|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Piccolo aggiornamento...
...previo backup della partizione di avvio di Windows XP, ho testé proceduto ad aggiornamento.
Nelle primissime fasi di caricamento del sistema operativo, il processore (di classe "Core" nella fattispecie) riceve i dati aggiornati in base ai quali provvede ad effettuare i microsalti interni. E' evidente quindi che nell'hardware interno dal Pentium PRO in poi, è stata prevista la presenza di una sorta di "scratchpad r.a.m" in grado di rendere adattivo ed "auto correttivo" (oltre che trasparente verso il mondo esterno) il comportamento della micro r.o.m che contiene il microcodice. E' da sottolineare che comunque, a partire dall'80486 una sempre maggiore aliquota delle istruzioni del set x86 (almeno quelle che operano su 16 e 32 bit) è stata implementata in "hard wire logic" proprio nell'ottica di comportamento "ibrido" C.I.S.C/R.I.S.C (dove per progetto tutte le istruzioni hanno lunghezza "fissa" ed esecuzione in un ciclo di clock "macchina"). Ergo il ricorso al microcodice dovrebbe essere "limitato". Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.