|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
|
Quote:
Statisticamente è molto facile che la tua posizione riguardo al matrimonio cambi se arriverai nubile ai 35 anni. Poi ogni persona è un caso a sè stante e ti faccio i miei migliori auguri per le tue aspettative di realizazione lavorativa, economica e personale. |
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
|
Se ci sono figli di mezzo (e trovi "la stronza") sei cmq fregato.
Per il resto il problema vero è la casa, non la proprietà ma l'usufrutto. Un mio amico faceva pagare alla sua compagna un affitto simbolico per cercare di evitare questa situazione, ma non sò se questa tecnica servisse realmente a qualcosa. |
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Non mi è mai piaciuta l'idea del matrimonio, di un contratto per vincolare il sentimento più importante che esista.
Se ammettiamo che l'amore è un sentimento è contronatura cercare di renderlo materiale il più possibile con un contratto. E qui non riguarda la possibilità o meno di assumersi responsabilità(ormai i divorzi sono la normalità, quindi non si porrebbe il problema comunque), ma proprio una questione di principio. L'amore, alla base del matrimonio può finire.Si spera e ci si augura di no, ma è una possibilità. E sarebbe dannoso sia per se stessi che per eventuali figli continuare a stare insieme senza amore e fiducia. No al matrimonio. |
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
che poi io nn capisco perchè uno se divorzia perde automaticamente casa (di questi tempi è da matti), e perde anche una % di stipendio e non una quota fissa ritenuta adeguata alla vita "basilare" cioè se hai acchiappato una mignotta sanguisuga ti sei inguaiato l'esistenza, alla faccia del matrimonio religione ectect Ah dimenticavo il mantenimento è sempre e comunque (se non ci sono figli perchè il marito deve mantenere la moglie?) a senso unico (perchè la moglie non può mantenere il marito?)..la parità dei sessi
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 06-04-2008 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
|
Io sono molti anni che sono sposato,bisogna avere fortuna a trovare la persona che fa per voi,altrimenti sono guai,non fate cose affrettate.
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1030
|
Quote:
perchè cio'? beh semplicissimo... se io per fare la serva a te che lavori, sono sempre stata a casa, ora che tu mi lasci io non ho la possibilità di sostentarmi perchè non ho curato la carriera per dedicarmi alla casa. ovviamente uso io come soggetto per semplificare a me non succederà mai, perchè non sarò mai una casalinga
__________________
ma più mi chinai e nemmeno su un fiore/più non arrossii nel rubare l'amore/dal momento che inverno mi convinse che dio/non sarebbe arrossito rubandomi il mio |
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
|
Quote:
Se ci sono figli e cmq la moglie che fà l'asso piglia-tutto INDIPENDENTEMENTE dal reddito. Anche se non ci sono dei figli i giudici favoriscono la donna per l'assegnazione della casa coniugale (pure se lei guadagna di più) con assegni "integrativi" al marito che non compensano neppure in minima parte la spesa dell'alloggio. Proteggere in modo così "indiscriminato" le donne è la classica legge delle buone intenzioni che ha lastricato l'inferno di tanti uomini. |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Quote:
![]() In una vita di coppia esistono varie sfumature, a volte la donna lavora in casa, a volte l'uomo e la donna lavorano tutti e due, dove sarebbe la stranezza? ![]() Perchè denigrare per partito preso i ruoli che una coppia perfettamente consapevole si sceglie all'interno di un matrimonio o di una convivenza? |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
Ps:sto dicendo una verità storica,quindi nessuno si incazzi. |
|
|
|
|
|
|
#92 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Il matrimonio in chiesa non è nato per essere e non dovrebbe essere soltanto una firma su un foglio di carta. Per chi crede in Dio, il matrimonio è la volontà di presentare e confermare, al cospetto di Dio, il proprio amore, punto e basta.
Poi ovviamente, per motivi burocratici nati non so quanti secoli fa, si fa anche una firma su un foglio. Infatti ci si sposa prima in comune e poi in chiesa. La questione "matrimonio-contratto", con tutte le sue clausole, è una realtà che ormai, in tempi di vacche magre, prende il soppravvento rispetto al valore spirituale che ho detto all'inizio. Una coppia può partire pensando a questo (valore spirituale), poi però spesso si finisce per pensare solo all'altro (matrimonio-contratto). La realtà intorno a me è cambiata negli ultimi anni: quasi la metà delle coppie sposate di recente (alcune dopo anni di fidanzamento o convivenza) si sono separate o hanno divorziato, compreso mio fratello. Ora, per tutte le coppie, la fine del matrimonio è diventato inevitabilmente lavoro per avvocati e vedere una persona infelice per questo non è bello. La mia risposta a questo può essere banale, ma può far capire la mia posizione sul matrimonio: l'amore purtroppo non è una cosa indissolubile e quando finisce un rapporto, l'agonia del matrimonio è la cosa peggiore da vivere. Ultima modifica di sauro82 : 06-04-2008 alle 10:23. |
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
|
Quote:
No no, meglio l'indipidenza economica, lavoro, ho la mia carriera, e se mi lasci ho comunque la mia vita da portare avanti e miei soldi, stare con qualcuno non significa essere dipendenti in tutto e per tutto da questa persona. |
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1030
|
Quote:
converrai con me che già per una donna è piu' difficile fare carriera anche se non è sposata, dopo il matrimonio poi i datori di lavoro ti guardano male perchè "potrebbe rimanere incinta, assumiamo un uomo che è meglio", poi se davvero infine una "rimane a casa", allora dopo venti-trent'anni, penso che rientrare nel mondo del lavoro sarebbe per lei davvero difficile. mi sembra un dato di fatto questo. dal momento che non voglio fare questa fine, piuttosto mi prenderei una donna di servizio che mi tiene pulita la casa e intanto me ne vado a lavorare. sperando che la donna di servizio non mi faccia sparire l'argenteria ![]() per chi ha parlato dell'idea di emancipazione delle donne: io non ho mai detto se le regole che ci sono sono giuste o no, ho spiegato il motivo per cui sono state fatte, se poi vengono interpretate troppo a favore di una parte o se sono ingiuste, in questo non voglio metterci becco, ognuno avrà la sua opinione. in ogni caso una cosa di cui sono sicura è che è una cazzata dire che le donne e gli uomini sono uguali, perchè non è vero, se no non ci sarebbe bisogno di due sessi
__________________
ma più mi chinai e nemmeno su un fiore/più non arrossii nel rubare l'amore/dal momento che inverno mi convinse che dio/non sarebbe arrossito rubandomi il mio |
|
|
|
|
|
|
#95 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
Scusa la domanda, sei già entrata nel mondo del lavoro? Perchè non funziona così per nulla. |
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
|
Quote:
come non quotarti, io sono separato matrimonio (e PACS)
|
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Nessuno costringe nessuno a sposarsi legalmente, al giorno d'oggi poi la società è anche accondiscendente verso la convivenza; quindi non si può nemmeno buttarla sul matrimonio 'per i parenti'. IMHO.
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1030
|
Quote:
grazie della domanda
__________________
ma più mi chinai e nemmeno su un fiore/più non arrossii nel rubare l'amore/dal momento che inverno mi convinse che dio/non sarebbe arrossito rubandomi il mio |
|
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Quote:
![]() Io sono proprietario di un hotel a 5 stelle di 14 piani nel pieno centro di Roma, Manganese è in realtà un petroliere affermato e gira con una rols royce gialla, Trokj possiede una catena di televisioni private, Cyrano è un palazzinaro affermato, nonchè consigliere personale di Berlusconi, Linuxianopercaso sta in realtà pappa e ciccia con Bill Gates, Bluelake ha fatto milioni di euro vendendo moda all'estero, Freeman sarà il prossimo sindaco di New York.... ![]() Insomma, tutti maschi ed irrimediabilmente ricchi sfondati, le ragazze la mattina si presentano col numerino per conseguire il privilegio di uscire con noi, tutti quanti usiamo il Viagra come calmante per quanto abbiamo di che trombare a destra ed a manca....
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.












a me non succederà mai, perchè non sarò mai una casalinga 








