Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2009, 23:21   #81
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Non so se è già stato detto...
Ho trovato qua http://www.emtec-international.com/P..._manual_EN.pdf il manuale del movie cube, che gli assomiglia moltissimo...

Ad es., per vedere la versione del firmware:
Andare in modalità video in
Premere stop (e lasciare il tasto)
Premere pause

Il mio dà:

System Revision 123096
Kernel Revision: #7
Booutup: #7 Bootcode: 02.08.50
Audio: 119597 Video 120612
RootApp: 114490 rootfs: 120502
Region Code: 0 HW: RTD1261-AVHDD-KMP321
2008-07-23 Mediacom 1.0
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 01:30   #82
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
La ventola è questa:

http://www.superfan.com.cn/cpzt/View/7/198.htm

HD2510S12M

10.000 rpm
2.17 cfm
24.76 db (ma quando mai...)

Alla fine fa qualcosa? 2.17 cfm sono veramente pochi !
E serve per raffreddare l'HD o la circuiteria ?
Butta aria dentro o la tira fuori ?

Cavolo, l'hanno fatto tanto piccolo che sopra e sotto l'hd non ci sta neanche un foglio...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 01:57   #83
Pio Bernardo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Per aprirlo hai rimosso qualche linguetta che invalida la garanzia ?
Guarda, ti dirò di più: a me lo hanno regalato quindi non so nemmeno da dove arriva, fatto sta che essendo la versione senza disco non ho dovuto fare altro che tirare via il coperchio superiore, non fissato con viti. Viti che erano nella scatola in una bustina assieme ad altre due delle 4 che fissano il telaio dell'hard disk. Ad ogni modo sto approntando, finora solo in linea progettuale, un coperchio che integri un bel ventolone di quelli per alimentatori da pc silenziosi. Rimane da verificare l'assorbimento del nuovo componente ma, soprattutto, una soluzione valida in termini di spazio (risicatissimo) e di estetica.
Dimenticavo: il lavoro che state facendo sull'ftp è eccezionale.
Pio Bernardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 02:08   #84
Pio Bernardo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Non so se è già stato detto...
Ho trovato qua http://www.emtec-international.com/P..._manual_EN.pdf il manuale del movie cube, che gli assomiglia moltissimo...
Caspita, questa si che è documentazione.
Prepariamo una mail collettiva per la Mediacom?
Pio Bernardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 02:18   #85
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Pio Bernardo Guarda i messaggi
Guarda, ti dirò di più: a me lo hanno regalato quindi non so nemmeno da dove arriva, fatto sta che essendo la versione senza disco
Ah, ecco...
Vabbè, sul mio si è strappata in due quella che unisce i due lembi, ma credo che la sua validità sia opinabile: potrei averla strappata con le unghie, mentre lo pulivo: può capitare...

Quote:
Originariamente inviato da Pio Bernardo Guarda i messaggi
Ad ogni modo sto approntando, finora solo in linea progettuale, un coperchio che integri un bel ventolone di quelli per alimentatori da pc silenziosi. Rimane da verificare l'assorbimento del nuovo componente ma, soprattutto, una soluzione valida in termini di spazio (risicatissimo) e di estetica.
Finora è l'unica idea che verrebbe in mente anche a me: cambiare case o alzarci il tetto...
Il brutto è che ha i bordi smussati e non diventa facile. Quasi più veloce rifarlo ex novo.
Per l'assorbimento, quella originale fa 1.3w (12v, 0.11A).
Una ventola 10x10 spessa solo 1.2 cm (Scythe Kaze Jyuslim 100mm), fa 12v, 0.09A, cioè circa 1.08w, meno di quella originale e sposta 15.23cfm con 14.5 dba. Il problema è che, per quanto sottile, è spessa sempre 1 cm

Quote:
Originariamente inviato da Pio Bernardo Guarda i messaggi
Dimenticavo: il lavoro che state facendo sull'ftp è eccezionale.
Io per ora sull'ftp non faccio niente, il merito è degli altri.
Sistemata la ventola, giocherò col resto
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 10:49   #86
Pio Bernardo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi

System Revision 123096
Kernel Revision: #7
Booutup: #7 Bootcode: 02.08.50
Audio: 119597 Video 120612
RootApp: 114490 rootfs: 120502
Region Code: 0 HW: RTD1261-AVHDD-KMP321
2008-07-23 Mediacom 1.0
Tutto identico sul mio, tranne che per il primo dato in cui sono invertite le ultime cifre 6 e 9.
Pio Bernardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 11:52   #87
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Pio Bernardo Guarda i messaggi
Tutto identico sul mio, tranne che per il primo dato in cui sono invertite le ultime cifre 6 e 9.
Ricontrollo, data l'ora tarda potrei tranquillamente ricopiate male
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 16:56   #88
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 790
Eccomi come promesso con la procedura completa; premetto due indicazioni:
- la procedura parte dall' inizio, presume dunque che il mediacom non sia stato modificato ed attiva il server ftp e la condivisione samba allo startup
- seguendo le istruzioni di endo79 non sono riuscito a fare funzionare il demone nmbd (guardando il log vedo che fallisce perchè non riesce a risolvere l' hostname Venus e siccome /etc/hosts è a sola lettura non so che fare...). Il demone non è strettemente necessario alla condivisione sambra se non per il fatto che senza il mediacom non compare quando si fa il browsing di rete. Dal momento che io ho l' usanza di accedervi con l' indirizzo IP a me non serve, ben lieto di correggere la procedura se qualcuno riesce a superare il problema.

Sequenza dei comandi da eseguire una volta collegati via telnet (buona parte del merito va a endo79 che ha riportato i comandi che io mi sono limitato ad organizzare diversamente). Le righe che iniziano con # sono commenti e non vanno digitate a terminale:

#queste due righe potrebbero non servire se usate il dhcp; in ogni caso non fa danni metterle
cd /etc
echo nameserver 213.129.232.1 >> resolv.conf

cd /tmp
mkdir apps
cd apps

#inizio parte samba
wget http: //www.private.heimtex.at/Ellion/download/samba/smb-2-6-12-ellion.tar.zip
unzip smb-2-6-12-ellion.tar.zip
tar -xvf smb-2-6-12-ellion.tar
rm smb-2-6-12-ellion.*
cd samba
vi smbd/rc.smbd
#modificare la riga : SMBD_PATH=/usr/local/etc/hdd/volumes/HDD1[FAT32]/samba/samba/smbd
#in : SMBD_PATH=/tmp/apps/samba/smbd
#salvare e chiudere
vi smbd/smb.conf
#modificare il parametro interfaces con il proprio indirizzo ip
#fine parte samba

#inizio parte ftp
cd ..
mkdir bftp
cd bftp
wget http: //www.private.heimtex.at/Ellion/download/bftpdtech/bftpd
wget http: //www.private.heimtex.at/Ellion/download/bftpd.conf
chmod +x bftpd
chmod 777 bftpd.conf
#fine parte ftp

cd /tmp
tar -cvf apps.tar apps
cp apps.tar /tmp/hdd/volumes/HDD1/

a questo punto bisogna modificare il file /usr/local/etc/rcS aggiungendo le seguenti righe alla fine del file:

#questo serve per evitare che tar venga eseguito prima che avvenga il mount dell' harddisk (forse basta meno, ma preferisco stare largo)
/bin/sleep 10
/bin/tar -xvf /tmp/hdd/volumes/HDD1/apps.tar -C /tmp
#l' istruzione seguente lancia l' ftp
/tmp/apps/bftp/bftpd -d -c /tmp/apps/bftp/bftpd.conf
#l' istruzione seguente lancia samba
/tmp/apps/samba/smbd/rc.smbd start

Faccio notare che come sicurezza il tutto fa schifo nel senso che rimane aperto l' account root senza password; in poche parole il mediacom risulta di fatto accessibile a chiunque sia in rete (occhio al wi-fi!) senza problemi.

Saluti e buona condivisione col mediacom :-)

P.s.: in tutte le righe di wget dovete come al solito rimuovere lo spazio dopo "http:"

Ultima modifica di pentolino76 : 12-01-2009 alle 19:02.
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:04   #89
Marco_dp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
Mediacom MyMovie DVR

Anche sul mio tutto uguale con la versione del Firmware.
Anche il mio ha l'etichetta adesiva sul coperchio che invalida la garanzia.

Ma non ho capito una cosa : c'e' abbastanza memoria per installare Samba
e contemporaneamente anche FTP ?
(Se Samba funziona, io non installerei FTP, forse c'e' il rischio di saturare la RAM).

E poi, il massimo : c'e' abbastanza RAM per installare RTORRENT ???

Ciao

Ultima modifica di Marco_dp : 11-01-2009 alle 18:22.
Marco_dp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:33   #90
ento79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
Grazie Pentolino76,
ottimo lavoro, volevo pero segnalare due cose, la prima è che stressando molto il disco (trasferimento fle di grosse dimensioni con samba e contemporaneamente cercavo di lavorare su un'immagine debian montata in chroot) si è bloccato e si è cancellata tutta la prima partizione del disco, perdendo tutti i film presenti.
Non so se è un caso isolato o un bug che potrebbe verificarsi sistematicamente, ma vi consiglio di fare molta attenzione quando sperimentate con questo disco.

Ho trovato un programma della realtek, distribuito insieme al Ellion HMR 700a (che dovrebbe avere lo stesso hardware) che consente di vedere, tramite rete lan, i file video non supportati direttamente dal mymovie DVD, come ad esempio i file MKV x264.
Il funzionamento è semplicissimo, basta installare il server sul pc che condivide i file video, quando si accede via lan a quei file dal disco, vengono riprodotti direttamente come un qualsiasi file supportato.
Io ho provato a riprodurre qualche file, però dato che il pc utilizzato da server è un vecchi duron 1,4 il video (che deve essere transcodificato al volo) andava a scatti, appena posso provare con un pc più recente vi faccio sapere i risultati.

buona serata a tutti.
ento79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 19:02   #91
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 790
@marco_dp
se vuoi installare solo ftp basta seguire la procedura descritta prima da endo79, in quanto il solo server ftp sta tranquillamente nei miseri 256K di flash che corrispondono a /usr/local/etc (unica parte scrivibile del file system).
Quanto a rtorrent il problema non è tanto la memoria (dovrebbero essere circa 64MB se non sbaglio), tieni presente che su un wii (88MB di ram) ci gira serenamente un intero sistema debian (non busybox, intendo proprio debian etch) con tanto di server samba, nfs, netatalk e rtorrent.
Il problema in realtà è relativo alle dipendenze di rtorrent, che su busybox non ci sono; quindi in poche parole servirebbe un binario statico, compilato tra l' altro per MIPS... insomma non proprio una cosa che si fa in 5 minuti, di sicuro oltre le mie competenze e non mi risulta che nessuno lo abbia fatto.

@ento79: accidenti! Penso sia un bug... stranissimo comunque che ti abbia rasato tutto.
Piuttosto sei riuscito a fare il chroot sulla famosa partizione debian? Io mi sono scontrato di fronte al fatto che mount non accetta come parametro il punto di mount.
Interessante il programma che segnali, peccato che sia per windows, sistema operativo che non uso; è comunque un' esigenza che non ho dal momento che gli mkv li guardo direttamente sull' imac 24" :-)

Io comunque sono soddisfatto di quello che abbiamo tirato fuori da questo mediacom, il passo successivo è spostare l' hd su un' altra macchina (che diventerà il mio muletto definitivo), scollegare la malefica ventolina ed usarlo per le sue altre funzionalità :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 19:53   #92
Marco_dp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
@Pentolino76
Intano grazie per tutto il vostro lavoro.
Comunque io cercavo il modo di installare solamente Samba (senza FTP), che vedo cosa un po' complessa.
Comunque spero di riuscire a "incrociare" le tue indicazioni con quelle di Ento79 e di depurarle da tutta la parte FTP senza fare danni, e cosi' installare solo Samba.

Per quanto riguarda bittorrent, ho capito la questione : nessuno ha "compilato" i sorgenti (che immagino saranno scritti in linguaggio C) per il processore Realtek.
Immagino che per fare una cosa del genere ci voglia il complilatore della stessa realtek, o comunque l'ambiente di sviluppo (una cosa che costera' migliaia di euro immagino!!!).

Ciao
Marco
Marco_dp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 20:22   #93
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Ventole da 160x160mm se ne trovano?
Si potrebbe togliere il coperchio e sostituirlo con un bel ventolone a bassi rpm, con la sua griglia in cima....
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 20:47   #94
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da Marco_dp Guarda i messaggi
@Pentolino76
....
Comunque spero di riuscire a "incrociare" le tue indicazioni con quelle di Ento79 e di depurarle da tutta la parte FTP senza fare danni, e cosi' installare solo Samba.

...
Immagino che per fare una cosa del genere ci voglia il complilatore della stessa realtek, o comunque l'ambiente di sviluppo (una cosa che costera' migliaia di euro immagino!!!).
Ho messo in evidenza le parti relative all' ftp, in modo che tu possa escluderle; scusa la risposta di prima, avevo letto il tuo post un po' distrattamente :-)
Per quanto riguarda il discorso di bittorrent mi rendo conto di essermi espresso in linguaggio 'tecnico', ma era inevitabile per spiegare il problema; il discorso non è che non ci sia il compilatore (che c'è eccome ed è gratis), ne' che il processore sia particolarmente strano (esistono tantissimi programmi per linux compilati per MIPS), ma semplicemente il fatto che la maggior parte dei programmi open source vengono forniti di un sistema per la compilazione che presuppone che nel sistema siano presenti determinate librerie, che nel mediacom non sono presenti (nè in linea di massima sono installabili). La cosa si potrebbe ovviare con un cosiddetto binario "statico" che in qualche modo comprende in sè tutte le librerie di cui ha bisogno, tuttavia negli ultimi anni per svariati motivi l' abitudine di produrre tali binari è venuta meno, ed è al limite mantenuta per i soli processori x86 (quelli presenti sul 95% o forse più dei computer in vendita).
In pratica servirebbe un tipo di binario non comune per una piattaforma non comune: difficile da trovare, ma non disperiamo, con l' open source non si sa mai :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 21:01   #95
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Continuo le mie riflessioni sulla ventola...
Credo serva per l'hd, ma l'hd dovrebbe essere uno stretto parente di questo http://www.wdc.com/it/products/produ...65&language=it
Sembra identico, linea green, solo 8mb di cache invece di 16.
Solitamente, meno cache, meno calore....
E visto che dicono che è stato progettato per unità esterne eliminando la necessità della ventola, magari la si può downvoltare, giusto per farle fare un soffio verso l'esterno....

PS: ancora una cosa. Ho provato a mettere il numero seriale dell'hd nel controllo garanzia del sito della wd e mi ha detto che non è gestita da loro, ma dal rivenditore dell'apparecchio in cui si trovava...

Ultima modifica di pinok : 11-01-2009 alle 21:21.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 21:58   #96
Marco_dp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
Problema Ventola : penso che anche il processore avra' bisogno di un po' d'aria fresca !
;-)

@Pentolino

Torrent : ho capito, e' come un EXE che deve incorporare le DLL, ma noi non abbiamo le DLL (almeno non a portata di mano) quindi non possiamo compilarlo.

Server Samba : purtroppo non funziona
C'e' qualcosa che non va : quando digito l'indirizzo IP del MyMovie nella barra degli indirizzi, mi risponde con l'insulso script CGI/HTTP che somma i due numeri.
Eppure i file sono stati decompressi, e con lo start mi risponde che lo ha avviato.
Ho confrontato ancora le procedure, quella tua e quella di Ento79, ma nelle parti finali ci sono delle differenze (ad esempio modifica del file host), ma non riesco a capirle e non so se il problema e' quello.
Ho anche spento l'aggeggio e riacceso, ma niente.

Ciao, e..... scusate per il disturbo!
Marco
Marco_dp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 22:27   #97
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Marco_dp Guarda i messaggi
Problema Ventola : penso che anche il processore avra' bisogno di un po' d'aria fresca !
;-)
Ho verificato: la ventola butta fuori aria, non dentro...
E 2.5 cfm non sono un gran buttar fuori...

------------ Edit ------------------
Vabbè, la modifica l'ho fatta....
Vi farò sapere se dura per ora il rumore è notevolmente diminuito.
Ho fatto un taglietto sul filo rosso della ventola e ci ho messo in serie due resistenze da 56 ohm (tot. 112), abbassando la velocità della ventola.
Se la formula di PC silenzioso è giusta,

Rr = ( 12 / I ) / Vp - ( 12 / I )

Rr = Resistenza da applicare
I = Corrente Input della ventola
Vp = Velocità della ventola dopo aver applicato la resistenza, in percentuale

Allora ho portato la velocità a 0.57 volte quella iniziale, cioè circa 5.700 rpm contro i 10.000
Dal punto di vista dell'udito la differenza si sente. Sopra la ventola ho anche incollato un leggero strato di gomma piuma per smorzare.
Il rumore è minore, l'aria (un soffio) esce sempre, ora vedremo

PS: la garanzia oramai è andata a farsi benedire

---------- Edit 2 ----------------
E' colpa della mia modifica, o sotto scalda proprio di suo ?
Prima non ci avevo fatto caso, per cui ora mi resta il dubbio.... Potete controllare?
Grazie !

Ultima modifica di pinok : 12-01-2009 alle 01:41.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 00:30   #98
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
wget http: //www.private.heimtex.at/Ellion/download/samba/smb-2-6-12-
Ciao, ottima guida. Sto cominciando a seguirla per trovare un punto di inizio e poi proseguire con gli esperimenti.

Non so se dipenda dalla mia configurazione, ma io mi sono inzialmente fermato al passaggio che ho quotato, così ho controllato in /etc/resolv.conf non era indicato altro nameserver che 127.0.0.1
Ho aggiunto l'ip del gateway (192.168.0.254) e questo problema l'ha superato.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 03:28   #99
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
Purtroppo nei 256K non è che si possa scialare tanto tuttavia ho già in mente uno stratagemma che potrebbe estendere la capacità a diversi MB (credo sui 50);
Se non ho capito male quello che ti serve, ovvero avere maggior spazio disco scrivibile, non ti basta fare questo?

mkdir /tmp/hdd/volumes/HDD1/Linux
ln -s /tmp/hdd/volumes/HDD1/Linux /tmp/extra

Poi in rcS, dopo le righe che hai già aggiunto, fai ricreare ad ogni boot il link statico alla directory Linux sulla partizione in fat32
Da quel momento, in /tmp/extra ti ritrovi sempre quello che hai messo in HDD1/Linux.

Ho provato e a me funziona...
Forse si potrebbe modificare anche la tua procedura lasciando in HDD/Linux la apps non racchiusa nel tar e linkare /tmp/apps a /HDD/Linux/apps.

'notte !

PS: forse mi è venuta in mente l'idea per la ventola: tavoletta di legno nero 16x16, alta 20-25mm con un buco quadrato al centro per alloggiare un ventolone 12x12.
La si sostituisce al "tappo" del mediacom e si utilizza il tappo del mediacom come griglione proteggi ventola.
Alla fine si è aggiunto un rialzo di 2-2.5 cm, ma forse ottenendo un ottimo raffreddamento e silenziosità...
Domani vado a cercare la tavoletta
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 07:49   #100
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Ciao, ottima guida. Sto cominciando a seguirla per trovare un punto di inizio e poi proseguire con gli esperimenti.

Non so se dipenda dalla mia configurazione, ma io mi sono inzialmente fermato al passaggio che ho quotato, così ho controllato in /etc/resolv.conf non era indicato altro nameserver che 127.0.0.1
Ho aggiunto l'ip del gateway (192.168.0.254) e questo problema l'ha superato.
strano, sembrerebbe che non riceva i dati giusti dal dhcp... per esempio a me è capitato senza problemi che in resolv.conf fossero indicati addirittura entrambi i dns configurati nel router!

Quanto al discorso del link simbolico /tmp/extras provo anch' io e vi dico; in linea di massima potrebbe funzionare. Sono sicuro che in fat32 ci sono sempre problemi con i permessi dei file che non vengono correttamente mantenuti (motivo per cui ho indicato tutta la procedura con il file tar), tuttavia potrebbe benissimo essere che la cosa non sia rilevante ai nostri fini.
Grazie per i consigli sulla ventola, tienici aggiornato :-)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v