Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 20:30   #81
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
ecco un cokin fuso dal sole di montagna:

http://img3.imageshack.us/my.php?image=dscf3030.jpg

Chiedo scusa per la scarsa qualità dello scatto (non avevo voglia di prendere un treppiede e studiarmi le luci), comunque é evidente la forma rettangolare del mirino attraverso cui é filtrata più e più volte la luce (infatti se ci fai caso ci sono incisi tanti mirini per tante volte é stato usato il filtro in quota).

Purtroppo i filtri giallo/rosso e arancio li ho già buttati (non ricordavo) su quelli era ancora più evidente, il filtro infrarosso (A007 89B, ovvero questo) l'ho usato in una sola uscita in quota.

Il resto dei segni bianchi é polvere (saranno due anni che prende polvere nel suo astuccio)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 21:33   #82
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Ho un portafiltri tipo A, qualcosa come dieci filtri (se non di piu'), ovviamente A: mai successo nulla, in oltre 15 anni di uso.
Ok, ma piu' per disattenzione mia che per altro: mi si e' rigato il filtro Star (era uscito dalla scatoletta e "navigava" nella borsa ) ma funziona perfettamente
(purtroppo non riesco a trovare anelli adattatori, mi servono un 62mm e un 67mm )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 22:03   #83
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
come sempre, dipende dalla situazione d'uso.
hai mai usato i cokin serie a in condizioni di fortissimo irraggiamento termico e luminoso?
io ho avuto 4 cokin serie a e mai più ne vorrò un'altro.
Adesso ho b+w ed heliopan e zero problemi, anche con hoya tutto bene.

persino con i delicatissimi filtri in gelatina su lastra per uso astronomico mai avuto problemi, solo con la serie A.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 11:49   #84
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
La cosa del mirino stampato sui filtri mi fa pensare come a un "effetto lente" di focalizzazione che con un irraggiamento forte su filtri molto scuri fa presto a bruciarli, oppure magari non avevano fatto abbastanza ricerca sulla fotoresistenza dei pigmenti..

Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
(purtroppo non riesco a trovare anelli adattatori, mi servono un 62mm e un 67mm )
Si trovano facilmente su e-bay dei negozi cinesi che li hanno di tutti i tipi a poco prezzo (a volte fanno pure offerte conprensive di spedizione sui 4-5$) e per esperienza alla fine se si pazienta è una buona opzione (se vuoi ti mando un pm)..

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Vabbè,la diffrazione la introduce il vetro ma il sensore partecipa e pure molto.
Quando si fermeranno con ste aps-c da "sborranta"(cit. Pat ) magari ci faranno pure un favore.
La diffrazione fisicamente dipende solamente dall'ampiezza dell'apertura (anche se più il sensore ha elementi piccoli e più la rende percepibile teoricamente..) quindi credo che il limite vari molto anche a seconda della focale visto che lo stesso diaframma implica aperture diverse a seconda che sia un tele o un grandangolo (in teoria i le focali più basse dovrebbero arrivarci prima, che è lo stesso discorso delle compatte che sono subito in diffrazione..)

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Se non sbaglio anche(ovviamente) con l'IR allunghi di molto i tempi...visto che elimini alcune parti della radiazione luminosa.Vero?
Sì soprattutto quanto è più buono l'ir-cut (e sulle reflex attuali è il fattore più limitante a parte sulle Sigma )

Dell'argomento se ne era già parlato qui
se volete farvi un'idea avevamo messo su una bella raccolta di collegamenti e di esperienze..

Però mi chiedo come mai questa discussione non sia in piazzetta? mah, le nuove sottosezioni..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 12:04   #85
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
se per circolari intendi che sono tondi allora si, sono tutti circolari
comunque sono diversi, cambia la struttura (non so bene in che modo...)
Polarizzazione circolare anziché lineare... Anch'io non avevo fatto caso che il motivo poteva essere così banale, ma mi è venuto in mente mentre si parlava qui

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Beh il pola su ultrawide è capace di fare anche danni.
Proprio per il fatto che in tutto il campo inquadrato i raggi non sono sempre perpendicolari e quindi alcuni rimangono NON polarizzati.
Infatti il cielo non è "polarizzato" tutto alla stessa maniera (molti insetti lo sfruttano per orientarsi anche in presenza di nuvole) visto che la cosa dipende dall'angolo con la sorgente..
Dato che con gli ultra grandangolari si rischia di abbracciare molto cielo si nota la differenza che in realtà esiste sempre anche guardando con un campo più stretto (ma in questo caso si è liberi di inquadrare diversamente per cercare di massimizzare l'effetto pol.)

Ultima modifica di Chelidon : 14-03-2009 alle 12:14.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 21:15   #86
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
come sempre, dipende dalla situazione d'uso.
hai mai usato i cokin serie a in condizioni di fortissimo irraggiamento termico e luminoso?
Limitatamente al fatto di abitare in Liguria... si

Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
io ho avuto 4 cokin serie a e mai più ne vorrò un'altro.
Io sto cercando altri filtri per la mia "collezione"

Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
Adesso ho b+w ed heliopan e zero problemi, anche con hoya tutto bene.
Io ho: Cokin (sistema A e standalone), Hoya, cineserie assortite, Praktica, giapponeserie varie: mai nessun problema (ovviamente le marche migliori rendono meglio )

Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
persino con i delicatissimi filtri in gelatina su lastra per uso astronomico mai avuto problemi, solo con la serie A.
Mai usato gelatine

@Chelidon: attendo con ansia il PM
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 23:39   #87
giap85
Senior Member
 
L'Avatar di giap85
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 303
oggi mi son preso un kenko PRO1 Digital da 67mm a 85euro (in un negozio fisico ovvio).

come vi sembra?
giap85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 23:49   #88
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da giap85 Guarda i messaggi
oggi mi son preso un kenko PRO1 Digital da 67mm a 85euro (in un negozio fisico ovvio).

come vi sembra?
Ma tu chiedi sempre DOPO che acquisti?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 23:55   #89
giap85
Senior Member
 
L'Avatar di giap85
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trento
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ma tu chiedi sempre DOPO che acquisti?
ovvio. io non sono normale! prima faccio e poi penso
giap85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 00:09   #90
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Qualcuno ha idea di come sono qualitativamente i Cokin a vite?
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 00:21   #91
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Qualcuno ha idea di come sono qualitativamente i Cokin a vite?
Ti dico molto sinceramente: è da un po' di anni che non compro filtri, comunque di Cokin ne ho due. Un pola e un filtro bluastro (per bilanciare la temperatura del colore negli interni fotografati su pellicola ed illuminati da fonti luminose calde...diciamo effetto pellicola al tungsteno). Se la Cokin non ha avuto cali improvvisi negli ultimi anni, è una delle migliori marche in commercio. Ottimi anche i B+W...forse i migliori.

P.S.: Ho letto l'intervento di chi diceva "Cokin, mai più.". Boh, non saprei ora, ma la Cokin è stata una marca assolutamente prestigiosa nella produzione filtri.
Hoya ho solo le lenti che porto sul naso

Neo intendevo questo messaggio
Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
come sempre, dipende dalla situazione d'uso.
hai mai usato i cokin serie a in condizioni di fortissimo irraggiamento termico e luminoso?
io ho avuto 4 cokin serie a e mai più ne vorrò un'altro.
Adesso ho b+w ed heliopan e zero problemi, anche con hoya tutto bene.
Il pola l'ho usato in tutte le condizioni possibili: freddo, caldo, luce forte di alta montagna, freddo intenso, tutto, ma non ho mai avuto problemi. Non sono a conoscenza delle varie serie. Comunque, a 'sto punto, per non sbagliare, e sempre se te lo puoi permettere, prendi B+W....sono veramente di qualità.
Ciao Neo :-D
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Praktica
Uauhhh, la mia primissima macchina fotografica (con la quale ho pure vinto una specie di mostriciattola ai tempi della scuola). Era da un po' che non leggevo questo nome (che bello)
__________________
Il mio profilo Flickr

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 25-04-2009 alle 00:35.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 00:36   #92
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Ciao
dalle info in giro non si capisce mai se si parla di quelli a vite o di quelli che si infilano nel portafiltri.
Non sono mai riuscito a capire se quelli a vite fossero buoni o meno,di sicuro costano poco,io ne ho 2 ma non ho l'occhio per giudicare se mi causano/hanno causato un degrado nelle immagini.
I B+W,da molte parti acclamati come i migliori,hanno costi proporzionali alla loro fama
Io sono della scuola "filtro su che non si sa mai"
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 00:53   #93
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Ciao
dalle info in giro non si capisce mai se si parla di quelli a vite o di quelli che si infilano nel portafiltri.
Non sono mai riuscito a capire se quelli a vite fossero buoni o meno,di sicuro costano poco,io ne ho 2 ma non ho l'occhio per giudicare se mi causano/hanno causato un degrado nelle immagini.
I B+W,da molte parti acclamati come i migliori,hanno costi proporzionali alla loro fama
Io sono della scuola "filtro su che non si sa mai"
Io sono della scuola "sul filtro non esiste che risparmio"...gli unici dove risparmiavo erano l'UV, o lo skylight, che usavo solo come protezione. Ma questa pratica non è durata molto...ora gli UV mi danno solo fastidio.
I B+W costano tanto perchè montano vetri di qualità, e su un obiettivo che non sia un 10-400 f/8-32 ( )...mi sembra fondamentale non fare in modo che proprio il filtro faccia da "collo di bottiglia".
I miei Cokin sono circolari ed a vite (quadrati non ne ho mai avuti anche perchè l'unico che mi sarebbe potuto interessare era il digradante neutral density...ma poi non l'ho mai preso )...zero problemi e, credimi, li ho usati per anni. Sono rimasto un po' stupito da quell'utente che ha scritto quelle cose su Cokin, ma evidentemente non tutte le esperienze sono uguali. Però non avevo mai letto commenti negativi su questa marca. Ciao
P.S.: Quando li avevo comprati io non erano proprio economicissimi (altrimenti non li avrei presi ed avrei ripiegato su qualcosa di più costoso/migliore). Erano una via di mezzo fra il top e la sufficienza, quindi buoni.

Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
(purtroppo non riesco a trovare anelli adattatori, mi servono un 62mm e un 67mm )
Cosa intendi per anelli adattatori? Hai filtri quadrati da infilare su supporto?
__________________
Il mio profilo Flickr

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 25-04-2009 alle 01:02.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 01:09   #94
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Io sono della scuola "sul filtro non esiste che risparmio"...gli unici dove risparmiavo erano l'UV, o lo skylight, che usavo solo come protezione. Ma questa pratica non è durata molto...ora gli UV mi danno solo fastidio.
I B+W costano tanto perchè sono buoni, e su un obiettivo che non sia un 10-400 f/8-32 ( )...mi sembra fondamentale non fare in modo che proprio il filtro faccia da "colo di bottiglia".
I miei Cokin sono circolari ed a vite (quadrati non ne ho mai avuti anche perchè l'unico che mi sarebbe potuto interessare era il digradante neutral density...ma poi non l'ho mai preso )...zero problemi e, credimi, li ho usati per anni. Sono rimasto un po' stupito da quell'utente che ha scritto quelle cose su Cokin, ma evidentemente non tutte le esperienze sono uguali. Però non avevo mai letto commenti negativi su Cokin. Ciao

Mo costano poco,dobbiamo ipotizzare che siano diventati delle Cac@te?
Però ho preso pure misure piccole,52 e 58mm
Diciamo che questi Cokin sono stati comprati perchè l'unico negozio in città questi ha,e li presi pensando ad un futuro "upgrade" se ce ne fosse stato bisogno,tanto un UV e un pola,30€ tra tutti e 2, non succede niente.
Sul 55-300 invece ho un Tamron che già mi ispira + fiducia,ma solo a naso.
Quando mi farò l'agognato 17-70,mi toccherà spendere una fucilata pure per il filtro,vado a prepararmi psicologicamente sul sito B+W
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 01:44   #95
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
tanto un UV e un pola,30€ tra tutti e 2, non succede niente.
Cavolo che poco che costano. Sono decisamente poco aggiornato, ma pensavo fossero più cari...poi, vabbè, dipende dal diametro, sul quale io sto molto anche attento anche nella scelta degli obiettivi. Se c'è un obiettivo che proprio m'ispira passo sopra al diametro, ma a parità di scelta scelgo quello sul quale posso riutilizzare il filtro. Che poi, l'unico filtro che ritengo indispensabile e quindi che m'interessa veramente è il pola. E su quello spendo tutto il necessario. Non sopporterei di svenarmi per un obiettivo per poi mettergli davanti un fondo di bottiglia.
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Quando mi farò l'agognato 17-70,mi toccherà spendere una fucilata pure per il filtro
Quel 17-70 ce l'ho anch'io nel mirino
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
vado a prepararmi psicologicamente sul sito B+W
P.S.: Un biglietto da cento?
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 01:53   #96
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi

Quel 17-70 ce l'ho anch'io nel mirino

P.S.: Un biglietto da cento?
O_O già lo sapevi,diavolo tentatore
alla faccia della protezione,se cade e si rompe è un lutto lo stesso.O_O
Meglio che vado a dormire invece di guardare questi siti malsani
.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 22:15   #97
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Qualcuno ha idea di come sono qualitativamente i Cokin a vite?
Non al livello dei filtri "sistema Cokin" ma decenti. Valgono quello che costano (relativamente poco).
Se si prende un UV va bene. Il pola (celo) e' potabile, ma ho visto di meglio (a cifre doppie o triple).
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 13:42   #98
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Non al livello dei filtri "sistema Cokin" ma decenti. Valgono quello che costano (relativamente poco).
Se si prende un UV va bene. Il pola (celo) e' potabile, ma ho visto di meglio (a cifre doppie o triple).
oggi mi sono arrivati due hoya un uv pro1 digital e un pola HD digital.
Le cifre rispetto a cokin sono triple,ho voluto subito fare un confronto ed è impietoso,
l'hoya rispetto al cokin non riflette,quando guardo nel cokin mi pare di guardare in uno specchio,sull'hd non si vede assolutamente nulla,e inoltre il secondo è anche + trasparente del primo,idem per l'uv,ne deduco che i trattamenti dei cokin fanno letteralmente cag@re
Se non altro questi dovrebbero essere quanto di meglio potessi procurarmi.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 14:42   #99
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
io l'ho sempre detto che i cokin serie A sono i peggiori filtri mai progettati sulla faccia della terra..
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 14:58   #100
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
io l'ho sempre detto che i cokin serie A sono i peggiori filtri mai progettati sulla faccia della terra..
no io ho quelli a vite
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v