Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 20:23   #81
Jakob
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
Ti ringrazio tanto per l'informazione, "mission accomplished"!!!

se potresti ugualmente postare il tuo xorg.conf te ne sarei grato in quanto incappo in un problema all'avvio dell'interfaccia grafica dopo aver effettuato le modifiche relative al touchpad!!!

Grazie di nuovo!
Jakob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:43   #82
Radhika
Member
 
L'Avatar di Radhika
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Teolo (Padova)
Messaggi: 302
arabo... siete troppo avanti per me.... io ho provato ad installare un driver per il mio modem usb in ambiente Ubuntu e mi sono trovato nel caos

ho cancellato tutto e continuo con winzozzz
__________________
Acerone Diablo 1502 col nuovo Hitachi Travelstar 7k100 da 80gb, memoria Kingston da 1GB + Samsung da 256M, Combo CD-DVD Samsung SN-S082D. Gli fa compagnia il glorioso ACER TM800 leggero e silenzioso...
Radhika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 04:26   #83
Aresyus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
salve a tutti ^^'
scusate ma avrei un piccolo problemino, cioè mi si è fusa la scheda video del pc XD
praticamente si accende e tutto ok, ma sul monitor compaiono tanti piccoli quadratini(posso postare anche uno screenshot se volete), anche nella schermata del bios quindi è sicuramente un problema di hardware, quindi mi servirebbe sapere 2 cose essenzialmente, come faccio a smontare il pc(ho tolto tutte le viti da sotto, ma c'è qualcosa nella zona del lettore cd che non mi fa togliere il tutto, e per paura di spaccare tutto ho pensato bene di non forzare troppo ^^'), l'altra cosa che mi interesserebbe è se la scheda video può essere cambiata su questo portatile, se non è possibile evito proprio di smontarlo così
ah, dimenticavo che è un aspire 1502(che rincoglionito ^^')
spero possiate aiutarmi, grazie mille ^___^

Ultima modifica di Aresyus : 28-09-2007 alle 04:30.
Aresyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 09:32   #84
Radhika
Member
 
L'Avatar di Radhika
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Teolo (Padova)
Messaggi: 302
se leggi i post precedenti trovi tutte le risposte

comunque:

1 la scheda video non si può cambiare - mi sa che lo devi mandare a acer milano

2 per togliere il combo cd devi prima sfilare una vitina che lo tiene fissato alla scheda madre tramite un supportino posteriore - guarda bene
__________________
Acerone Diablo 1502 col nuovo Hitachi Travelstar 7k100 da 80gb, memoria Kingston da 1GB + Samsung da 256M, Combo CD-DVD Samsung SN-S082D. Gli fa compagnia il glorioso ACER TM800 leggero e silenzioso...
Radhika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:03   #85
Fumereo
Senior Member
 
L'Avatar di Fumereo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea-Milano
Messaggi: 381
Salve a tutti!! E' tempo di mettere un giga nuovo al portatile!! Io pero' non ho i moduli samsung. Sul mio 1501lmi ci sono dei Nanya.

Con queste scritte sui moduli:

Nanya 0344
NT5DS16M16BT-6K
148008PT singapore


Quale memoria dovrei comprare secondo voi? (consigliate l'acquisto su myhardware?)

Grazie mille
Fumereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:22   #86
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Fumereo Guarda i messaggi
Salve a tutti!! E' tempo di mettere un giga nuovo al portatile!! Io pero' non ho i moduli samsung. Sul mio 1501lmi ci sono dei Nanya.

Con queste scritte sui moduli:

Nanya 0344
NT5DS16M16BT-6K
148008PT singapore


Quale memoria dovrei comprare secondo voi? (consigliate l'acquisto su myhardware?)

Grazie mille
Se vuoi farli lavorare con uno dei moduli vecchi da 256 MB ti conviene individuare un negozio con buoni prezzi e farteli provare, piuttosto di doverli mettere in un cassetto...
Se levi i vecchi non ce n'è bisogno.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:31   #87
Fumereo
Senior Member
 
L'Avatar di Fumereo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea-Milano
Messaggi: 381
Grazie!

Per provarli mi basta infilarne uno davanti al negoziante e vedere se boota?O mi conviene far girare qualche programma di diagnostica?
Fumereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:56   #88
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Diciamo che già se boota e funziona per qualche minuto aprendo programmi che impegano la memoria, dovresti andare sul sicuro.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 14:30   #89
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Diciamo che già se boota e funziona per qualche minuto aprendo programmi che impegano la memoria, dovresti andare sul sicuro.
Tempo fa mi capitò sotto mano un modulo OCZ da 1GB a 400MHz. Non ci fu modo di far partire l'AcerOne, sia col singolo modulo, sia in coppia con uno da 256, anche cambiando le posizioni.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 23:14   #90
Aresyus
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Radhika Guarda i messaggi
se leggi i post precedenti trovi tutte le risposte

comunque:

1 la scheda video non si può cambiare - mi sa che lo devi mandare a acer milano

2 per togliere il combo cd devi prima sfilare una vitina che lo tiene fissato alla scheda madre tramite un supportino posteriore - guarda bene
grazie della risposta
a me servirebbe smontare tutto il portatile, non togliere il lettore cd, potresti dirmi come si fa per favore, anche via pm va bene, è che anche se tolgo tutte le viti dal retro, il pannello non se ne viene, c'è qualche incastro su cui devo fare forza?

Ultima modifica di Aresyus : 29-09-2007 alle 00:00.
Aresyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 06:08   #91
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Aresyus Guarda i messaggi
grazie della risposta
a me servirebbe smontare tutto il portatile, non togliere il lettore cd, potresti dirmi come si fa per favore, anche via pm va bene, è che anche se tolgo tutte le viti dal retro, il pannello non se ne viene, c'è qualche incastro su cui devo fare forza?
Coi portatili non si può andare a caso. In prima pagina è linkato il manuale tecnico che riporta tutte le sequenze di smontaggio necessarie per sostituire ogni singolo componente del pc.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 11:51   #92
Radhika
Member
 
L'Avatar di Radhika
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Teolo (Padova)
Messaggi: 302
- disassemblaggio acerone

confermo quanto detto da carciofone e poi vedi il mio post in merito

l'ho smontato tutto e poi rimontato in 6 ore gagliarde con delicatezza da cinesino e precisione da austriaco, migliaia di vitine, incastrini,modulini e il tutto molto molto molto fragile...

romperlo è veramente facile se non hai la perizia del chirurgo: te lo sconsiglio

- memorie

ricordo anch'io di aver provato una CORSAIR VALUE da 1GB 200pin non ecc DDR 400.
fortuna me l'hanno fatta provare prima. non bootava.
con il KINGSTON KAC-MEMC 1GB DDR333 invece tutto bene solo che l'ho pagato 150euri su myhardware.
ora ho visto un CORSAIR DDR333 da 1gb che sul sito della casa produttrice viene messo come compatibile e viene 74euri.
li avessi ora lo ordinerei.

tra l'altro ho notato una cosa: il modulo che funziona sull'acerone funziona anche sul travelmate800
ne deduco che anche se alcuni moduli sono indicati compatibili con il tm800 e non con l'acerone lo sono per forza!

si capisce? sono un pò fuso oggi
__________________
Acerone Diablo 1502 col nuovo Hitachi Travelstar 7k100 da 80gb, memoria Kingston da 1GB + Samsung da 256M, Combo CD-DVD Samsung SN-S082D. Gli fa compagnia il glorioso ACER TM800 leggero e silenzioso...

Ultima modifica di Radhika : 29-09-2007 alle 12:07.
Radhika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:50   #93
Radhika
Member
 
L'Avatar di Radhika
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Teolo (Padova)
Messaggi: 302
confesso: non ho resistito alla tentazione di provare ubuntu 64bit sull'acerone utilizzando le istruzioni che hai postato

ebbene:

installazione ok

installazione modem usb sagem fast800 complessa ma tramite queste istruzioni alla fine ok

scheda grafica ok

aggiornamento pacchetti vari ok

i guai vengono con i driver di quella repository che hai allegato; nonostante la key di autorizzazione, si installano ma non si aggiornano restando pendenti - è perchè sono driver a 32bit?

con i driver synapsis poi ho fatto bingo: il file x11conf modificato come dici fa saltare completamente l'interfaccia grafica - surriscaldamento procio e pooofff!!! si spegne l'acerone
colpa sempre dei driver a 32bit?

risultato di questo test: se installato standard Ubuntu 64bit funge alla grande! Bello,rapido e snello come non mai, specie nella navigazione Internet

se lo personalizzo come dici tu il caos

colpa dei driver a 32bit?
__________________
Acerone Diablo 1502 col nuovo Hitachi Travelstar 7k100 da 80gb, memoria Kingston da 1GB + Samsung da 256M, Combo CD-DVD Samsung SN-S082D. Gli fa compagnia il glorioso ACER TM800 leggero e silenzioso...
Radhika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:01   #94
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Non puoi usare pacchetti a 32 bit sulla distro a 64
Per questo io alla fine ho messo su la 32 bit.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 16:43   #95
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Diciamo che già se boota e funziona per qualche minuto aprendo programmi che impegano la memoria, dovresti andare sul sicuro.
Non sono daccordo.
Io lo scorso anno ho messo un banco da 512 kingstone a 400 mhz ed apparentemente funzionava, solo che dopo alcune ore il pc ha iniziato a bloccarsi.
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 19:21   #96
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Quote:
Originariamente inviato da Radhika Guarda i messaggi
confesso: non ho resistito alla tentazione di provare ubuntu 64bit sull'acerone utilizzando le istruzioni che hai postato

ebbene:

installazione ok

installazione modem usb sagem fast800 complessa ma tramite queste istruzioni alla fine ok

scheda grafica ok

aggiornamento pacchetti vari ok

i guai vengono con i driver di quella repository che hai allegato; nonostante la key di autorizzazione, si installano ma non si aggiornano restando pendenti - è perchè sono driver a 32bit?

con i driver synapsis poi ho fatto bingo: il file x11conf modificato come dici fa saltare completamente l'interfaccia grafica - surriscaldamento procio e pooofff!!! si spegne l'acerone
colpa sempre dei driver a 32bit?

risultato di questo test: se installato standard Ubuntu 64bit funge alla grande! Bello,rapido e snello come non mai, specie nella navigazione Internet

se lo personalizzo come dici tu il caos

colpa dei driver a 32bit?
Mi sa di sì.
Occhio anche se hai fatto copia e incolla dal post del forum.
L'altro giorno pure io feci la stessa cosa sulla 32bit, ma crashò completamente. L'errore è causato dalle virgolette che nell'operazione di copia e incolla vengono copiate male.
Per rimediare, fai il login in modalità console come accade adesso che il server ha crashato.

Poi digita:

Codice:
sudo nano /etc/X11/xorg.conf
Nano è l'editor di testo integrato nella console. Noterai che nelle sezioni che hai aggiunto ci sarà un simbolo strano come la lettera greca omega (mi pare) al posto delle virgolette. Correggi e il server dovrebbe ripartire.


Consiglio però di usare Ubuntu 32bit perchè ha un sacco di software disponibile. Molto più della 64bit.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.

Ultima modifica di zanardi84 : 01-10-2007 alle 19:24.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 20:54   #97
Radhika
Member
 
L'Avatar di Radhika
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Teolo (Padova)
Messaggi: 302
ho reinstallato ubuntu 64bit senza modifiche e va ... sto scrivendo proprio da esso

sarà linux, saranno i 64bit, però ragazzi che bene che và...snello rapido...

per i giochi mi aggrappo a winzozz e per internet,testi,elaborazioni foto con linux

ricordo i miei primi tentativi con redhat, poi debian, poi altre versioni di cui non ricordo neppure il nome... caspita! ne hanno fatta di strada con linux! perfino l'aggiornamento automatico del software!... non mi pare vero

ho scaricato i driver 64bit per la bcm4306, ho provato tutti gli script di questo mondo, ho provato ndiswrapper e fwcutter e ricevo quintali di errori

vi chiedo: avendo il driver, come si installa? dov'è questa directory di drivers di cui qualcuno di voi parla? forse se lo sapessi potrei "cacciarglielo" dentro e poi riprovare a caricarlo

ho provato uno script per bcm 4318 e qualcosa ha fatto, nel senso che ora digitando ndiswrapper -l me lo dà caricato ma invalido: cosa devo fare per caricare QUEL driver 64bit che ho scaricato?
__________________
Acerone Diablo 1502 col nuovo Hitachi Travelstar 7k100 da 80gb, memoria Kingston da 1GB + Samsung da 256M, Combo CD-DVD Samsung SN-S082D. Gli fa compagnia il glorioso ACER TM800 leggero e silenzioso...

Ultima modifica di Radhika : 02-10-2007 alle 12:21.
Radhika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:34   #98
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Quote:
Originariamente inviato da Radhika Guarda i messaggi
ho reinstallato ubuntu 64bit senza modifiche e va ... sto scrivendo proprio da esso

sarà linux, saranno i 64bit, però ragazzi che bene che và...snello rapido...

per i giochi mi aggrappo a winzozz e per internet,testi,elaborazioni foto con linux

ricordo i miei primi tentativi con redhat, poi debian, poi altre versioni di cui non ricordo neppure il nome... caspita! ne hanno fatta di strada con linux! perfino l'aggiornamento automatico del software!... non mi pare vero

ho scaricato i driver 64bit per la bcm4306, ho provato tutti gli script di questo mondo, ho provato ndiswrapper e fwcutter e ricevo quintali di errori

vi chiedo: avendo il driver, come si installa? dov'è questa directory di drivers di cui qualcuno di voi parla? forse se lo sapessi potrei "cacciarglielo" dentro e poi riprovare a caricarlo

ho provato uno script per bcm 4318 e qualcosa ha fatto, nel senso che ora digitando ndiswrapper -l me lo dà caricato ma invalido: cosa devo fare per caricare QUEL driver 64bit che ho scaricato?
Segui il mio consiglio: usa la versione 32 bit! Ne vale la pena, davvero!

Per il problema della wifi:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=115928.0

Potrebbe tornarti utile.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:36   #99
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Per chi me l'aveva chiesto, ecco il mio xorg.conf.


Codice:
# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
	Fontpath	"/usr/share/fonts/X11/misc"
	Fontpath	"/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
	Fontpath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
	Fontpath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
	Fontpath	"/usr/share/fonts/X11/Type1"
	Fontpath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi"
	Fontpath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi"
	# path to defoma fonts
	Fontpath	"/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
	Load		"i2c"
	Load		"bitmap"
	Load		"ddc"
	Load		"dri"
	Load		"extmod"
	Load		"freetype"
	Load		"glx"
	Load		"int10"
	Load		"vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Generic Keyboard"
	Driver		"kbd"
	Option		"CoreKeyboard"
	Option		"XkbRules"	"xorg"
	Option		"XkbModel"	"pc105"
	Option		"XkbLayout"	"it"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Configured Mouse"
	Driver		"mouse"
	Option		"CorePointer"
	Option		"Device"	"/dev/input/mice"
	Option		"Protocol"	"ImPS/2"
	Option		"ZAxisMapping"	"4 5"
	Option		"Emulate3Buttons"	"true"
EndSection

Section "InputDevice"
	Driver		"wacom"
	Identifier	"stylus"
	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
	Option		"Type"	"stylus"
	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
	Driver		"wacom"
	Identifier	"eraser"
	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
	Option		"Type"	"eraser"
	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
	Driver		"wacom"
	Identifier	"cursor"
	Option		"Device"	"/dev/input/wacom"
	Option		"Type"	"cursor"
	Option		"ForceDevice"	"ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
	Identifier	"ATI Technologies Inc RV350 [Mobility Radeon 9600 M10]"
	Driver		"fglrx"
	Busid		"PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier	"Monitor Generico"
	Option		"DPMS"
	Horizsync	28-51
	Vertrefresh	43-60
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Device		"ATI Technologies Inc RV350 [Mobility Radeon 9600 M10]"
	Monitor		"Monitor Generico"
	Defaultdepth	24
	SubSection "Display"
		Depth	1
		Modes		"1400x1050"	"1280x1024"	"1024x768"	"800x600"	"640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth	4
		Modes		"1400x1050"	"1280x1024"	"1024x768"	"800x600"	"640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth	8
		Modes		"1400x1050"	"1280x1024"	"1024x768"	"800x600"	"640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth	15
		Modes		"1400x1050"	"1280x1024"	"1024x768"	"800x600"	"640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth	16
		Modes		"1400x1050"	"1280x1024"	"1024x768"	"800x600"	"640x480"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth	24
		Modes		"1400x1050"	"1280x1024"	"1024x768"	"800x600"	"640x480"
	EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
	Identifier	"Default Layout"
  screen "Default Screen"
	Inputdevice	"Generic Keyboard"
	Inputdevice	"Configured Mouse"
	Inputdevice	"stylus"	"SendCoreEvents"
	Inputdevice	"cursor"	"SendCoreEvents"
	Inputdevice	"eraser"	"SendCoreEvents"
        InputDevice     "Synaptics Touchpad"
EndSection

Section "DRI"
	Mode	0666
EndSection
Section "Extensions"
	Option		"Composite"	"0"
EndSection

Section "InputDevice"
    Identifier      "Synaptics Touchpad"
    Driver          "synaptics"
    Option          "SendCoreEvents"        "true"
    Option          "Device"                "/dev/psaux"
    Option          "Protocol"              "auto-dev"
    Option          "HorizScrollDelta"      "0"
    Option          "SHMConfig"             "on"
EndSection
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 16:47   #100
Radhika
Member
 
L'Avatar di Radhika
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Teolo (Padova)
Messaggi: 302
risolto con ndiswrapper in versione grafica, ho inserito il driver a 64bit et voilà: bcm4306 funzionante!

diavolo di uno zanardi interista.... ho copiato il tuo file xorg nel mio ubuntu 64bit e ora funziona tutto! touchpad e risoluzione 1400x!!!


grazie fratello!!!
__________________
Acerone Diablo 1502 col nuovo Hitachi Travelstar 7k100 da 80gb, memoria Kingston da 1GB + Samsung da 256M, Combo CD-DVD Samsung SN-S082D. Gli fa compagnia il glorioso ACER TM800 leggero e silenzioso...

Ultima modifica di Radhika : 02-10-2007 alle 17:01.
Radhika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v