Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 13:12   #81
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Novantacinque watt di tdp sono inaccettabili.
Si salva solo il 9100e.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:15   #82
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3335
RICORDO A TUTTI CHE MENTRE IL TDP DI AMD E' QUELLO MAX (quasi mai raggiunto all'atto pratico), PER INTEL IL CONSUMO DICHIARATO E' MI PARE QUELLO MEDIO...ERGO ALLA FINE DELLA FIERA LE DIFFERENZE DI CONSUMO NON SARANNO SECONDO ME GRANDISSIME...
CERTO, ANCHE IO NN COMPRERREI MAI UNA STUFETTA DA 125WATT COME PROCIO...per intel qualcuno ha test di consumi reali massimi a cui dare un'occhiata?

ps: scusate il maiuscolo!!!
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:50   #83
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
xobogsic: il TDP non è il consumo della cpu. Premesso questo, il TDP dei Phenom è assai più vicino al consumo reale in full load, di quanto lo sia quello dei Core 2 Quad 65 e 45nm.
All'atto pratico, Phenom + Mb consuma più di Core 2 Quad 65nm + Mb, e non in modo marginale.
Il Core 2 Quad 45nm è fuori confronto.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 14:53   #84
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
RICORDO A TUTTI CHE MENTRE IL TDP DI AMD E' QUELLO MAX (quasi mai raggiunto all'atto pratico), PER INTEL IL CONSUMO DICHIARATO E' MI PARE QUELLO MEDIO...ERGO ALLA FINE DELLA FIERA LE DIFFERENZE DI CONSUMO NON SARANNO SECONDO ME GRANDISSIME...
CERTO, ANCHE IO NN COMPRERREI MAI UNA STUFETTA DA 125WATT COME PROCIO...per intel qualcuno ha test di consumi reali massimi a cui dare un'occhiata?

ps: scusate il maiuscolo!!!
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...ack_edition-11

il confronto è abbastanza impietoso da questo punto di vista

Ultima modifica di Crystal1988 : 28-03-2008 alle 15:06.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 15:44   #85
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Vorrei vedere qualche test completo prima di espimere un giudizio, specialmente per quanto riguarda i consumi di tutto il sistema. Comunque, tenuto conto che le prestazioni non raggiungeranno gli Intel per almeno una decina di revision , può essere una buona base per un sistema.
Vorrei vedere anche qualche test comparativo a parità di prezzo.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 10:31   #86
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Bhe considerato quanto consumano gli ultimi Athlon X2 BE, sinceramente anch'io sono rimasto così a vedere i consumi del Phenom...

cioè se si mettessero due Athlon X2 BE in una ipotetica scheda dual processors consumerebbe meno con le stesse prestazioni se non superiori
devono darsi di brutto da fare anche su questo aspetto, mi viene il dubbio che viste le prestazioni, di qualche milione di transistor se ne farebbe volentieri a meno, a tutto vantaggio dei consumi
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:45   #87
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
IMHO i consumi alti sono dovuti alla natura stessa dei quad core, anche gli intel non sono poi così risparmiosi.

Secondo me il grosso limite di questi processori sta nelle dimensioni ma soprattutto nella velocità della cache, spero che con il passaggio a 45 nm almeno ne aumentino le dimensioni, visto che usare memorie più veloci è praticamente impossibile.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 15:56   #88
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
Notizia interessante: a parte il basso profilo dell'articolo, a quanto pare a parità di frequenza, lo step B3 introduce anche aumenti prestazionali.

http://tinyurl.com/yq7pgk
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 17:04   #89
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Notizia interessante: a parte il basso profilo dell'articolo, a quanto pare a parità di frequenza, lo step B3 introduce anche aumenti prestazionali.

http://tinyurl.com/yq7pgk
potrebbe anche essere... ma aspetterei la rece di hwupgrade
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 20:27   #90
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
potrebbe anche essere... ma aspetterei la rece di hwupgrade
dubito. l'unica differenza è con il 9850 perchè ha il controller di memoria a 2ghz invece che 1,8ghz (aumento prestazionale medio del 1,5%)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 29-03-2008 alle 20:30.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 13:24   #91
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
dubito. l'unica differenza è con il 9850 perchè ha il controller di memoria a 2ghz invece che 1,8ghz (aumento prestazionale medio del 1,5%)
Ma infatti all 99% è così, visto che non dovrebbe esser stata fatta alcuna profonda modifica all'architettura.. Però chissà, ogni tanto il miracolo potrebbero farlo! :P
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:32   #92
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Ma infatti all 99% è così, visto che non dovrebbe esser stata fatta alcuna profonda modifica all'architettura.. Però chissà, ogni tanto il miracolo potrebbero farlo! :P
Beh basta anche modificare qualcosa sulla cache L3 per ottenere risultati differenti. Praticamente dai test sulla bandwidth verso la memoria, i phenom ottengono risultati quasi dimezzati rispetto agli a64 per via della cache l3 che introduce latenza, anche perchè funziona alla frequenza del northbridge. E' come se il controller lo avessero di nuovo spostato fuori dal processore, ma probabilmente non si aspettavano clock così bassi. IMHO avrebbero fatto meglio a lasciar perdere il discorso della cache L3 unificata, consuma troppo e in rapporto pare che renda troppo poco.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 18:25   #93
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Beh basta anche modificare qualcosa sulla cache L3 per ottenere risultati differenti. Praticamente dai test sulla bandwidth verso la memoria, i phenom ottengono risultati quasi dimezzati rispetto agli a64 per via della cache l3 che introduce latenza, anche perchè funziona alla frequenza del northbridge. E' come se il controller lo avessero di nuovo spostato fuori dal processore, ma probabilmente non si aspettavano clock così bassi. IMHO avrebbero fatto meglio a lasciar perdere il discorso della cache L3 unificata, consuma troppo e in rapporto pare che renda troppo poco.
L'inefficienza della cache è dovuta principalmente, non tanto al fatto che sia di terzo livello, ma al il fatto che vi sono ancora 2 grossi bug irrisolti..

Ultima modifica di Crystal1988 : 30-03-2008 alle 19:38.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 19:38   #94
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
L'inefficienza della cache è dovuta principalmente, non tanto la fatto che sia di terzo livello, ma per il fatto che vi sono ancora 2 grossi bug irrisolti..
Si ma le brutte latenze non sono colpa di bug, ma sono intrinseche al fatto che un ulteriore livello di cache obbliga a ritardare le richieste verso la memoria di sistema e il throughput da/verso la ram ne risente in modo eccessivo. Inoltre le tre cache sono esclusive, quindi se un dato si trova nella cache di un core, non può trovarsi anche nella cache di un altro core, oppure nella cache L3. Se questo discorso va benissimo per architetture con 1 solo core, il discorso diventa molto più problematico con più di un core, visto che si inizia a fare thrashing spostando di qua e di là la stessa linea di cache, e forse è proprio per questo che in certi test questo quadcore non si comporta come un quadcore e non scala altrettanto bene come conroe/penryn

Avrei voluto vedere già da subito i dual core K10 per osservare quale fosse l'impatto della cache L3 sia sui consumi che sul clock, visto che i dual core non avranno la L3, ma immagino che i loro problemi a salire col clock siano dovuti essenzialmente ai consumi più che all'impossibilità di andare oltre.

Questi B3 non sono malaccio, ma penso che quest'architettura andrà a regime con i 45nm, con la speranza di una buona riuscita.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 23:30   #95
Yuri84
Member
 
L'Avatar di Yuri84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 140
errore di valutazione

Ma se è stato detto benissimo che il bug è riproducibile SOLO in laboratorio cosa si continua a dire che il nuovo step b3 incrementera ache le prestazioni , nn cambierà assolutamente nulla, mille recensioni dicono che nn sono stati riscontrati problemi, dunque la AMD ha dovuto mettere in commercio il nuovo step perchè gente che nn ne capisce nulla non li comprava x paura di nn so chè!
Yuri84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 23:59   #96
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Yuri84 Guarda i messaggi
gente che nn ne capisce nulla non li comprava x paura di nn so chè!
il corrompere i dati, e tu non puoi sapere se la cpu li ha corrotti oppure meno. solo nel caso i dati corrotti siano quelli di un file fondamentale per il sistema (al 99% -non- sarà così) avrai il crash. percui è vero che il crash è difficile da ottenere (non impossibile: ci sono 2-3 casi riconosciuti anche da amd), ma è altrettanto falso dire che il bug non si manifesti: può farlo senza che te ne accorga. questo nessuno lo riporta. inoltre la gente non comprava anche per le prestazioni penose, soprattutto in rapporto al prezzo. fosse solo un bug...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 00:16   #97
Yuri84
Member
 
L'Avatar di Yuri84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 140
guarda io l'ho preso xchè prima avevo l'athon x2 3800 e poi xchè in fiera l'ho pagato 120 € e l'ho voluto provare... per il passaggio che ho fatto il miglioramento c'è stato.. ovvio che nn sia all'altezza di intel ma penso di nn aver fatto proprio una caz... a prenderlo!?
Yuri84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 12:41   #98
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
ed anche il nuocvo top di gamma sarà inferiore alla cpu da 266 dollari di Intel..Ma il discorso non si basa solo ciò, vediamo anche i consumi.. sono veramente troppo alti..vuoi per i processi differenti..ma Intel già a 65 nm era molto inferiore con i consumi e molto sopra prestazionalmente... mi sembra che alla fin fine, Intel abbia ancora salda la supremazia..
Non condivido..
Aggettivi troppo marcati.

Sui 65nm, come prestazioni a parità di frequenza, non mi pare che ci siano nette differenze fra AMD e Intel (Intel Q6600 vs AMD 9750).
Anzi, quando le 4 cpu sono sfruttate intensivamente, AMD è persino davanti clock for clock (anche se ha un transistor count decisamente inferiore).

Per quanto riguarda i consumi, sono circa 5W in idle e 12 in load (per core), a favore di Intel.
Queste differenze si spiegano con una FPU del Phenom molto più grossa e "succhiasangue" e probabilmente in buona parte nemmeno ben sfruttata con le applicazioni più comuni ad oggi.
Per questo motivo, non credo che AMD possa fare tanto meglio nei consumi (sui 65nm), col Phenom.

Si potrebbe discutere sul fatto che AMD abbia sbagliato direzione dell'architettura, e questo sarebbe del tutto lecito.

Ma non mi sentirei di dire che hanno fatto un cattivo lavoro (parlo del settore R&D, non del commerciale), anzi!

Purtroppo, cosa riserva il futuro e la direzione che prende il mercato, non lo sa nessuno. E ad AMD stavolta è andata male..
Ma sicuramente si risolleverà! ^_^
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 20:13   #99
littledope
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 109
ma dei phenom fx non si sa nulla? dovevano uscire per il primo trimeste!
littledope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 23:52   #100
SfiAndrInA
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
Ma quante cavolate sparate !!! Consumare di + ? Io ho visto comparative dove un sistema completo AMD e quindi Sheda madre e ram consuma meno di un sistema Intel . se non ricordo male ....
Poi le prestazioni non mi parevano cosi tanto superiori , almeno chè non spendessimo 500€ a salire per una CPU ..... A parità di costo io direi che siamo li a prestazioni ... Non parlete di OC , perchè l'overclock è per neanche il 5% del publico .....Mi sapete dire voi che acclamate tanto l'Intel , xchè un processore debba costare 2 milioni e mezzo delle vecchie lire ? Io un AMD FX anche ai bei tempi non l'ho mai visto superare le 600€ .......
SfiAndrInA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1