Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 18:54   #81
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
I tassi USA sono stati mediamente più alti negli ultimi anni:


La crisi negli USA mi sembra dovuta ai prestiti dati senza garanzie più che al livello del tasso di sconto.

Invece non mi spiego più di tanto le difficoltà dell'economia europea.
Perchè i prezzi continuano a crescere vertiginosamente nonostante i consumi siano in forte calo ?
C'è chi dice che sta salendo il prezzo delle materie prime perchè ora c'è la domanda della Cina, ma non sono sicuro che questa sia l'unica causa.
Non ha nessun significato parlare di tassi alti o bassi in senso assoluto.

Un tasso di interesse è alto o basso rispetto alla situazione di riferimento.

Comunque quel grafico conferma quando parlavo di una BCE più cauta e attenta all'equilibrio di lungo periodo.
La volatilità della curva dei tassi della FED è enormemente più grande di quella della BCE, segno che negli USA la politica monetaria è utilizzata in modo molto più violento..... come un guidatore che alterna sterzate decise a destra e a sinistra per cercare di andare diritto.... solo che a forza di svolte brusche si rischia di finire fuori strada

Ultima modifica di Fritz! : 08-09-2008 alle 19:07.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 18:58   #82
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
certo tanto è che l'europa rivede le stime di crescita al ribasso e gli Usa al rialzo...
detto questo la questione mutui subprime è una peculiarità propria degli Usa per fortuna, ma se la stessa cosa fosse accaduta in europa con la lungimirante politica dell'euro forte ora saremmo tutti a chiedere l'elemosina....mentre ora ci possiamo "accontentare" di una diffusa povertà e recessione senza avere però le colpe Usa...
ecco un articolo che condivido ad esempio:
non capisco il rapporto con ciò di cui si discute....
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 21:03   #83
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Però stavolta Bush (oddio, come fosse lui lo stratega...) ci ha fatto un favore, mi tocca riconoscerlo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 21:07   #84
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
mi sento vagamente pownato
giusto un pò

__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 22:25   #85
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Adesso vorrei vedere i commenti di tutti quelli che si lamentavano delle nazionalizzazioni di Chavez & compagnia...
Prendere di esempio Chavez proprio no... di personaggi populisti di ispirazione nazional socialista ne abbiamo già avuti anche troppi il secolo scorso...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 22:34   #86
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
http://www.corriere.it/economia/08_s...4f02aabc.shtml

il precedente di Roosevelt durante la Grande depressione
Usa: il governo assume il controllo di Fannie Mae e Freddie Mac
«Nazionalizzazione» delle due agenzie che finanziano la metà dei mutui del Paese

WASHINGTON – Per evitare una catastrofe sui mercati finanziari americani e mondiali, come ha sottolineato il ministro del tesoro Henry Paulson, l’amministrazione Bush ha assunto il controllo della Fannie Mae e della Freddie Mac, le due agenzie semigovernative che finanziano quasi la metà dei mutui del Paese, il cui totale è di 12 mila miliardi di dollari...

...CUT...
Certo che visto il precedente... e la "nazionalizazione" si fermerà a Fannie Mae e Freddie Mac?
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 22:41   #87
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
In un mercato libero chi fa errori paga di tasca propria, se caso fallendo. Il credito non viene prodotto dal nulla dalle banche centrali a prezzi (i tassi d’interesse) fissati politicamente. Lo Stato non fa da agenzia per prestiti ipotecari per la metà della massa immobiliare, come appunto negli USA.
Questo è quello che intendo per ideologia fanatica. Il dogma del libero mercato, venerato e divinizzato come ideale a cui tendere. In un libero mercato è un errore non ragionare con logica di profitto. Questo vuol dire che ad un ospedale non conviene curare malattie per cui non abbia adeguato tornaconto economico, che ad una compagnia di assicurazioni conviene non pagare le cure ai propri clienti e rischiare il processo, sperando ovviamente che il malato schiatti e vuol dire che ad una banca conviene rifilare titoli spazzatura ai propri clienti piuttosto che tenerseli in tasca. Questi sono gli effetti reali del liberismo sfrenato. Chi paga i conti alla fine? La collettività ovvio che non può ragionare con logiche tipicamente individualiste come quella del profitto. Per cui non si può pensare che un fondo pensioni possa andare in bancarotta lasciando sul lastrico migliaia di famiglie. Dove sta scritto morkar che nel libero mercato chi sbaglia paga? Nel libero mercato paga il conto sempre e solo il soggetto più debole, il più indifeso quello che non ha i mezzi per veder tutelati i propri diritti. E non veniteci a raccontare che queste prodezze accadono perché il mercato non è abbastanza libero...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 22:46   #88
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Non si può essere liberisti a giorni/anni alterni.

Se prima utilizzi agenzie governative per creare soldi da prestare dal nulla, se poi nascono problemi intervieni per evitare il peggio.
Da una forma di interventismo si arriva ad intervenire per limitare le problematiche create dall'intervento precedente. In tutto questo dare colpa al liberismo ogni volta che bisogna intervenire è allucinante

Altro esempio: l'Antitrust, secondo la scuola austriaca, è una storpiatura del libero mercato, ovviamente. Se però lo stato crea dando licenze limitate o con criteri geografici dei limiti all'accesso ad un mercato (interferenza 1) poi per "preservare il libero mercato" e la concorrenza utilizza l'Antitrust (interferenza 2). La cosa fantastica è che se quest'ultimo metodo non funziona per qualche motivo, si dice "il liberismo è morto"
Tutto ciò perchè? Perchè in Europa la maggior parte dei partiti politici e degli organi di stampa ha una visione economica assolutamente non libertaria e o per ignoranza o volutamente notizie come questa vengono riportate in modo che dire fazioso è riduttivo.
quindi fenomeni come la posizione dominante Microsoft sui sistemi operativi dei pc sarebbero dovuti a "licenze limitate"?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 23:16   #89
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
No, ma non li vedo come un problema. Il fatto che fra 10 anni IMHO Microsoft verrà comprata da Google sarà una lampante dimostrazione che il libero mercato funziona
Sbagliato. Il fenomeno google non sarebbe stato possibile senza un mercato libero come quello di internet. Un soggetto in posizione dominante può permettersi il lusso di annientare le nicchie di mercato rilasciando prodotti gratuiti in bundle col proprio sistema operativo. Un soggetto in posizione dominante può permettersi di sviluppare senza rispettare protocolli standard forte del fatto di costituire un sistema legacy con cui sono gli altri a doversi confrontare. E ringraziamo il cielo che esistono consorzi come il W3C che dettano linee guida nella definizione di protocolli...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 00:50   #90
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Il fatto è che chiunque può produrre e vendere un sistema operativo o un browser, certo deve remare, ma il successo di firefox lo dimostra. Il mercato E' libero. E' possibile avere una posizione dominante e stare sugli allori, ma se explorer ha perso "solo" il 10-15% di mercato in 2 anni è grazie al fatto che è stato fatto uscire explorer 7 ed è cominciato un supporto serio alle nuove tecnologie web, altrimenti avrebbe perso il 50%. Stessa cosa e stessi numeri per Intel vs. AMD qualche anno fa.



Fino a un certo punto, sfiderei microsoft a far utilizzare explorer 6 al 90% della gente regalando qualcosa in bundle. E' sempre l'acquirente a scegliere ed a determinare il prodotto migliore, come una sorta di selezione naturale, posizione dominante o meno.



E ci mancherebbe...si assume questo rischio ed a volte va bene altre meno (vedi Sony con betamax e blu-ray). Stai diventando stalinista?



La novità è sempre dietro l'angolo però, come le web applications di google. Senza contare che i consumatori possono prediligere cmq formati open. Inoltre i formati microsoft caduti nel dimenticatoio sono davvero molti...



Hanno una loro funzione ed utilità, ma se qualcuno vuole andare contro corrente (ad es. i cinesi ultimamente) è giusto che possano sperimentare, il + utilizzato sarà il migliore (o meglio il + adatto) in quel momento...per il semplice fatto di essere sopravvissuto, esattamente come avviene nell'evoluzione biologica. Tutto questo non per ideologia, ma osservando pragmaticamente il mondo. Come attendo obiezioni ragionevoli che mi facciano propendere per l'Intelligent Design, attendo obiezioni anche sulla necessità di uno sviluppo guidato e non "libero" e casuale.
Diffondere l'uso di un browser è milioni di volte più facile che fare la stessa cosa di un sistema operativo.
Windows è il sistema operativo più supportato che esista quindi la maggior parte della gente usa quello, fino a che sarà così non c'è sistema open source o di altra azienda (che può essere anche qualitativamente miliore) che tenga.
Come con Firefox, l'utente ha una vasta scelta, ma guardacaso il predominio di windows non è stato nemmeno lontanamente scalfito.
Tutti a spalare su Vista (e spesso anche giustamente) però continua a vendere a vagonate e Microsoft rimane una macchina da soldi.
Non che ne sia contento, ma prima che Google compri Microsoft o quest'ultima perda la maggioranza nel mercato degli OS, ne dovrà passare parecchia di acqua sotto i ponti.
Perfino nei paesi emergenti, dove è più probabile che l'alafabetizzazzione informatica avvenga con software open source, Microsoft schiaccia la concorrenza senza pietà lasciando che il suo OS sia piratato o vendendolo a basso costo visto che sa che un giorno quella gente saranno tutti clienti paganti potenziali.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 08:33   #91
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Un soggetto in posizione dominante può permettersi il lusso di annientare le nicchie di mercato rilasciando prodotti gratuiti in bundle col proprio sistema operativo.
Non è forse un suo diritto visto che il prodotto in questione è SUO?

Il mercato dei s.o. è in piena concorrenza (puoi utilizzare qualunque s.o., o anche fartene uno in casa), ma... non è affatto libero, visto che impongono a chi lo domina di realizzare i propri prodotti con forti limitazioni.
Quote:
Un soggetto in posizione dominante può permettersi di sviluppare senza rispettare protocolli standard forte del fatto di costituire un sistema legacy con cui sono gli altri a doversi confrontare.
Un soggetto, posizione dominante o meno, deve avere la totale libertà di rilasciare i PROPRI prodotti come gli pare e piace.

Poi sarà il mercato a decidere se va bene oppure no.
Quote:
E ringraziamo il cielo che esistono consorzi come il W3C che dettano linee guida nella definizione di protocolli...
Il problema del W3C è che è leeeento nella definizione degli standard. La guerra dei browser è stata provocata anche dal fatto che le esigenze lato web crescevano, e dall'altra parte non c'era il W3C che le seguiva mettendo velocemente a disposizione nuovi e utili strumenti. L'hanno dovuto fare i privati, al posto suo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 09:19   #92
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
No, ma non li vedo come un problema. Il fatto che fra 10 anni IMHO Microsoft verrà comprata da Google sarà una lampante dimostrazione che il libero mercato funziona
Non li vedi come un problema? Loro evidentemente si. E di esempi ce ne sono (Standard Oil). Il sistema è fatto da uomini per uomini, quindi evidentemente non è perfetto ed ogni tanto l'intervento di qualche mano, oltre a quella invisibile, serve. Probabilmente, senza intervenire mai, si finirebbe presto o tardi in un sistema di mega-monopoli provati. E' liberismo questo?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
HP licenzia fino al 10% del personale: l...
NVIDIA non teme Google e riafferma la le...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v