Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 14:09   #81
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
porca miseria: ho trovato l'Elements da 1 tera in offerta a 69 euro, ma a leggere di tutti questi problemi mi tremano le gambe!

ok che hanno risposto prontamente a tutti mandando un nuovo ali, ma preferirei non avere questo tipo di problemi...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:13   #82
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
porca miseria: ho trovato l'Elements da 1 tera in offerta a 69 euro, ma a leggere di tutti questi problemi mi tremano le gambe!

ok che hanno risposto prontamente a tutti mandando un nuovo ali, ma preferirei non avere questo tipo di problemi...
ciao, mi manderesti per piacere il pvt il nome del negozio che propone questa offerta? grazie
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:55   #83
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ciao, mi manderesti per piacere il pvt il nome del negozio che propone questa offerta? grazie
quoto


comunque per l'alimentatore, anche se dovesse morire basta andare dove vendono materiale elettrico e di compatibili se ne trovano finchè si vuole, come ha già fatto qualcuno più indietro
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 12:19   #84
bremau
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
Ecco come effettuare da se la riparazione

Buongiorno a tutti, anch'io ho avuto lo stesso problema questa settimana (dopo 1 anno di funzionamento regolare ma non intensivo).
Oggi ho riparato l'alimentatore al costo di 40 eurocents.
Il livello di difficoltà è lieve per elettronici "veri" ma anche alla portata di chiunque abbia eseguito almeno una riparazione in vita sua.
Illustro brevemente. La causa dei guasti è un condensatore elettrolitico da 1000 microfarad che "muore" per l'eccessiva temperatura all'interno del box.
Per sostituirlo occorre aprire il box che è la cosa più difficile di tutto l'intervento perchè è privo di viti. Per farlo occorre infilare (facendo MOLTA attenzione) una lama di coltello o simile nella giunzione visibile sul lato dello stesso e fare leva. I due semigusci sono incollati e con non poche di difficoltà si riescono ad aprire. Fate attenzione a non spaccare i semigusci altrimenti vi giocate il case dell'alimentatore e dunque l'economicità dell'intervento. Dopo averlo aperto posizionate l'alimentatore davanti a voi con il lato dello spinotto a 220 v a sinistra. A partire da sinistra vedrete la presa 220 V, il ponte raddrizzatore, in basso un toroide poi proseguendo un semiconduttore con ampia aletta di raffreddamento quindi un piccolo trasformatore. Ora alla destra di questo piccolo trasformatore ci sono 2 elettrolitici (uno verde e uno blu più piccolo -quello più in alto-) : quello di color blu posizionato più verso l'alto è da 1000 microfarad. Dissaldatelo ed inseritene uno nuovo. L'alimentatore funzionerà alla perfezione.
Io ho praticato una bella serie di fori al semiguscio superiore per favorirne il raffreddamento.
Due raccomandazioni :
ATTENZIONE alle scosse elettriche dopo aver aperto l'alimentatore ! Io dopo 36 ore dal distacco dell'alimentatore dalla rete elettrica mi sono preso una scossa che non aveva nulla da invidiare alla 220 nuda e cruda !
ATTENZIONE -se intendete forellare il semiguscio superiore come ho fatto io- praticate fori di diametro molto piccolo in modo da evitare che si possa verificare ogni tipo di contatto anche accidentale con l'interno del box.
Spero di essere stato utile a qualcuno di voi.
Buon lavoro.
Cordiali saluti. Bremau.
bremau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 20:08   #85
cynarino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
Ciao ragazzi, ho letto con molta attenzione tutti i post di questa interessante discusssione e, dato che sarei orientato all'acquisto di un WD con l'icognita di questo subdolo alimentatore , desidererei un chiarimento da voi che lo possedete già.
La cosa che non mi è chiara è quello che ha scritto camus85 (incomiabile la tua disponibilità e gentilezza ... grazie !) al post 12:

" ... fai "warranty check", scegli la nazione (italia) e poi digiti il numero seriale che trovi dietro al disco, dove ci sono i vari attacchi, il numero dopo "S/N". Dopodichè ti dirà fino a quando dura la garanzia... questo è importante perchè se coperto da garanzia, hai molto buone speranze che ti mandino l'alimentatore nuovo, ..."

Bene. Suppongo che qualcuno di Voi abbia acquistato il suo WD o presso un negozio di una catena informatica, o presso una sede "fisica" di qualche ipernoto megastore (Med..W..ld, M..co P.lo, C...et, etc.).
La garanzia sul WD essential/elements (mi pare di 2 anni) decorre a logica dalla data riportata sullo scontrino di acquisto che pertanto deve essere conservato con molta cura (meglio se fotocopiato dato che il suo inchiostro chimico tende a sbiadirsi nel tempo).

A questo punto mi chedo e Vi chiedo ... come fa WD a stabilire dopo una tua mera compilazione di un form online di richiesta di assistenza (in sostanza l'introduzione del S/N dell HD acquistato) se l'HD con alimentatore difettoso è ancora coperto da garanzia ? In altre parole come fa a sapere che io l'ho acquistato in una certa data e che quindi i 2 anni non sono ancora trascorsi ?
Nella mio ragionamento le ipotesi possibili son solo due:

1) o é il negozio/megastore che segnala a WD la data dell'acquisto
2) o è l'acquirente che deve compilare subito un form on line della WD per comunicargli la data di decorrenza della garanzia

Quale delle due ?




Un'ultimo dettaglio importante. A complicarmi non poco le idee ho anche letto una cosa che mi sembra alquanto NON CHIARA sul sito della WD nella pagina dedicata all dettaglio delle condizioni/termini di garanzia (WD Support > Warranty Services > End User > Warranty Policy and Limitations); ecco il passo incriminato:

"Note: The limited warranty extends only for the period of time set forth in the Product documentation. The period commences from the date of manufacture appearing on the Product label of the original Product purchase. To verify the warranty of your Product, please use our online Warranty Status Check service. ..."

che tradotto mi pare che dica che "... . Il periodo di garanzia comincia dalla data di fabbricazione che appare sull' "etichetta del prodotto" dell' "acquisto del prodotto originale". Per verificare la garanzia del tuo prodotto, usa il nostro servizio online di Warranty Status Check. ..." (che è per l'appunto quello menzionato da camus85 e che prevede l'inserimento del S/N).

Orbene ... se per "acquisto del prodotto originale" (original Product purchase) la WD intende lo "scontrino" tutto è a logica e mi rimane solo il dubbio espresso sopra, cioè come fanno a sapere quelli della WD la data in cui ho fatto l'acquisto.

Ma, se notate, la spiegazione che danno in questo passo è alquanto contorta; infatti menzionano anche una "etichetta del prodotto" (legata alla sua data di produzione, "Product label") che non capisco che cosa abbia a che fare mai con lo scontrino di acquisto; non vorranno mica dire che la scadenza della garanzia è già prestabilita univocamente a priori essendo indicata in forma implictita nel S/N sul retro dell'HD ? Sarebbe il colmo ... mettete il caso di uno che ha la sf..ga di comperare una rimanenza di magazzino con un S/N "datato" ... ergo ... garanzia già scaduta ed in ...lata garantita.

Per complezza ho fatto altre indagini e mi sono tirato giù i pdf dei manuali di utilizzo; quello dell'elements (3,2 MB) è multilingua ed i termini usati son BEN DIVERSI e, se volete, molto più chiari di quelli sopra:

"Limited Warranty: ... The term of your limited warranty period shall commence on the purchase date appearing on your purchase receipt."
"Garanzia limitata: ... Il termine della garanzia limitata avrà inizio a partire dalla data di acquisto che appare sullo scontrino d’acquisto."


Perchè mai questa differente spiegazione ??? ... sulla garanzia non si scherza mica eh !

Vi sarei molto grato se mi aiutaste quindi a trovare il bandolo della matassa.

Saluti. Cyn


PS: per la riparazione "casalinga" di emergenza; ocio ai condensatori che son malefici (bremau ne sa qualcosa eh eh)
Mi par di capire che tutto il casino sia il particolare tipo di spinotto che collega l'alimentatore all'HD; quindi dato che è fattibilissimo e dimostrato che è possibile trovare o tarare un altro box alimentatore con le specifiche tecniche dell'originale (V, W, mA, ..) e dato che l'ali è gia spacciato da bidone, non sarebbe più facile fare una semplice "giunta" (ovviamente isolata con tutti i crismi) tagliando un 10-20 cm dell cavo originale a pertire dallo spinotto (oppure, senza tagliarlo, collegarlo direttamente ai poli del nuovo box) ? L'unica incoglita sarebbe la polarità da rispettare nei due collegamenti (+ e -) ... non sono un esperto ma credo che sia possibile stabilirla a priori (tester, ...); magari poi i due cavetti originali son contenuti dentro un unica guaina esterna e rimuovendola può darsi che i colori dei loro isolanti siano diversi (es: nero/grigio) ... la cosa si semplificherebbe dato che credo che al nero corrisponda il -. E' o no una bella alternativa ?
cynarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 08:49   #86
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da cynarino Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho letto con molta attenzione tutti i post di questa interessante discusssione e, dato che sarei orientato all'acquisto di un WD con l'icognita di questo subdolo alimentatore , desidererei un chiarimento da voi che lo possedete già.
La cosa che non mi è chiara è quello che ha scritto camus85 (incomiabile la tua disponibilità e gentilezza ... grazie !) al post 12:

" ... fai "warranty check", scegli la nazione (italia) e poi digiti il numero seriale che trovi dietro al disco, dove ci sono i vari attacchi, il numero dopo "S/N". Dopodichè ti dirà fino a quando dura la garanzia... questo è importante perchè se coperto da garanzia, hai molto buone speranze che ti mandino l'alimentatore nuovo, ..."

Bene. Suppongo che qualcuno di Voi abbia acquistato il suo WD o presso un negozio di una catena informatica, o presso una sede "fisica" di qualche ipernoto megastore (Med..W..ld, M..co P.lo, C...et, etc.).
La garanzia sul WD essential/elements (mi pare di 2 anni) decorre a logica dalla data riportata sullo scontrino di acquisto che pertanto deve essere conservato con molta cura (meglio se fotocopiato dato che il suo inchiostro chimico tende a sbiadirsi nel tempo).

A questo punto mi chedo e Vi chiedo ... come fa WD a stabilire dopo una tua mera compilazione di un form online di richiesta di assistenza (in sostanza l'introduzione del S/N dell HD acquistato) se l'HD con alimentatore difettoso è ancora coperto da garanzia ? In altre parole come fa a sapere che io l'ho acquistato in una certa data e che quindi i 2 anni non sono ancora trascorsi ?
Nella mio ragionamento le ipotesi possibili son solo due:

1) o é il negozio/megastore che segnala a WD la data dell'acquisto
2) o è l'acquirente che deve compilare subito un form on line della WD per comunicargli la data di decorrenza della garanzia

Quale delle due ?




Un'ultimo dettaglio importante. A complicarmi non poco le idee ho anche letto una cosa che mi sembra alquanto NON CHIARA sul sito della WD nella pagina dedicata all dettaglio delle condizioni/termini di garanzia (WD Support > Warranty Services > End User > Warranty Policy and Limitations); ecco il passo incriminato:

"Note: The limited warranty extends only for the period of time set forth in the Product documentation. The period commences from the date of manufacture appearing on the Product label of the original Product purchase. To verify the warranty of your Product, please use our online Warranty Status Check service. ..."

che tradotto mi pare che dica che "... . Il periodo di garanzia comincia dalla data di fabbricazione che appare sull' "etichetta del prodotto" dell' "acquisto del prodotto originale". Per verificare la garanzia del tuo prodotto, usa il nostro servizio online di Warranty Status Check. ..." (che è per l'appunto quello menzionato da camus85 e che prevede l'inserimento del S/N).

Orbene ... se per "acquisto del prodotto originale" (original Product purchase) la WD intende lo "scontrino" tutto è a logica e mi rimane solo il dubbio espresso sopra, cioè come fanno a sapere quelli della WD la data in cui ho fatto l'acquisto.

Ma, se notate, la spiegazione che danno in questo passo è alquanto contorta; infatti menzionano anche una "etichetta del prodotto" (legata alla sua data di produzione, "Product label") che non capisco che cosa abbia a che fare mai con lo scontrino di acquisto; non vorranno mica dire che la scadenza della garanzia è già prestabilita univocamente a priori essendo indicata in forma implictita nel S/N sul retro dell'HD ? Sarebbe il colmo ... mettete il caso di uno che ha la sf..ga di comperare una rimanenza di magazzino con un S/N "datato" ... ergo ... garanzia già scaduta ed in ...lata garantita.

Per complezza ho fatto altre indagini e mi sono tirato giù i pdf dei manuali di utilizzo; quello dell'elements (3,2 MB) è multilingua ed i termini usati son BEN DIVERSI e, se volete, molto più chiari di quelli sopra:

"Limited Warranty: ... The term of your limited warranty period shall commence on the purchase date appearing on your purchase receipt."
"Garanzia limitata: ... Il termine della garanzia limitata avrà inizio a partire dalla data di acquisto che appare sullo scontrino d’acquisto."


Perchè mai questa differente spiegazione ??? ... sulla garanzia non si scherza mica eh !

Vi sarei molto grato se mi aiutaste quindi a trovare il bandolo della matassa.

Saluti. Cyn


CUT [/color]
per la garanzia (e ogni altra cosa) la Legge prevale sempre . Possono scrivere quello che vogliono, se ciò che scrivono è in contrasto con la norma di legge questa prevale e rende nullo quello che contrasta
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 21:31   #87
piccol
Utente sospeso
 
L'Avatar di piccol
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Brescia - Prov.
Messaggi: 1231
Grazie per la CORTESE RISPOSTA !!! la polarita giusta è + centrale e - esterno,mi son preso un alimentatore per notebook da 12 v in fiera 5€,
ho cambiato lo spinotto ed è tutto OK
__________________
Lavoro come manutentore meccanico ,quindi non sono sempre al pc,mi posso assentare per giorni,quindi pazientare se non ricevete risposte immediate
Fatto ottimi affari con: siciliano87;conoscenza;Hyper83;garfles;Computerman;MuCcIo;niko0;pidegioan;spanillo2003; e tanti altri.....ed ancora spero di farne ..................... Non tratterò più con Remok Pessimo affare con :number76 e Ciasti
piccol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 21:23   #88
cynarino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
per la garanzia (e ogni altra cosa) la Legge prevale sempre . Possono scrivere quello che vogliono, se ciò che scrivono è in contrasto con la norma di legge questa prevale e rende nullo quello che contrasta
Ok, d'accordo , ma vale la data dello scontrino o no ? .... ed in questo caso, se la garanzia dura 2 anni come diavolo farebbe WD a sapere il giorno che l'ho acquistato ?

Il mio dubbio è del tutto fondato perchè, come ha dettagliatamente spegato
camus85 bisogna inserire il S/N ("warranty check") durante la richiesta di assistenza e WD ti dice on line se il prodotto è ancora o no in garanzia .... ma a questo punto chi se ne frega del S/N appiccicato sul retro che è lì da una vita a noi interessa, PER LEGGE, solo che non siano trarscorsi i 2 anni.

Se ci sei camus ...batti un colpo. La sai sta roba ?

Saluti


X la riparazione: ok + centro e - l'armatura della spinotto.
Ma suppongo che allo spinotto di plastica che metti nell'HD o 1) arrivi una piattina (2 cavi visibilmente distinguibili) oppure 2) uno solo (in realtà sono i 2 di sopra isolati in una guaina) ... ma si riesce a capire a vista quello che è collagato al centro o all'armatura ?
cynarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 19:49   #89
bremau
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
Polarità alimentatore

Ho letto molto velocemente i post per cui spero di non ripetere eventuali interventi già esposti.
Lo spinotto del mio alimenttore è pentapolare (5 pin + armatura esterna). Chi avesse questo tipo di alimentatore e volesse sostituirlo con uno simile deve acquistarne uno che abbia la doppia alimentazione +5V e +12V perchè badate bene l'alimentazione è doppia (chiedete al rivenditore per loro è "pane quotidiano"). Poi (anche qualora gli spinotti non fossero uguali) si possono effettuare i collegamenti dallo stampato o tagliando e "giuntando" i cavi del nuovo alimentatore rispettando le polarità ed i voltaggi riportati sul case dell'alimentatore (sono stampigliati in grafia molto piccola) .
Saluti a tutti.
Breamu.
bremau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 13:59   #90
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
il mio è diverso:



rotondo, con il "maschio" sul disco e la "femmina" sull'alimentatore...

forse li hanno cambiati!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 14:47   #91
bremau
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
Per Paganetor

si, confermo : è diverso dal mio.
Inoltre (conterà poco) ma il mio hard disk, pur essendo identico per forma a quello nella figura, è di colore grigio chiaro.
In effetti, contrariamente a quello di qualche collega di forum, il mio ha lavorato cmq per un anno (anche se non intensamente) prima di passare a miglior vita.
bremau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 09:43   #92
Rigel96
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
Salve a tutti, proprio ieri mi si è presentato il problema dell'alimentatore
sul WD Elements da 500 Gb.

Scrivo solo per darvi notizie sul funzionamento dell'assistenza telefonica.

Prima di tutto mi sono registrato sul sito della Western Digital e ho
registrato il prodotto (cosa che non avevo fatto al momento
dell'acquisto) poi ho telefonato al n° 00800- 27549338
nell'orario indicato nel sito:
Monday-Thursday
Friday
9 am - 5:30 pm
9 am - 4 pm

Dopo un paio di minuti di attesa mi hanno risposto (in italiano) e ho esposto
il problema.
Hanno subito aperto una pratica a mio nome e mi hanno garantito
che entro dieci giorni avrei ricevuto un nuovo alimentatore senza dovergli
restituire quello vecchio.
Rigel96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 09:47   #93
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
Quote:
Originariamente inviato da Rigel96 Guarda i messaggi
Salve a tutti, proprio ieri mi si è presentato il problema dell'alimentatore
sul WD Elements da 500 Gb.

Scrivo solo per darvi notizie sul funzionamento dell'assistenza telefonica.

Prima di tutto mi sono registrato sul sito della Western Digital e ho
registrato il prodotto (cosa che non avevo fatto al momento
dell'acquisto) poi ho telefonato al n° 00800- 27549338
nell'orario indicato nel sito:
Monday-Thursday
Friday
9 am - 5:30 pm
9 am - 4 pm

Dopo un paio di minuti di attesa mi hanno risposto (in italiano) e ho esposto
il problema.
Hanno subito aperto una pratica a mio nome e mi hanno garantito
che entro dieci giorni avrei ricevuto un nuovo alimentatore senza dovergli
restituire quello vecchio.
notevole!

probabilmente sono a conoscenza del difetto di fabbricazione (o quello che è) degli alimentatori...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 11:51   #94
Rigel96
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
E' arrivato l'alternatore (una settimana esatta dalla telefonata), sempre
cinese ma di un'altra marca ... l'HD ha ripreso a lavorare!
Ottima assistenza.
Rigel96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 14:32   #95
Silversnake
Senior Member
 
L'Avatar di Silversnake
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
Anche a me oggi è successo la stessa cosa. Oggi è mercoledì e nel frattempo ho inviato una lettera all'assistenza internazionale (tramite il metodo email).
Domani chiamerò in ogni caso.

L'HD è un My Book Essential 2.0 da 1TB.

Nel mio caso è successo così:
Ho collegato l'hd, volevo copiare dei files all'interno dell'hd ma mi dava "operazione non permessa". Tra l'altro non ho ancora capito perchè...

Dopo 1 minuto sento come uno scoppio provenire dall'alimentatore e anche puzza di bruciato.

Mi preoccupano molto i dati all'interno dell'hd: devo temere qualcosa?

Ultima modifica di Silversnake : 14-10-2009 alle 14:34.
Silversnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 09:39   #96
Silversnake
Senior Member
 
L'Avatar di Silversnake
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
Oggi ho chiamato l'assistenza che si è mostrata davvero disponibile.
Mi avrà risposto uno spagnolo (che parlava italiano), e ancora ora mi chiedo quanto mi costerà questa telefonata...

Gli ho chiesto se il nuovo alimentatore che mi manderanno potrebbe farmi di nuovo questo scherzetto, ma l'assistente non mi ha saputo rispondere.
Silversnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:31   #97
arcbell
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
Sabato mi è saltato l'alimentatore del my book essential di 1 TB. Dopo aver visto questo thread, ho registrato il prodotto sul sito ed oggi ho chiamato l'assistenza. Mi manderanno gratuitamente un nuovo alimentatore entro 10 gg. lavorativi.
arcbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:33   #98
Silversnake
Senior Member
 
L'Avatar di Silversnake
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
Ma sapete dirmi se l'alimentatore che mandano è uguale a quello che si rompe?
Silversnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 17:30   #99
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
Anche a me e succede :
- iserisco l'alimentatore acceso con il led rosso acceso,
quello dell'HD lapeggia una volta e poi si spengono entrabi.
se qualcuno mi puo gentilmente scrivere la traduzione Xchè con
l'inglese Sono scarso
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:35   #100
eaval
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Siena
Messaggi: 27
Buonasera a tutti , anche a me è successa la stessa cosa. WD Elements da 500 Gb USB da 1 anno , l'alimentatore da solo ha la luce verde ma nel momento che lo collego si spegne ed il tutto non da segni di vita.
Ho registrato il prodotto sul sito della WD , ho segnalato il problema ed ora aspetto fiducioso (speriamo bene).

Ciao.
eaval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v