|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
Quote:
Detto da ignoranti in materia che parlano di libri che non hanno mai letto posso prenderlo come un complimento. Non siete ancora riusciti a dirmi cosa sia il plusvalore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
tralasciando la prima frase che testimonia come al solito come con voi rossi non è possibile avere un dialogo (anche perchè no frizzante e a suon di battute) ma c'è subito la rosicata, c'è sempre questa azione/reazione in fronte a delle frasi di disaccordo....Invece che rispondermi :"no guarda io credo che il comunismo sia ancora un'idea possibile perchè ecc. ecc." parti subito con gli insulti da gasatello , ma qui lasciamo stare e ti perdono. ![]() ora per la domanda del plusvalore ti vorrei spiegare che siamo nel 2007,esiste internet al quale tu stesso sei connesso e Zio Google che ci spiega ogni qualsiasivoglia cosa , per esempio in 3 secondi sono in questa pagina http://www.forma-mentis.net/Filosofia/Marx.html#6 e in 3 secondi leggo e mi basta una frase come questa : La soluzione al capitalismo, la nuova tappa dello sviluppo storico promossa dalle classi subordinate, è il comunismo. Esso si configura come estremità opposta al sistema di produzione capitalista: nella società comunista non esisteranno più classi e lotta di classe, non esisterà più separazione tra oggetto prodotto e produttore, i mezzi di produzione saranno di proprietà comune e una come questa Il comunismo, per Marx, è una legge necessaria, una tappa obbligata dello sviluppo storico che non trae origine da ideali astratti presenti arbitrariamente nella coscienza degli uomini, ma trae la sua legge dall'evidenza stessa dei dati pratico empirici dell'economia per capire che sto perdendo il mio tempo. ![]() ![]() ciao e buona lotta di partito
__________________
![]() Ultima modifica di [xMRKx] : 24-04-2007 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciascuno può decidere se lavorare o meno, chiaramente se una persona non lavora avrà degli svantaggi di vario tipo, ma non in denaro (il denaro si dovrebbe abolire, non appena si troverà un meccanismo migliore). Proprio perché l'uomo non è buono, bisogna evitare di fargli accumulare denaro che sarebbe un pericolo nelle sue mani (se l'uomo è cattivo anche l'utilizzo che farà del denaro lo è, se non lo è il problema non esiste). Si devono utilizzare altri metodi per premiare il merito. Inoltre bisogna considerare che l'eventuale peso dei fancazzisti sarebbe compensato dal fatto che tutti lavorerebbero. Inoltre chi non lavora sarebbe mal visto dai colleghi e dalla società, anche questo lo incentiverebbe a fare il proprio lavoro. E poi una situazione in cui tutti hanno lo stesso salario darebbe a tutti le stesse possibilità, al contrario nel capitalismo chi nasce ricco ha molte piú possibilità di chi nasce povero, cosí accade che spesso un incapace che nasce ricco abbia piú successo di una persona capace che però nasce in un luogo che non gli permette di esprimersi. Inoltre il mercato premia tutto ciò che è mercificabile, non ciò che è utile o buono: il valore di mercato delle cose non coincide con il valore percepito dalla gente. In passato ho fatto notare che il mercato dà molti piú soldi ad un calciatore che ad un ricercatore medico, ma per la maggior parte della gente dà un giudizio di valore opposto. Il mercato non è a misura d'uomo. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.