Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2006, 13:20   #81
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Ma quindi uno ora perchè dovrebbe prendere un AMD? Perchè 10fps in più sono pochi quindi meglio non averli?

Ragioniamo, se uno ha un pc "vecchiotto" ne approfitta per cambiar scheda madre, dovendo cambiarla quale prende? Una per i conroe immagino, visto che sono gli ultimi e gli garantisce maggiore longevità. O la cambia e ne dovrebbe prendere una per i proci AMD? Che ora sono indietro rispetto agli Intel? Qualcosa non quadra
la discussione non era su questo

PS: sono 4-5 non 10 cmq..
PS2: un am2 suporterà anche i futuri k8l, quindi non è affatto meno longevo dei conroe, anzi..
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 14:10   #82
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da *Ninja*
Forse "attualmente" un dual core nn va meglio nei gioki di un single, ma penso ke
uno nn si compri un pc solo per giocare (almeno secondo me) e nella "vita quotidiana " di un user medio di pc ke scarica , masterizza , chatta e magari esagerando fa anke una scansione in contemporanea la differenza fra single e dual penso ke si senta...
scusa ma secondo me pensi male...

Io ho un vetusto xp2500+ con 1gb di ram, facendo:
-scansione antivirus
-mail attivato
-browser
-psp attivo
-skype pronto

l'occupazione cpu da task manager varia tra il 30-40% con qualche picco....
hai voglia vedere la differenza con un home use di programmini cazzoni così, basta solo avere molta ram...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 14:20   #83
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
quindi tirando le somme, un processore potentissimo, non cambia x nulla la vita nei giochi giusto? serve solo per i bench... dico giusto?
giusto, per ora si... fino a quando non ne avrai bisogno!

in ogni caso, visto che il tuo obiettivo sono i giochi. Io mi terrei da parte i 310 euro e li spenderei per una nuova scheda video quando usciranno le dx10
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo )
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 14:29   #84
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
quindi se uno dovesse scegliere di configurare il proprio pc da zero consigliereste conroe piuttosto che athlon 64 x2 nonostante il rapporto presto prestazioni sia a vantaggio degli athlon?per esempio confrontando processori che si trovano nella stessa fascia di prezzo un conroe e6300 è migliore ripsetto ad un x24600+?
nei vari negozi in cui sono stato mi hanno detto che tra i vantaggi dell'amd c'è il fatto che mantiene temperature bassissime
che dite?
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 14:35   #85
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da lion246
nei vari negozi in cui sono stato mi hanno detto che tra i vantaggi dell'amd c'è il fatto che mantiene temperature bassissime
che dite?
ecco, la solito stronzata che ripetono a pappagallo i negozianti.. solo quello hanno imparato... è già un passo avanti!

cmq le temperature oramai non contano più nulla! forse 8 anni fa quando un athlon xp 1800 sfiorava i 70 gradi! allora si.. ma oggi siam a meno della metà..

comunque tornando alla tua domanda, non cè migliore.. cè il più veloce e il meno veloce. il conroe è più veloce del x2, questo si, ma a DEFAULT! cioè, se nei giochi non metti filtri (cosa impossibile)! ma se li metti, la differenza è pressochè ridicola. si parla di un 3-4 fps..
se devi farti un pc da zero, io opterei x il conroe, ma a sto punto, scoperta sta cosa, io rivaluterei gli AM2 che fino a pochi giorni fa davo x scemata.. vedendo l'utilizzo ad oggi, non mi sento più di trascurarli..
ma io parlo per i giochi.

se tu lo utilizzi x montaggio video, compressione film, ecc.. è meglio un conroe..
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 14:37   #86
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
ma la + economica mobo per conroe quanto costa +o-???

Cioè si trova un prodotto equivalente alla asrock939Dual?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 14:39   #87
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
si, la asrock dual775

58 euro
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 14:48   #88
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Secondo me oggi per farti una degna configurazione conroe spendi molto di più che una 939, però è logico, è più moderna, hai la possibilità di evoluzioni in futuro, è una tecnologia nuova quindi molto potente....
E' anche vero che tutta sta potenza alla fine non si è ancora capito se effettivamente fà la differenza......si magari nei programmi di test (superpi, ecc ecc) ci metti qualche secondo/minuto in meno, ma in utilizzo giornaliero te ne accorgi poco...
Una possibile piattaforma 939 è superata come tecnologia, non avrà altre evoluzioni, ma ad oggi ti dà la possibilità di acquistare componenti ad ottimi prezzi e con prestazione tuttaltro che superate.....
Am2 invece non ci investirei nulla, mi sembra buttata fuori tanto per far vedere che stavano facendo qualcosa di nuovo, le prestazioni sono paragonabili ad un buon 939, si magari in futuro la svilupperanno, ma vedendo intel, sembra già abbondantemente superata in partenza....
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 19:25   #89
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
si, la asrock dual775

58 euro
cazzarola è com'è come mobo, allo stesso livello (rispetto ai top di gamma) di come lo era quella per A64, ricordo che tutti la presentavano come anti NF4,come ottima scheda...Oppure costa poco ed è proprio na ciofeca???
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 19:32   #90
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
la mia asrock dual939 è una bombaaa!!!
è bellissima!! in oc poi sale benissimo dicono! ci son oltre 1200 pagine di discussione sul thread officiale.

quella x 775 non saprei.. credo sia simile..
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 21:30   #91
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Se vabbè!!! Ma dai!!! Il celeron fa ridere! Non mi fare il rapporto AMD 64 sta a conroe come prima il celeron stava ad amd 64 perchè non è così!
Tra l'altro con le applicazioni a 64bit gli AMD ridurranno di qualcosina il vantaggio.
Beh i nuovi "Celeron" sono i Pentium E (single-core) e se paragonati ad un Athlon64 single-core, questi prendono la paga sonoramentemente.
Comunque è vero, l'implementazione dei 64-bit AMD è leggermente superiore, il margine medio di vantaggio che hanno i Core 2 Duo si riduce dal 25% al 15%, tuttavia restano più veloci.

Quote:
Originariamente inviato da lion246
quindi se uno dovesse scegliere di configurare il proprio pc da zero consigliereste conroe piuttosto che athlon 64 x2 nonostante il rapporto presto prestazioni sia a vantaggio degli athlon?per esempio confrontando processori che si trovano nella stessa fascia di prezzo un conroe e6300 è migliore ripsetto ad un x24600+?
nei vari negozi in cui sono stato mi hanno detto che tra i vantaggi dell'amd c'è il fatto che mantiene temperature bassissime
che dite?
Il rapporto prezzo/prestazioni è a favore di Intel allo stato attuale, perché un E6300 costa meno di un 4600+ e va di più, più si sale di fascia e più la bontà delle soluzioni Intel aumenta.
Nei vari negozzi è meglio fidarsi poco e niente di chi è li a vendere, raramente trovi gente preparata.

Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
ecco, la solito stronzata che ripetono a pappagallo i negozianti.. solo quello hanno imparato... è già un passo avanti!

cmq le temperature oramai non contano più nulla! forse 8 anni fa quando un athlon xp 1800 sfiorava i 70 gradi! allora si.. ma oggi siam a meno della metà..

comunque tornando alla tua domanda, non cè migliore.. cè il più veloce e il meno veloce. il conroe è più veloce del x2, questo si, ma a DEFAULT! cioè, se nei giochi non metti filtri (cosa impossibile)! ma se li metti, la differenza è pressochè ridicola. si parla di un 3-4 fps..
se devi farti un pc da zero, io opterei x il conroe, ma a sto punto, scoperta sta cosa, io rivaluterei gli AM2 che fino a pochi giorni fa davo x scemata.. vedendo l'utilizzo ad oggi, non mi sento più di trascurarli..
ma io parlo per i giochi.

se tu lo utilizzi x montaggio video, compressione film, ecc.. è meglio un conroe..
Attento che la differenza di 3/4 FPS, con i filtri attivi la vedi a 1600*1200 o con risoluzioni superiori, con tutti i filtri attivi e risoluzioni più umane (diciamo 1280*1024 dato che è la più diffusa sia sui 17" LCD che sui 19" LCD) il divario aumenta anche oltre i 10 FPS.

Ovvio che l'acquisto di una CPU non va valutato solo nell'utilizzo video/ludico e comunque per quanto concerne la longevità di 775LGA ed AM2 credo che siamo alla pari, il primi ospiterà tutta la gamma dei quad-core, il secondo pure, e fino alle DDR3 non ci sono cambi in vista (fine 2007/inizio 2008).
Forse Intel cambierà alcune soluzioni a 2007 inoltrato quando introdurra il supporto alle DDR3 (ma non è detto che sia necessario un cambio di socket), di sicuro il socket 775LGA non verrà trascurato dato che le DDR2 dureranno ancora per un bel po' e se non saranno le CPU top di gamma, quelle di medio livello useranno ancora questo socket.

Ad ogni modo la differenza tra Core 2 Duo ed Athlon64 X2 è meno visibile proprio in ambiti dove la CPU conta poco, è abbastanza vedere ambiti differenti e si notano prestazioni anche del 50% superiori con un rapporto prezzo/prestazioni imbarazzante per AMD.

Ultima modifica di sirus : 21-09-2006 alle 22:39.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 21:34   #92
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
si, la asrock dual775

58 euro
Pietà... la 939Dual-SATA2, 939SLI-eSATA2 e 939SLI32-eSATA2 hanno degli ottimi chipset e prestazioni simili a quelle di una mainboard nForce4/XPress200, la 775Dual-VSTA prestazionalmente parlando è veramente indetro rispetto alle mainboard 965P/975X.
Le mainboard ASRock ULI-Based sono state un famiglia ben ingegnerizzata e molto curata, al contrario delle altre mainboard (e lo dico da felice possessore di una ASRock P4V88+).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 21:37   #93
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Attento che la differenza di 3/4 FPS, con i filtri attivi la vedi a 1600*1200 o con risoluzioni superiori, con tutti i filtri attivi e risoluzioni più umane (diciamo 1280*1024 dato che è la più diffusa sia sui 17" LCD che sui 19" LCD) il divario aumenta anche oltre i 10 FPS.
nààààà.... assolutamente!!! guarda BENE con i AA 4x!! neanche 8x!)

paragonando i top delle due case (fx62 e X6800) non è cosi!

3 fps



5 fps



0.6 fps



non sono mai 10! meno di 5 al massimo! e comunque vorrei trovare oltre 10 utenti che giocando a 1600 x 1200 di risoluzione!

secondo me vedendo questi bench e quelli di altri siti, cominciamo ad avere una reale vista delle potenzialità dei conroe... a default sono fortissimi, ma chi gioca a default???

Ultima modifica di rey.mysterio83 : 21-09-2006 alle 21:42.
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 21:45   #94
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Mi sembrava stessimo paragonando E6700 e 4800+... comunque
Io sto dicendo che la risoluzione più comune è 1280*1024 e qui le differenze sono superiori alla risoluzione 1600*1200 (che penalizza meno gli Athlon64 X2) ma che è raramente usata.
Quindi i risultati a 1280*1024 ci mostrano comunque che l'architettura Core è più prestazionale della K8, anche se questo lo si vede a tutte le risoluzioni.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 22:02   #95
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Mi sembrava stessimo paragonando E6700 e 4800+... comunque
Io sto dicendo che la risoluzione più comune è 1280*1024 e qui le differenze sono superiori alla risoluzione 1600*1200 (che penalizza meno gli Athlon64 X2) ma che è raramente usata.
Quindi i risultati a 1280*1024 ci mostrano comunque che l'architettura Core è più prestazionale della K8, anche se questo lo si vede a tutte le risoluzioni.
si inizialmente si parlava di e6700 e 4800, ma poi la discussione ha preso tutta un altra piega

comunque sta il fatto, che non vedo come si possa dare x morta una piattaforma che da ancora certi risultati.. e per 5 fps MASSIMI a 1280x1024, scusami, ma io non mi sento di dire che Conroe straccia amd... sarò scemo io, ma 5fps in più sono una vera boiata nei giochi! calcola che già 5-6 in più li si ottengono semplicemente ottimizzando il sistema.. stando ai fatti, si può dire si che intel è superiore, ma non iniziamo a sognare come qualcuno nel forum fa credere.. le differenze sono veramente esigue
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 22:23   #96
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Ma non inziamo a paragonare le CPU per il loro comportamento con i giochi che da quanto si è visto sono GPU/VPU dipendenti, nei giochi l'architettura Core è leggermente superiore (differenza che aumenta enormemente in situazioni CPU-limited!) all'architettura K8, ma ci sono ambiti in cui la superiorità diventa imabarazzante come ti ho già detto.
Quindi - in generale - una CPU che sullo spettro delle applicazioni disponibili offre un vantaggio del 30% (in media) è una CPU che straccia la concorrenza; ricorda che il vantaggio medio dell'achitettura K8 rispetto alla NetBurst era del 7/8%.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 22:33   #97
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
[quote=sirus]

Il rapporto prezzo/prestazioni è a favore di Intel allo stato attuale, perché un E6300 costa meno di un 4600+ e va di più, più si sale di fascia e più la bontà delle soluzioni Intel aumenta.
Nei vari negozzi è meglio fidarsi poco e niente di chi è li ha vendere, raramente trovi gente preparata.

QUOTE]

ed allora a chi ci si affida per configurare un pc?se poi sbagliano nell'assemblaggio il pc non raggiunge le prestazioni che dovrebbe



dai grafici postati vedo che un duo 2600t è più veloce di un 4200+
ma come è possibile che un processore per notebook sia migliore di uno per desktop?
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 22:42   #98
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da lion246
ed allora a chi ci si affida per configurare un pc?se poi sbagliano nell'assemblaggio il pc non raggiunge le prestazioni che dovrebbe
Semplice, di se stessi e di canali più aggiornati come i siti web, mi sembra che dalle review di Hardware Upgrade le soluzioni migliori siano ben visibili.

Quote:
Originariamente inviato da lion246
dai grafici postati vedo che un duo 2600t è più veloce di un 4200+
ma come è possibile che un processore per notebook sia migliore di uno per desktop?
Dipende dall'architettura, la Core di Intel è molto più efficiente della K8 di AMD anche con frequenze inferiori.
Ricorda che già qualche tempo fa un Pentium M (architettura P7) a parità di frequenza/RAM con un Athlon64 la spuntava in quasi tutte le applicazioni, eccetto il video encoding in cui aveva dei problemi poi risolti con l'introduzione dei Core Solo/Duo (architettura Core).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 23:21   #99
crazyroth
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Semplice, di se stessi e di canali più aggiornati come i siti web, mi sembra che dalle review di Hardware Upgrade le soluzioni migliori siano ben visibili.


Dipende dall'architettura, la Core di Intel è molto più efficiente della K8 di AMD anche con frequenze inferiori.
Ricorda che già qualche tempo fa un Pentium M (architettura P7) a parità di frequenza/RAM con un Athlon64 la spuntava in quasi tutte le applicazioni, eccetto il video encoding in cui aveva dei problemi poi risolti con l'introduzione dei Core Solo/Duo (architettura Core).
Quoto alla grande... ho avuto modo di aver tra le mani un dothan e era veramente tosto... ora con Merom anche con un notebook si ha una discreta potenza di calcolo...
crazyroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 23:59   #100
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Ma non inziamo a paragonare le CPU per il loro comportamento con i giochi che da quanto si è visto sono GPU/VPU dipendenti, nei giochi l'architettura Core è leggermente superiore (differenza che aumenta enormemente in situazioni CPU-limited!) all'architettura K8, ma ci sono ambiti in cui la superiorità diventa imabarazzante come ti ho già detto.
...in ALTRI ambiti sono d'accordo. ma la discussione si basa sui GIOCHI(è scritto anche nel titolo)!
e sui giochi, il confronto è imbarazzante x intel, non amd se permetti. ci hanno fatto una testa tanta che distruggeva amd in tutto con scarti incredibili, invece leggendo e studiando bene i bench, ci si rende conto che non è cosi..

poi sono daccordissimo con te che nei montaggi, o altre applicazioni pesanti il conroe è nettamente superiore. ma lo sto dicendo dal non so quanto tempo!!

non stiamo trattando di cio!
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v