|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
|
|
|
|
|
|
|
#83 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
si vero, però ormai sono assuefatto da sudo
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
|
Una bella delusione....
Devo dire che questa OpenSuse ha un vantaggio rispetto a Ubuntu....mi sembra piu' veloce...ma...sfortunatamente ci sono tutta una serie di svantaggi non da poco:
1- Il mio computer e' con Keyboard Thai e la mia compagna e' Thai e per questo mi serve far funzionare la tastiera thai. Ubuntu ha i font che funzionano da subito e riconosce la doppia tastiara US/Thai. OpenSuse no e tutte le pagine web in Thai erano imputtanate. 2- Niente da fare con i codec. Divix, M$ o Ogg. Provato il pakman ma continua a non funzionare. 3- Il wifi (atheros) pur venendo riconosciuto non funziona. Dovuto usare Madwifi e ora ogni volta che si accende c'e' mezzora di erorri perche' tenta di aggiornare il pacchetto. 4- Le pagine web hanno dei font orribili. 5- Mi e' addiriturra crashato durante l'installazione (schermo nero). Una cosa che proprio non mi e' piaciuta... Mi pare il beta testing sia stato scadente e il supporto via forum non puo' competere con quello Ubuntu. |
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
lol su yast cercando "apt" ho trovato il porting di apt per sistemi rpm, e funziona
mi rimane ancora da trovare un modo per poter usare sudo (non indispensabile ma sarebbe comodo) e per cambiare l'iconcina del camaleonte del menu K e rimetterci quella di default di kde4! Ultima modifica di Lonherz : 22-06-2008 alle 17:49. |
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
Poi se uno è davvero bravo si fa la distro da 0 partendo dal kernel così gli fa tutto quello che vuole. Compreso crearsi i driver per periferiche nn supportate da nessuna distro da 0. Sei il solito che guarda dall'alto in basso, solo perché sai o hai il tempo di fare. Si può benissimo voler usare linux senza essere particolarmente pratici. Tu usa gentoo che noi usiamo suse.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
Non mancano comandi da terminale, ne sono quasi sicuro. Devi sbagliare qualcosa, aspetta che ti risponda qualcuno esperto.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Bravo, esattamente!No scusa, forse mi sono spiegato male, io intendevo Ubu, non Kubu...Si concordo Kubu è altamente instabile....Oddio, Kubu Hardy non l'ho ancora provato.... Mi sa che molta gente non sa manco che è Gnome-Look Guarda dirò qualcosa forse ERETICO, ma è più intuitivo Aero di KDE...e di molto Ciauuu
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#89 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
Quote:
si sbagliavo io, ho trovato la magagna: cercavo di dare comandi da root usando sudo (che in ubuntu è "la prassi"), mentre in suse devo prima diventare superutente con su |
||
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
Mamma mia raga non scannatevi perché uno utilizza Gnome o KDE! SuSE è meglio di Ubuntu...hai voglia che si propaghi il software Libero! Dai, vanno bene tutte e due, ognuna con i suoi pro e suoi contro! E' linux, fosse M$ potrei capire ma teniamoci la mente aperta sennò ci diamo la zappa sui piedi da soli come la sinistra italiana...Io utilizzo da un pezzo Ubuntu e mai un problema, SuSE uguale ma una modo di concepire il sistema diverso!
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
questo è un caso un po' estremo, ma comunque da un paio d'anni a questa parte (insomma da quando è stato rilasciato ntfs-3g) uso quotidianamente le partizioni ntfs del mio pc come se fossero partizioni con file system nativi linux, trasferendo anche file da centinaia di mb o addirittura gb senza aver avuto mai nessun problema |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
|
Quote:
__________________
The plural of anecdote is not data. ~ Roger Brinner |
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
.........
Il forum di Ubuntu?....
parliamo di Suse..per favore.....!!! Ci sono 30 moderatori e 10 utenti....e 100 clonati... per favore! |
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
consiglio: se con OpenSuse avete trovato dei fastidi provate Mandriva dal Free DVD (la ONE -live cd- contiene il kernel i586 specifico per piattaforme datate con max 1gb di ram [poi non lamentatevi se non ve ne rileva di più
] )Quote:
e si trova già nei repo di OpenSuse 11.0 da installare a piacimento (nn ricordo su quelli di Mandriva Italia)
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 Topic Ufficiale Audio REALTEK |
|
|
|
|
|
|
#96 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Raga, ho un problema. Ho appena installato la 64 bit. Tutto ok, audio compreso con audigy2.
Purtroppo nn riesco a collegarmi dato che il router alice vuole la richiesta di connessione e nn me la da in automatico, e sotto linux nn so come fare.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
|
|
|
|
#97 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3657
|
La sto provando da 3 giorni (rigorosamente in VM), qualche considerazione...
Il feedback è migliore di quello di Ubuntu, quanto meno "a pelle", forse perchè non sono impegnati a correre ogni 6 mesi dietro alla versione nuova... Alcune cose che mi "infastidiscono" (uso GNOME): non aggiorna il menù a 3 voci ma solo quello suo, che ho piallato subito; YaST è talmente ricco che c'è TROPPO! Vorrei snellirne un po' la GUI; sudo non funziona a dovere, e dare sempre "su" a lla lunga rompe; manda gdmsetup a livello di menù. Certo che si può lanciare da riga di comando, ma allora a sto punto a che serve un menù? Per ora rimandata. |
|
|
|
|
|
#98 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
1) Uso anche io NTFS-3G da una vita trasferendo anche alcuni giga... mai avuto il minimo singhiozzo.
2) Il discorso su quale distro ce l'ha più lungo è proprio assurdo raga... ma non vi rendete conto che sono tutte Linux? I pacchetti che le compongono sempre quelli sono! La verità è che la gente si basa solo sulla propria personale esperienza, e quindi la fa semplice: La distro non mi crea problemi e mi riconosce l'hardware? OHHHHH È STUPENDA La distro mi da problemi di riconoscimento e mi crasha?? OOOOHHH FA SCHIFO Se devo dire la mia, siccome io non vado avanti coi sentimentalismi o con impressioni di primo acchitto, le distro sono tutte uguali. In alcune devi configurare qulalcosa, in altre qualcos'altro... ma poi alla fine funzionano tutte. Ah, poi io ho scoperto la panacea (che per molti è l'uovo di Colombo): mi sono fatto il pc con pezzi scelti e assemblati da me, accuratamente scelti tra quelli supportati da Linux. Chissà perché a me le distro vanno tutte senza mai un problema, e sono tutte veloci uguale... Comunque sia proveremo anche questa Suse 11... |
|
|
|
|
|
#99 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
....
E per scoprire quale sia Hardware compatibile Linux.....
date un occhiata su phoronix Semplice Watson! |
|
|
|
|
|
#100 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: perugia
Messaggi: 11
|
gnome vs kde basta per favore ..
opensuse performance da arch ??? dopo giornate di ottimizzazioni eseguite dall' utente forse si ... se piace opensuse non infangare ubuntu o qualsiasi altra distro please , scelte personali come gnome vs kde .... ottima distribuzione per far avanzare linux nel mercato del lavoro e aumentare la possibile utenza e comunita linux , ma lungi da essere la piu stabile o veloce ... ciauz e buon soggiorno a tutti sui vostri s.o open ................. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.











non è che provavi a richiamarli da utente normale ? 

, noto invece che la pensiamo alla stesso modo.
Bravo, esattamente!
(nn ricordo su quelli di Mandriva Italia)








