Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2008, 16:28   #81
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da LilithSChild Guarda i messaggi
mi sembra strano non è che provavi a richiamarli da utente normale ?
li richiamavo con sudo:



ho provato ad eseguirli direttamente da root e funzionano, ma è una palla doversi mettere root ogni volta
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 16:30   #82
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz Guarda i messaggi
li richiamavo con sudo:



ho provato ad eseguirli direttamente da root e funzionano, ma è una palla doversi mettere root ogni volta
è più sicuro però
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 16:32   #83
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da LilithSChild Guarda i messaggi
è più sicuro però
si vero, però ormai sono assuefatto da sudo
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 17:13   #84
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
Una bella delusione....

Devo dire che questa OpenSuse ha un vantaggio rispetto a Ubuntu....mi sembra piu' veloce...ma...sfortunatamente ci sono tutta una serie di svantaggi non da poco:

1- Il mio computer e' con Keyboard Thai e la mia compagna e' Thai e per questo mi serve far funzionare la tastiera thai. Ubuntu ha i font che funzionano da subito e riconosce la doppia tastiara US/Thai. OpenSuse no e tutte le pagine web in Thai erano imputtanate.

2- Niente da fare con i codec. Divix, M$ o Ogg. Provato il pakman ma continua a non funzionare.

3- Il wifi (atheros) pur venendo riconosciuto non funziona. Dovuto usare Madwifi e ora ogni volta che si accende c'e' mezzora di erorri perche' tenta di aggiornare il pacchetto.

4- Le pagine web hanno dei font orribili.

5- Mi e' addiriturra crashato durante l'installazione (schermo nero). Una cosa che proprio non mi e' piaciuta...

Mi pare il beta testing sia stato scadente e il supporto via forum non puo' competere con quello Ubuntu.
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 17:46   #85
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
lol su yast cercando "apt" ho trovato il porting di apt per sistemi rpm, e funziona (però purtroppo non mi funziona il completamento del nome dei pacchetti con tab e la ricerca dei pacchetti con quelle iniziali col doppio tab , comunque intanto è meglio di niente )

mi rimane ancora da trovare un modo per poter usare sudo (non indispensabile ma sarebbe comodo) e per cambiare l'iconcina del camaleonte del menu K e rimetterci quella di default di kde4!
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel

Ultima modifica di Lonherz : 22-06-2008 alle 17:49.
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:16   #86
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
Come al solito tante inesattezze, x esempio il post sopra sono tante le distro che permettono di avere varie versioni del gcc, e se non lo permette di default si può sempre fare. Smettete di pensare che quando una distro linux non fa qualcosa bene è colpa sua, come quello che ha detto che è meglio installare da 0 invece di aggiornare: semplicemente ha sbagliato lui qualcosa.
Con GNU/Linux alcune cose funzionano altre no, ma quando non vi funziona una delle cose che sta nelle lista di quelle supportate siete voi che avete sbagliato..............
Permettimi di dirti che non tutti sono esperti e se sbagliano qualcosa, o la distro non ha qualcosa, possono benissimo dire quella distro nn mi fa questo e quello.

Poi se uno è davvero bravo si fa la distro da 0 partendo dal kernel così gli fa tutto quello che vuole. Compreso crearsi i driver per periferiche nn supportate da nessuna distro da 0.

Sei il solito che guarda dall'alto in basso, solo perché sai o hai il tempo di fare.

Si può benissimo voler usare linux senza essere particolarmente pratici. Tu usa gentoo che noi usiamo suse.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:26   #87
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz Guarda i messaggi
Purtroppo però ho notato qualche neo, e volevo chiederti se si trattava di problemi risolvibili:

- esiste un package manager a riga di comando analogo ad apt? yast l'ho trovato molto comodo per installare programmi senza conoscerne il nome, la ricerca è più efficente rispetto a adept/synaptic, ma io di solito quando installo qualcosa ne conosco sempre almeno le iniziali, e a questo scopo apt-get da riga di comando lo trovo ancora insuperabile (adept l'avrò aperto si e no 2 volte rispetto a decine e decine di programmi installati con apt-get).
Se ci fosse un package manager per rpm analogo ad apt per me sarebbe fantastico.

- ho notato che mancano un casino di comandi del terminale! Addirittura volevo resettare e non mi ha preso init 6, mi ha detto che init non esisteva! (cosa che dovrebbe essere impossibile visto che init è il processo iniziale di linux)
Mi sembra che il terminale sia stato in qualche modo castrato.. la cosa si può risolvere?
Sono un niubbo, cmq: apt mi pare ci sia da terminale, se nn c'è puoi installarlo anceh tramite yast.

Non mancano comandi da terminale, ne sono quasi sicuro. Devi sbagliare qualcosa, aspetta che ti risponda qualcuno esperto.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:48   #88
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
L'ho provata suse 11 sia da live che installata: NON MI VEDEVA IL SECONDO HARD DISK FAT32 naturalmente.

Per non parlare dei menu, ammazza che CASINO!!!

piallata dopo neppure due ore di sbattimenti vari

In merito a KUBUNTU: IN VERO è UNA ACCOZZAGLIA, NON SONO LA STESSA COSA UB e KUB.

Per la cronaca uso Linux Mint

Pensavo che quando mi hai chiesto cos'ha KDe 4 che non va volessi prendermi per il , noto invece che la pensiamo alla stesso modo.

KDe, secondo me, piace perchè assomiglia vagamente a windows...gli metti davanti gnome e vanno in pappa...

Poi sono convinti anche che KDe a personalizzazione sia il top, quanto di + FALSO: BASTA ANDARE SU GNOME-LOOK.ORG per rendersi conto di come con qualche clic Gnome diventi assolutamente FASHION
Bravo, esattamente!
No scusa, forse mi sono spiegato male, io intendevo Ubu, non Kubu...Si concordo Kubu è altamente instabile....Oddio, Kubu Hardy non l'ho ancora provato....
Mi sa che molta gente non sa manco che è Gnome-Look
Guarda dirò qualcosa forse ERETICO, ma è più intuitivo Aero di KDE...e di molto
Ciauuu
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:54   #89
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Sono un niubbo, cmq: apt mi pare ci sia da terminale, se nn c'è puoi installarlo anceh tramite yast.
si si l'avevo trovato :
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz Guarda i messaggi
lol su yast cercando "apt" ho trovato il porting di apt per sistemi rpm, e funziona (però purtroppo non mi funziona il completamento del nome dei pacchetti con tab e la ricerca dei pacchetti con quelle iniziali col doppio tab , comunque intanto è meglio di niente )

Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Non mancano comandi da terminale, ne sono quasi sicuro. Devi sbagliare qualcosa, aspetta che ti risponda qualcuno esperto.
si sbagliavo io, ho trovato la magagna: cercavo di dare comandi da root usando sudo (che in ubuntu è "la prassi"), mentre in suse devo prima diventare superutente con su
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:59   #90
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Tra parentesi, che problemi da ntfs-3g in scrittura? E' oramai qualche mese che lo uso per scrivere, e non ho notato errori finora...
Se è per quello neanche io.... A volte però "non legge" alcuni file, specie estensioni audio...Per la scrittura ti dico solo che in Linux ho addirittura rippato un cd e spostato sul mio Hdd d'archivio di musica senza nessun problema...Il file è ancora lì e viene letto sia da win che da Ubuntu\Kubuntu
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 19:14   #91
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Mamma mia raga non scannatevi perché uno utilizza Gnome o KDE! SuSE è meglio di Ubuntu...hai voglia che si propaghi il software Libero! Dai, vanno bene tutte e due, ognuna con i suoi pro e suoi contro! E' linux, fosse M$ potrei capire ma teniamoci la mente aperta sennò ci diamo la zappa sui piedi da soli come la sinistra italiana...Io utilizzo da un pezzo Ubuntu e mai un problema, SuSE uguale ma una modo di concepire il sistema diverso!
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 19:58   #92
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Se è per quello neanche io.... A volte però "non legge" alcuni file, specie estensioni audio...Per la scrittura ti dico solo che in Linux ho addirittura rippato un cd e spostato sul mio Hdd d'archivio di musica senza nessun problema...Il file è ancora lì e viene letto sia da win che da Ubuntu\Kubuntu
io scrivo spessissimo su ntfs e mai un problema.. proprio l'altro giorno ho fatto da linux con ntfs-3g il backup di un hd esterno su un altro esterno, entrambi ntfs, e non ho avuto nessun problema in un trasferimento di più di 200 gb di roba

questo è un caso un po' estremo, ma comunque da un paio d'anni a questa parte (insomma da quando è stato rilasciato ntfs-3g) uso quotidianamente le partizioni ntfs del mio pc come se fossero partizioni con file system nativi linux, trasferendo anche file da centinaia di mb o addirittura gb senza aver avuto mai nessun problema
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 20:37   #93
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
Come al solito tante inesattezze, x esempio il post sopra sono tante le distro che permettono di avere varie versioni del gcc, e se non lo permette di default si può sempre fare. Smettete di pensare che quando una distro linux non fa qualcosa bene è colpa sua, come quello che ha detto che è meglio installare da 0 invece di aggiornare: semplicemente ha sbagliato lui qualcosa.
CUT
Se mi fai qualche esempio di distro che permette di installare una gcc alternativa in modo automatico senza doversi preoccupare di tutti i problemi connessi mi fai un favore. Non mi pare la cosa sia così scontata come dici. Ripeto, la SUSE lo fa e tutto funziona bene e non è poco per chi deve compilare o usare applicazioni che richiedono versioni di gcc diverse (vedi le ACML, ad esempio).
__________________
The plural of anecdote is not data.
~ Roger Brinner
tiMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 00:39   #94
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
.........

Il forum di Ubuntu?....
parliamo di Suse..per favore.....!!!
Ci sono 30 moderatori e 10 utenti....e 100 clonati...
per favore!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 01:26   #95
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
consiglio: se con OpenSuse avete trovato dei fastidi provate Mandriva dal Free DVD (la ONE -live cd- contiene il kernel i586 specifico per piattaforme datate con max 1gb di ram [poi non lamentatevi se non ve ne rileva di più ] )

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io cmq aspetto ancora Enlightment... si sa quando esce la famosa DR17?
DR 17 ver 1.0.0.0 è uscita mmmmmmmmmmh il 28 / 4 / 08


e si trova già nei repo di OpenSuse 11.0 da installare a piacimento (nn ricordo su quelli di Mandriva Italia)
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 09:56   #96
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Raga, ho un problema. Ho appena installato la 64 bit. Tutto ok, audio compreso con audigy2.

Purtroppo nn riesco a collegarmi dato che il router alice vuole la richiesta di connessione e nn me la da in automatico, e sotto linux nn so come fare.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 09:58   #97
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3657
La sto provando da 3 giorni (rigorosamente in VM), qualche considerazione...
Il feedback è migliore di quello di Ubuntu, quanto meno "a pelle", forse perchè non sono impegnati a correre ogni 6 mesi dietro alla versione nuova...
Alcune cose che mi "infastidiscono" (uso GNOME): non aggiorna il menù a 3 voci ma solo quello suo, che ho piallato subito; YaST è talmente ricco che c'è TROPPO! Vorrei snellirne un po' la GUI; sudo non funziona a dovere, e dare sempre "su" a lla lunga rompe; manda gdmsetup a livello di menù. Certo che si può lanciare da riga di comando, ma allora a sto punto a che serve un menù?

Per ora rimandata.
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:13   #98
OregonBeryl
Member
 
L'Avatar di OregonBeryl
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
1) Uso anche io NTFS-3G da una vita trasferendo anche alcuni giga... mai avuto il minimo singhiozzo.

2) Il discorso su quale distro ce l'ha più lungo è proprio assurdo raga... ma non vi rendete conto che sono tutte Linux? I pacchetti che le compongono sempre quelli sono!
La verità è che la gente si basa solo sulla propria personale esperienza, e quindi la fa semplice:
La distro non mi crea problemi e mi riconosce l'hardware? OHHHHH È STUPENDA
La distro mi da problemi di riconoscimento e mi crasha?? OOOOHHH FA SCHIFO

Se devo dire la mia, siccome io non vado avanti coi sentimentalismi o con impressioni di primo acchitto, le distro sono tutte uguali. In alcune devi configurare qulalcosa, in altre qualcos'altro... ma poi alla fine funzionano tutte.

Ah, poi io ho scoperto la panacea (che per molti è l'uovo di Colombo): mi sono fatto il pc con pezzi scelti e assemblati da me, accuratamente scelti tra quelli supportati da Linux. Chissà perché a me le distro vanno tutte senza mai un problema, e sono tutte veloci uguale...

Comunque sia proveremo anche questa Suse 11...
OregonBeryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:45   #99
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
....

E per scoprire quale sia Hardware compatibile Linux.....
date un occhiata su phoronix
Semplice Watson!

mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 10:59   #100
massimog06
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: perugia
Messaggi: 11
gnome vs kde basta per favore ..
opensuse performance da arch ??? dopo giornate di ottimizzazioni eseguite dall' utente forse si ...
se piace opensuse non infangare ubuntu o qualsiasi altra distro please , scelte personali come gnome vs kde
....
ottima distribuzione per far avanzare linux nel mercato del lavoro e aumentare la
possibile utenza e comunita linux , ma lungi da essere la piu stabile o veloce ...

ciauz e buon soggiorno a tutti sui vostri s.o open .................
massimog06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1