|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Massa
Messaggi: 41
|
Ho trovato questa faq che parla proprio delle temperature...Lo lascio a disposizione del forum con tutto l'aiuto che mi avete dato e' il minimo
![]() Faq tempoerature In poche parole ,se il mio inglese non fa veramente schifo...Dice che aggiornando con il nuovo si verificano dei maggioramenti nell'ordine dei 15 gradi...Se davvero mi segnasse 70 gradi sul dissipatore non metterei tranquillamente la mano ma rischierei l'ustione...Questa e' la mia conclusione finale...MA possibile che noi siamo a distruggerci per mettere la cpu aa valori bassi e poi ci danno sensori sballati... ![]()
__________________
Senza la musica che vita e'?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
Quote:
![]() cmq hai provato a ridurre il voltaggio vcore come ti avevo detto in pvt?
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Massa
Messaggi: 41
|
si la cosa non e' possibile ti da un aiìumento percentuale di 5 7 e 10.5% non siparla di riduzione di tensione
__________________
Senza la musica che vita e'?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
Quote:
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Le specifiche del procio, che riporto sotto, sono state rilevate dal seguente sito: http://users.erols.com/chare/elec.htm#amd PROCESSORE: Athlon XP-3200+(6-A-0 2.2GHz Barton) Processor Specifications - Frequency(MHz)......................................2200 - Vcore(Volt).............................................1,65 - Thermal Power(media)(Watt)......................64,4 - Thermal Power(Max)(Watt)........................76,8 - Processor Package Max Temp (gradi celsius)..90 E' di uso comune, per semplificare i calcoli e pervenire almeno ad una stima della temperatura del Processore, ipotizzare che la relazione tra T(Ambiente), T(procio) e Pw(Max potenza del procio da dissipare) sia di tipo Lineare ed espimibile analiticamente(in termini matematici) secondo la seguente relazione(equazione lineare ad una incognita): T(procio) = T(Ambiente interno al pc) + R(T) x P(w) Dove : R(T) = Thermal Impedence(unità di misura C°/W) LESS is BEST, esprime la "Bontà" del Dissi, di quanti gradi aumenterà la temp del procio per ogni Watt di potenza smaltito P(W) = Max potenza del procio da dissipare IPOTESI DI LAVORO Dissipatore utilizzato: - Costruttore Zalman - Modello: CNPS7000A-Cu Specifications(Vedere il sito www.zalmanusa.com ): - Dimensions : 109 (L) x 109 (W) x 62 (H) mm - Weight : 773g - Base Material : Pure Copper - Dissipation Area : 3,170 cm2 - Bearing Type : 2-Ball - Speed : 1,350 ~ 2,600 rpm ¡¾ 10% - Thermal Resistance : 0.27 ~ 0.20 ¡ÆC/W - Noise Level : 18.0 ~ 27.5 dB ¡¾ 10% CALCOLO(stima) TEMP del Processore - Se poniamo: Fan Speed : 1,350 rpm(revolutions per minute) R(T) = 0.27 C°/w T(ambiente interno al PC) = 30 C° (gradi celsius) P(W) = 76,8 W si ha: T(procio) = 30C°+ 76,8W x 0,27C°/W = 30C° + 20,73C° = 50,73C° - Se poniamo: Fan Speed : 2,600 rpm(revolutions per minute) R(T) = 0.20 C°/w T(ambiente interno al PC) = 30 C° (gradi celsius) P(W) = 76,8 W si ha: T(procio) = 30C°+ 76,8W x 0,20C°/W = 30C° + 15,36C° = 45,36C° NOTA: Oviamente i risultati ottenuti devono essere considerati SOLO come una STIMA della Temp del procio nelle due differenti condizioni di esercizio(velocità ventola del dissi) e non come le effettive temperature. Nel caso la Temperatura ambiente varia di 10 C° portandosi a 20C° devi sottrarre 10C° dai valori precedenti, come si nota chiaramente dalla formula generale. Ciao. - Ultima modifica di dado2005 : 03-07-2006 alle 23:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
guarda io con lo Zalman 7000B Cu, ventola a 1600rpm faccio 40° in idle con 32° c in casa...
cpu Xp-M 2500+ @ 3200+ vcore 1,65v |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
|
ma basta che sta stabile che te frega che temp hai!
se vuoi overcloccare di + metti il liquido! ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Pisa
Messaggi: 14
|
Halp! Burton 2600 x scaldar le pizze!
ragazzi a proposito di Burton... io ho un xp 2600+ montato su
Asus A7V8X-X 512hz di ram 3200 2 maxtor uno a 60gb ed 160gb Windows 2000 Sp2 CoolMaster Silence Big Tower veniamo al dunque, ho delle temperature , direi poco elevate... dal Bios riscontro 56° poi se accedo a Windows, senza fare un h... arrivo a 65° (il tutto con un case senza le due paratie..., quindi oserei dire ossigentato un min.) se gioco ad Outrun2006 allora le temperature divengono oscene e si va sui 80° belli e suonati... Ho settato nel bios 85° come limite max, l'altra settimana a casa chiuso, appena acceo il pc mi si è spento in windows mentre era sul dextop. Ovvio che c'è caldo qua Pisa d'estate, ma dicerto non siamo nel deserto del Sharha... Comunque ho visto che con un ventilatore sparato detro la temp va sui 63° mentre sfiaccolo di 3d su giokkini... Ma vorrei cercare di capire come cavolo ad un io amico che ha un athlon 2500+ e un case middle, skeda madre asus simile alla mia , la versione deluxe però, scalda sfocando come il maiale a 53 e io vado a 80 e passa... il dissipatore e lo aveva montato in negozio il ragazzo davanti ai miei occhi... la pasta era gia compresa nel disspiatore... nel senso c'era gia messa di fabbrica... è da un anno è passa che ho notato questa cosa, tuttavia io giocando praticamente mai, e solo lavorandoci me ne sono poco intressato... vi dico anke i setting nel Bios, qualora centrasse... Cpu speed 1917Mhz DDR erano su AUTO (le ho messe per scrupolo a 333, ma non cambia penso) Cpu frequenzy Moltiple 11,5X (è bloccato) Cpu externalMoltiple 166/33 Cpu Vcore 1.65ov non so se dovrei ritoccare questi setting??? sarà messo male il disipatore?? c'è qualcosa di piu' tecnico??? possibiulie che diffreiscano così le temp tra il mio amico e me? forse il dissip non fa pieno contatto? comunque mettendoci 1 dito adesso che sto su windows...a 65° scrivendo sto message me lo scotta... non è certo tiepido vi ringrazio in aticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
|
Quote:
La A7V8X Deluxe, basata sulla A7V8X "liscia", legge la temp dal diodo nel socket, invece... Buona parte della differenza di temperatura può già essere attribuibile a questo. Guarda per esempio http://mbm.livewiredev.com/comp/asus.html
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
In effetti il problema sta nell'areazione:
ho 28 gradi nel case e 25 in camera... oddio, in realtà mi sembra addirittura un buon risultato... Ho calcolato che teoricamente la resistenza termica del dissi cioè il volcano 12 sia circa 0.31C/W visto che ho 28+Xx76.8=52 Con un dissi da 0.2 arriverei a 44°C circa... il che non sarebbe male... poi contando che cmq il calore all'esterno si accumula verrà un 45°C |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1959
|
Quote:
Se fosse messo male avresti cpu calda e dissi freddo! Evidentemente hai altri problemi... controlla la velocità della ventola, e le dimensioni del dissi! e controlla a freddo nel bios quanto hai, deve accendere sui 37-38 gradi per poi salire a 50+++ Heyyyy ma questo argomento era di luglio ![]() ![]() ![]()
__________________
NON USO I PM - INVIATE MAIL !!! Ultra-D Opty180 @265x11Vdef 2x1GB Teamgroup @265\3327-1T Venice 3200-754 @235x11 Vdef 2X512 Vdata-5BG 2,5-3-2-5 @235 P5LD2 E4700 @240x13 Vdef XMS2 4.4.4.12/800 Ex top100 D.orbit @D14Bl0 - Ex top 10 uni 30 @Sylar ![]() Ultima modifica di diabolikoverclock : 24-09-2006 alle 19:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.