Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2008, 13:24   #81
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Ho visto il test fatto dall'utente Optimum nella pagina scorsa, ma ho una cosa da chiedere: come diavolo è possibile che i Seagate ES2 abbiano un tempo di accesso di 8.0ms???

Nelle recensioni che avevo visto in giro era più alto...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:33   #82
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Ecco, mi ricordavo bene, ho trovato una prova e risulta avere lo stesso tempo di accesso del 7200.11:



Come mai nel test di quell'utente ci sono solo 8.0ms? E' in RAID, ma il RAID non centra nulla col tempo di accesso, beneficia solo sul transfer rate...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 16:19   #83
alekturbo
Senior Member
 
L'Avatar di alekturbo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 668
Ma questi risultati penso nn siano attendibili , io ho un segate barracuda 500gb 7200.11 ti posto il mio test :


a questo punto chiedo a qualcuno piu pratico di me di giudicare questi parametrei e capire se sono buoni o se si possono migliore
alekturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 11:13   #84
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Alekturbo a me il tuo risultato sembra attendibile, è nella media dei 7200.11.

Sono quegli 8.0 millisecondi del test dei Seagate ES2 che non mi tornano... quando nei test online viene dato per non meno di 12ms... boh!

Qualcuno può dare una spiegazione?
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 19:22   #85
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Alekturbo a me il tuo risultato sembra attendibile, è nella media dei 7200.11.

Sono quegli 8.0 millisecondi del test dei Seagate ES2 che non mi tornano... quando nei test online viene dato per non meno di 12ms... boh!

Qualcuno può dare una spiegazione?
UP!
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:12   #86
alekturbo
Senior Member
 
L'Avatar di alekturbo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 668
Non so proprio cosa dirti vorrei sapere se c'e qualche parametro o qualcosa da modificare per poter migliore le prestazioni dell'HD.
alekturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:16   #87
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da alekturbo Guarda i messaggi
Non so proprio cosa dirti vorrei sapere se c'e qualche parametro o qualcosa da modificare per poter migliore le prestazioni dell'HD.
Spero che passi di qui l'utente optymum così da darci una spiegazione...
Quell'access time è pari ad un Raptor...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 00:49   #88
pixtar
Member
 
L'Avatar di pixtar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cannes
Messaggi: 145
Behh... Quell'acces time prende in considerazione i primi 16Gb di ogni disco. Mi sembrano normale, valori bassi, nelle prime traccie del piatto. Mentre i 12.8ms sono una media sulla capacita' dell'intero disco.

A+
__________________
TFT 22" LG L226WA + braccio da scrivania ERGOTRON LX
MOBO: MSI P6N SLI-Fi - CPU: Intel Q6600@3300Mhz - RAM: 2Gb SuperTalent DDR2 800Mhz@4-4-4-8 - ALI: Enermax Infinity 650W - VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II OC 1Gb DDR5@950/1900/4400 Mhz - CASE: Textorm 69U6 - Masterizz DVD + lettore Blu-Ray: Pioneer BDC-202 - DISSI: Evercool WC-202 - HD RAID0: 2 x 250Gb Sata II Seagate Barracuda ES.2
pixtar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 05:21   #89
lost87
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: la casa di bill gates!
Messaggi: 59
questo è il mio hd, è un po però, mi dite se è schifezza o se ancora va bene?
dite che se aggiorno il firmware, guadagno qualcosa, o rischio solo di mandare a puttane tonnellate di file?

ps: l'immagine è un po tagliuzzata per motivi di spazio.. non so come avete fatto voi a rientrare nei 24kb perche io per farlo l'ho dovuta salvare pure gif...
Immagini allegate
File Type: gif hdbenk 2.gif (21.3 KB, 15 visite)
lost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 08:51   #90
alekturbo
Senior Member
 
L'Avatar di alekturbo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da lost87 Guarda i messaggi
questo è il mio hd, è un po però, mi dite se è schifezza o se ancora va bene?
dite che se aggiorno il firmware, guadagno qualcosa, o rischio solo di mandare a puttane tonnellate di file?

ps: l'immagine è un po tagliuzzata per motivi di spazio.. non so come avete fatto voi a rientrare nei 24kb perche io per farlo l'ho dovuta salvare pure gif...
Sono curioso anche io di sapere come vanno letti i questi dati , se per esempio per l'ACCESS TIME a valori minori corrispondono prestazioni maggiori e lo stesso per il TRANSFERT RATE e il BURST RATE che tra () (nn ho ancora capito cosa e' )
alekturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 09:42   #91
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da lost87 Guarda i messaggi
questo è il mio hd, è un po però, mi dite se è schifezza o se ancora va bene?
dite che se aggiorno il firmware, guadagno qualcosa, o rischio solo di mandare a puttane tonnellate di file?

ps: l'immagine è un po tagliuzzata per motivi di spazio.. non so come avete fatto voi a rientrare nei 24kb perche io per farlo l'ho dovuta salvare pure gif...
Allora, l'immagine hai dovuto rimpicciolirla perchè l'hai allegata al forum, gli altri utenti invece la linkano da un sito esterno, chiamato hosting (esempio ImageShack) quindi non devono rispettare le dimensioni.

Per quanto riguarda il disco è nella norma dei maxtor di vecchia generazione (come un mio disco) con Access Time altissimo (gli attuali Seagate stanno sui 12.5ms). Per AlekTurbo, l'access time deve esser più basso possibile, è il tempo che la testina ci mette ad accedere ai file posti su zone non contigue dell'hard disk, quindi anche nel semplice caricamento del sistema operativo o nell'avvio di un'applicazione.
Il transfer rate è sulla media di 55, in linea coi vecchi Maxtor, adesso negli attuali Seagate il valore è sopra ai 70-80.
Il Burst secondo me è un parametro ignorabile.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:16   #92
lost87
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: la casa di bill gates!
Messaggi: 59
in pratica devo ignorare il burst rate, che è l'unico parametro decente del mio hd
ps: grazie per le dritte sulle immagini

Ultima modifica di lost87 : 18-06-2008 alle 13:29.
lost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:54   #93
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il burst rate è la velocità di trasferimento dalla cache del disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:43   #94
lost87
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: la casa di bill gates!
Messaggi: 59
lost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 18:39   #95
jonny89
Senior Member
 
L'Avatar di jonny89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Basilicata
Messaggi: 551
Potreste cortesemente postare la schermata INFO di HDTUNE relativa al vostro ST3250310NS???

GRAZIE 1000 IN ANTICIPO
__________________
AMD x2 4400+ 939 / Asrock 939sli-esata2 / 2gb corsair twinx3200c2 / Shappire x1800GTo / Seagate Barracuda 250GB /Wd Re3 250GB/ PSU tt tr2 500w / Tsunami silver window/
A volte posto da cel... un pò di comprensione
jonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 13:35   #96
jonny89
Senior Member
 
L'Avatar di jonny89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Basilicata
Messaggi: 551
PER FAVORE....

Quote:
Originariamente inviato da jonny89 Guarda i messaggi
Potreste cortesemente postare la schermata INFO di HDTUNE relativa al vostro ST3250310NS???

GRAZIE 1000 IN ANTICIPO

Potreste esaudire la mia richiesta? Grazie
__________________
AMD x2 4400+ 939 / Asrock 939sli-esata2 / 2gb corsair twinx3200c2 / Shappire x1800GTo / Seagate Barracuda 250GB /Wd Re3 250GB/ PSU tt tr2 500w / Tsunami silver window/
A volte posto da cel... un pò di comprensione
jonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 11:34   #97
jonny89
Senior Member
 
L'Avatar di jonny89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Basilicata
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da jonny89 Guarda i messaggi
Potreste cortesemente postare la schermata INFO di HDTUNE relativa al vostro ST3250310NS???

GRAZIE 1000 IN ANTICIPO
POSSIBILE CHE NON CI SIA NESSUNO CHE MI PUò AIUTARE?!
__________________
AMD x2 4400+ 939 / Asrock 939sli-esata2 / 2gb corsair twinx3200c2 / Shappire x1800GTo / Seagate Barracuda 250GB /Wd Re3 250GB/ PSU tt tr2 500w / Tsunami silver window/
A volte posto da cel... un pò di comprensione
jonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 17:16   #98
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
come e da dove si modifica lo stripe size ?
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 15:31   #99
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da alekturbo Guarda i messaggi
Ma questi risultati penso nn siano attendibili , io ho un segate barracuda 500gb 7200.11 ti posto il mio test :


a questo punto chiedo a qualcuno piu pratico di me di giudicare questi parametrei e capire se sono buoni o se si possono migliore
Il mio sembra andare leggermente meglio

__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v