Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 13:51   #81
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Comunque, non credo di dire delle fesserie se asserisco che i migliori docenti, anche meridionali, vengono attratti dalle università del Nord, che presentano un ambiente ben più fertile e stimolante di molte realtà del Sud.
No più che altro si va al nord per lavorare..qua ti attacchi

E' anche vero che molti conoscenti vanno ad urbino (una a caso ) per SPICCIARSI...chi vuol capire capisca.

Ultima modifica di Ferdy78 : 25-08-2008 alle 13:55.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:59   #82
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
No più che altro si va al nord per lavorare..qua ti attacchi

E' anche vero che molti conoscenti vanno ad urbino (una a caso ) per SPICCIARSI...chi vuol capire capisca.
mon dieu
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 14:17   #83
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
No più che altro si va al nord per lavorare..qua ti attacchi
Vedo. Quando vai a studiare al politecnico di Torino ti trovi la FIAT a due passi, e a poco più Ivrea (che ai tempi di Olivetti tirava molto come possibilità di impiego post-laurea).
Quote:
E' anche vero che molti conoscenti vanno ad urbino (una a caso ) per SPICCIARSI...chi vuol capire capisca.
Già. Mentre gli altri devono farsi un bel mazzetto per arrivare alla meta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 16:19   #84
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Guarda, casualmente proprio ieri sulla gazzetta del mezzogiorno c'era un'intervista al vicerettore del PoliTo, prof.Chiaia, che diceva chiaramente che ormai a torino i meridionali ci vanno a studiare principalemente perchè possono essere ospitati dei parenti emigrati, visto che la possibilità da parte dell'industria di assorbire tutti gli ingegneri che sfornano non c'è più, da tempo
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 16:34   #85
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
Guarda, casualmente proprio ieri sulla gazzetta del mezzogiorno c'era un'intervista al vicerettore del PoliTo, prof.Chiaia, che diceva chiaramente che ormai a torino i meridionali ci vanno a studiare principalemente perchè possono essere ospitati dei parenti emigrati, visto che la possibilità da parte dell'industria di assorbire tutti gli ingegneri che sfornano non c'è più, da tempo
verissimo
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:24   #86
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Lacrime e rabbia tra i precari «E adesso come pago il mutuo?»


DIANA CATALDO Rosalba Russo ha 53 anni, vive da sola e paga 300 euro di affitto al mese. L'ultimo stipendio lo ha percepito a giugno, circa 1100 euro. A settembre doveva tornare a scuola, era in attesa di essere convocata per una supplenza annuale nella primaria. Ma le sue speranze, con quelle degli altri precari, si sono infrante al rientro della vacanze. Non saranno assegnati incarichi annuali nella scuola primaria. Neanche un posto, a fronte dei 400 contratti a tempo determinato stipulati l'anno scorso secondo le stime dei sindacati. «Sono disperata», grida Rosalba. Marianna Castaldo ha avuto la cattiva notizia per telefono. «Non volevo crederci - racconta - Sono nella scuola da 19 anni e da 5 anni avevo assunto l'incarico annuale. Ho accumulato 200 punti, ero prossima all'incarico. Ora che succederà?». L'anno scorso Marianna ha insegnato in una scuola di Barra, il suo è l'unico reddito che arriva in famiglia. Vive a Sorrento, ogni giorno per recarsi a scuola uscita di casa all'alba. Tutto questo nella speranza di accumulare punteggio, inseguendo il sogno del contratto a tempo in indeterminato. Francesca Salzano, 37 anni, da tre anni ha assunto l'incarico annuale. Insegna inglese, per 13 anni si è divisa tra scuole private e paritarie. «Mio marito ha uno stipendio da statale - spiega - e abbiamo due bambini. Se io non lavoro non sappiamo cosa fare». Dietro ogni donna una storia diversa, tutte disperatamente simili. Storie di disagi e corse frenetiche per arrivare alla fine del mese. Francesca si scioglie in lacrime, Mariapia cerca di consolarla, ma anche lei ha i suoi problemi. «Vivo da sola, in un miniappartamento - spiega Mariapia Russo - ho un plico di bollette da pagare chiuso nel cassetto. Non so come vivere, come pagare l'affitto». Mena, 36 anni, ha acceso un mutuo di 727 euro basandosi solo su questo lavoro. Il marito prende 900 euro al mese, rischiano di indebitarsi fino al collo. «Ho iniziato a lavorare quando la bimba aveva otto mesi - ricorda - ogni giorno venivo chiamata anche solo per due ore. Prendevo la piccola dal letto, la vestivo di corsa e la lasciavo dalla prima persona disponibile. Tutto questo per nulla». Infine B.S., 45 anni, quest'anno era convinta di essere finalmente immessa in ruolo: «Ero 40esima in graduatoria, pronta per essere assunta». Non è andata così. Per lei nemmeno la supplenza.

http://www.ilmattino.it/mattino/view...&type=STANDARD

non so se piangere per un paese (destinato per tale motivo a morire) in cui una persona di 50 anni e' ancora supplente

o ridere per 4 imbecilli che accendono un mutuo con mille lire di reddito


voglio capire...voi che dite?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 16:45   #87
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
Lacrime e rabbia tra i precari «E adesso come pago il mutuo?»

non so se piangere per un paese (destinato per tale motivo a morire) in cui una persona di 50 anni e' ancora supplente

o ridere per 4 imbecilli che accendono un mutuo con mille lire di reddito

voglio capire...voi che dite?
Certo che fare un mutuo da precari e' da pazzi, ma sarebbe da rinchiudere chi queste le cose le permette.. E chi ne rimette sono sempre i bambini purtroppo.. Sono loro che pagheranno lo scotto da una massa di politici che pensano solo ai ca.. loro !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 17:47   #88
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Aspetta, questi precari, che sono rimasti fuori, dovrebbero essere gli insegnati di sostegno, per i ragazzi diversamente abili, almeno credo.

Ieri c'è stata anche da me una manifestazione in tal senso.

Ciò non toglie che la stuazione del paese ormai è del tutto PREOCCUPANTE. Taglaire alla scuola, con già i grossi deficit che questa ha rispetto al resto d'Europa, vuol dire portare il paese allo sfascio.

Gia scuola ed università sono assolutamente SURREALI....non soso pensare quel che avverrà a breve termine...

Per chi dice fare il mutuo è da pazzi, si, ma l'affitto?

Poi il precario nella scuola era "priviligieato"....ossia avevi margini di sicurezza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:15   #89
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
io sono precario ma ormai ho capito che il mondo della scuola è questo per cui mi metto l'anima in pace. ciò non toglie che la grossa botta è stata rimettere l'insegnante unico alle elementari. una grande fregatura.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:30   #90
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
chi insegna italiano non deve trasportare le espressioni dialettali nell'italiano.
Possibilmente stando anche attenti all'accento. Mi ricordo che ai tempi delle elementari in classe di un mio amico capito' che la maestra chiamasse a rapporto tutti i genitori imbufalita perche' i bambini non l'ascoltavano durante il dettato. Non c'era verso, scrivevano quello che volevano. Ad esempio non ce n'era uno che non scrivesse "sabbato"
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 22:26   #91
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/Ettore_Majorana

« Al mondo ci sono varie categorie di scienziati; gente di secondo e terzo rango, che fanno del loro meglio ma non vanno lontano. C'è anche gente di primo rango, che arriva a scoperte di grande importanza, fondamentale per lo sviluppo della scienza. Ma poi ci sono i geni come Galileo e Newton. Ebbene Ettore era uno di quelli. Majorana aveva quel che nessun altro al mondo ha. Sfortunatamente gli mancava quel che è invece comune trovare negli altri uomini: il semplice buon senso. » (Enrico Fermi)
E' inutile postare alcuni appartenenti all' 'elite intellettuale meridionale per cercare di smentire quello che è un dato di fatto. : perchè, secondo le statistiche ocse-pisa, gli studenti meridionali sono a -70 nei licei e addirittura a -200 nella scuola media?
Questo paese è unito solo pro-forma...differisce in tutto e per tutto, anche per quanto concerne la preparazione degli studenti da un'area all'altra del paese.
Leggendo le tabelle del corriere sui dati ocse-pisa, vengono i brividi. Non si tratta mica di opinioni, ma di fatti.

Ultima modifica di zerothehero : 30-08-2008 alle 22:29.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 22:39   #92
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
io sono precario ma ormai ho capito che il mondo della scuola è questo per cui mi metto l'anima in pace. ciò non toglie che la grossa botta è stata rimettere l'insegnante unico alle elementari. una grande fregatura.
se tutte le regioni avessero competenza sulla scuola come in TN-AA queste cose non succederebbero. qui infatti possono decidere quali norme recepire e quali no e in questo caso il maestro unico è stato rispedito al mittente
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 22:45   #93
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Cmq sempre secondo le famose tabelle pubblicate dal Corriere sui dati ocse pisa, gli studenti meglio messi si trovano nel nord-est (con punte di eccellenza in matematica se non sbaglio in trentino), a seguire gli studenti del nord-ovest, del centro (in media con la preparazione dei paesi ocse), del sud (sottomedia europea di 70 punti nelle superiori e di -200 nelle medie) e come fanalino di coda gli studenti delle isole (sicilia e sardegna), la cui preparazione è come se mancasse di quasi due anni di frequenza scolastica.
Se qualcuno recupera la tabella (magari andando a sfruculiare sul sito ocse-pisa), se ne può discutere in modo più organico.
Ovviamente non si parla di preparazione universitaria, ma di preparazione di "base" (scuola media e superiore).

Ultima modifica di zerothehero : 30-08-2008 alle 22:49.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 22:54   #94
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
se tutte le regioni avessero competenza sulla scuola come in TN-AA queste cose non succederebbero. qui infatti possono decidere quali norme recepire e quali no e in questo caso il maestro unico è stato rispedito al mittente
Non è certo il maestro unico il problema delle scarse performance della scuola italiana, specie in matematica.
E poi non tutte le regioni hanno la medesima qualità degli amministratori della tua regione, diciamo così
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 00:21   #95
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Per chi dice fare il mutuo è da pazzi, si, ma l'affitto?
Mhhh. Sempre con sta storia dell'affitto che sono soldi buttati.. Chi ha acquistato casa specie nel 2002/2006 ha beneficiato di tassi bassi e hanno fatto l'80% in Italia il variabile.. Oggi le rate sono schizzate alle stelle, chi non ce la fa a pagare rischia di aver buttato solo soldi e di ritrovarsi nel negative equity vista la crisi di vendite che c'e' in giro.. E' la peggiore delle mazzate..
E' OT comunque..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 07:15   #96
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Possibilmente stando anche attenti all'accento. Mi ricordo che ai tempi delle elementari in classe di un mio amico capito' che la maestra chiamasse a rapporto tutti i genitori imbufalita perche' i bambini non l'ascoltavano durante il dettato. Non c'era verso, scrivevano quello che volevano. Ad esempio non ce n'era uno che non scrivesse "sabbato"
sì, certo, sono d'accordo con te. una mia amica diceva bàule invece di baùle.
in ogni caso era bravissima e si teneva continuamente aggiornata.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 07:16   #97
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
se tutte le regioni avessero competenza sulla scuola come in TN-AA queste cose non succederebbero. qui infatti possono decidere quali norme recepire e quali no e in questo caso il maestro unico è stato rispedito al mittente
ah, perchè si possono prendere alcune materie e lasciarne altre? quanti insegnanti ci sono per classe? mi documento un pò.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 20:07   #98
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' inutile postare alcuni appartenenti all' 'elite intellettuale meridionale per cercare di smentire quello che è un dato di fatto. : perchè, secondo le statistiche ocse-pisa, gli studenti meridionali sono a -70 nei licei e addirittura a -200 nella scuola media?
Questo paese è unito solo pro-forma...differisce in tutto e per tutto, anche per quanto concerne la preparazione degli studenti da un'area all'altra del paese.
Leggendo le tabelle del corriere sui dati ocse-pisa, vengono i brividi. Non si tratta mica di opinioni, ma di fatti.
Mai letto niente di simile. Si possono recuperare queste tabelle?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 21:01   #99
raven73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
allora, un mio amico pugliese la fece in un anno al posto di due. di più non so, mi spiace, magari mi ha detto una cavolata...
condivido con te: diciamo che l'accento che senti nei vari telegiornali e reti televisive è quello di milano. non è detto che questo sia giusto, sono d'accordo. tuttavia questo forse, pur avendo delle interferenze con l'italiano, emergono meno. ti faccio un esempio, siccome in dialetto "gente" è plurale, allora molti dicono "ci sono gente che". terribile!!
una mia amica calabrese dice "gli chiamo" e lei ha ammesso di commettere questo errore perchè nel suo dialetto si dice così. ora, concordo che il 99,9% degli insegnanti del sud parli correttamente. la cosa che invece riscontro molto spesso, è l'accento riportato non so all'inglese.
a milano avevo compagne di università molto molto preparate ma con uno spiccato accento meridionale. e lo mantenevano per parlare inglese. altre invece, meridionali, non lo avevano. si vede che hanno studiato per rimuoverlo.
ma in tutti i dialetti dove c'è maggior interferenza fonetica sussite questo problema. esempio stupido ma secondo me illuminante: pavarotti era emiliano ma non ho mai sentito una S emiliana nel suo canto. aveva rimosso una componente fonetica tipica della propria regione con lo studio. la gelmini non avrebbe dovuto generalizzare e adesso sta correndo ai ripari.
stortare. verbo transitivo. piegare, curvare.
perchè dovrebbe essere dialettale? magari tu sei un collega di lettere....

Evidentemente quella che ha fatto il tuo amico non era la ssis, ma il corso abilitante speciale per chi aveva 365 giorni di servizio nella graduatorie d'istituto, oppure il corso di specializzazione per il sostegno. Tutti e due erano gestiti dalle ssis e duravano un anno, ma non erano la ssis propriamente detta. Quella è durata 2 anni in tutta Italia!

Ultima modifica di raven73 : 31-08-2008 alle 21:03.
raven73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 22:19   #100
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da raven73 Guarda i messaggi
Evidentemente quella che ha fatto il tuo amico non era la ssis, ma il corso abilitante speciale per chi aveva 365 giorni di servizio nella graduatorie d'istituto, oppure il corso di specializzazione per il sostegno. Tutti e due erano gestiti dalle ssis e duravano un anno, ma non erano la ssis propriamente detta. Quella è durata 2 anni in tutta Italia!
ma può essere. fortunatamente la ssis è un lontano ricordo...
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v