW, DVD-+/R, DVD+/-RW;
2) creazione di cd audio partendo da file mp3, wav, wma;
3) creazione di DVD video partendo dai file .vob (per intenderci crearli avendo la cartella VIDEO_TS).
4) possibilmente in italiano, freeware e semplice da usare.
La mia ricerca si concluderà o chiedo troppo, sapreste consigliarmi?
__________________
1) MB Asus M2N-E | CPU Athlon 64 X2 5600+ | RAM 2Gb (DDR2 - 800MHz) | Scheda Video Asus EN8500GT 512Mb | HD SATA-2 WD 320Gb | DVD±RW Optiarc AD-5170A | S.O. MS Windows Vista 32 bit Home Premium SP1.
2) HP Pavilion DV5-1210EL: CPU Intel Pentium Dual Core T4200 2GHz | RAM 4Gb (DDR2) | Scheda Video Nvidia GeForce 9200M GS 512Mb | HD SATA 250Gb | DVD Lightscribe Super Multi | S.O. MS Windows Vista 32 bit Home Premium SP1.
elio_316 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 18:32   #99
Vercingetorige79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da elio_316 Guarda i messaggi
Io invece, dopo aver disinstallato Nero che risulta troppo pesante, sono ancora alla ricerca di un programma di masterizzazione che faccia prevalentemente:
1) masterizzazione dati su CD-R, CD-RW, DVD-+/R, DVD+/-RW;
2) creazione di cd audio partendo da file mp3, wav, wma;
3) creazione di DVD video partendo dai file .vob (per intenderci crearli avendo la cartella VIDEO_TS).
4) possibilmente in italiano, freeware e semplice da usare.
La mia ricerca si concluderà o chiedo troppo, sapreste consigliarmi?
Soluzioni alternative ce ne sono.....a pagamento, se invece opti per soluzioni freeware devi accoppiare più programmi.
Ashampo ha una suite che permette tutte queste operazioni, inoltre la masterizzazione dei Dvd_Video , intesa senza compressione è fattibile da tutti i software di questo genere.

Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
Scusa se vado OT, ma che differenza c'è tra encoder e transcoder?
Cioè non mi risulta che ci sia una differenza intrinseca, semmai i file di input in un caso sono non compressi, nel secondo si (e quindi è necessaria una fase preliminare di decodifica).
Bhè, la differenza c'è eccome, è proprio una questione di diversità di "lavoro" chiamiamola carlonamente in questo modo.

Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
Ma il fatto che un encoder dia risultati migliori di un transcoder non dipende dal programma in sé, ma proprio dalla materia prima, "RAW" in un caso e già compressa nell'altro.
Poi non so quali librerie di decodifica/codifica utilizzi Recode, ma in fin dei conti nero-AAC mi risulta sia liberamente scaricabile, quindi sia per qualità che per velocità, l'audio lo comprimi come con Nero Recode anche con qualunque altro frontend interfacciabile con nero-AAC
Per quanto riguarda il video non so...
No, io infatti parlo proprio dei Video Mpeg-2.
E comunque per capire le differenze dei modi di lavoro dei transcoder, bisogna capire le modalità di lavoro degli Encoder che indubbiamente offrono dei risultati oggettivamente superiori dei primi citati.
La codifica Mpeg-2 da modo di sfruttare l'exploit dei dati in due domini, temporale e spaziale.
Prima di tutto l'encoder esegue: una compressione "intra-frame", ovvero, divide i frame in Macroblock, esegue su ogni blocco la trasformazione "Discrete Cosine" , riduce l'accuratezza dei dati quantizzando i risultati, ottenendo in questo modo un insieme di coefficienti che descrivono il frame.

Successivamente utilizzando la codifica inter-frame vengono calcolati i vettori di movimento che descrivono quali Macroblock sono cambiati nel corso del dominio temporale, valore che ovviamente va a oscillare in base ai diversi frame e la codifica lavora di conseguenza, memorizzando le esatte informazioni del bitstream.
Questa è una spiegazione molto striminzita, ma non voglio andare troppo OT, servirebbe un topic enorme per spiegare nei particolari il lavoro di un Encoder.


Passando ai Transcoder, (CloneDvd-Rejig-Nero Recode-etc),
possiamo dire che lavorano utilizzando i dati che già possiedono , in questo modo la memorizzazione bitstream non è molto precisa.
In parole povere una transcodifica è realizzata attraverso una riquantizzazione dei coefficienti.
La quantizzazione (citata sopra), è il processo che serve a togliere precisione ai dati restituiti dalle trasformazioni dei blocchi con conseguente perdita di qualità e di dimensione.
In effetti è proprio la quantizzazione a causare i fastidiosi "blocchi" delle immagini e "pixelations".

La differenza di tempo tra il lavoro di un Encoder e il lavoro di un Transcoder è data proprio dall'accuratezza delle operazioni eseguite dall'encoder e soprattutto dal complesso confronto che l'encoder esegue sui vettori di movimento finali che vengono equiparati ai vettori di movimento iniziali.
La differenza qualitativa , che si voglia o no, tra un transcoder ed encoder, esiste eccome, ma, come ho scritto anche nel precedente post è apprezzabile soprattutto su schermi ad alta definizione, ovviamente pixelations e block screen saranno molto più difficili da vedere su un Dvd-Video codificato da un encoder professionale che inoltre, a differenza dei transcoder, forniscono molti ulteriori strumenti che sono in grado di ottimizzare ulteriormente i risultati finali riducendo al minimo la perdità di qualità già ridotta dalla loro accuratezza di calcolo nella fase di quantizzazione.
Vercingetorige79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 18:36   #100
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da elio_316 Guarda i messaggi
Io invece, dopo aver disinstallato Nero che risulta troppo pesante, sono ancora alla ricerca di un programma di masterizzazione che faccia prevalentemente:
1) masterizzazione dati su CD-R, CD-RW, DVD-+/R, DVD+/-RW;
2) creazione di cd audio partendo da file mp3, wav, wma;
3) creazione di DVD video partendo dai file .vob (per intenderci crearli avendo la cartella VIDEO_TS).
4) possibilmente in italiano, freeware e semplice da usare.
La mia ricerca si concluderà o chiedo troppo, sapreste consigliarmi?
ImgBurn fa tutte queste cose, occupa solo 2MB di spazio, è free ed è in italiano
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Il più venduto su Amazon: torna a...
Da 260€ a 520€: sono gli sconti reali su...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: sono tut...
2 tablet imbattibili: Honor Pad X8a a 99...
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v