|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
speriamo bene, avevo intenzione di installarlo su un vecchio portatile dove xp gira lento mentre la 8.04 và da dio!!!
mmmm speriamo almeno non faccia le storie per le connessioni con certificato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Non solo...
..."l'informatico" che sa tutto non esiste (una "volta" prima che in molte facoltà di ingegneria italiane comparisse la laurea in ingegneria informatica esisteva il Dr. in scienze dell'informazione; a Pisa la laurea in ing. informatica è stata introdotta nell'anno accademico 1990) ma non esiste in genere un essere umano "tuttologo"...
Volenti o nolenti si deve essere "specializzati" (come accade di solito, eccezion fatta per i medici di famiglia, in medicina) in qualche settore... L'elettronica poi è un campo vastissimo...enorme...e la cosiddetta "informatica" né è una branca... Quando io avevo venti anni il mio personal computer "fidato" era un Amiga 500 dato che i personal computer "I.B.M compatibili" basati su un qualche sapore della architettura x86 erano costosissimi...l'Olivetti Prodest che oggi sembrerebbe un catafalco costava una botta... Chi ora ha venti anni è nato proprio in pieno boom della cosiddetta informatica personale... Comunque sia colui che dopo la laurea (forma mentis e cultura generale nel campo prescelto) arresta il proprio processo di "updating" non ha capito che lo studio e l'apprendimento sono un processo che termina solo con la morte...a meno di patologie invalidanti. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
Nelle aziende informatiche ci saranno i sistemisti, i programmatori, gli analisti ecc. ecc. un programmatore probabilmente sarà interessato all'evoluzione dei linguaggi, un sistemista saprà installare e configurare i sistemi ecc. ecc. poi se chiedi ad un programmatore probabilmente sarà in grado di installare un SO, ma magari non saprà fare una ottimizzazione perfetta, così come un sistemista non sarà in grado di ottimizzare un programma dopo averlo installato...........
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Appunto, mica è che per essere informatico uno debba conoscere tutto dell'informatica che poi va dai mainframe alle applicazioni che girano nei chip dei forni a microonde, se uno si guadagna il pane con l'informatica è un informatico.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Quote:
L'esempio è proprio sbagliato, un informatico non è perché sa fare qualcosa, che deve perdere più tempo nel farlo, anzi è tutto l'opposto: la potenza della shell a chi la sa usare, permette di ridurre con una semplice riga, lavoro che da ambiente grafico richiederebbe molto più tempo e passaggi ![]() Ps: perché è sospeso WarDuck? ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Installare un OS è una richiesta base, roba, insomma, da periti informatici del ITIS. Tuo padre è più facile sia definibile come programmatore, e questo non è un male. I corsi di laurea in elettronica ed informatica sono quelli che più risentono del passare del tempo, infatti i corsisti del 1975 (gli attuali 50 enni), a meno non abbiano continuato gli studi, sanno praticamente solo cose obsolete, come il funzionamento di crt ed oscilloscopi (al posto di LCD, OLED, LASER, per loro sconosciuti), e difettano addirittura della intera trattazione sulla tecnologia a semiconduttori, che rappresenta il 90% dell'attuale high-tech. Ci sono le definizioni "sistemista", "programmatore", "windows specialist", "grafico", "tecnico del suono", "assemblatore", "consulente informatico" (e tutte con sottospecializzazioni), usiamole... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Quote:
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Cmq non ho detto che un informatico deve essere capace di fare "tutto tutto"...
È ovvio che saper programmare in cobol è un altro discorso (qualcosina di cobol, per il si e per il no, io la so! ![]() Lo specializzarsi poi in un prodotto è un discorso secondario (io stesso mi occupo di posta elettronica, openview, database e siti web... ma mico stò dicendo che tutti devono conoscere questi prodotti) Ritengo che la conoscenza dei sistemi operativi "maggiori" (XP/Vista,MacOsX,Linux), sia un prerequisito per uno che si posiziona socialmente come "informatico" (io conosco abbastanza bene anche BeOS, Mainframe, AS400... poi molto molto bene Solaris, AIX e HP-UX... ma io sono un caso limite, visto che adoro il campo informatico e ci lavoro da 14 anni) Sul discorso di tenersi aggiornati, nemmeno a dirlo... la mia carriera si è basata sul costante cambiamento. Per scelta, ho preferito migrare le mie conoscenze da un campo all'altro, proprio per necessità. Nel mio caso è accaduto così: Iniziato con siti internet statici (HTML). Poi dinamici (PHP/ASP + standards DHTML/CSS/Javascript). Necessitavo di imparare ad usare meglio i prodotti grafici e ho lavorato presso 2 studi grafici con Photoshop, Corel Draw e programmi d'impaginazione stile FreeHand. Per completare il mio percorso legato ai siti internet, mi sono interrogato sulla sicurezza e ho iniziato ad imparare perfettamente TCP/IP, routing e tutto ciò che concerne le reti e i protocolli (ma anche DNS/WINS/DHCP ecc...). Dopodichè Firewall e Cisco. Infine ho iniziato con il monitoraggio di servizi e periferiche (Openview/NetView). La posta è stata un caso sia entrata nella mia vita, ma non ho avuto problemi a farla mia. Quando impari a fare 100 cose, quelle 5/10 cose nuove che scopri, le impari nettamente più veloci. Gli specialisti, secondo il mio parere accumulato in 14 anni d'esperienza, sono coloro che conoscono magari alla perfezione un prodotto (faccio un esempio: SAP), ma che se poi non funziona in rete per problemi di TCP/IP, non ne capiscono nemmeno lontanamente il motivo (e probabilmente non hanno nemmeno idea della funzione della subnet mask in una rete!! ![]() Ecco, io questi personaggi non li accetto. Poi comprendo che gran parte di chi lavora in questo campo è così... probabilmente per una questione di soldi... non ho idea e non mi interessa. Io lavorerei anche gratis se potessi permettermelo!
__________________
Il mio sito sull'HTPC e Linux: HTPCPoint Ho concluso affari sul mercatino con: MadCow, Andrea16v, topogatto, tafazzi2, maxmel, angeloi, paranoic, Cola®, M€rcury, [HWU]Morello!, arvey, honny, bigjack, REPERGOGIAN, Ady, Valego, SHIVA>>LuR<<, AMGOD, eletricgio, tony design, Smanet, timmy, capzero, HAVOC, C3r3al... |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Grazie a te...
...H.A.L 2001 (scritto alla Clarke)...
Ciò detto poco sopra dal buon MiKeLezZ comunque non è pure esso regola generale... I laureati in uno dei settori della ingegneria dell'informazione che oggi hanno (o superano) i 50 anni, non tutti hanno "smesso di stare dietro" al movimento di evoluzione incessante di aggiornamento del mondo della madre "elettronica". Per mia esperienza quelli che si sono "seduti" sono in gran parte proprio insegnanti di istituti tecnici professionali, I.T.I.S ecc. che comunque poco inclini sono all'aggiornamento (per le più varie ragioni anche personali oltre che dettate dal poco incentivo dato "dall'alto"). In tutto serve prima ed in primis passione...se non c'è tutto è visto come forzoso anche "l'aggiornarsi"... MiKeLezZ parla di laureati cinquantenni che non conoscono gli O.L.E.D ma si potrebbe fare il ragionamento inverso...potrei parlare invece di giovani orde di laureati in ingegneria dell'informazione (intesa come settore che incorpora elettronica, informatica e telecomunicazioni) che sanno poco e dei "moderni" semiconduttori (che comunque sono in auge da fine anni '40 non da ieri) e dei "vetusti" tubi a vuoto da cui discente anche il cathode ray tube. Conoscere la teoria che sta dietro i c.r.t ti può anche servire a comprendere ciò che sta alla base dei processi di fotolitografia nel campo dei semiconduttori ad esempio. Per non parlare poi di un poco di cultura generale sulla storia dell'elettronica che non si insegna in nessun corso di ingegneria...senza conoscere la storia e l'evoluzione molti sono portati a pensare che tutto ad esempio, sia comparso d'incanto istantaneamente. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
per la storia del drag n' drop era una pura banalizzazione del concetto precedente; so che c'è il drag n drop anche su linux, ci mancherebbe ![]()
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180 NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el My blog |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Tranquillo! sono il primo a dire che so un pò di tutto e non so nulla. Spesso ho clienti che si stupiscono del fatto che devo chiedere ad altri perchè non so come sistemare un certo problema nel centralino voip.
Poi scoprono che chi sistema il problema non sa installare la stampante x stampare qualche rapporto e anceh li stupore estemo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
sperèm
l'8.04 non era male ma al solito, room for improvement
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 229
|
"La possibilità di connettersi in mobilità è senza dubbio uno degli aspetti che sono stati maggiormente curati in Ubuntu 8.10: le attenzioni degli sviluppatori si sono concentrate in particolar modo sulle funzionalità del network manager, che ora è in grado di supportare anche le reti 3G"
Qualcuno sà se riconosce la "ONDA mt 505 up" ? Ultima modifica di rudys : 31-10-2008 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
|
Buongiorno ragazzi.
Non riesco a trovare la pagina internet dove posso scaricare il torrent di ubuntu 8.10 desktop. Nel sito appena si clicca su scarica lo prende solo dal server. EDIT: trovato! ![]() Ma chiedo un'altra cosa, che cambia dalle versioni alternate desktop e server? Scusate sono un neofita di ubuntu.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb Ultima modifica di Kubrick : 31-10-2008 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.