|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
AOO e non ti dare troppa importanza... non pensare di stare al centro del mondo con le tue sciocchezze.. non tutti stanno a guardare sempre le panzane tue e del Rotolo.. se si dovessero muovere ogni volta che il Rotolo dice una cazzata sarebbe una contestazione giornaliera.. continua a fare la selezione e a rispondere solo a quello che ti piace.. tanto ormai la storia l'abbiamo capita bene.. i soliti 5 anni su cui non si dice mai mai mai una sola parola.. il giochetto è chiaro.. ma ormai non funziona più.. trovane un altro..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Sinceramente a me pare che le risposte a Borghi, nel merito della questione, siano state date. Lui è l'unico che fa finta di nulla.
E comunque, finchè si tratta di cifre, finanza e compagnia bella, discutiamone pure... Ma dopo che il Signor Borghi, solo per difendere il solito Dell'Utri, ha cominciato a gettare fango e raccontare frottole sui magistrati che rischiano la vita per combattere la mafia, per me si è giocato tutta la sua credibilità. Non è accettabile che la polica faccia mancare sistematicamente l'appoggio alla magistratura, che per combattere più efficacemente la mafia avrebbe bisogno della collaborazione e della fiducia di tutte le istituzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Vorrei poi ribadire che un altro requisito basilare per una notizia è che sia accertata*. Dal titolo Quote:
se ne deduce che la Ue (o meglio Eurostat) si siano già pronunciati in materia. E' così oppure no? In caso negativo, leggendo il tono perentorio del titolo di cui sopra, possiamo scomodare la magica parola da 10 caratteri, che ricalca il nome della disciolta loggia massonica del Gelli, togliendo il numero finale? Quote:
Quote:
Verrà mai il tempo di informarli compiutamente o resteranno agli slogan pre-2005 "smentite le cassandre di sx sullo stato dei conto pubblici" rassicurati dai paragoni eterogenei con altri stati che hanno un debito pubblico ben inferiore al nostro? Quote:
Quote:
![]() Ciao Federico * prevedo che non tutti saranno d'accordo con questo assunto Ultima modifica di flisi71 : 25-08-2008 alle 14:10. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Quote:
Mi piange il cuore dirlo, ma ringrazio persone come Federico che hanno, specialmente nel campo economico, conoscenze e pazienza per permttere di far chiarezza.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Il punto e': c'e' qualcosa di falso in quello che ho scritto o no? Per quanto riguarda la propaganda, ripeto, vogliamo prendere quanti sono i titoli relativi al disastroso deficit al 4.4% e quelli sul successivo miracoloso miglioramento e quanti furono invece quelli che evidenziarono la revisione di un punto fatta da eurostat? Nel secondo caso e' facile ed e' una cifra che assomiglia a una O. Secondo te dove soffia la propaganda? Se la propaganda del centrodestra sono solo io mi sembra un po' pochino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
IMHO è anche troppa e con troppa visibilità.
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
In caso contrario di quale notizia si parla con tono così perentorio? Quote:
In questo precedente intervento avevo fatto notare la correttezza di alcuni punti espressi dal "dotto disaminatore". Sulle conclusioni, che rappresentano il motivo reale di questa campagna: bisognerà riscrivere la storia economica delle ultime legislature .... Risulterebbe invece così pressoché nullo il risultato dell’ultimo governo di Prodi, Diliberto e Di Pietro, ai quali potrebbe rimanere invece il poco ambito riconoscimento come «autori del massimo falso in bilancio» in Europa: curioso destino per chi ne aveva fatto un simbolo delle malefatte del centrodestra. ribadisco la mia posizione: ci vuole solo parecchia malafede per fare le pulci alla gestione dei conti pubblici del passato recente, e nel contempo definire positiva la gestione degl stessi nel quinquennio precedente, facendo un taglia e cuci mirato*. Quote:
![]() Ciao Federico *ricordo per l'ennesima volta che qualunque sia il risultato del deficit 2006, questo è stato ottenuto con un PIL in crescita come non si vedeva da anni. Con un PIL che cresceva di meno, nel 2007 il risultato è stato anche migliore. Un risultato analogo a quello 2006 si stima per quest'anno pur con una stima di PIL fermo. E poi qualcuno scrive, a proposito della gestione dei conti pubblici: Risulterebbe invece così pressoché nullo il risultato dell’ultimo governo di Prodi ![]() Ultima modifica di flisi71 : 25-08-2008 alle 14:55. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Di questa cifra Eurostat ha già accertato l’inesistenza di quasi 15 miliardi e, secondo quanto risulta al Giornale, i conti italiani sarebbero «sotto revisione» per quanto riguarda la somma rimanente. Due notizie: Cancellati 15 miliardi dal deficit 2006 (vecchia ma mai stata evidenziata) Deficit ulteriormente sotto revisione per i motivi che vengono spiegati (nuova) Non capisco proprio cosa ci sia di ambiguo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
http://it.biz.yahoo.com/18042008/58-...ebito-104.html Istat ricorda che il deficit 2006 è stato rivisto al ribasso dal 4,4% comunicato l'anno scorso per effetto di una revisione metodologica sul trattamento dei rimborsi Iva auto connessi alla nota sentenza della Corte di Giustizia Europea. "Secondo la nuova metodologia, che prevede la registrazione degli oneri di tale sentenza solo nel momento in cui se ne conosce l'effettivo importo, si è effettuata la contabilizzazione dei rimborsi Iva sulle auto aziendali a partire dal 2007, azzerandone l'impatto precedentemente stimato sul conto 2006". Si noti l'uso del termine "revisione metodologica" e non di "falso in bilancio". Quote:
http://www.repubblica.it/2008/04/sez...bblici-69.html Nelle note Eurostat informa che sta ancora studiando il trattamento dei flussi e di debito relativi agli investimenti in infrastrutture pubbliche e la classificazione dei soggetti pubblici interessati. (18 aprile 2008) Quote:
Ciao Federico |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Oltra alla crescita al 1.8 del 2006, vista l'ossessione per le tasse troppo alte, un dato interessante è che la pressione fiscale è passata dal 40,5 del 2005 al 42,3 del 2006. Senza questo dato non si sarebbe arrivati all'ipotetico 2,4. E ricordiamoci anche che le stime di Tremonti indicano che la pressione fiscale si manterrà al livello attuale per i prossimi 3 anni: 2008 43,0% 2009 43,0% 2010 43,2% 2011 43,2% 2012 43,1% 2013 43,0% ma non era una pressione fiscale da ladri? Questo non è «più tasse per tutti»? Ultima modifica di John Cage : 25-08-2008 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
tipo: Quote:
Quanto invece alle tue curiose idee sulle comparazioni non so come tu possa scrivere Quote:
![]() Differenza tra (DATI VERI, senza unatantum inesistenti o non dovute) Deficit/pil 2006 (-2.5%) con 2005 (-4.2%) -> miglioramento di 1.7 punti Differenza tra (DATI VERI, senza unatantum inesistenti o non dovute) Deficit/pil 2007 (-1.9%) con 2006 (-2.5%) -> miglioramento di 0.6 punti Come fai a scrivere che il risultato del 2007 e' stato anche migliore?? Mica si conta il valore assoluto! Per depurare dalla congiuntura poi andrebbe visto relativamente alla media dell'europa che ha fatto nel 2006 un miglioramento di 1.1 punti e nel 2007 un miglioramento di 0.5 punti. Quindi il tuo discorso non tiene, essendoci un gap favorevole rispettivamente di 0.6 (2006) e di soli 0.1 (2007) E dove sarebbe "migliore" come risultato? Scusa il tono comunque Federico eh? Sai che mi faccio prendere dalla discussione ma non ho nessun intento irridente nei tuoi confronti. Massimo rispetto come sai... Ultima modifica di claudioborghi : 25-08-2008 alle 16:12. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Credo che il vero risanamento sia abbattere il debito pubblico. Peccato che questa, se è stata sbandierata (dico sbandierata, non entro nel merito delle misure adottate) come priorità dalla sinistra, mi ricordo benissimo che Berlusconi ha più volte detto che non era una priorità per il paese. La conseguenza è stato questo andamento: '96 123,1% '97 120,6% '98 116,6% '99 115,6% '00 111,3% '01 110,9% '02 108,3% '03 104,2% '04 103,8% '05 106,4% '06 106,5% '07 104,0% Mentre dal '90 al '96 è salito vertiginosamente dal 97,2 al 123,1 è sceso negli anni del risanamento del bistrattato governo di centrosinistra e ha proseguito a scendere fino al 2004. Cosa è successo nel 2005 che ha fatto salire nuovamente il debito pubblico? Forse il fatto che bisognava rientare dalla procedura di infrazione del 2005? Ricordo che a quel punto è salita di molto anche la pressione fiscale che è passata, come ho già ricordato, dal 40,5 del 2005 al 42,3 del 2006. Se il governo Berlusconi è, come dice Borghi, rientrato sotto il 3% (cosa ancora non certificata) lo ha fatto a spese della pressione fiscale e della risalita del debito pubblico. Mi sbaglio? Ultima modifica di John Cage : 25-08-2008 alle 19:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Fra le altre cose e' successo che eurostat imputo' a debito pubblico i debiti delle ferrovie dei quali qui si parla.
Ultima modifica di claudioborghi : 25-08-2008 alle 19:44. Motivo: ho tolto la faccina, quella che indica il foglio e' sommamente antipatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() ma io non volevo contraddire te, anzi! ma dato che sai cosa sono i bilanci, pensavo potevi darmi un parere sulla questione che ho sollevato. Forse claudioborghi è più indicato a rispondere al mio quesito, dato che è un economista. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
|
Mi pare interessante per aiutare la discussione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Ma cos'è successo tra il 2003 e il 2005 quando il debito pubblico ha ricominciato a salire dal 103,8% al 106,4%? Ricordo anche i dati del deficit: '96 -7.0 '97 -2.7 '98 -2.8 '99 -1.7 '00 -0.8 '01 -3.1 '02 -2.9 '03 -3.5 '04 -3.5 '05 -4.2 '06 -3.4(ad oggi è il dato ufficiale del 2006) '07 -1.9 dati eurostat Una situazione economica che ha provocato la procedura di infrazione europea. A questo si aggiuge la riduzione dell'avanzo primario: '96 4,4 '97 6,7 '98 5,2 '99 5,0 '00 4,5 '01 3,2 '02 2,7 '03 1,7 '04 1,3 '05 0,5 '06 1,3 '07 3,1 e il già citato aumento del debito pubblico: '96 123,1% '97 120,6% '98 116,6% '99 115,6% '00 111,3% '01 110,9% '02 108,3% '03 104,2% '04 103,8% '05 106,4% '06 106,5% '07 104,0% Mi dispiace non aver trovato grafici più chiari.. ma insomma, cosa è successo in quegli anni? Cos'a si è fatto per risolvere la situazione? Liberalizzazioni? Lotta all'evasione? Lotta alla speculazione? Altro? Com'è che nei tuoi discorsi quegli anni e questi dati NON COMPAIONO MAI? Ultima modifica di John Cage : 25-08-2008 alle 21:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() No, non riguarda il duemilaesei, riguarda gli anni prima... era proprio il punto della questione il fatto che Eurostat avesse fatto mettere il debito delle ferrovie e altre voci (cartolarizzazioni, scip ecc. ecc.) a debito pubblico ben prima del 2006, motivo per cui non c'era ragione per la mossa di Visco... Vabbe' dai, ok... colpa mia, faro' un altro articolo ![]() Comunque per quello che evidenzi bisogna separare due cose, quello che si e' fatto e quello che si poteva fare. Quello che si e' fatto, ripeto, non e' secondo me male, perche' un tessuto economico fragile come il nostro, confrontato con un severo periodo di debole congiuntura come il 2001 - 2004 poteva andare veramente a ramengo, invece il paese ha tenuto decentemente, pur sapendo che non si puo' cavare il sangue da una rapa, di qui i dati che tu evidenzi. Non si puo' mai prescindere dall'economia europea, specialmente da quando abbiamo adottato l'Euro, da cio' i miei confronti che di solito faccio con i dati medi europei per vedere se si e' fatto meglio o peggio. Se uno cresce l'uno per cento quando l'europa cresce del 5 e' un pirla, se uno recede dell'uno per cento quando l'europa recede del 5 e' un ottimo risultato. Nel frattempo l'economia italiana si e' un po' ristrutturata e, se pur in ritardo, nel 2006 e nel 2007 ha fatto vedere qualche segno di aggancio alla ripresa europea. Quello che si poteva fare invece e' una ristrutturazione da capo a piedi di tutte le cose che imballano il nostro motore. Non so se era colpa di Follini, di Tabacci o semplicemente di una crisi di "braccino" che ha avuto Berlusconi annichilito dall'11 settembre beccato ad inizio legislatura che gli ha stravolto i piani, ma in realta' si e' fatto abbastanza poco. Diciamo che si e' preferito un calmo mantenimento dello status quo. Meglio dei danni, ma non certo l'ottimo. Spero che questa volta sia diverso, se anche questo giro nessuno fa niente allora temo l'arrivo del dittatore (quello vero). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
provato e riprovato diverse volte.. con lui e con altri.. non avrai mai mai una risposta.. la colpa è sempre di qualcun'altro.. vedrai che adesso compare l'11 settembre o è colpa del governo della sinistra del 2001..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
![]()
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
edit doppio
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.