|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
dati senza fonte valgono meno di nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
![]()
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Scusate della mia intromissione, non sono laureato fose dovrei dare del "voi" o del "loro" a qualcuno.
A me sembra che qualcuno stia facendo una gara tra chi ce l' ha più grosso. Nuovo ordinemento, vecchio...alla fine il mondo del lavoro ci penserà a selezionare i migliori e/o i più paraculi. x mark Più il tempo passa, più le probabilità di essere appetibile diminuiscono. Metti il CV su monster e datti da fare in qualsiasi modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
![]() Ci siamo lasciati un po' tutti prendere la mano, fra l'altro siamo pure in periodo d'esame, si è tutti un po' stressati penso (io almeno lo sono ![]() Sono d'accordo con te, chi è bravissimo sui libri non è magari molto pratico nel lavoro e viceversa, ognuno di noi è diverso, quindi solo sul lavoro si potranno vedere le capacità di una persona (che poi possono anche variare da lavoro a lavoro, ognuno ha le proprie attitudini, magari è più bravo in un lavoro e meno in un altro)
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Ciao... dico la mia...
nella mia università le differenze fra vecchio ordinamento e nuovo sono nulle... stessi programmi, solo che nel nuovo ordinamento sono spezzati su più esami (che può essere un vantaggio oppure no a seconda di come si trova meglio ogni singolo studente), stessi professori, l'immenso vantaggio del nuovo ordinamento e che in alcune facoltà la media della triennale viene azzerata il che è un vantaggio enorme per quelli che sono andati cosi e cosi nella triennale, mentre lo svantaggio è il dover preparare e sostenere 2 tesi, e quindi si perde un semestre in più rispetto al v.o. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
Non siamo abbastanza OffTopic?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
ohhhh ... tutto sto casino solo per aver espresso un concetto che viene recepito solo come una lamentela: per un ingegnere laureato a 30 anni ormai è un'impresa difficile entrare nel mondo del lavoro (... quello che conta) e lo è ancor di più al centro-sud d'Italia.
...stavo cercando di capire in che misura incide il fattore "età" e in che misura il fattore "luogo", ritengo di aver detto una cosa reale e senza volerlo ho scatenato l'ira di molti di voi......... è cosa indubbia che coloro (come il sottoscritto) che si sono laureati al vecchio ordinamento negli ultimi 2 anni siano i più penalizzati... doppiamente penalizzati: sia per il momento di crisi del nostro paese in termini di produttività e sia per la nuova situazione che si è delineata in seguito alla riforma universitaria! dire che tendezialmente si stia abbassando l'età dei laureati italiani (parallelamente all'innalzamento della media del voto di laurea) non vuol dire che le cose siano diventate facili......... è troppo presto per tirare già le somme, ma allo stesso modo non si può nemmeno dire che le cose siano come prima perchè sarebbe come negare l'evidenza........ quando leggo che gli esami sono gli stessi resto con i miei dubbi perchè se vado a leggermi i programmi e i piani di studio di mio cugino che si è iscritto lo scorso anno ad ingegneria elettrica (lo stesso mio indirizzo) vedo che non ci sono più esami come Idraulica, Disegno di Macchine, Meccanica Razionale...... con Meccanica Applicata alle macchine mancante di molti capitoli, idem per Macchine a fluido e addirittura Scienza delle Costruzioni decapitata della parte importantissima sulla teoria del DeSaintVenant!!!! ehi... ma scherziamo!? come fate a dire che le cose non siano cambiate!? ammetto che ora si fa molta più Informatica...... quindi si presuppone che logicamente si sia deciso di "settorializzare" più marcatamente le lauree del nuovo ordinamento..... è sbagliato dire che sia più semplice, anzi sbagliatissimo, le difficoltà sono cambiate..... ma non direi nemmeno che sia tutto come prima... e questo punto chiariamo il concetto: nulla è più facile e nulla è più difficile, le cose sono cambiate ed eticamente l'unica cosa che non condivido con la riforma universitaria è la possibilità di laureare l'esperienza (così si deprezza il valore del titolo) e di fare passaggi di indirizzi tra laurea di 1° e 2° livello..... inutile che dite che bisogna fare esami in più: io non condivido affatto che un ingegnere del nuovo ordinamento dica di avere 2 lauree perchè magari ha un primo livello in ing meccanica ed un secondo in ing energetica, oppure un tlc di 1° livello con un 2° livello in elettrica............ benchè simili, benchè si faccia qualche esame in più contrasta clamorosamente con l'intento iniziale della riforma universitaria: prima hanno voluto fortemente "settorializzare" ciascun indirizzo di laurea e poi invece hanno concesso la nascita di nuovi "ibridi".......... mah! alla faccia della coerenza! vabbè dai, chiudiamo sto discorso ormai vecchissimo.............. è stato aperto solo perchè avevo risposto ad uno di voi ricordandogli che negli ultimi anni sono diminuite le medie dell'età di conseguimento della laurea, prima di dirmi che sarebbe stato meglio lasciar perdere di studiare e dedicarsi alla vita dei campi.......... ![]() torno in topic: lasciamo stare l'età e consideriamo solo il luogo......... quello che vi ho descritto l'altro giorno sulle modalità di selezione delle aziende lo trovate in disaccordo con ciò di cui voi siete al corrente? cioè, mi chiedo se sia solo un problema del sud quello di selezionare (almeno per l'80% dei casi) la gente attraverso i "passaparola" anzichè da cv anonimi???
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
![]()
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
io non credo in una cosa: mandare cv come autocandidatura! cosa che fanno moltissimi, dicendo "ma tanto che ti costa? tentar non nuoce"............ io sono realista e non mi va di essere preso in giro................ mesi fa un mio carissimo amico presentò il mio cv al suo capo proprio perchè gli avevano chiesto se conoscesse qualcuno compatibile con quelle determinate mansioni.................... ebbene, oltre a garantire sulla mia serietà c'era il fatto che io stessi proprio svolgendo un lavoro (seppur da tirocinante) più che compatibile con la figura che faceva al caso loro........... dopo aver fatto 2 colloqui importanti, che a loro detta sono risultati positivi...... sono ancora in attesa (a fine mese saprò l'esito definitivo)... ma già ho avuto qualche notizia in anticipo "ufficiosa" ma che mi ha fatto arrabbiare (e voi ve ne sarete accorti dai miei posts precedenti!!)........... ci sarebbe qualche altra persona che ha delle referenze importanti e benchè non abbia fatto il mio stesso tipo di esperienza lavorativa ha il vantaggio di avere un contratto a tempo indeterminato in un'altra azienda........... e chiarisco...... (sennò poi cominciate con la solita storia che mi lamento sempre..) .......... ricalcando il titolo di questo thread: è così che funziona qua, le aziende ragionano a modo loro........ e mi riferisco a grandi aziende blasonate!!!! prima fanno vedere nei loro annunci che assumono solo i geni da premio Nobel e poi la selezione ricade su quello che è più raccomandato!!!! datemi dell'invidioso, dite quello che volete ma non potete pretendere che io non sia arrabbiato........ è già la seconda volta che mi succede!!! e poi magari c'è sempre la scusa dell'età!!! mi sto facendo un ![]() nel mio caso so che il giudizio di questa grossa azienda di cui vi dicevo è positivo e sono consapevoli della mia serietà (attraverso il mio amico), aiutini extra non ho mai voluti.... mi hanno segnalato, poi se sono all'altezza o meno giudicano loro liberamente.... ed è così che devono andare le cose........... poi però quando vengo a sapere che probabilmente mi scarteranno perchè c'è qualcuno che ha avuto qualche spintarella di troppo vado su tutte le furie....... e ripeto.... (tanto per dire) può avere 1 o 2 anni in meno a me o addirittura punti in più alla laurea ma una cosa è certa: non ha acquisito quel bagaglio specifico di esperienze come me.................. cosa devo pensare secondo voi? che è solo questione di età?.............. ma dai............ ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
Certamente, non vedo come per un azienda, soprattutto se grande, 2 anni in più o in meno possano influire. Così come spendere 3-4000 euro in più per lo stipendio di un neo-assunto (attenzione, non neolaureato).
Quello dei 30 è un problema marginale. I guai cominciano per 40-50enni che perdono il lavoro. Per loro riciclarsi come dipendenti a TI è quasi impossibile. A volte però anche parlare di raccomandazioni è eccessivo. L'italia è sì, il paese del clientelismo, ma è così praticato da non essere oramai neanche più una piaga. D'altronde mark, tu stesso hai detto che il tuo nominativo era stato segnalato da una persona a te conosciuta. Quindi il canale del cv mandato per posta l'hai sueprato grazie a quello. In definitiva, se ti lamenti perché nelle aziende succedono certe cose, hai ragione. Se credi che però per questo non troverai mai una posizione che riconosca la tue capacità, credo ti sbagli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
![]() un conto però è reperire cv di gente che potrebbe essere utile, un altro invece è sgominare la concorrenza grazie ad un calcio nel sedere da parti di qualche santo in paradiso......... che vita di m..... la mia situazione si può descrivere in poche parole: vorrei fare per tutta la vita ciò che faccio, il ruolo è appagante e mai avrei immaginato di poter essere utile ad un'azienda come in questo modo... sebbene in età "avanzata" ![]() .........non si può continuare ad andare avanti facendosi sfruttare in modo sfacciato....... senza un contratto decente e normale (niente di più!)... la cosa bella del lavoro è che i risultati si vedono subito, anche nel giro di una settimana (a differenza dell'università!!) quindi ci si rende conto da soli se si raggiungono o meno gli obiettivi........... ebbene, pur dopo tante cose ben riuscite la storia non cambia....... ogni settimana mi dico "me ne vado" ma poi capisco perchè le aziende ci tengono in pugno...... liberato un posto ce ne sono migliaia ad aspettare il loro turno......... e dulcis in fundo, altre aziende non ce ne sono, se non conosci qualcuno che ti segnali resti a casa.......
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Una curiosità Mark, da quanto tempo stai facendo lo stage in questa società?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
Dal supporto organizzativo logistico-produttivo, al miglioramento specifico del prodotto, dall'analisi (attraverso rilevamenti dati, etc...) dell'OEE (Overall Equipment Effectiveness) fino alle tanto snobbate (ingiustamente) attività 5S di ciascuna postazione di ciascun reparto della fabbrica......... etc, etc.... dopo i primi 6 mesi di "tirocinio formativo" in cui sono stati raggiunti diversi obiettivi mi aspettavo una conferma con un miglioramento di inquadramento ma mi hanno detto che la casa madre aveva congelato qualsiasi assunzione fino a tutto Gennaio 2008....... però per riconoscere il mio operato avevano deciso di raddoppiarmi il contributo spese.... quindi da 350€ a 700€ mensili, ora siamo a Febbraio e ancora nulla è cambiato, io ho fatto capire più volte che ero intenzionato a cambiare e loro cosa hanno fatto? mi hanno affiancato un altro ragazzo (già assunto qui da oltre 2 anni) costituendo così un team di 2 persone (io e il mio collega) per occuparci a tempo pieno ed ufficialmente delle attività TPM (visto che nel frattempo ci sono stati cmq dei cambiamenti organizzativi all'interno dell'azienda....... il mio capo che è diventato responsabile di tutta la produzione, il vicedirettore è diventato direttore e il direttore è stato promosso vicepresident..... e queste attività (che fino allo scorso anno erano in fase di "prova") per cui ero stato chiamato come tirocinante sono diventate prioritarie...... perchè così ha deciso il Gruppo multinazionale! ora però prima di chiudere il discorso, anzi prima che cominciate a rispondere "ma perchè stai ancora lì e accetti di essere trattato così pur lavorando bene?" oppure "perchè non te ne sei ancora andato?", "perchè non hai fatto valere i tuoi diritti?" etc, etc, etc....... ascoltate bene: una persona nelle mie condizione deve rimboccarsi le maniche (sia della camicia che dei pantaloni!!!) e rompersi la schiena lavorando 5 volte in più forse del normale....... e i motivi li abbiamo già discussi (laurea conseguita in modo non brillante, etc..) ... io questi 9 mesi ho pensato solo ad apprendere il più possibile da professionisti in gamba, ho sempre detto "si" e non mi sono mai tirato indetro, ho nascosto sempre i miei dubbi e ansie, mi son integrato con tutti i colleghi ed ho accettato molte cose che magari un laureato brillante, giustamente, avrebbe avuto il lusso di mandare tutti a cagare... scusate l'espressione ma non c'è miglior termine! oltre a questo poi c'è da considerare che uno come me che ad oltre 30 anni deve sposarsi, deve finire casa, deve cmq essere disponibile ad aiutare i propri familiari (ma questi sono fatti personali e tali resteranno) non è facile come dite voi nel fare il fagotto e la valigia e partire per nuove avventure in giro per il mondo.......... sono costretto a lottare in una terra come la mia in cui le condizioni lavorative sono del tipo "o la minestra o la finestra"...... ragazzi, qua o si accettano le condizioni deprimenti che offrono o davvero si resta a casa.............. e (cosa grave) non è solo un problema mio di un trentenne laureato che non vuole nessuno ma addirittura di gente laureata brillantemente che fatica enormemente a trovare una posizione adeguata nel mondo del lavoro................. ve l'ho già detto...... diversi miei ex-colleghi di studi sono emigrati ma fanno la fame ugualmente per le enormi spese che hanno............... come si fa a vivere così? poi dite che mi lamento sempre............ e mi date una ragione per non esserlo!? e dato che cerco sempre di essere coerente, nel senso che ritengo inutile inviare cv a casaccio perchè le aziende cercano solo quando dicono loro, mi sono fatto l'esame di coscienza appena laureato ed ho compreso che per sopperire al "gap" con la concorrenza di gente migliore di me (più giovane e preparata) mi dovevo fare un "mazzo" come un capannone (altro che capanna!) ed invece di stare a cambiare azienda ho preferito (e rischiato) rimanere per diversi mesi nello stesso posto per raggiungere un certo livello di competenze! non ho inviato cv per diverso tempo (a parte i soliti cv online ... monster, infojob, etc....), ma da una decina e più di giorni ho cominciato a farlo e devo dire che qualcuno comincia a contattarmi........ in definitiva, sentivo l'esigenza di rimanere dove sto per accrescere la mia professionalità ed essere più pronto per sfidare la concorrenza... sinceramente adesso posso sentirmi più professionale e so di poter offrire qualcosa di interessante (lavorativamente parlando)...... prima non avevo questa coscienza di me......... perciò ora sto cominciando a guardare altrove......... ma tenete presente che in prospettiva futura dove sto adesso la mansione che svolgo può farmi fare carriera, considerate già solo il fatto che sin dai primi mesi mi son ritrovato a fare dei report importanti per i quadri e dirigenti dell'azienda, per i managers stranieri del gruppo, mi fanno partecipare agli assessments interni (cosa che gente che ci lavora da 20 anni in azienda nemmeno sa cosa sono), mi fanno svolgere il teaching&training a tutti i dipendenti e addirittura (l'altro giorno) a persone straniere di altri stabilimenti europei del gruppo!! insomma tuto questo per ricevere poi in cambio un trattamento economico da pezzente......... posso non lamentarmi? se non fossi stato all'altezza non me l'avrebbero permesso, avrebbero preso un altro stagista a 350€ al mese......... vabbè, inutile dire sempre le stesse cose ma resta il fato grave che qui siamo diventati solo schiavi, sanno di averti in pugno e se ti lamenti ce ne sono altri di "cani" come me fuori ad aspettare che si liberi l'unico posto che c'è.... P.S. ah....... giusto per dire: lo scorso anno, prima che mi proponessero il tirocinio dove sto, quando mi scelsero tra una ventina di candidati ci rimasi davvero molto sorpreso e mi chiesi cosa li aveva indotti ad optare su di me anzichè sugli altri laureati più brillanti, giovani e acculturati di ime............ mi dissero che la precedente esperienza lavorativa (seppur da semplice apprendista tecnico hardware in un negozio di informatica) aveva attirato l'attenzione su di me anche nei confronti degli altri candidati più promettenti (in termini di laurea) ................... poi però, col passare del tempo, piano piano ho scoperto che oltre a questa circostanza qualcuno di quei giovani e brillanti laureati aveva rifiutato la proposta perchè non riteneva adeguato il compenso per le spese di appena 350€ ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Certo che è una vergogna che ci sono società che ragionano così e sfruttano le persone per anni e anni... Uno stage formativo dovrebbe durare al massimo 6 mesi, e dovrebbe essere comunque compensato in maniera adeguata (minimo 600 euro più rimborso spese per 8 ore di lavoro), inoltre uno stagista non dovrebbe compiere lavori di responsabilità elevata, altrimenti che stagista è?? dovrebbe esclusivamente imparare... io se fossi in te glielo metterei in c**** alla prima occasione possibile...!!! Dato che a quanto ho capito curi alcuni progetti di responsabilità (anche se non sono del campo), l'occasione ti si presenterà sicuramente!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
Quote:
![]()
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
![]() P.S. si sto cominciando a ricevere qualche contatto da altre aziende.... vediamo un pò....... mi spiace solo eventualmente abbandonare un certo tipo di possibilità di carriera, visto che già mi trovavo lanciato verso un determinato percorso importante............ ma a queste condizioni è dura avere pazienza!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
mark41176, la tua situazione è impressionante.
Non capisco però quale sia la logica aziendale dietro tutto questo: se svolgi mansioni di tale responsabilità, cosa aspettano a farti un contratto dignitoso? Un contratto magari anche non a tempo indeterminato, ma che non sia uno stage, per capirci. Mistero. Forse, ora che le assunzioni non sono più congelate, forse dovresti parlare a quattr'occhi coi tuoi superiori per chiedere quello che ti meriti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
![]() ![]() posso dirvi solo una cosa (almeno ciò che è stato detto a me!).... qualche mio predecessore (qualcuno di passaggio, qualcuno invece poi assunto) ha fatto un anno di tirocinio addirittura senza percepire alcun compenso (rimborso spese = 0 ![]() a me forse hanno offerto le 350€ di rimborso spese perchè residente in altra provincia (tra l'altro pagandomi fino a Dicembre ogni 2 mesi............ in pratica 700€ totali ogni 2 mesi e non ogni mese!!! non so se mi spiego!).... ogni giorno percorro 100km (tra andata e ritorno) con l'auto... per cui spendo in media almeno 180€ al mese solo di carburante........ cavolo se è dura.......... e pensate quando devo fare i corsi agli operai....... proprio agli operai perennemente incazzati perchè vorrebbero di più sullo stipendio.... e a volte (associandomi alla "dirigenza"..... bontà loro ![]() dopo poco più di un mese che inizai l'esperienza, mi fecero fare con altre 2 persone 3 giorni di corso intensivo sulle metodologie Kaizen (da un quality consultant esterno che si prendeva oltre ben oltre 2000€ al giorno + tutte le spese pagate!!! ![]() ![]() ![]() una goccia in mezzo al mare, ma l'esperimento è andato cmq bene...... i meriti vanno a chi ci ha lavorato vicino ogni giorno (operai e caporeparto) ma è chiaro che quando sei responsabile di ottenere un certo obiettivo e lo raggiungi è anche merito tuo per aver trasmesso le giuste direttive e motivazioni......... allo stesso modo di un insuccesso: se va male è colpa di tutti.............. non mi sto autolodando, sono solo considerazioni importanti che analizzo quando penso alle motivazioni di un certo atteggiamento delle aziende.......... ne avrei di episodi da raccontare........ sicuramente dovrei ammettere di essere stato fortunato a cogliere la palla al balzo in un momento in cui si sono succedute un serie di occasioni che mi hanno permesso di mettermi in mostra anche dal punto di vista organizzativo, tipo le organizzazioni di meeting importanti con presidente, vice e altri managers stranieri, oppure stand interni per sponsorizzare le attività TPM della fabbrica: gli altri parlavano e basta ed io dovevo alla fine realizzare..... poi gli altri si prendevano i meriti...... a me facevano scrivere anche un articolo da pubblicare sul sito intranet aziendale (multinazionale) e poi loro sceglievano le foto degli stand (da me organizzati e portati a termine) mettendo solo le loro foto ... io infatti non compaio mai ![]() vabbè............... pensate che io mi lamenti per sfogarmi, ma magari servisse a qualcosa........ posso solo dirvi che queste sono le condizioni "meno peggiori" ![]() il basso Lazio (provincia di FR e sud Pontino) virtualmente sembrerebbe essere una zona industriale vero? ebbene, sappiate che la verità è un'altra ![]() .... o la minestra (che è una merda) o la finestra (che è la fine!)..... ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Sinceramente io non sarei contrario agli stage, purchè di stage si tratti... Cioè che durino massimo 6 mesi, si abbia un compenso accettabile (almeno 600euro al mese + spese), e che sia finalizzato al fine dell'apprendimento e della futura assunzione, quindi niente compiti di alta responsabilità, al massimo si può affiancare chi si occupa di tali compiti. In tutti gli altri casi si ha sfruttamento e dovrebbe essere impedito dalla legge...Secondo me dovrebbero essere impediti alle società stage di durata superiore a 6 mesi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.