|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
per uno che deve iniziare a prendere confidenza con l'uso del flash (soprattutto capire come usarlo nei controluce forti) e che ha una canon, che modello consigliate ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
430 ex si trova a poco ed è buono....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#83 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
CHe differenza c'è tra il tuo e questo :
Electronic Flash EF 500 DG ST http://www.sigmaphoto.com/flashes/fl...56&navigator=1 L'ho trovato usato a 80 €
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
|
|
|
|
#85 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Che l'ST non ha l'lcd e può regolare in manuale la potenza solo a 1/1 e a 1/16...
Per il resto mi pare sia uguale... |
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
secondo voi, per evere una luce che copre col fascio luminoso la figura intera di una persona ma che subito dietro la luce cada.. che imposazioni tengo?..
iso bassi f alti e potenza flash bassa?.. right?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
non so se ho capito bene, comunque ad occhio e croce direi di si...ovviamente fai delle prove
ma il flash è montato sulla macchina? se si, su nikon io imposto l'esposizione spot e il modo slow (che non è la seconda tendina, quella è "rear") e l'effetto è quello che, mi pare di capire, cerchi tu...su canon ci sarà una cosa analoga, no? altra cosa: tempo fa lessi di un programma che simulava l'effetto del flash, mi spiego: in pratica era una sorta di studio digitale dove tu posizionavi un oggetto da fotografare e poi l'illuminazione e ti dava un'elaborazione di come sarebbe risultato illuminato, l'ombra ecc ecc...lo conoscete? e sapete se c'è per os x? |
|
|
|
|
|
#88 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
lavori in M, prendi l' esposizione dello sfondo mettendola 3 stop sotto, la compensazione del flash invece la tieni a zero. se il flash è sufficientemente potente, hai quel che chiedi.
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
già così in linea di massima se non c'è troppa luce, la luce ambientale è pochissima o pari a zero... il flash messo a 1/16 abbastanza vicino dovrebbe avere una caduta di luce rapida....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Questo perchè a,per esempio,ng 50 e f/22 esporrai bene a 2,72m e a 3,1 m cioè 40 cm più dietro sei già uno stop più buio. Se hai un muro dietro la cosa importante è cambiare il ratio fra distanza flash-soggetto e distanza flash sfondo. Se hai il muro a 10 metri dal flash e il tuo soggetto sta invece a 2m otterrai: 50NG/25(f) per esporre il soggetto e con lo stesso lampo avrai invece un f/5 sul muro cioè più di 4 stop sotto. Non so se ti è chiara la cosa...per avere un fade veloce della luce il tuo soggetto(o meglio,la roba su cui vuoi esporre bene)deve stare molto vicino al flash. |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
ma fino a qua c'ero... però.. se si tratta di un mezzo busto fino ad ora sono andato come un treno.. la figura intera (seduta su un divano) mi fà andare in pappa il cervello... mentalmente mi sembra una zona troppo estesa per un fleshettino (550ex) ... dovrò fare un po di prove..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Stesse distanze,stesso ombrello... Fondamentalmente non cambia nulla tanto è vero che una figura intera si trasforma in mezzo busto anche solo muovendo la macchina e lasciando inalterato tutto il resto,anche gli iso,f,etc... Fidati che è cosi. Se vuoi un fade veloce devi incollare il flash vicinissimo al soggetto. Se vuoi invece una ampia zona di luce circa uniforme( se per esempio devi fotografare i membri di una band disposti sfalsati su due file) devi fare il contrario e mettere il flash distante in modo che la luce cali meno velocemente... |
|
|
|
|
|
|
#93 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
ok ok con la teoria sono messo molto bene
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
Paradossalmente, se ci pensi, il tuo effetto lo avrai con potenza massima, non minima: con la minima è minore la differenza tra luce ambientale e luce flash. con la potenza massima, il contrario. cioè, quello che tu vuoi ottenere. |
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1876
|
Quote:
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
|
|
|
|
|
#96 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
dipende da diaframma e iso.
se lui non vuole avere luce ambiente (vuole che cada subito in ombra il resto, se ho capito bene) deve aumentare la luce artificiale e diminuire quella ambiente. |
|
|
|
|
|
#97 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
la luce ambiente la tolgo gia con le impostazioni della reflex... iso100 f8 1/200 e la luce ambientale non c'è gia piu... al massimo metto f11 se è troppo forte..
e se io uso il flash a troppa potenza illumina (si bene il soggetto) ma anche lontano (ng55) percui devo metterlo piu vicino possibile al soggetto in modo da creare una distanza apparente con lo sfondo minore, e regolare la potenza di conseguenza. il ttl lo lascio agli altri... ps. tu devi pensare che, ripeto, un flash è molto piu potente di una luce ambientale (tranne pieno sole) ed in interni con quelle impostazioni gia ad 1/8 di potenza il flash è gia piu forte della luce ambientale.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
guarda che ce l' ho un flash.
E se "il ttl lo lasci agli altri", basta leggere sulla scala la distanza di copertura, e con quella regolarsi con il resto. dire "iso 100 f8 1/200esimo" vuol dire poco o nulla. non sono lì con te a scattare, mi sembra. Se poi non hai bisogno di aiuti... che domandi a fare? ps: ng 55, a f8, sono 6 metri di copertura... a f11 (che hai detto di usare) sono 5. dipende da che lente usi per fare una figura intera, non è tutta sta distanza. E a 1/16esimo (come dici prima), sei a mezzo metro di copertura. Sicuro di non aver bisogno magari di lavorare in ttl e di volerlo lasciare agli altri?
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
ti dico solo che con quelle impostazioni il 90% dei casi la luce ambientale non c'è gia piu.. e poi mi regolo la potenza del flash e la distanza dal soggetto per decidere l'esposizione... semplice. mezzo metro per i primi piani và benissimo... 5/6 metri per una figura intera è ottimo. che c'è di sbagliato nel non usare il ttl perche mi fa schifo che una aggeggio regoli le cose a modo suo?.. io voglio il controllo totale e manuale che è piu immediato, secondo il mio modo di lavorare. e poi.. a prescindere non posso usare il ttl con i trasmettitori wireless che ho.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
scusa se mi permetto: il confronto lo hai solo se parti con il volerlo avere.
se invece ti metti su un piedistallo ("il ttl lo lascio agli altri") non mi sembra sarcasmo quanto un giusto "ma allora, che chiedi a fare?". la teoria dovresti saperla. La pratica dici di poterla fare... che ti manca allora? il supporto morale? ps: nessuna macchina "decide per te", neanche se lavori in P o in TTL. Tanto per precisare la cosa. e, continuando, nessuno dice che sia sbagliato usarlo in manuale. Sei tu che sottintendi che il ttl sia "sbagliato" con il tuo sprezzante "lo lascio agli altri". Prima o poi ti accorgerai che non esiste il modo "giusto" come non esiste il "con quelle impostazioni la luce ambientale non c'è", perchè gli assoluti, in fotografia, esistono solo per le condizioni specifiche, quindi lascio a te il modo "corretto" di esporre da libro ![]() E con questo chiudo, perchè da un lato non serve alla discussione, dall' altro non mi ero accorto di stare a parlare con un maestro del genere e quindi semmai ho solo da imparare. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.






















