|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
@Mikelezz
bisognerebbe anche cominciare a chiedersi che fine ha fatto la parte delle equazioni di Maxwell riguardanti le onde elettromagnetiche longitudinali. se ti informi un pelo di più scoprirai cheil buon vecchio tesla era più interessato a quelle rispetto alle classiche trasversali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Incredibile, davvero incredibile, direi una scoperta che può davvero rivoluzionare l'archiaviazione dei dati.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Ragazzi, secondo me molti di voi stanno attuando inutili schieramenti. La notizia dell'articolo non contiene alcuna spiegazione utile (nulla che possa dare una base teorica su cui discutere). Di teorie non dimostrate ne esistono molte (basti pensare all'algebra), in qualsiasi corso di algoritmi la frase "se uno di voi fornirà una dimostazione otterrà la laurea ad honoris causa" si sente almeno una volta
![]() Inutile fasciarsi la testa per nulla... finchè non si vedono i fatti o le dimostrazioni, resta solo la teoria scritta nei libri e su quella ci si deve basare o si rischia di scadere in discussioni futili. L'unica cosa che si conclude dalla news (tutti quei "si potrà", "sarà", "in futuro" bastano e avanzano) è che il ragazzo indiano in questione riesce a scrivere 450 pagine in 12x12 centimetri... ognuno di noi ne sa scrivere qualche miliardo nello stesso spazio usando un DVD, un comune masterizzatore e Zip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Cmq come dicevo questo non è il primo caso di persone che pare conoscano modi per sfruttare il campo magnetico terrestre. Ad esempio c'è il creatore del Coral Castle un ometto minuscolo che da solo senza l'uso di alcun macchinario convenzionale, tipo gru ecc. costruì per l'appunto un castello composto da blocchi di corallo di diverse tonnellate!!! Alcuni bilanciati con una precisione impensabile ancora adesso! Lui diceva sempre che aveva scoperto il segreto degli antichi egizi! E chissà che non avesse ragione, e sarebbe finalmente spiegato come riuscirono ad erigere le piramidi, come quelle giunte fino a noi.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 27-11-2006 alle 21:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
Per ora però, rimangono favole.. Ultima modifica di MiKeLezZ : 27-11-2006 alle 21:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Fatto sta che cmq anche se ci sono sicuramente delle regioni di maggiore intensità è certo che il campo magnetico terrestre sia piuttosto uniforme, bisogna trovare solo un modo per sfruttarlo. Infatti è il propio il campo magnetico terrestre che ci protegge dal "vento" solare che è anch'esso una radiazione elettromagnetica che ci ucciderebbe tutti! Ed è sempre il campo magnetico che contribuisce a trattenere l'atmosfera intorno alla Terra. Considerando ciò è chiaro che sia uniforme, se così non fosse saremmo fritti! A sua volta se non erro il campo elettromagnetico terrestre è generatore dalla rotazione del nucleo terrestre composto da metalli, che è come un enorme magnete in movimento.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
come sai le onde possono essere sia trasversali che longitudinali, tutte le onde che consociamo.. tranne quelle elettromagnetiche, descritte dalle equazioni di Maxwell, queste equazioni descrivono solo le onde trasversali, nonquelle longitudinali, ma se fai una ricerca troverai che in ordigine Maxwell scrisse anche la parte che descriveva quelle longitudinali, che poi <va a sapere perche> non viene insegnata se non in corsi di fisica molto avanzata (a quel che mi risulta) io ho avuto la fortuna di averle sentite citare ma non ho avuto la grazia di vederle, e lui testi più comuni viene riprotata solo la parte che ti ho detto.
ora, io certo non ho le capacità per comprendere cosa la parte "mancante"stesse descrivendo tanto più che non ho mai potuto vederla, ma si dice ( e qui ti prego di prendere ciò che dico col beneficio d'inventario, riproto solo quanto ho sentito) che la parte mancante descrivesse onde eletromagnetiche di nmatura ben diversa da quelle che conosciamo, che eserginato un trasporto di energia nel tempo attuale, <<sembra>> ( e torno a ripetere, non l'ho detto io ma riproto notizie sentite) che quelle longitudinali descrivano trasporto di energia attraverso il tempo. in sostanza potresti ricevere energia da tempi futuri, avendo cosi macchine a rendimento addirittura >1, ok per sta sera di castronerie ne ho dette abbastanza, ma intanto ti ho messo la pulce nell'orecchio, se ti interessa informati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
[OT]
Coral Castle: la trasmissione era Voyager, su Rai 2. La cosa forse più interessante è il rapporto tra Leedskalnin, creatore della costruzione, e Tesla, sul quale si diceva anche che alla sua morte l'F.B.I. mise sotto sequestro i suoi lavori dichiarandoli top secret. Qui c'è il sunto dell'inchiesta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Oasis wrote:
> Mi ricorda tanto quella famosa scheda in formato ISA che si > vendeva fino a qualche anno fa che permetteva di riversare non > ricordo quanti Gb di dati su un nastro VHS! Ahahahah!!! Ehm... veramente non c'entra nulla con la news. Quello era un semplicissimo supporto a nastro, solo che invece di usare delle costose cassettine proprietari usava delle VHS, ben piu' comuni (almeno all'epoca) ed economiche. Poi e' stato abbandonato semplicemente perche' sono aumentate le quantita' di dati da archiviare, mentre le VHS non potevano essere cambiate (se il vantaggio era proprio l'utilizzo d'un supporto standard, migliorandolo non sarebbe piu' stato standard ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
|
Non riesco a capire dove sta la genialità e l'innovazione in questa notizia...
![]()
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**) ![]() Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Quote:
Le stesse fonti da cui hai preso questa roba, dicono che Tesla avrebbe parlato genericamente di onde cosmiche. Secondo, GUARDA CASO, questo esperimento non è affatto documentato, da nessuna parte. Non c'è la macchina usata, non c'è l'apparecchiatura usata da Tesla, niente di niente e non una prova che sia una tranne le testimonianze di un nipote di Tesla che non poteva capirne niente, e di un altro conoscente di Tesla (anch'esso non certo un tecnico). Nemmeno a queste persone, nemmeno secondo questo bel romanzo, Tesla avrebbe mai spiegato il funzionamento del suo apparecchio. Detto ciò, prima di dare per vera una cosa del genere che non ha una prova che sia una, "forse" bisognerebbe andarci coi piedi di piombo e usare i condizionali piuttosto che i "ti assicuro" (anche perchè tu di certo non eri lì e sai quello che ti hanno raccontato, che potrebbe pure essere una cagata colossale inventata dal burlone di turno, non sarebbe certo la prima volta). Perchè le tue affermazioni sono al livello del "I want to believe" del poster di Fox Mulder... E' un po' come dare per vere una marea di cose non solo indimostrabili, ma persino improbabili... Qui non si tratta nemmeno di interpretare come la macchina si potesse muovere, ma è persino in dubbio che una macchina si sia mai mossa e che l'esperimento sia realmente mai stato fatto... Quanto a quest'altra perla... : Quote:
Il tuo amico non si è ricordato di aggiungere anche questi particolari fondamentali? Cavolo ti sei perso un pezzo della favola! -_-' E' un documentato effetto OTTICO! E al max il campo magnetico (o gravitazionale) può avere una variazione tale da mandare (molto relativamente) in palla gli strumenti del tuo amico, non certo da spostare una macchina -_-'' Ti è venuto il dubbio che chiudendo gli occhi e tenendo un pezzo di metallo in mano dovresti sentirtelo tirare via (verso l'alto) se fosse vera la scemenza che hai scritto?? D'altra parte è noto come sia uso portare gli ignari in quel posto per fare degli scherzi memorabili... Ma a te quanto tempo fa l'hanno fatto? Certo comunque che vista la sicurezza con cui date per certe alcune cose (e quello che vi bevete), non mi stupisce che poi il mercato dei maghi e degli indovini sia miliardario... Quanto alla notizia, tanto per non andare completamente OT, nella confutazione di Ars tecnica non mi pare prendano in considerazione le forme (e parlano solamente di 256 colori (o livelli di colore))... La questione tra l'altro riguarda solo marginamente la compressione, è semplicemente un cambiamento di base, con relativa ricodifica... Che ha ovviamente il difetto che ha ogni cosa del genere (ancora una volta roba nota e arcinota, visto che le basi sono matematiche) rispetto al codice binario: molta meno tolleranza all'errore. Il codice binario viene usato, come qualcuno ha già detto, non tanto perchè più "potente" (tutt'altro anzi), ma perchè più facile da implementare e perchè ogni singolo bit ha la massima tolleranza all'errore dato il margine di rappresentazione dell'informazione. In un sistema con i quadratini, i triangolini, i puntini e via dicendo, poi uno scanner deve essere in grado di distinguere univocamente una figura dall'altra e una sfumatura di colore dall'altra, con margini molto minori di quelli a cui siamo abituati oggi. Tuttavia per un uso limitato ad un certo tipo di supporti (e non adatto ad uso universale per la comunicazione sui mezzi più disparati) che garantiscano alta fedeltà, potrebbe anche essere fattibile... Ultima modifica di MexeM : 28-11-2006 alle 04:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
|
bhe invece del masterizzatore useremo le stampanti
ma come fare a far riconoscere allo scanner i colori quando ogni casa ha inchiostri diversi?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3
|
Suggerirei un'approfondita lettura della teoria dell'informazione di Shannon (http://en.wikipedia.org/wiki/Information_entropy) che dimostra l'esistenza di precisi limiti fisici nella compressione dell'informazione generata da una sorgente generica (un po' come il II° principio della termodinamica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 7
|
Si scoprono supporti di archiviazione dati sempre più capienti e meno longevi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 29
|
Devo dire che le informazioni sono un pò scarne per dare un giudizio sulla tecnologia. Fa strano pensare che i dati vengano "memorizzati" stampando forme geometriche colorate, sembra un ritorno al passato piuttosto che un'evoluzione, e poi nelle dimensioni di una SD, che è prossima a quelle di una Sim, ci entrano già 4 o più GB di dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 124
|
bell'idea ma...
bell'idea, ma di conseguenza la pirateria sarà un gioco da ragazzi per tutti!! basterà condividere immagini dei folgi, stamparli ed avere un prodotto nel minor tempo possibile!!! mah credo che si riscontreranno seri problemi a ruguardo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 155
|
Quote:
![]() Comunque dal sito da te stesso segnalato c'è scritto: "However, it's likely Leedskalnin constructed the Castle using simple traditional means, as pictures exist of him constructing the castle with blocks and tackle." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
parlando di fenomeni di salite-discese, anche qui nei pressi di Roma ce n'è una. Inutile dire che anche qui circolano leggende assurde, tipo cave di uranio, navicelle aliene sotterrate ahahahahah tutte cose che ogni volta mi fanno rotolare a terra dalle risate.
La speigazione è molto banale, non c'è bisogno neanche di andarla a cercare su internet o chiamare esperti scienziati . Ora faccio un disegnino e ve lo mostro. ![]() Aprite il disegno e immaginate di provenire da sinistra (seguite le frecce). Ci troviamo in un tratto che è reale discesa seguito da un altro che è sempre discesa ma piu' leggera rispetto al primo tratto. Sta tutta qui l'illusione ottica: il cervello prende come riferimento il primo tratto di discesa che alla fine ci sembra molto meno pendente del reale, quasi pianeggiante. Di conseguenza, guardando il secondo tratto di discesa, questo ci sembra come una salita mentre in realtà è una discesa, seppur leggera. Tutto questo equivale a prendere il primo disegno in alto e ruotarlo in senso antiorario di qualche grado ottenendo l'illusione del disegno in basso: quest'ultimo spiega perchè le auto accelerano in "salita". L'effetto ottico vale anche provenendo da destra, stavolta la reale salita ci sembra una discesa con l'automobile che rallenta. Ultima modifica di danyroma80 : 28-11-2006 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.