Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 23:53   #81
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
tranquillo che nel 80/90% dei casi trovi gli stessi lavori che ti verrebbero con la specialistica...solo alcune esigono unicamente LS.
Purtroppo il fatto è che ing informatica è l'unica ingegneria che non ti garantisce la carriera dell'ingegnere, quindi soldi ne vedrai proprio pochini....
Non so come mai non garantisce una carriera da ingegnere una laurea in ingegneria, ma so solo che ho sempre ritenuto inutile una facoltà come ingegneria. Ci sono 100 ingegnerie, basi tutte uguali e poi le varie ramificazioni. Non ne vedo il senso e l'utilità.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 09:44   #82
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Non so come mai non garantisce una carriera da ingegnere una laurea in ingegneria, ma so solo che ho sempre ritenuto inutile una facoltà come ingegneria. Ci sono 100 ingegnerie, basi tutte uguali e poi le varie ramificazioni. Non ne vedo il senso e l'utilità.
probabilmente l'unica che non ha senso di esistere è ing. inf. visto il riscontro nel mondo del lavoro.
Per le altre direi che parli per ingoranza(nel senso letterale del termine, cioè perchè non consci )
Infatti semplificando mooooolto:
-Gli ing elettronici progettano componenti e circuiti elettronici complessi
-Gli ing. civili progettano ponti, strade, aereoporti ecc...
-Gli ing. tlc progettano reti di comunicazioni complesse
-Gli ing. meccanici progettano motori e realizzazioni meccaniche complesse
.....

Io farei una bella distinzione tra le ing. tradizionali(quelle da me citate poco sopra) e le neonate ing. del cinema e compagnia bella che non c'entrano una mazza con le altre.
Detto questo direi che ingegneria è tutt'altro che inutile come tu sostieni
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 09:50   #83
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
probabilmente l'unica che non ha senso di esistere è ing. inf. visto il riscontro nel mondo del lavoro.
Per le altre direi che parli per ingoranza(nel senso letterale del termine, cioè perchè non consci )
Infatti semplificando mooooolto:
-Gli ing elettronici progettano componenti e circuiti elettronici complessi
-Gli ing. civili progettano ponti, strade, aereoporti ecc...
-Gli ing. tlc progettano reti di comunicazioni complesse
-Gli ing. meccanici progettano motori e realizzazioni meccaniche complesse
.....

Io farei una bella distinzione tra le ing. tradizionali(quelle da me citate poco sopra) e le neonate ing. del cinema e compagnia bella che non c'entrano una mazza con le altre.
Detto questo direi che ingegneria è tutt'altro che inutile come tu sostieni
Io parlo per ingegneria informatica, non per le altre ingegnerie.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 10:26   #84
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Non so come mai non garantisce una carriera da ingegnere una laurea in ingegneria, ma so solo che ho sempre ritenuto inutile una facoltà come ingegneria. Ci sono 100 ingegnerie, basi tutte uguali e poi le varie ramificazioni. Non ne vedo il senso e l'utilità.
mi sembra che intedessi tutte le ing ....
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 10:26   #85
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Io parlo per ingegneria informatica, non per le altre ingegnerie.
e i sistemi di elaborazione chi li progetta?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 10:30   #86
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
e i sistemi di elaborazione chi li progetta?
purtroppo(per me)/per fortuna(per altri) anche i laureati in informatica
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 10:50   #87
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da minerte Guarda i messaggi
mi state completamente scoraggiando.....io dovrei laurearmi a breve in ing informatica triennale....22 anni e non vorrei proprio continuare con la specialistica.....ma qlc che lavora con la triennale è soddisfatto?
Se non continui tu a studiare che hai detto finirai la triennale a 22 anni chi dovrebbe farlo? Tu che competenze ritieni di aver raggiunto con la triennale nel tuo settore?
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 11:43   #88
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
purtroppo(per me)/per fortuna(per altri) anche i laureati in informatica
Esatto.
Perchè purtroppo per te?

Comunque mi riferivo ad ingegneria informatica, non a tutte.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:00   #89
N4PoLeOnE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
Cmq mi sapreste citare qualche società nel milanese grossa di informatica che non offra il classico 21k in ingresso?
N4PoLeOnE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:01   #90
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Se non continui tu a studiare che hai detto finirai la triennale a 22 anni chi dovrebbe farlo? Tu che competenze ritieni di aver raggiunto con la triennale nel tuo settore?
io con la triennale a 24 non ho raggiunto praticamente niente di più di quel che sapessi dopo essermi diplomato come perito informatico(anzi, molto di quello che sò l'ho imparato soprattutto alle superiori)
Adesso ho quasi finito la specialistica(quasi 27 anni, si me la sono presa comoda..) ma ancora non mi sento soddisfatto
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:14   #91
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Esatto.
Perchè purtroppo per te?

Comunque mi riferivo ad ingegneria informatica, non a tutte.
che c'entra?! mica vuol dire che ingegneria informatica è inutile?
io per esempio mi occupo di sistemi robotici, mica un informatico ha la visione di insieme del sistema. potrà capire la parte software generale, ma la parte meccanica, elettronica, architetturale e gli algoritmi di controllo del moto sono fuori dalle competenze di un informatico.
come io ingegnere non ho le competenze per capire l'informatica teorica avanzata per esempio.
non diciamo sciocchezze per favore!
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 14:23   #92
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
che c'entra?! mica vuol dire che ingegneria informatica è inutile?
io per esempio mi occupo di sistemi robotici, mica un informatico ha la visione di insieme del sistema. potrà capire la parte software generale, ma la parte meccanica, elettronica, architetturale e gli algoritmi di controllo del moto sono fuori dalle competenze di un informatico.
come io ingegnere non ho le competenze per capire l'informatica teorica avanzata per esempio.
non diciamo sciocchezze per favore!
pietro x me tu hai ragione...ma di posti vacanti nel tuo settore ce ne saranno 2 in un anno...
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 14:28   #93
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
che c'entra?! mica vuol dire che ingegneria informatica è inutile?
io per esempio mi occupo di sistemi robotici, mica un informatico ha la visione di insieme del sistema. potrà capire la parte software generale, ma la parte
Quote:
meccanica, elettronica, architetturale e gli algoritmi di controllo del moto
sono fuori dalle competenze di un informatico.
come io ingegnere non ho le competenze per capire l'informatica teorica avanzata per esempio.
non diciamo sciocchezze per favore!
Sono cose che trovi anche ad ingegneria elettronica. Non diciamo sciocchezze, appunto.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 15:13   #94
Homra
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Sono cose che trovi anche ad ingegneria elettronica. Non diciamo sciocchezze, appunto.
si ma ad esempio un ing. elettronico può anche non saper mettere giù un algoritmo in un qualsiasi linguaggio...
Homra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 15:29   #95
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Sono cose che trovi anche ad ingegneria elettronica.
un elettronico come preparazione di base non ha le competenze per trattare la parte di intelligenza artificiale, sempre più presente in robotica. si può occupare della sensoristica per esempio.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 15:33   #96
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
si ma ad esempio un ing. elettronico può anche non saper mettere giù un algoritmo in un qualsiasi linguaggio...
Appunto, ma un informatico sotto questo punto di vista avrà fatto degli studi più specifici appunto.
Quote:
un elettronico come preparazione di base non ha le competenze per trattare la parte di intelligenza artificiale, sempre più presente in robotica. si può occupare della sensoristica per esempio.
Si certo, ma rendiamoci conto che queste cose si trovano anche ad informatica. Io credo che tutte queste ingegnerie siano inutili. Non nel senso che non servono, ma nel senso che sono troppe e la maggior parte cambiano solo per qualche materia. Le basi sono praticamente identiche. Non sarebbe meglio avere qualche ingegneria e poi nella specialistica scegliere il campo di interesse? Avremo centinaia di facoltà quasi identiche in meno.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 15:34   #97
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Homra Guarda i messaggi
pietro x me tu hai ragione...ma di posti vacanti nel tuo settore ce ne saranno 2 in un anno...
certo che ce ne sono pochi, ma volevo solo dire che ing informatica ha dei propri obiettivi formativi diversi sia da quelli di scienze informatiche sia da quelli delle altre lauree erogate dalle facoltà di ingegneria. poi nel mondo del lavoro, come è giusto che sia, le figure professionali si sovrappongono.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 17:48   #98
pacasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Quote:
il fatto che tu non abbia problemi a fornire informazioni importanti ti fa onore, ma la mia domanda resta.... ti faccio un esempio semplice semplice:
io ho iniziato in affiancamento ad un responsabile di produzione in ambito manifatturiero occupandomi di Total Productive Maintenance per il miglioramento continuo attraverso metodologie quali Kaizen, Kanban, JIT, SMED, etc... poi mi è capitata un'occasione importante andando a lavorare per un'azienda global service nel settore manifatturiero automotive in qualità di ingegnere di manutenzione e dopo 8 mesi la stessa azienda mi ha fatto una proposta per me inaspettata ed ora sono responsabile della manutenzione e mi occupo anche dell'ingegneria di manutenzione.......
soddisfatto del ruolo e del lavoro pur consapevole che devo lavorare dalle 8.00 alle 20.00 (o quasi) per guadagnare uno stipendio inferiore (27k€ lorde) anche a chi ha un ruolo con meno preoccupazioni e responsabilità: oltre agli obiettivi da raggiungere c'è anche la responsabilità della salute ed incolumità dei miei manutentori... e vi posso assicurare che non sempre si può dormire tranquilli...

tu parli di settore impiantistico ma continuo a non capire se ti occupi di progettazione o IT
Non ho problemi a dire cose che potresti chiedere anche a chiunque altro, se mi chiedi il codice della carta di credito o il pin del bancomat stai tranquillo che non te li do

Per quella che è la mia esperienza, la tua situazione è molto anomala, ci sono aziende che come primo impiego a un neolaureato 24enne e senza esperienza danno anche 28k €.
Tralasciando questi casi particolari (ma neanche tanto particolari), direi che mediamente la retribuzione di un neolaureato senza esperienza si aggira intorno ai 26k €...e mi sembra molto strano che tu, da responsabile, guadagni quanto un neolaureato.

Ma non voglio entrare nel merito, posso solo dirti che, se non sei soddisfatto, di aziende ce ne sono parecchie, anche se il settore manifatturiero è uno di quelli che soffre particolarmente la crisi, ma nulla vieta di cambiare settore.

Quanto a me, l'avevo detto, sono meccanico e mi occupo o mi sono occupato di progettazione di impianti (oleodotti, metanodotti, centrali, raffinerie, gassificatori, etc).

EDIT: giusto per farmi un po di fatti tuoi, e anche per capire che responsabilità hai, deduco che tu lavori con contratto metalmeccanico, che livello?

Ultima modifica di pacasa : 17-02-2009 alle 17:57.
pacasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 18:44   #99
minerte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Se non continui tu a studiare che hai detto finirai la triennale a 22 anni chi dovrebbe farlo? Tu che competenze ritieni di aver raggiunto con la triennale nel tuo settore?
si lo sò è anomalo... ma ho una situazione un pò partiocolare alle spalle......
be se devo essere sicero competenze pratiche non più di quanto ne sapessi col diploma in perito informatico.....
posso sicuramente dire che ho raffinato molto l'approcio ha risolvere i problemi....acquisendo una "forma mentis" che sicuramente non avrei se mi fossi fermato al diploma....
ho acquisito molte conoscenze che, per carità sono importantissime ma duvito di utilizzare a meno di non fare ricerca e sviluppo che ha quanto credo è riservato o ls.....
quindi posso risponderti alla seconda domanda con non mi sento minimamente produttivo fin da subito, ma credo di poterlo diventare entro breve tempo....ma facendo quello che l'uni non ti prepara pratica......

Ultima modifica di minerte : 17-02-2009 alle 18:46.
minerte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 19:02   #100
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da pacasa Guarda i messaggi
Non ho problemi a dire cose che potresti chiedere anche a chiunque altro, se mi chiedi il codice della carta di credito o il pin del bancomat stai tranquillo che non te li do

Per quella che è la mia esperienza, la tua situazione è molto anomala, ci sono aziende che come primo impiego a un neolaureato 24enne e senza esperienza danno anche 28k €.
Tralasciando questi casi particolari (ma neanche tanto particolari), direi che mediamente la retribuzione di un neolaureato senza esperienza si aggira intorno ai 26k €...e mi sembra molto strano che tu, da responsabile, guadagni quanto un neolaureato.

Ma non voglio entrare nel merito, posso solo dirti che, se non sei soddisfatto, di aziende ce ne sono parecchie, anche se il settore manifatturiero è uno di quelli che soffre particolarmente la crisi, ma nulla vieta di cambiare settore.

Quanto a me, l'avevo detto, sono meccanico e mi occupo o mi sono occupato di progettazione di impianti (oleodotti, metanodotti, centrali, raffinerie, gassificatori, etc).

EDIT: giusto per farmi un po di fatti tuoi, e anche per capire che responsabilità hai, deduco che tu lavori con contratto metalmeccanico, che livello?
ciao pacasa
ho un ccnl 6° livello metalmeccanico a tempo indet. con indennità di funzione... in pratica il cosiddetto "contratto a forfait" ...... oltre al minimo tabellare mi danno un tot a forfait per l'eventuale straordinario...
intendiamoci: a me non mi obbliga nessuno a fare più di 40 ore settimanali, ma chi lavora in un certo modo sa che poi i fatti sono altri!

preciso che non mi lamento, ci mancherebbe altro, io costo "poco" all'azienda e loro mi stanno premettendo di fare un'esperienza davvero molto importante che mi permetterà di avere maggiore rivendibilità sul mercato del lavoro ....

in realtà la spiegazione della mia situazione è molto semplice:
mi hanno proposto troppo presto (non per la mia età ma per l'anzianità lavorativa intendo!) un ruolo che normalmente nel mio settore lavorativo raggiungi dopo almeno 3-4 anni ...... avevo fatto un anno a stage, poi 8 mesi con un ccnl 5° livello metalm. a tempo det. ed ora un 6° a tempo indet. .... diciamo che non avrei mai immaginato un arrivo così veloce a questo ruolo, certo è che non avendo un tot di anzianità lavorativa alle spalle ho un inquadramento da minimi tabellari, come è normale che sia..... ma tanto nessuno mi vieta di trovare di meglio.... per intenderci... quando non mi starà più bene la paga me ne andrò,
... un'altra azienda mi ha contattato per un colloquio in cui si son mostrati molto interessati, offrono di più e addirittura ho sentito parlare di livello da "quadro" .......

non meravigliatevi... il ragionamento delle aziende fila che è una meraviglia: dare un ruolo di responsabilità (chiaramente a chi ne è capace) con un livello interessante ma con poca anzianità lavorativa per averlo ad un costo relativamente basso!
poi cmq sta a noi accettare o meno, io non potevo sinceramente fare di meglio considerando la mia situazione sfavorevole di partenza... laureato a 30 anni (vecchio ordinamento però) non brillantemente in una terra con pochissime occasioni lavorative
...eppure le occasioni della vita mi hanno permesso ugualmente di introdurmi in realtà lavorative importanti e farmi conoscere, chiaro che tutto ciò un prezzo deveva averlo: iniziare con un guadagno minimo............
magari un laureato giovane pensa giustamente a guadagnare quanto merita per l'esito scolastico, mentre uno come me non può fare altro che puntare a costruirsi una certa professionalità portando in conto i calci nel sedere da prendere: io l'ho fatto e sono soddisfatto...... continuo a preferire l'acquisizione di più professionalità possibile ora, poi i soldi son convinto che arriveranno in futuro.............
diamo per scontato che per un laureato brillante il discorso è diverso

P.S. Perchè alcuni utenti di questo forum (non mi riferisco a te pacasa) continuano a pensare che un ingegnere informatico debba per forza fare un lavoro da ingegnere informatico? è un pensiero sbagliatissimo....... ho un collega ing. inf. che si occupa di ingegneria di manutenzione, ha un ruolo gestionale, lo fa benissimo e gli piace...........
perchè ridursi lo spettro di possibilità nel mondo del lavoro? allora io essendo ing elettrico avrei dovuto fare solo per forza il progettista di impianti elettrici?
quanto di più sbagliato credere che le conoscenze universitarie siano un punto di arrivo....... ma nemmeno per sogno! toglietevi i paraocchi e ragionate con una mentalità più aperta.........
ciao
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Il retroscena sul maxi accordo NVIDIA-Op...
Startup Marathon: la competizione entra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v