Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 13:03   #81
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20034
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si be ... con 6000 euro di una moto euro X ci mancherebbe ...
che c'entra..quella di lnessuno vale meno e lui paga 40 euro di piu'


cpoapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:05   #82
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
che c'entra..quella di lnessuno vale meno e lui paga 40 euro di piu'


cpoapzpa
vedi che non capisci un cappero fritto


la mia moto COSTA di meno, ma VALE molto di più... per questo che mi è aumentato il bollo


lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:08   #83
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
che poi, se avessi saputo di un'inculata del genere magari avrei preso un altro modello euro15, pensando al futuro... i provvedimenti fatti così sono in malafede, fatti solo per inculare chi non ha i soldi per comprare un nuovo mezzo


... e poi detassano quasi completamente chi ha mezzi veramente inquinanti, chiamati "storici"... ma non commento oltre, mi hanno già sospeso qualche giorno fa
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:10   #84
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Mmm... Bisognerebbe parlarne a quattr'occhi... Sul Forum non ci capiremo mai...

In teoria è giusto quello che dici (mi riferisco a greasedman), ma in sostanza (che è la cosa che più interessa) raddoppiare il bollo di un mezzo che in un anno inquina "niente" rispetto ad una qualunque caldaia/autobus/auto nuova è un furto e una idiozia perchè punisce il mercato dell'usato e chi non può permettersi il nuovo!

La moto sostanzialmente un bene di lusso, quindi da ricchi e quindi da tartassare? Ora capisco meglio il tuo punto di vista... E non lo condivido affatto... Conosco pochissimi motociclisti benestanti...

La moto è, prima di tutto, passione!


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--

Ultima modifica di Wales : 05-09-2007 alle 13:12.
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:13   #85
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20034
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Mmm... Bisognerebbe parlarne a quattr'occhi... Sul Forum non ci capiremo mai...

In teoria è giusto quello che dici, ma in sostanza (che è la cosa che più interessa) raddoppiare il bollo di un mezzo che in un anno inquina "niente" rispetto ad una qualunque caldaia/autobus/auto nuova è un furto e una idiozia perchè punisce il mercato dell'usato e chi non può permettersi il nuovo!

La moto sostanzialmente un bene di lusso, quindi da ricchi e quindi da tartassare? Ora capisco meglio il tuo punto di vista... E non lo condivido affatto... Conosco pochissimi motociclisti benestanti...

La moto è, prima di tutto, passione!


Ciao!
concordo ma aggiungo : per me la moto e' soprattutto passione , ma non solo.
La mia ce l'ho da novembre 2005 ed ad oggi segna 31.xxx km.
Quindi non la uso solo per gironzolare sulle dolomiti , ma la uso anche in sostituzione dell'auto ( soprattutto da marzo ad ottobre , quando l'auto proprio non la tocco).
considerando che la moto consuma meno ( 20 di media , anche 25 a volte . la mia fiesta 1.2 fara' i 14-15 max , ma mi sa meno ) e inquina meno ( una moto euro 1 equivale ad un'auto euro4 in fatto di pm10 , e la mia moto e' euro3 , quindi equivalera' ad un'auto euro 12 ) , dovrebbero darmi degli incentivi , altro che farmi pagare di piu'!



cpap[zp[ap[za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:18   #86
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
senza contare che è aumentato anche il bollo delle auto euro3 Eppure persino i laboratori che hanno testato i motori hanno dei dubbi sulla diminuzione degli inquinanti al passaggio da euro 3 a euro 4.Ma questo a chi governa probabilmente non interessa
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:43   #87
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20953
bollo moto da 90€ a 178€
bollo auto da 530€ a 730€

grazie, Romano!
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:50   #88
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Mmm... Bisognerebbe parlarne a quattr'occhi... Sul Forum non ci capiremo mai...
Sicuro ci capiremmo meglio, ma quando, come mi pare, c'è disponibilità al dialogo ci si può provare anche qui, almeno ad esprimere le reciproche idee:


Quote:
In teoria è giusto quello che dici, ma in sostanza (che è la cosa che più interessa) raddoppiare il bollo di un mezzo che in un anno inquina "niente"
Ok, sul fatto che il bollo sia l'unico mezzo applicabile però almeno mi pare che siamo d'accordo.
Ora tu dici: ma la moto in media fa meno km (a questo ho già risposto) e lnessuno aggiunge giustamente che ingombra meno... e infatti su questo sono d'accordissimo con voi: come n tanti altri altri paesi europei, anch'io oltre ai kw valuterei anche criteri come peso ed ingombro di ogni veicolo.

L'ho scritto mi pare su questo stesso forum tempo fa quando si parlava di far pagare di più i suv, ma sono stato preso a male parole da alcuni degli stessi che ora su questo stesso tread dicono che è uno scandalo che si guardino solo i kw fiscali...


Quote:
La moto sostanzialmente un bene di lusso, quindi da ricchi e quindi da tartassare? Ora capisco meglio il tuo punto di vista... E non lo condivido affatto... Conosco pochissimi motociclisti benestanti...
Nient'affatto, si vede che mi sono espresso malissimo.

Innanzitutto i dati di fatto sono che l'italia è il paese più inquinato d'europa, quello con la maggior concentrazione di auto pro capite, quello dove in città i limiti di pm superano per 200 volte all'anno i limiti consentiti per legge, dove siamo costretti a fare blocchi del traffico sempre più frequenti, etc... e che questo smog è responsabile di un decesso su 5 e di innumerevoli disagi.

Il mio punto di vista quindi è che non sia giusto barricarsi dietro indifferenza, minimizzazioni, benaltrismo e casilimite, ma che invece bisogna farsi carico di questo grosso problema.
Come farlo? Incentivando auto euro4, auto ibride, rottamazione vecchie caldaie, impianti metano (sia in casa che sulle auto), etc... con soldi presi in parte anche da disincentivamenti all'utilizzo dei vecchi mezzi.
Tutte cose che sono state fatte e che spero si continuino a fare.

Ti assicuro che non c'è nulla di ideologico in questo, altrimenti potrei considerare ricco anche chi compra auto o caldaie nuove e per questo "tartassarlo"



Ciao
.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:10   #89
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
persino i laboratori che hanno testato i motori hanno dei dubbi sulla diminuzione degli inquinanti al passaggio da euro 3 a euro 4
Lo standard euro4 è proprio uno standard di emissioni che per essere tale non prescinde da questi limti:

euro3:
auto diesel sotto 0.5 g/km di NOx e sotto 0.05 g/km di polveri fini
auto benzina sotto 0.15 g/km NOx
mezzi pesanti a 5 g/kWh di NOx e 0.1 g/kWh di PM

euro4:
auto diesel sotto 0,25 g/km di NOx e sotto 0,025 g/km di polveri fini
auto benzina sotto 0,08 g/km NOx
mezzi pesanti a 3,5 g/km di NOx e 0,02 g/km di PM


Per cui un'auto euro3 che emettesse meno degli standard euro4 è un'auto euro4.


Ed ecco la rappresentazione grafica da wikipedia, tanto per far vedere che il cambiamento non sono noccioline ma che già tra quro euro4 ed euro3 ci sono differenze del doppio, per non parlare delle altre o addirittura delle euro0:



greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 19:22   #90
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
kawasaki er6n 2005





Ckakjzja
Eh, ci mancherebbe che avessero aumentato anche a te! Ma tu (contrariamente a tanti altri) ti sei potuto permettere le moto nuova nel 2005...
Nel mio thread "deduncio" solo il fatto che un "poveraccio" che ha la nostra stessa passione (e sappiamo quanto sia viscerale!) e fa fatica a mettere via 2000€ per comprarsi un ottimo usato, oggi ci deve pensare bene o rinuncia!!!

Ciao capitalista! (scherzo! Hola compagnero! )

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Sicuro ci capiremmo meglio, ma quando, come mi pare, c'è disponibilità al dialogo ci si può provare anche qui, almeno ad esprimere le reciproche idee:

Ok, sul fatto che il bollo sia l'unico mezzo applicabile però almeno mi pare che siamo d'accordo.
Ora tu dici: ma la moto in media fa meno km (a questo ho già risposto) e lnessuno aggiunge giustamente che ingombra meno... e infatti su questo sono d'accordissimo con voi: come n tanti altri altri paesi europei, anch'io oltre ai kw valuterei anche criteri come peso ed ingombro di ogni veicolo.

--- cut ---

Il mio punto di vista quindi è che non sia giusto barricarsi dietro indifferenza, minimizzazioni, benaltrismo e casilimite, ma che invece bisogna farsi carico di questo grosso problema.
Come farlo? Incentivando auto euro4, auto ibride, rottamazione vecchie caldaie, impianti metano (sia in casa che sulle auto), etc... con soldi presi in parte anche da disincentivamenti all'utilizzo dei vecchi mezzi.
Tutte cose che sono state fatte e che spero si continuino a fare.

Ti assicuro che non c'è nulla di ideologico in questo, altrimenti potrei considerare ricco anche chi compra auto o caldaie nuove e per questo "tartassarlo"

Ciao
.
Ecco... In linea di massima sono d'accordo con te su auto, caldaie e tutto quello che ancora va "a carbone"! Tanto è vero che sono d'accordo anche sull'aumento del bollo auto in base ai KW... La mia (180cv) è aumentata se non ricordo male di circa un'ottantina di €... Ma "capisco" meglio la questione: sicuramente non è l'auto che si compra chi fa sacrifici per arrivare a fine mese... Insomma: ci può stare che "chi può permettersela" paghi di più!

Come detto a CYRANO, penso solo a chi - appassionato - fino ad oggi con pochi € si poteva comprare una ottima moto del 2000 (CBR, R6, le varie naked, tutte moto che sono una più bella dell'altra), mentre da oggi - grazie al "governo dalla parte dei deboli" - dovrà in molti casi rinunciarvi in toto!


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 21:08   #91
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Alla fine quindi ci siamo scoperti molto più "vicini" di quanto non sembrasse prima... ti faccio solo un appunto:

Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Come detto a CYRANO, penso solo a chi - appassionato - fino ad oggi con pochi € si poteva comprare una ottima moto del 2000 (CBR, R6, le varie naked, tutte moto che sono una più bella dell'altra), mentre da oggi - grazie al "governo dalla parte dei deboli" - dovrà in molti casi rinunciarvi in toto!
Uno che ha la passione e si volesse comprare un cbr (+assicurazione, pastiglie, gomme, etc... che come ben saprai sono voci molto care) rinuncierebbe per le 35e in più, che magari recupera schivandosi finalmente il notaio?!?
Poi anche questo non è esattamente un bene di consumo, quindi mi sembra che vista la causa si possa accettarlo senza strapparsi i capelli, no?
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v