Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2006, 14:02   #81
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras
come non è vero ??
Va meno della x1800xt 256 e allo stesso tempo costa di più ....poi al max c'è la x1800xl .....che penso vada leggermente meno della x1900gt.
Penso che questa scheda sia stata fatto col
sarebbe stato meglio se avessero fatto una scheda che va più di una x1800xt 512 e meno della x1900xt .......ad un prezzo di circa 390€-400€
io parlo della 7900gt. secondo me è meglio della x1800xt 256
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 18:16   #82
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da safendi
io parlo della 7900gt. secondo me è meglio della x1800xt 256


Si babbo Natale porta i regali ad Agosto
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 18:50   #83
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da safendi
io parlo della 7900gt. secondo me è meglio della x1800xt 256
sì certo hai ragione ...........senza filtri però
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 19:07   #84
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras
sì certo hai ragione ...........senza filtri però
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 19:07   #85
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
ho visto all'opera anke la x1800xt 512 del mio amico e con filtri attivi vado di + io. naturalmente io oc a 600/1700 e anke lui oc, non mi ricordo quanto (naturalmente ne ho tolta una di 7900gt)
Quote:
Originariamente inviato da killer978


Si babbo Natale porta i regali ad Agosto

Ultima modifica di safendi : 30-05-2006 alle 19:10.
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 19:25   #86
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
a 600/1700 è normale ke vai meglio (anke se nn di molto)...così come la 7800GTX 512mb con freq. simili alla tua 7900GT occata va meglio della x1800xt 512mb...(anke se in alcuni gioki, tipo oblivion, va abb peggio)...


...xò nn tutte arrivano a 600 di core, anzi la maggior parte ha bisogno della vmod x passare i 540/560...e nn son neane tante quelle ke arrivano a 1700 (mediamente i 1600/1650 si prednono con sicurezza)...


...cmq anke le X1800XT 256/512 si occano bene (l'unico problema è ke hanno bisogno di essere raffreddamente x benino [col liquido già danno risultati interessanti], mentre x una 7900GT un buon dissi ad aria basta anke x tenerla a 1.4v)...


...cmq analizzando tutti i pro e tutti i contro di queste 3 skede io ritengo la X1800XT 256mb lòa scelta prefreribile...ormai la si trova a 260/270 ed è un ottimo prezzo x il gameplay ke, in generale, offre...


...ciao



p.s.: son in disaccordo anke x quanto riguarda la X1800XL ke è tutto tranne ke pensionata dato ke x i 210/220€ a cui viene venduta è la skeda col miglior rapporto prezzo/prestazioni della sua fascia...mentre x ki vuol risparmiarci ancora un pokino ci son le 7600GT sui 170€ anke se a quel prezzo bisogna cercale un pò e nn ci son sempre)...
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 20:52   #87
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da safendi
non vorrei che tu la prendessi la mia come una sfida ....io semplicemente esprimo ciò che ho vissuto sulla pelle.....sono passato da una 7800gtx(in over 9100 punti al 3d 2005) ...e ho notato dei grossi miglioramenti con la x1800xt ........
non fraintendermi ....la verità PER ME è questa......per te sarà un altra ......nessun problema per me.....amici come prima
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 22:33   #88
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras
non vorrei che tu la prendessi la mia come una sfida ....io semplicemente esprimo ciò che ho vissuto sulla pelle.....sono passato da una 7800gtx(in over 9100 punti al 3d 2005) ...e ho notato dei grossi miglioramenti con la x1800xt ........
non fraintendermi ....la verità PER ME è questa......per te sarà un altra ......nessun problema per me.....amici come prima
ma va mica me la prendo
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 08:11   #89
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
x Iantikas.

Quando si parla di condizioni comparabili, immagino che si voglia intendere anche il vcore.
Se la x1800XT è di default a 625 e 1.4V con dissipatore dual slot, e la 7900GT a 450 e 1.2V con dissipatore single slot, le condizioni non sono le stesse.

Se qualcuno vuole sapere a quanto va' una 7900GT a 600/1600 paragonata alla default, ecco una recente recensione (la Evga credo che sia settata a 1.35V ed ha un dissy single slot, ma aspetto il bios ufficiale per confermarlo):
http://www.theinquirer.net/?article=32016

Infatti la x1800XL, che va a 500 e 1.2V con un dissy single slot, raramente supera i 550 Mhz.

Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 08:57   #90
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La Evga Sign. Edit. a 600/1600 ha il bios di default a 1.45V e Delta 20 (ho giusto controllato ora su mvktech).
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 09:10   #91
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
x Iantikas.

Quando si parla di condizioni comparabili, immagino che si voglia intendere anche il vcore.
Se la x1800XT è di default a 625 e 1.4V con dissipatore dual slot, e la 7900GT a 450 e 1.2V con dissipatore single slot, le condizioni non sono le stesse.

Se qualcuno vuole sapere a quanto va' una 7900GT a 600/1600 paragonata alla default, ecco una recente recensione (la Evga credo che sia settata a 1.35V ed ha un dissy single slot, ma aspetto il bios ufficiale per confermarlo):
http://www.theinquirer.net/?article=32016

Infatti la x1800XL, che va a 500 e 1.2V con un dissy single slot, raramente supera i 550 Mhz.
secondo me sei male informato... la X1800 XL ha il vcore a 1,075v e la X1800 XT a 1,275v che io sappia ( di solito si dice 1,1v e 1,3v perchè c' è un programma che sbaglia nel rilevare l'alimentazione ).

Comunque il discorso della parità di condizioni non sta in piedi: architettura e frequenze di funzionamento sono tutti quanti aspetti di uno stesso progetto , stando al tuo ragionamento bisognerebbe prendere l'architettura Ati con 24 tmu , 24 pixel shader e 16 rop's. Solo che preferisci prendere quelli che ti fa comodo.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 15:16   #92
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sei tu che sei male informato sui voltaggi. Informati meglio.
I valori che tu hai citato sono riferiti al 2D e non al 3D.
Io invece cito valori rilevati direttamente sulla scheda durante il funzionamento in 3D.
L'Atitool, in ogni caso, rileva il voltaggio in 2D, con uno scarto per difetto di -0.025V dovuto al rilevamento del power regulator Volterra VT1103, standard sulle x1800 e x1900 (tra l'altro come riportato nelle faq di Rivatuner)

Secondo: col mio discorso sulle frequenze voglio far intendere quanto delle prestazioni della gpu è dovuto alla architettura e quanto "brutalmente al clock".
Nvidia ha scelto una strada ed Ati un'altra: siccome entrambe sono fatte con lo stesso processo produttivo, i paragoni sono molto facili da fare, se ne ha la volontà.
Poi se uno vuole illudersi, non è certo mia intenzione fargli cambiare idea.
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 16:24   #93
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
capisco , ma il bios oc della XT ( 1,425v ) la fa andare a 700-800 Mhz di core ( a seconda della fortuna ) , per quanto riguarda le XL è una balla che raramente superano 550Mhz con v default ( leggiti il 3d ufficiale ) . Ma poi queste considerazioni le stai facendo proprio nel periodo in cui ci sono molti articoli in internet in cui si dice che moltissime 7900 stanno andando in rma causa frequenze e/o voltaggi inadeguati , persone che ne devono cambiare 2 o 3 per averne una funzionante , leggi gli articoli dei problemi che affliggono le 7900 da quando sono uscite ad oggi ( e chissà fino a quando ) e poi vieni a parlarci di strade intraprese da ati e nvidia.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 08:18   #94
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Forse SU quegli articoli di Hardocp sulle 7900GT approfondire la lettura.

Giusto per dirne una, XFX ha notato un'incremento dello 0.5% sugli RMA dopo l'uscita delle 7900GT.
Immagino che questo sia preoccupante :-)
Inoltre se un produttore mette in commercio una scheda al di sopra delle specifiche, se ne assume tutte le responsabilità: non a caso EVGA cambia la scheda in 2-3 gg se c'è qualche problema.
Tra i 450/1320 di Nvidia e 550/1500 o 600/1600 di Evga c'è una bella differenza, ed imho, la loro fase di testing non è stata così accurata (è il motivo per cui preferiesco comprarmi sempre prodotti non overcloccati).

Ma di sicuro tutti gli utenti delle x1800XT e x1900XT possono dormire sogni tranquilli con le schede di default supera i 90 C° nel 3D, specie nei prossimi 2-3 mesi (soprattutto quando la ventola di default va solo al 40% quando si superano gli 80 C°).
Tra l'altro è il motivo per cui, visto che non sono riuscito a trovare la x1900Xt della His, ho preso quella della Connec3d e gli ho sostituito subito il dissipatore, visto che sparava sopra i 90 C° come niente (case con 4 ventole 120x120 e cpu-chipset in watercooling).
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 08:51   #95
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
un aumento di 0.5% sull'intera gamma di schede video ti sembra poco ?le 7900 saranno l' 1-4% delle schede video vendute da XFX , metti in proporzione la percentuale di vendita delle 7900 sull'intera gamma e l'aumento degli rma ( quasi sicuramene imputabile alle 7900 ).

La IceQ3 comunque non conviene comprarla... costa 100 euro in più della versione normale , meglio prendersi un vf900.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1