Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 12:50   #81
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi

Direi che il fatto che i forum siano esplosi e che nessuno degli interessati abbia alzato un dito per smentirmi mi fa pensare che anche per molti altri la cosa fosse una notizia, che dici?



AOO e non ti dare troppa importanza... non pensare di stare al centro del mondo con le tue sciocchezze.. non tutti stanno a guardare sempre le panzane tue e del Rotolo.. se si dovessero muovere ogni volta che il Rotolo dice una cazzata sarebbe una contestazione giornaliera..


continua a fare la selezione e a rispondere solo a quello che ti piace.. tanto ormai la storia l'abbiamo capita bene.. i soliti 5 anni su cui non si dice mai mai mai una sola parola.. il giochetto è chiaro..


ma ormai non funziona più..

trovane un altro..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:20   #82
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Sinceramente a me pare che le risposte a Borghi, nel merito della questione, siano state date. Lui è l'unico che fa finta di nulla.

E comunque, finchè si tratta di cifre, finanza e compagnia bella, discutiamone pure...

Ma dopo che il Signor Borghi, solo per difendere il solito Dell'Utri, ha cominciato a gettare fango e raccontare frottole sui magistrati che rischiano la vita per combattere la mafia, per me si è giocato tutta la sua credibilità.

Non è accettabile che la polica faccia mancare sistematicamente l'appoggio alla magistratura, che per combattere più efficacemente la mafia avrebbe bisogno della collaborazione e della fiducia di tutte le istituzioni.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:49   #83
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Tu puoi dare una notizia quando accade o quando scopri che una cosa avvenuta nel passato non e' stata notata da nessuno....
In ogni caso non vi è alcuna possibilità di spacciare per "anteprima" ed "esclusiva" una notizia del 18 aprile scorso.

Vorrei poi ribadire che un altro requisito basilare per una notizia è che sia accertata*.

Dal titolo
Quote:
Originariamente inviato da titolo di apertura dei sabato 23 agosto
esclusivo - Il grande "falso in bilancio" di Prodi - così il suo governo ha spostato 30 miliardi per "fregare" Berlusconi. Ora l'Ue l'ha smascherato.
http://www.ilgiornale.it/pag_pdf.php?ID=84894

se ne deduce che la Ue (o meglio Eurostat) si siano già pronunciati in materia.
E' così oppure no?
In caso negativo, leggendo il tono perentorio del titolo di cui sopra, possiamo scomodare la magica parola da 10 caratteri, che ricalca il nome della disciolta loggia massonica del Gelli, togliendo il numero finale?

Quote:
Direi che il fatto che i forum siano esplosi e che nessuno degli interessati abbia alzato un dito per smentirmi mi fa pensare che anche per molti altri la cosa fosse una notizia, che dici?
Anche quando lo stesso bollettino-aziendale pubblicava le dichiarazioni dello scaricatore del mercato ortofrutticolo di Brescia (e sedicente conte) i forum e tutti i media in genere diedero ampio risalto alla "notizia".


Quote:
Il fatto e' che uno pensa: "una tantum, vabbe', pero' c'erano... atti dovuti". E se scopriamo invece che non c'erano o non erano dovuti come la mettiamo? Qualcuno dovra' pur rettificare o non bisogna disturbare la memoria dei "risanatori"?
Come la mettiamo con quelli indottrinati a "Tremonti nel quinquennio 2001-2006 fece un mezzo miracolo" e non hanno mai sentito parlare dei motivi che hanno portato alla procedura di infrazione per deficit eccessivo avviata nel 2005 contro il nostro paese?
Verrà mai il tempo di informarli compiutamente o resteranno agli slogan pre-2005 "smentite le cassandre di sx sullo stato dei conto pubblici" rassicurati dai paragoni eterogenei con altri stati che hanno un debito pubblico ben inferiore al nostro?

Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
...
continua a fare la selezione e a rispondere solo a quello che ti piace.. tanto ormai la storia l'abbiamo capita bene.. i soliti 5 anni su cui non si dice mai mai mai una sola parola.. il giochetto è chiaro..

ma ormai non funziona più..

trovane un altro..
Straquoto.

Quote:
Originariamente inviato da John Cage
Ma dopo che il Signor Borghi, solo per difendere il solito Dell'Utri, ha cominciato a gettare fango e raccontare frottole sui magistrati che rischiano la vita per combattere la mafia, per me si è giocato tutta la sua credibilità.
Non ho partecipato alla discussione ma l'ho letta. Molta tristezza.



Ciao

Federico

* prevedo che non tutti saranno d'accordo con questo assunto
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 25-08-2008 alle 14:10.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 14:12   #84
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Sinceramente a me pare che le risposte a Borghi, nel merito della questione, siano state date. Lui è l'unico che fa finta di nulla.

E comunque, finchè si tratta di cifre, finanza e compagnia bella, discutiamone pure...

Ma dopo che il Signor Borghi, solo per difendere il solito Dell'Utri, ha cominciato a gettare fango e raccontare frottole sui magistrati che rischiano la vita per combattere la mafia, per me si è giocato tutta la sua credibilità.

Non è accettabile che la polica faccia mancare sistematicamente l'appoggio alla magistratura, che per combattere più efficacemente la mafia avrebbe bisogno della collaborazione e della fiducia di tutte le istituzioni.
Il problema non è solo Borghi, ma è tutta una classe, a cui il centro-destra fa affidamento per propagandare bugie alle masse. I vari Feltri, Belpietro, Fede non sono degni di essere direttori, il fine ultimo del giornalista è fare verità ed informazione.

Mi piange il cuore dirlo, ma ringrazio persone come Federico che hanno, specialmente nel campo economico, conoscenze e pazienza per permttere di far chiarezza.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 14:14   #85
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi

Dal titolo

http://www.ilgiornale.it/pag_pdf.php?ID=84894

se ne deduce che la Ue (o meglio Eurostat) si siano già pronunciati in materia. E' così oppure no?
I titoli non li metto io e si, Eurostat si e' gia' pronunciata in materia per 15 miliardi (mica pochi) e ha dato indicazioni inequivoche per gli altri.

Il punto e': c'e' qualcosa di falso in quello che ho scritto o no?

Per quanto riguarda la propaganda, ripeto, vogliamo prendere quanti sono i titoli relativi al disastroso deficit al 4.4% e quelli sul successivo miracoloso miglioramento e quanti furono invece quelli che evidenziarono la revisione di un punto fatta da eurostat? Nel secondo caso e' facile ed e' una cifra che assomiglia a una O.
Secondo te dove soffia la propaganda? Se la propaganda del centrodestra sono solo io mi sembra un po' pochino...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 14:31   #86
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Se la propaganda del centrodestra sono solo io mi sembra un po' pochino...
IMHO è anche troppa e con troppa visibilità.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 14:35   #87
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
I titoli non li metto io e si, Eurostat si e' gia' pronunciata in materia per 15 miliardi (mica pochi) e ha dato indicazioni inequivoche per gli altri.
Chiedo di nuovo: Eurostat ha già deciso per il deficit 2006 al 2,4% oppure no?
In caso contrario di quale notizia si parla con tono così perentorio?


Quote:
Il punto e': c'e' qualcosa di falso in quello che ho scritto o no?
L'esito dell'esame di Eurostat non è ancora noto ....

In questo precedente intervento avevo fatto notare la correttezza di alcuni punti espressi dal "dotto disaminatore".

Sulle conclusioni, che rappresentano il motivo reale di questa campagna:

bisognerà riscrivere la storia economica delle ultime legislature
....
Risulterebbe invece così pressoché nullo il risultato dell’ultimo governo di Prodi, Diliberto e Di Pietro, ai quali potrebbe rimanere invece il poco ambito riconoscimento come «autori del massimo falso in bilancio» in Europa: curioso destino per chi ne aveva fatto un simbolo delle malefatte del centrodestra.


ribadisco la mia posizione: ci vuole solo parecchia malafede per fare le pulci alla gestione dei conti pubblici del passato recente, e nel contempo definire positiva la gestione degl stessi nel quinquennio precedente, facendo un taglia e cuci mirato*.

Quote:
Per quanto riguarda la propaganda, ripeto, vogliamo prendere quanti sono i titoli relativi al disastroso deficit al 4.4% e quelli sul successivo miracoloso miglioramento
...
Secondo te dove soffia la propaganda? Se la propaganda del centrodestra sono solo io mi sembra un po' pochino...
Su questo argomento sarebbe opportuno stendere un velo pietoso, visto che la stragrande maggioranza degli italiani crede ancora alla novella della gestione "quasi miracolosa dei conti pubblici" durante il lustro 2001-2006; sono gli stessi per cui la crisi della quarta settimana è iniziata da metà 2006, mentre prima andava tutto a gonfie vele.




Ciao

Federico

*ricordo per l'ennesima volta che qualunque sia il risultato del deficit 2006, questo è stato ottenuto con un PIL in crescita come non si vedeva da anni. Con un PIL che cresceva di meno, nel 2007 il risultato è stato anche migliore. Un risultato analogo a quello 2006 si stima per quest'anno pur con una stima di PIL fermo.
E poi qualcuno scrive, a proposito della gestione dei conti pubblici:
Risulterebbe invece così pressoché nullo il risultato dell’ultimo governo di Prodi
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 25-08-2008 alle 14:55.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 14:51   #88
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Chiedo di nuovo: Eurostat ha già deciso per il deficit 2006 al 2,4% oppure no?
In caso contrario di quale notizia si parla con tono così perentorio?
Come ho scritto nell'articolo:

Di questa cifra Eurostat ha già accertato l’inesistenza di quasi 15 miliardi e, secondo quanto risulta al Giornale, i conti italiani sarebbero «sotto revisione» per quanto riguarda la somma rimanente.

Due notizie:

Cancellati 15 miliardi dal deficit 2006 (vecchia ma mai stata evidenziata)

Deficit ulteriormente sotto revisione per i motivi che vengono spiegati (nuova)

Non capisco proprio cosa ci sia di ambiguo.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 15:02   #89
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Due notizie:

Cancellati 15 miliardi dal deficit 2006 (vecchia ma mai stata evidenziata)
Venerdì 18 Aprile 2008, 12:34
http://it.biz.yahoo.com/18042008/58-...ebito-104.html

Istat ricorda che il deficit 2006 è stato rivisto al ribasso dal 4,4% comunicato l'anno scorso per effetto di una revisione metodologica sul trattamento dei rimborsi Iva auto connessi alla nota sentenza della Corte di Giustizia Europea.

"Secondo la nuova metodologia, che prevede la registrazione degli oneri di tale sentenza solo nel momento in cui se ne conosce l'effettivo importo, si è effettuata la contabilizzazione dei rimborsi Iva sulle auto aziendali a partire dal 2007, azzerandone l'impatto precedentemente stimato sul conto 2006".


Si noti l'uso del termine "revisione metodologica" e non di "falso in bilancio".

Quote:
Deficit ulteriormente sotto revisione per i motivi che vengono spiegati (nuova)
Dello stesso giorno:
http://www.repubblica.it/2008/04/sez...bblici-69.html

Nelle note Eurostat informa che sta ancora studiando il trattamento dei flussi e di debito relativi agli investimenti in infrastrutture pubbliche e la classificazione dei soggetti pubblici interessati.
(18 aprile 2008)


Quote:
Non capisco proprio cosa ci sia di ambiguo.
Tutto il contorno, conclusioni in primis, come ho evidenziato nei precedenti interventi.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 15:14   #90
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi

*ricordo per la millesima volta che il risultato del deficit 2006 è stato ottenuto con un PIL in crescita come non si vedeva da anni. Con un PIL che cresceva di meno, nel 2007 il risultato è stato anche migliore. Un risultato analogo a quello 2006 si stima per quest'anno pur con una stima di PIL fermo.
E poi qualcuno scrive, a proposito della gestione dei conti pubblici:
Risulterebbe invece così pressoché nullo il risultato dell’ultimo governo di Prodi
C'è da ribadire che la procedura di infrazione risale al 2005.
Oltra alla crescita al 1.8 del 2006, vista l'ossessione per le tasse troppo alte, un dato interessante è che la pressione fiscale è passata dal 40,5 del 2005 al 42,3 del 2006. Senza questo dato non si sarebbe arrivati all'ipotetico 2,4.
E ricordiamoci anche che le stime di Tremonti indicano che la pressione fiscale si manterrà al livello attuale per i prossimi 3 anni:
2008 43,0% 2009 43,0% 2010 43,2% 2011 43,2% 2012 43,1% 2013 43,0%
ma non era una pressione fiscale da ladri?
Questo non è «più tasse per tutti»?

Ultima modifica di John Cage : 25-08-2008 alle 15:25.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 15:57   #91
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Proprio "evidenziato!!!" e' la prima cosa che salta all'occhio leggendo quelle cose! ed era cosi' "risaputo" che PROPRIO TU in una discussione del 5 maggio ancora mi linkavi a post che continuavano a riportare il deficit 2006 al 4.4%
tipo:

Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Poco sopra ci si è stracciate le vesti (anche a ragione) per un 3,1% nel rapporto deficit/PIL del 2001, poi si passa allegramente sopra ad un consuntivo 2006 al 4,4%.
Mah.........
Certe inesattezze e omissioni non aiutano certo ad intavolare una corretta discussione, ma è senza dubbio apprezzabile che l'autore dell'articolo si presenti direttamente a chiarire le sue idee.
Adesso vuoi farmi credere che tu lo sapevi prima che te lo facessi notare... dai che non ci credi nemmeno tu.

Quanto invece alle tue curiose idee sulle comparazioni non so come tu possa scrivere

Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
ricordo per l'ennesima volta che qualunque sia il risultato del deficit 2006, questo è stato ottenuto con un PIL in crescita come non si vedeva da anni. Con un PIL che cresceva di meno, nel 2007 il risultato è stato anche migliore. Un risultato analogo a quello 2006 si stima per quest'anno pur con una stima di PIL fermo.


Differenza tra (DATI VERI, senza unatantum inesistenti o non dovute) Deficit/pil 2006 (-2.5%) con 2005 (-4.2%) -> miglioramento di 1.7 punti

Differenza tra (DATI VERI, senza unatantum inesistenti o non dovute) Deficit/pil 2007 (-1.9%) con 2006 (-2.5%) -> miglioramento di 0.6 punti

Come fai a scrivere che il risultato del 2007 e' stato anche migliore??
Mica si conta il valore assoluto!

Per depurare dalla congiuntura poi andrebbe visto relativamente alla media dell'europa che ha fatto nel 2006 un miglioramento di 1.1 punti e nel 2007 un miglioramento di 0.5 punti. Quindi il tuo discorso non tiene, essendoci un gap favorevole rispettivamente di 0.6 (2006) e di soli 0.1 (2007)

E dove sarebbe "migliore" come risultato?

Scusa il tono comunque Federico eh? Sai che mi faccio prendere dalla discussione ma non ho nessun intento irridente nei tuoi confronti. Massimo rispetto come sai...

Ultima modifica di claudioborghi : 25-08-2008 alle 16:12.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 18:45   #92
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Tu correla pure ma se il debito si fosse almeno arrestato indicherebbe una tendenza al risamanento mentre, invece, continua a camminare in termini assoluti e quindi il risanamento è solo una balla ad uso e consumo dei soliti polli, se ne trovano a bizzeffe sia a dx che a sx, disposti a bersi tutto quanto propinano loro i caporioni nei quali ripongono, a torto e male, la loro fiducia senza aver vagliato le fesserie che escono.

Se ne vuoi una prova provata prova a considerare che il cosidetto pil altro non è se non il fatturato globale dell'azienda italia e siccome il fatturato è una variabile soggetta alle condizioni di mercato mentre il debito è un dato consolidato stai praticamente comparando pere con ingranaggi e cià, pur fornendo indicazioni di tendenza, è scorretto spacciare per un'eventuale successo una diminuzione del rapporto pil/deficit in quanto, come già evidenziato, il pil è una variabile che può anche diminuire drasticamente mentre il debito diminuisce solo se lo paghi.

P.S. Smettila di giocherellare con i dati, con me non funziona. Ho passato mezza vita immerso in bilanci, fatturati, debiti a breve, medio e lungo termine, utili, perdite etc etc e so bene quali siano i reali indicatori di una tendenza e quali siano solo specchietti per le allodole ad uso e consumo degli incompetenti. E non venirmi a dire che il bilancio dello stato è diverso etc etc, non si discosta di un micron dal comune bilancio di una famiglia, è solo il bilancio di una famiglia molto grande e null'altro. Di a Berlusconi e/o a Prodi. con relativo codazzo di "eperti" che vengano a raccontarle al sottoscritto le loro panzane, se mi trovano in un momentom sbagliato te li rimando pieni di lividi nel fondoschiena e bernoccoli sul, anche se duro oltre ogni immaginazione, cranio.
ì Il debito pubblico in % sul pil intanto nel 2006 segna il 106,5%. nel 2007 il 104%. Ma come ben dicevi, bisogna vedere quanto diminuisce realmente questo debito, dato che dobbiamo pagare 75 miliardi di interessi all'anno.
Credo che il vero risanamento sia abbattere il debito pubblico.

Peccato che questa, se è stata sbandierata (dico sbandierata, non entro nel merito delle misure adottate) come priorità dalla sinistra, mi ricordo benissimo che Berlusconi ha più volte detto che non era una priorità per il paese.
La conseguenza è stato questo andamento:

'96 123,1%
'97 120,6%
'98 116,6%
'99 115,6%
'00 111,3%
'01 110,9%
'02 108,3%
'03 104,2%
'04 103,8%
'05 106,4%
'06 106,5%
'07 104,0%

Mentre dal '90 al '96 è salito vertiginosamente dal 97,2 al 123,1
è sceso negli anni del risanamento del bistrattato governo di centrosinistra e ha proseguito a scendere fino al 2004.
Cosa è successo nel 2005 che ha fatto salire nuovamente il debito pubblico? Forse il fatto che bisognava rientare dalla procedura di infrazione del 2005?
Ricordo che a quel punto è salita di molto anche la pressione fiscale che è passata, come ho già ricordato, dal 40,5 del 2005 al 42,3 del 2006.

Se il governo Berlusconi è, come dice Borghi, rientrato sotto il 3% (cosa ancora non certificata) lo ha fatto a spese della pressione fiscale e della risalita del debito pubblico.

Mi sbaglio?

Ultima modifica di John Cage : 25-08-2008 alle 19:00.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 19:43   #93
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Cosa è successo nel 2005 che ha fatto salire nuovamente il debito pubblico?
Fra le altre cose e' successo che eurostat imputo' a debito pubblico i debiti delle ferrovie dei quali qui si parla.

Ultima modifica di claudioborghi : 25-08-2008 alle 19:44. Motivo: ho tolto la faccina, quella che indica il foglio e' sommamente antipatica
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 19:53   #94
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Quando focalizzarete, tu ed altri, che del rapporto pil/defici non mi frega, ne vale perchè parametrare dati certi con dati aleatori che dipendono in gran parte da fattori esterni, un accidente e che è semplicemente uno specchietto per i credulono delle due fazioni che i vari arruffapopoli aizzano volta per volta non sarà mai troppo presto.

La differenza che intercorre tra noi è che tu cerchi di "dare la colpa", dovremmo prima stabilire la natura reale di questa colpa che molti neppure riescono ad immaginare, alla fazione opposta mentre io so bene che al tavolo per spartirsi la torta c'erano tutti e tutti hanno incentivato il mostruoso parassitismo, il vero responsabile sia del debito pubblico che dell'aumento dei prezzi perchè lo stato ha supremo interesse che la filiera dei passaggi delle merci si allunghi in quanto ad ogni passaggio raccatta il suo pizzo ed alla fine pagano tutto i soliti babbei, cioè noi tassati alla fonte e ritassati poi con questi trucchetti. Il massimo dei massimo, in queste ultime legislature, lo ha raggiunto il prode Prodi, coadiuvato da quei galantuomini di visco e padoa schiappa, con i suoi giochetti contabili basati sul differente peso che intercorre tra deduzioni e detrazioni, i quali, in sostanza, hanno causato un allegro, quanto truffaldino, aumento delle tasse senza dover manipolare le aliquote alla faccia de soliti ingenui. Quiesto, comunque, è solo un granello in rapporto a quanto hanno combinato, alternativamente, i due schieramenti e se tollero l'attuale governo è solo perchè lo ritengo un filino meno peggio di quanto possa mai esprimere la fazione opposta ma se dipendesse da me le fabbriche di gogne e ghigliottine registrerebbero un aumento di fatturato astronomico e l'uso riguarderebbe entrambe le fazioni senza esitazioni ne storie.

P.S. I dati che hai postato non valgono nemmeno il consumo dei fosfori nei monitor perchè nel frattempo, alla faccia di noi tutti, il debito ha continuamente sfondato ogni record e se qualcuno mi parla ancora sostenendo che Prodi o Berlusconi abbiano risanato i conti adducendo dati ridicoli e senza alcun valore reale verrà invitato prontamente a tenersi quel fantomatico risanamento tutto per se e a goderselo senza rompere le scatole a chi ne ha già pieni gli zebedei.
Che hai le scatole gitare si intuisce..
ma io non volevo contraddire te, anzi! ma dato che sai cosa sono i bilanci, pensavo potevi darmi un parere sulla questione che ho sollevato.

Forse claudioborghi è più indicato a rispondere al mio quesito, dato che è un economista.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 20:29   #95
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
Mi pare interessante per aiutare la discussione.

Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:03   #96
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Fra le altre cose e' successo che eurostat imputo' a debito pubblico i debiti delle ferrovie dei quali qui si parla.
Tra le altre cose. Ma questo eventualmente ha riguardato il 2006.
Ma cos'è successo tra il 2003 e il 2005 quando il debito pubblico ha ricominciato a salire dal 103,8% al 106,4%?

Ricordo anche i dati del deficit:

'96 -7.0
'97 -2.7
'98 -2.8
'99 -1.7
'00 -0.8
'01 -3.1
'02 -2.9
'03 -3.5
'04 -3.5
'05 -4.2
'06 -3.4(ad oggi è il dato ufficiale del 2006)
'07 -1.9

dati eurostat

Una situazione economica che ha provocato la procedura di infrazione europea.

A questo si aggiuge la riduzione dell'avanzo primario:

'96 4,4
'97 6,7
'98 5,2
'99 5,0
'00 4,5
'01 3,2
'02 2,7
'03 1,7
'04 1,3
'05 0,5
'06 1,3
'07 3,1

e il già citato aumento del debito pubblico:

'96 123,1%
'97 120,6%
'98 116,6%
'99 115,6%
'00 111,3%
'01 110,9%
'02 108,3%
'03 104,2%
'04 103,8%
'05 106,4%
'06 106,5%
'07 104,0%

Mi dispiace non aver trovato grafici più chiari..

ma insomma, cosa è successo in quegli anni?

Cos'a si è fatto per risolvere la situazione?

Liberalizzazioni? Lotta all'evasione? Lotta alla speculazione? Altro?

Com'è che nei tuoi discorsi quegli anni e questi dati NON COMPAIONO MAI?

Ultima modifica di John Cage : 25-08-2008 alle 21:12.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:54   #97
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Tra le altre cose. Ma questo eventualmente ha riguardato il 2006.
Sigh... sono evidentemente io che non mi so spiegare

No, non riguarda il duemilaesei, riguarda gli anni prima... era proprio il punto della questione il fatto che Eurostat avesse fatto mettere il debito delle ferrovie e altre voci (cartolarizzazioni, scip ecc. ecc.) a debito pubblico ben prima del 2006, motivo per cui non c'era ragione per la mossa di Visco...

Vabbe' dai, ok... colpa mia, faro' un altro articolo

Comunque per quello che evidenzi bisogna separare due cose, quello che si e' fatto e quello che si poteva fare.

Quello che si e' fatto, ripeto, non e' secondo me male, perche' un tessuto economico fragile come il nostro, confrontato con un severo periodo di debole congiuntura come il 2001 - 2004 poteva andare veramente a ramengo, invece il paese ha tenuto decentemente, pur sapendo che non si puo' cavare il sangue da una rapa, di qui i dati che tu evidenzi.
Non si puo' mai prescindere dall'economia europea, specialmente da quando abbiamo adottato l'Euro, da cio' i miei confronti che di solito faccio con i dati medi europei per vedere se si e' fatto meglio o peggio. Se uno cresce l'uno per cento quando l'europa cresce del 5 e' un pirla, se uno recede dell'uno per cento quando l'europa recede del 5 e' un ottimo risultato.
Nel frattempo l'economia italiana si e' un po' ristrutturata e, se pur in ritardo, nel 2006 e nel 2007 ha fatto vedere qualche segno di aggancio alla ripresa europea.

Quello che si poteva fare invece e' una ristrutturazione da capo a piedi di tutte le cose che imballano il nostro motore. Non so se era colpa di Follini, di Tabacci o semplicemente di una crisi di "braccino" che ha avuto Berlusconi annichilito dall'11 settembre beccato ad inizio legislatura che gli ha stravolto i piani, ma in realta' si e' fatto abbastanza poco. Diciamo che si e' preferito un calmo mantenimento dello status quo. Meglio dei danni, ma non certo l'ottimo.
Spero che questa volta sia diverso, se anche questo giro nessuno fa niente allora temo l'arrivo del dittatore (quello vero).
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:55   #98
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Liberalizzazioni? Lotta all'evasione? Lotta alla speculazione? Altro?

Com'è che nei tuoi discorsi quegli anni e questi dati NON COMPAIONO MAI?
per non parlare dell'avanzo primario..

provato e riprovato diverse volte.. con lui e con altri.. non avrai mai mai una risposta.. la colpa è sempre di qualcun'altro.. vedrai che adesso compare l'11 settembre o è colpa del governo della sinistra del 2001..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:59   #99
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
per non parlare dell'avanzo primario..

provato e riprovato diverse volte.. con lui e con altri.. non avrai mai mai una risposta.. la colpa è sempre di qualcun'altro.. vedrai che adesso compare l'11 settembre o è colpa del governo della sinistra del 2001..
toh.. c'ho beccato.. visto? quasi in risposta contemporanea
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 21:59   #100
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
edit doppio
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v