|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
mi associo all' ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
si ma l'altro era un essere enorme con in mano altri due esseri se non ricordo male, dava l'idea di prendere gli utenti che uscivano dal seminato e punirli
![]() end OT
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Prima di questo avevo: ![]() Prima ancora avevo questo: ![]() Comunque tornando a KDE....io preferisco Gnome ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Sostituirsi all'explorer può essere un buon modo per portare plasma e la stessa interfaccia di KDE su windows, non credete?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
EDIT: io ho Ubuntu 7.10 installata attraverso VMware Fusion 1.1, tutto bene eccetto il driver della scheda di rete virtuale che non funziona se la modalità roaming è abilitata su Ubuntu; direi che le installazione di GNU/Linux su VM non sono un problema. Ultima modifica di sirus : 25-01-2008 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Quello che è utile di KDE4 sono i framework e le applicazioni, che si integrano con l'OS sottostante e sono inerentemente multipiattaforma. Quello che faceva Open-Step 15 anni fà. Era stato sviluppato sotto NeXT-Step (il precursore di OS-X basato su Mach/BSD), ma poi portato su Solaris e Windows NT. Le applicazioni avevano aspetto nativo nei rispettii ambienti, ma bastava un solo sorgente per tutti, senza adattamenti specifici. Credo che esista ancora una versione di WebObjects sotto NT basato su questa tecnologia. La cosa funzionava ancora con la primissima beta di OS-X chiamata Rhapsody (si parlava di "yellow box" per la versione sotto windows), ma poi è stata eliminata per motivi politici nel proseguo dello sviluppo di OS X. Sarò un fan-boy Apple, ma questo KDE4 ha davvero molto in comune con OpenStep/OS-X sotto diversi punti di vista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
In informatica è normale avere un ricircolo delle idee altrimenti è difficile che gli ambienti abbiano un'evoluzione veloce. Se volessimo essere pignoli potremmo elencare molte delle 300+ novità di Leopard indicate sul sito della Apple che da molto sono presenti in Windows e GNU/Linux ma non per questo gli utenti Windows e GNU/Linux parlano di copia. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Se non si sentono esclusivi non stanno bene d'altronde li capisco, hanno pagato il doppio degli altri solo per la moda del momento ![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
eddai non scateniamo flame inutili.. stavolta mi sembrava che stava finendo sul ridere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Le innovazioni in campo software hanno all'80% 2 origini: - lo Xerox Parc, dove è nato quasi tutto (ma è rimasto in fase di incubazione) - le aziende di Jobs (Apple-NeXT-Apple bis), dove il tutto è stato perfezionato e reso commercialmente fruibile L'open source è lodevole ma certo non ha mai brillato come innovazione. Però è gratis, quindi non ci si può lamentare. Arrivare oggi a quello che faceva il NeXT 15 anni fà o OS-X 5-8 anni fà certo non mi fa gridare al miracolo, ma comunque l'apprezzo se non altro perchè alza il livello medio dell'informatica troppo a lungo inchiodata alla mediocrità del monopolio Windoze. La Apple ha un suo atteggiamento troppo elitario (vedi MacBook Air) per poter mai diventare davvero mainstream. L'open source potrebbe invece in un giorno non troppo lontano rimpiazzare M$. E quindi va bene che prenda spunto (diciamo così) dal meglio, cioè Apple, anche se con qualche anno di ritardo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
ma a che serve portare kde su windows? tanto vale imparare ad usare linux direttamente, senza queste vie di mezzo che non sono nè carne e nè pesce.
In ogni caso kde4 è ancora tremendamente lento, occupa meno ram di kde3.5 ma è un macigno a confronto! Per il momento mi trovo ottimamente con gnome che a mio avviso è un ottimo compromesso tra grafica/pesantezza/usabilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
circolo vizioso ti dice nulla? Dai su su...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Applicazioni KDE su Windows . Questo è .
Di fatto tante applicazioni che potenzialmente sarebbero potute essere sviluppate col framework di KDE di fatto non lo sono state in favore dell'uso delle sole QT (o altre librerie), perchè scrivere il programma usando le librerie di KDE significa sacrificarsi alla sola compatibilità dei sistemi KDE-compatibili. Avendo le librerie e il framework di KDE compatibile sia su Windows che su OSX i developers sono sicuramente più portati ad utilizzare tali librerie per scrivere le proprie applicazioni. Chissà se un giorno vedremo applicazioni nate per Windows da sviluppatori Windows (magari del calibro delle applicazioni più diffuse attualmente sui desktops) che usano il framework KDE su Windows e che vengono portate su KDE semplicemente ricompilando. E' un grande passo a mio parere. Fino ad oggi se uno sviluppava una applicazione per windows questa rimaneva su Windows. Adesso almeno c'è una strada di sviluppo che permette la creazione di applicazioni complete perfettamente integrabili nell'ambiente sia di Windows e sia di Linux. (per grafica , audio e video) Punto. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
![]() In italiano il plurale di 'developer' e' 'developer', 'desktop' e' 'desktop', di 'driver' e' 'driver', di 'performance' e' 'performance'. Su, avete capito il trucco, in italiano i termini stranieri sono invarianti, non fanno il plurale come nella lingua dalla quale provengono. Chiudo qui. Scusate per l'OT, ma ci tenevo...
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=d_AP3SGMxxM ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Ehehe, è vero che voi alla Lionhead adesso siete in famiglia MS
![]() Chissà che aveva da dirti, mi hai messo curiosità , ma immagino che sia riservato ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
![]() Non la sapevo sta storia che i termini inglesi in contesto italiano non si pluralizzavano, ci starò attento ![]() Comunque tornando al video per me la dice lunga il commento di un utente a un altro video sempre su ballmer: Quote:
![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.