Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vista delude e MIcrosoft tiranneggia tentando di non affogare nella pirateria: e tu?
Vista mi piace. Ne sono soddisfatto e cambierei poco o nulla. Linux non mi interessa 55 51.89%
Vista non è come mi aspettavo ma son fiducioso nel prossimo windows 9 8.49%
Sto meditando di passare a linux\mac\qualsiasi altro sistema 26 24.53%
Vista mi ha deluso. Ho installato linux 16 15.09%
Votanti: 106. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 22:53   #81
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
fa lo stesso effetto a me..... vista mi da un idea di solidità!
in che senso?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 23:03   #82
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
in che senso?
per certe persone il vedersi tutto bello configurato appena dopo l'installazione (e il derivante vantaggio di non doverci mettere più mano) è fonte di piacere, non lo sapevi?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 23:05   #83
ultralecce
Member
 
L'Avatar di ultralecce
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cutrofiano
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Non è assolutamente cosi.



Per quanto ritenga questi topic inutili, (usate quello che volte, anzi, usate di tutto, provate di tutto), vorrei fermarmi su questo punto.

Tu hai perfettamente ragione, però dimentichi che fare un paragone del genere è quantomeno forzato.
Qualche mese fa ms ha cercato di introdurre un convertitore pdf in Windows, ricordi?
Ecco, Adobe è scesa in piazza e ha scatenato un putiferio.
Chiaro, una mossa del genere gli leva 3/4 del mercato pdf.

Cosa hanno fatto le sh di antivirus appena saputo che ce ne stava uno integrato in Vista?
Te lo dico io, sono scese in piazza, ricordi Symantec?

E se integrassero un bel programma di masterizzazione cosa succederebbe?
La sh che produce nero non direbbe nulla?

Se Ms decide di introdurre di default un programma per la fatturazione manda in fallimento qualche migliaio di piccole sh che vivono facendo quello stupido programmino, te ne rendi conto?

Pensa a quanti software un sistema diffuso come Windows abbraccia.
Dietro Windows ci sono migliaia di software house, con un tool da 10k ne mandi in fallimento qualche centinaio.

E poi basta con il dire che Windows è meno sicuro di Linux.
Creati un utente con privilegi limitati e sei a cavallo.
Che dire!!!
un bel Super Quotone ci stà alla grande...
ultralecce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 00:10   #84
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
per certe persone il vedersi tutto bello configurato appena dopo l'installazione (e il derivante vantaggio di non doverci mettere più mano) è fonte di piacere, non lo sapevi?

bYeZ!
Bah.. io veramente quando ho iniziato ad usare suse era già tutto bello impacchettato e configurato.. non ho dovuto fare granché.. mentre i sistemi windows, anche solo per quanto riguarda la manutenzione, vanno configurati in modo molto attento..
Senza contare la "caccia al programma giusto" tra i milioni di disponibili, quando serve qualcosa..

Inoltre (cosa più importante..) come hanno fatto notare già in tantissimi, autore del topic compreso, non è di questo che si vuole parlare qui.

Quindi per favore.. niente frasi fatte..

Ultima modifica di muradreis : 04-05-2007 alle 00:12.
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 09:45   #85
robygr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
per certe persone il vedersi tutto bello configurato appena dopo l'installazione (e il derivante vantaggio di non doverci mettere più mano) è fonte di piacere, non lo sapevi?

bYeZ!
altro utente che parla senza mai avere provato linux..

installati ubuntu feisty fawn..

e scoprirai che hai gia sul pc firefox, office e tutti i piu importaqnti tool... in windows non credo proprio.
robygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 09:50   #86
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da robygr Guarda i messaggi
altro utente che parla senza mai avere provato linux..

installati ubuntu feisty fawn..

e scoprirai che hai gia sul pc firefox, office e tutti i piu importaqnti tool... in windows non credo proprio.
ecco un altro punto a favore di winzozz (vabbè diciamo mezzo punto)...in quanti conoscono ubuntu feisty fawn? io conosco ubuntu, mandrake (C'è ancora?) e qualche altra...oltre a queste ognuna si divide in altre release? e come fa uno a scegliere una versione di linux che gli vada a genio?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 09:56   #87
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da robygr Guarda i messaggi
altro utente che parla senza mai avere provato linux..

installati ubuntu feisty fawn..

e scoprirai che hai gia sul pc firefox, office e tutti i piu importaqnti tool... in windows non credo proprio.
io parlavo dell'interfaccia (come anche credo innominato) e la mia frase era altamente ironica.
ho Ubuntu Feisty Fawn se proprio lo vuoi sapere, e nei miei commenti precedenti ho ribadito la bontà di quel sistema operativo e del corredo software che si ha appena installato, senza contare il database driver "out of the box" molto più esteso di quello di windows.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:10   #88
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Uso entrambi.

Windows xp sp2 esclusivamente per i giochi (no antivirus, no internet), gentoo per tutto il resto.
Ovviamente i giochi supportati nativamente da linux me li gioco su gentoo.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:15   #89
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
x windows ho la sicurezza di trovare i software, e in più ho lassistenza della microsoft, che ha fatto l'so e lo conosce (anche se non è efficiente ). di linux non posso contattare gli sviluppatori. poi il sistema operativo della microsoft magari a quancuno può dare molti problemi (ma non a me ) xò è sicuramente + raffinato.

Per windows hai la sicurezza di trovare il software su emule questa è la verità...... Non è vero che su Linux non ci siano i software, trovi sempre quello che ti serve con nomi diversi e li trovi gratis legalmente..... Inoltre su Linux ci gira anche qualche buon gioco come Quake 4 o Unreal Tournament 2004. Riguardo alla grafica, Aero fa ridere i polli, Beryl è qualcosa di incredibile . E' vero che alcune periferiche hanno problemi, ma al colpa non è di Linux ma dei produttori hardware, ma anche lì ormai molti hanno capito che conviene farli i driver Linux. Ormai solo pochissime stampanti non hanno la compatibilità e qualche modem USB, ma considerando che lo standard sta diventando la connesione ethernet, il problema non si pone. E' tanto vero ciò che dico che è uscita un'ottima versione di Nero Burning Rom per Linux che è equivalente alla 7.X per Windows. Inutile dire che anche i maniaci del P2P trovano pane per i loro denti con Amule (il mulo per Linux), gnutella e bit torrent. Serve altro???
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:16   #90
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ecco un altro punto a favore di winzozz (vabbè diciamo mezzo punto)...in quanti conoscono ubuntu feisty fawn? io conosco ubuntu, mandrake (C'è ancora?) e qualche altra...oltre a queste ognuna si divide in altre release? e come fa uno a scegliere una versione di linux che gli vada a genio?
Si informa?
Il bello di linux è la libertà. Hai la possibilità di scegliere la distribuzione che più ti aggrada. Ne vuoi una che vada tutto senza troppi scazzi, user friendly e aggiornata? Ubuntu/kubuntu.
Ne vuoi una che renda al massimo sul tuo sistema? Gentoo (va compilata sul tuo sistema, in base al tuo processore)
Ne vuoi una che vada su un pentium 2 con 32 mega di ram? Damn small linux.
Ne vuoi una per un mulettino-server? debian!
Per non parlare della libertà di configurazione: su linux puoi fare tutto. Ma proprio tutto: da cambiare qualsiasi icona/tema/windows-desktop manager a cambiare la politica di gestione dei processi dal kernel. Non mi pare una cosa da poco.
Per non parlare della filosofia opensource, che, tra le altre cose mi garantisce la totale sicurezza sui programmi che uso.
Capisco che a molti non gliene possa fregare, tutto dipende da cosa si cerca da un sistema operativo.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02

Ultima modifica di Clauser : 04-05-2007 alle 10:24.
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:17   #91
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Joxer Guarda i messaggi
Office non credo proprio poi che funzioni con Linux. Come si pensa di lavorare con Linux? con i suoi programmi free con poche funzioni che nessuno usa?.
La faccenda di Aero che succhia risorse è una leggenda. Se non si sta giocando il computer non ha alcuna difficoltà a funzionare anche con Aero e Vista mi sembra anche più reattivo di XP. Se si gioca Aero viene automaticamente disattivato. Non vedo dove sia il problema.


Perchè non ti informi prima di affermare delle grossolanità ????
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:25   #92
robygr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ecco un altro punto a favore di winzozz (vabbè diciamo mezzo punto)...in quanti conoscono ubuntu feisty fawn? io conosco ubuntu, mandrake (C'è ancora?) e qualche altra...oltre a queste ognuna si divide in altre release? e come fa uno a scegliere una versione di linux che gli vada a genio?
si va be... che dilemmi.. tu quando hai comprato il primo pc sapevi cos'era un broswer? sapevi qual'era il migliore? ti sei informato e hai capito..
robygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:38   #93
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da robygr Guarda i messaggi
si va be... che dilemmi.. tu quando hai comprato il primo pc sapevi cos'era un broswer? sapevi qual'era il migliore? ti sei informato e hai capito..
eh si, è proprio la stessa cosa eh...

di linux ce ne sono un casino di versioni, troppe.
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:47   #94
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
eh si, è proprio la stessa cosa eh...

di linux ce ne sono un casino di versioni, troppe.
C'è una cosa che si chiama informarsi e che a molti non va evidentemente. E' vero che esistono tante distribuzioni Linux, ma alla fine le migliori per un uso "comune" sono sempre le solite:Ubuntu/Kubuntu, Mandriva, Fedora e Open Suse. Poi "rischi" di trovare una distribuzione meno blasonata, ma che si adatta alle tue esigenze. Esempio:io sto usando una derivazione di Kubuntu che si chiama Linuxmint che ha già tutti i codec audio e video anche di windows, oltre a java, e il plugin rar. Ciò fa storcere il naso ai puristi dell'open source, ma è una comodità in più avere un sistema operativo che appena installato già ti fa ascoltare gli mp3 o vedere i divx o i vmw i i dvd commerciali (in windows hai bisogno di un codec e programma separato per vedere i dvd commerciali). Ripeto:serve altro???
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:52   #95
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
C'è una cosa che si chiama informarsi e che a molti non va evidentemente. E' vero che esistono tante distribuzioni Linux, ma alla fine le migliori per un uso "comune" sono sempre le solite:Ubuntu/Kubuntu, Mandriva, Fedora e Open Suse. Poi "rischi" di trovare una distribuzione meno blasonata, ma che si adatta alle tue esigenze. Esempio:io sto usando una derivazione di Kubuntu che si chiama Linuxmint che ha già tutti i codec audio e video anche di windows, oltre a java, e il plugin rar. Ciò fa storcere il naso ai puristi dell'open source, ma è una comodità in più avere un sistema operativo che appena installato già ti fa ascoltare gli mp3 o vedere i divx o i vmw i i dvd commerciali (in windows hai bisogno di un codec e programma separato per vedere i dvd commerciali). Ripeto:serve altro???
si va be si dice tanto dei linuxari, liberi ecc e poi rimanete tutti chiusi lì eh...

cerco di riformulare il mio pensiero: uno dei problemi di linux è che ne esistono tante versioni. A causa di tutte queste versioni uno che vuole avvicinarsi lo trova come ostacolo. Prendete uno che viene da windows, ha i suoi 2 sistemi (home e pro) o 5 (anche se pure vista si riduce a home e pro volendo), vuole passare a linux e deve informarsi su tutte quelle versioni, magari una non ha quello che ha l'altra ecc ecc...più chiaro così? la mia voleva essere una critica costruttiva, ma qui se uno non la pensa come voi "é disinformato" -__-
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:07   #96
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
si va be si dice tanto dei linuxari, liberi ecc e poi rimanete tutti chiusi lì eh...

cerco di riformulare il mio pensiero: uno dei problemi di linux è che ne esistono tante versioni. A causa di tutte queste versioni uno che vuole avvicinarsi lo trova come ostacolo. Prendete uno che viene da windows, ha i suoi 2 sistemi (home e pro) o 5 (anche se pure vista si riduce a home e pro volendo), vuole passare a linux e deve informarsi su tutte quelle versioni, magari una non ha quello che ha l'altra ecc ecc...più chiaro così? la mia voleva essere una critica costruttiva, ma qui se uno non la pensa come voi "é disinformato" -__-
Bè scusa, se uno non si informa... è disinformato.... in ogni campo della vita per farti un'idea di qualsiasi cosa devi informarti. Anche nei sistemi operativi è così. Per un utente base che non abbia esigenze particolari è inutile sapere che esiste gentoo, dream linux, debian (se ha voglia ci arriverà poi) basta usare una distribuzione come ubuntu/kubuntu (o Linuxmint per i codec che poi puoi installare anche in kubuntu semplicemente con un click del mouse). Non vedo che difficoltà ci sia.


Edito:se esistono tante versioni di Linux è proprio perchè Linux è un sistema libero e non closed come Windows. Anche tu, se ne hai la capacità, ti puoi creare una tua distribuzione personale di Linux. Questa è libertà:ovviamente non tutti sanno fare una cosa del genere, io certamente no, ma il fatto che esista questa possibilità è una gran bella cosa.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)

Ultima modifica di AntonioBO : 04-05-2007 alle 11:11.
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:10   #97
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Bè scusa, se uno non si informa... è disinformato.... in ogni campo della vita per farti un'idea di qualsiasi cosa devi informarti. Anche nei sistemi operativi è così. Per un utente base che non abbia esigenze particolari è inutile sapere che esiste gentoo, dream linux, debian (se ha voglia ci arriverà poi) basta usare una distribuzione come ubuntu/kubuntu (o Linuxmint per i codec che poi puoi installare anche in kubuntu semplicemente con un click del mouse). Non vedo che difficoltà ci sia.
appunto e io ho solo detto che ci sono troppe versioni...non ho detto che fanno schifo o altro

tanto per dire in ogni post mi citate almeno 4 versioni di linux
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:04   #98
robygr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
si va be si dice tanto dei linuxari, liberi ecc e poi rimanete tutti chiusi lì eh...

cerco di riformulare il mio pensiero: uno dei problemi di linux è che ne esistono tante versioni. A causa di tutte queste versioni uno che vuole avvicinarsi lo trova come ostacolo. Prendete uno che viene da windows, ha i suoi 2 sistemi (home e pro) o 5 (anche se pure vista si riduce a home e pro volendo), vuole passare a linux e deve informarsi su tutte quelle versioni, magari una non ha quello che ha l'altra ecc ecc...più chiaro così? la mia voleva essere una critica costruttiva, ma qui se uno non la pensa come voi "é disinformato" -__-

O__O
robygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:05   #99
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
appunto e io ho solo detto che ci sono troppe versioni...non ho detto che fanno schifo o altro

tanto per dire in ogni post mi citate almeno 4 versioni di linux
Versioni di Windows

Windows Vista Starter
Windows Vista Home Basic
Windows Vista Home Premium
Windows Vista Enterprise
Windows Vista Business
Windows Vista Ultimate

si chiama flessibilità. Preferiresti davvero, in concessionaria, trovare un solo allestimento per la tua auto preferita? O è più bello vedere la versione Motorsport, la versione Diesel, quella turbo...?



giustamente chi non ha idea di linux tira fuori l'argomento 'son troppe, non so che scelgiere e questo è un'ostacolo'... puoi scegliere quale vuoi tra le più user friendly che tanto a meno che non ti trovi la versione più ostica basta su slackware o su gentoo è uguale!!

anzi, è un vantaggio. se voglio un sistema scattante scelgo Ubuntu e la tengo pulita... ci sono parecchie persone che ad esempio dell'aero di windows non sanno che farsene.. e ci sono persone a cui non basta


se voglio ad esempio gli effetti 3d belli e configurati sceglierò una distribuzione come sabayon... come già detto prima dai saggi, basta informarsi.


però chiedo gentilmente un pò di pertinenza con l'oggetto del thread. nn mi pare si intitoli 'distribuzioni linux'

Ultima modifica di blackbit : 04-05-2007 alle 12:12.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:09   #100
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
Versioni di Windows

Windows Vista Starter
Windows Vista Home Basic
Windows Vista Home Premium
Windows Vista Enterprise
Windows Vista Business
Windows Vista Ultimate

si chiama flessibilità. Preferiresti davvero, in concessionaria, trovare un solo allestimento per la tua auto preferita? O è più bello vedere la versione Motorsport, la versione Diesel, quella turbo...?
la starter e la enterprise non vengono nemmeno vendute ai privati...mi avvicino al negozio e la scelta ricade tra home, business e ultimate

giustamente chi non ha idea di windows tira fuori l'argomento 'son troppe, non so che scelgiere e questo è un'ostacolo'.

DISINFORMATI!!



vabbè la chiudo qua, mi sembra davvero di parlare di politica...

edit: tanto per non dire che ho la mentalità chiusa, mi date un sito su linux dove ci sono tutte le distribuzioni? perchè se cerco windows vista vado su microsoft e le trovo tutte ben descritte...esiste una cosa del genere per linux?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...

Ultima modifica di Jammed_Death : 04-05-2007 alle 12:14.
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v